Entra

Visualizza la versione completa : ramirezi feci trasparenti?


donatca
07-03-2014, 15:33
Ciao ragazzi sono un neofita e vi chiedo aiuto sperando di spiegarmi il meglio possibile...Per iniziare ho un acquario da 115 litri netti avviato da 2 mesi dopo i primi 35 gg ho inserito i primi ospiti 5 cory poi 2 ramirezi 10 neon 1 trichogaster 2 black molly 2 molly gialli e 1 bianco, ovviamente non tutti insieme ma gradualmente nell'arco di 20 giorni. Ovviamente con piante vere limnophila, criptocorine, echinodorus.Valori : Ph 7.7 Gh8 Kh6 No2 0 No3 2mg/lIl mio problema:Uno dei due ramirezi sta sempre sul fondo un po nascosto e ho notato che gia da 2 gg non mangia e ha un filo tipo feci trasparente attaccato al ventre.*qualcuno saprebbe aiutarmi a capire cosa possa avere?Mi scuso anticipatamente se ho scritto o espresso male.Grazie**#70

Bob_82
07-03-2014, 17:44
Ciao ragazzi sono un neofita e vi chiedo aiuto sperando di spiegarmi il meglio possibile...Per iniziare ho un acquario da 115 litri netti avviato da 2 mesi dopo i primi 35 gg ho inserito i primi ospiti 5 cory poi 2 ramirezi 10 neon 1 trichogaster 2 black molly 2 molly gialli e 1 bianco, ovviamente non tutti insieme ma gradualmente nell'arco di 20 giorni. Ovviamente con piante vere limnophila, criptocorine, echinodorus.Valori : Ph 7.7 Gh8 Kh6 No2 0 No3 2mg/lIl mio problema:Uno dei due ramirezi sta sempre sul fondo un po nascosto e ho notato che gia da 2 gg non mangia e ha un filo tipo feci trasparente attaccato al ventre.*qualcuno saprebbe aiutarmi a capire cosa possa avere?Mi scuso anticipatamente se ho scritto o espresso male.Grazie**#70

Ciao Donatca. Popolazione sicuramente un po' da rivedere, troppo "varia" e troppo abbondante in 115 litri che magari sono anche lordi e non netti. Considera che i RAM sono pesci molto delicati che soffrono molto se l'acqua è sporca o eccessivamente carica a livello organico. Inoltre vogliono un PH più basso, 7.7 è decisamente troppo alto per loro. Purtroppo quando non vengono allevati nelle migliori condizioni ed ai giusti parametri si ammalano con una certa facilità. Inoltre hanno una marcata territorialità e aggressività intraspecifica se l'acquario non è ben "arredato" con i giusti ripari etc. (immagino comunque che si tratti di una coppia di ramirezi e non di due maschi). Premesso tutto questo credo che il ram sia affetto da flagellati intestinali (Spironucleus e Hexamita che sono i responsabili della malattia del buco nei ciclidi; potrebbe darsi che il tuo ram presenta un buco più o meno evidente sulla testa ripieno di una massa bianca). Il fatto che già da due giorni non mangia purtroppo rende il quadro molto serio ed urgente. Se si tratta di ciò che ti ho scritto esistono medicinali facilmente reperibili (leggi qui per farti un'idea http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/PROTOZOI.asp ) ma la cosa fondamentale è quella di fornire ai ram un ambiente idoneo. Ciao.

donatca
07-03-2014, 18:50
Grazie per la risposta ma buchi in testa non ne vedo proprio oggi gli ho dato da mangiare del mangime in grani con del succo di aglio qualcosa metteva in bocca e poi sputava, ci riprovo questa sera e vediamo che reazione ha... in compenso gli altri abitanti hanno molto gradito... speriamo si riprenda. ..

Bob_82
07-03-2014, 22:57
Grazie per la risposta ma buchi in testa non ne vedo proprio oggi gli ho dato da mangiare del mangime in grani con del succo di aglio qualcosa metteva in bocca e poi sputava, ci riprovo questa sera e vediamo che reazione ha... in compenso gli altri abitanti hanno molto gradito... speriamo si riprenda. ..

Guarda te lo auguro che si riprenda facilmente ma devi tenere a mente quello che ti ho detto : la prima cosa è dargli un ambiente rispondente più possibile alle sue esigenze perchè è un pesce delicato purtroppo. Se si tratta di flagellati e se non mangia da 2 giorni bisognerà intervenire con i medicinali per far rientrare la situazione. Aspettiamo il parere di altri ma nel frattempo se riesci posta una foto del ram.

Carmine85
08-03-2014, 01:31
Ciao,
Purtroppo hai dei pesci che vogliono valori diversi e sono 23 pesci che devono contendersi il territorio e acqua con valori non idonei, accelerando il rischio che possano contrarre malattie perché uno indebolisce l'altro...
Se è il negoziante che ti ha consigliato questi abbinamenti si è voluto intascare solo il malloppo :D
Quindi innanzitutto potresti prima rimediare alla popolazione e scegliere ciò che vuoi tenere....
I ramirezi , come già hanno scritto sono sensibili ai valori e dall'inquinamento.,..

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

eltiburon
11-03-2014, 02:42
Ti hanno già detto tutto...
Per provare a salvare il pescetto, fai un ciclo di Flagyl, però in vasca a parte, senza arredi, con aeratore e riscaldatore, SENZA filtro, è più efficace:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.