Entra

Visualizza la versione completa : Ram, un po di tregua


Dries_Mertens
07-03-2014, 17:15
Salve a tutti . Sono nuovo da queste parti.
Ho avuto il bisogno di inscrivermi per parlarvi dei miei ramirezi ....un anno fa avevo in un acquario di 40lt una coppia di ramirezi . Andava tutto bene , accoppiati 2-3 volte senza successo anche per la mia poca esperienza... dopo quasi un anno il mio povero maschio è venuto a mancare. Mi è stato consigliato di inserire un nuovo maschio e una nuova femmina insieme alla vedova ( femmina della vecchia coppia ) ma niente. Questo ha portato solo litigi e l assoluta mancanza di colorazione da parte delle femmine mentre il maschio appariva decisamente colorato .... Scocciato decisi di spostare tutti nell acquario di mio padre di 100 lt con alcuni scalari , vivevano pacificamente con i grossi coinquilini ma tra loro sempre e in continuazione litigi . Ora dopo 3-4 mesi ho riportato nel mio acquario il maschio e la femmina dominante ma ancora una volta con nessun risultato ... Credo che la coppia non esista affatto con questo maschio , cosa ne pensate ? Provo con una nuova coppia ? Provo con un altra spezie di apistogramma ?

Bob_82
07-03-2014, 17:51
Salve a tutti . Sono nuovo da queste parti.
Ho avuto il bisogno di inscrivermi per parlarvi dei miei ramirezi ....un anno fa avevo in un acquario di 40lt una coppia di ramirezi . Andava tutto bene , accoppiati 2-3 volte senza successo anche per la mia poca esperienza... dopo quasi un anno il mio povero maschio è venuto a mancare. Mi è stato consigliato di inserire un nuovo maschio e una nuova femmina insieme alla vedova ( femmina della vecchia coppia ) ma niente. Questo ha portato solo litigi e l assoluta mancanza di colorazione da parte delle femmine mentre il maschio appariva decisamente colorato .... Scocciato decisi di spostare tutti nell acquario di mio padre di 100 lt con alcuni scalari , vivevano pacificamente con i grossi coinquilini ma tra loro sempre e in continuazione litigi . Ora dopo 3-4 mesi ho riportato nel mio acquario il maschio e la femmina dominante ma ancora una volta con nessun risultato ... Credo che la coppia non esista affatto con questo maschio , cosa ne pensate ? Provo con una nuova coppia ? Provo con un altra spezie di apistogramma ?

Premetto una cosa : 40 litri per 3 ramirezi sono pochissimi, sono pochi anche per una coppia soltanto. 100 litri per 3 ramirezi e scalari insieme sono pochi anche quelli. Tralasciando questa cosa considera che non basta prendere un esemplare maschio + un esemplare femmina per fare una coppia, c'è bisogno che la coppia si formi da sola senza forzature perchè si abbia la certezza di avere una coppia affiatata. Inoltre è bene predisporre dei nascondigli, perchè altrimenti se qualcosa non va nella coppia rischia di scapparci il morto. Infine bisogna considerare anche i parametri dell'acqua : i tuoi come sono? Una cosa importante sarebbe anche capire come è morto il primo maschio che avevi...

Dries_Mertens
07-03-2014, 18:01
Sinceramente nn ricordo come sia morte , me lo disse il mio negoziante ma davvero nn ricordo il nome della malattia ... cosa potrei provare ? posso provare con altri apistogramma ?

TuKo
07-03-2014, 20:23
Ulteriore precisazione , i ram non appartengono al genere apistogramma.
Come ti è stato detto, i ram dovrebbero essere inseriti in gruppo affinchè si possa formare la coppia, certo 40 litri sono veramente pochi. Intanto inizia a postare le foto degli esemplari, cosi ci sinceriamo del loro sessaggio. Anche un po di dati del vasca kh,gh, ph e temperatura avrebbero la loro utilità

Renè Cassin
07-05-2014, 04:02
Purtroppo - e Tuko ho visto che ne ha parlato proprio ieri ( ahimè, sono notturno ) - i Ram di qualità sono ormai una merce rara. Li ho allevati spesso. Mi è spesso capitato che alla morte di uno dei due l'altro/a non riuscisse più a trovare partner. E' una specie che l'uomo sta piano piano distruggendo. Comunque appena rispondi alle domande che ti hanno fatto si può dire qualcosa in più ma se miri alla riproduzione 100 litri con scalari mmmmm..la vedo male. I litigi sono già un sintomo di stress oltre al fatto che potresti avere due maschi.