Visualizza la versione completa : In principio era il .... vuoto
Ciao ragazzuoli, finalmente dopo tanto sono riuscito a far partire la mia seconda vasca ( e diventerà l' unica).
Ho preso usata una Juwell Vision 180 in ottime condizioni, allestita a pseudo malawi in fase di abbandono, tutto era ricoperto di alghe nere e l' illuminazione non andava:
http://s11.postimg.cc/si106o61r/20140104_155618.jpg (http://postimg.cc/image/si106o61r/)
dopo aver rimosso il fondale in finta roccia ( e il filtro per pulirlo meglio), ho pulito tutto e sistemato il filtro con due spugne, una media e una fina, tanti cannolicchi e tanta lana di perlon, ho dato una controllata alla plafoniera originale -39 :
http://s2.postimg.cc/hwv8kw3wl/20140114_214215.jpg (http://postimg.cc/image/hwv8kw3wl/)
http://s7.postimg.cc/ozajo17fb/20140114_214244.jpg (http://postimg.cc/image/ozajo17fb/)
ora monta 5 T4 da 30w/6500k 1 T5 da 24w/3000k.
Poi ho iniziato ad allestire:
per il fondo ho usato (dal più profondo verso la superficie):
terriccio per bosai mescolato con gravelit
leggera copertura di manado (pochi millimetri)
http://s8.postimg.cc/72fmudich/20140306_182306.jpg (http://postimg.cc/image/72fmudich/)
Aquabasis
http://s1.postimg.cc/5hn1w64a3/20140306_182326.jpg (http://postimg.cc/image/5hn1w64a3/)
e infine manado.
Come arredi ho usato rocce non calcaree e una radice acquistata in negozio e a tarda serata è saltato fuori questo layout
http://s3.postimg.cc/hqknyg3j3/20140306_233505.jpg (http://postimg.cc/image/hqknyg3j3/)
ho inserito questa flora:
Taxiphyllum sp. "Flamè"
Anubias Barteri Nana "Petite"
Vesicularia dubyana "Christmas"
Staurogyne Repens
Ammania Sp. "Bonsai"
Dididplis diandra
Pogostemon helferi
Cryptocoryne parva
Hemianthus Callitrichoides
Eleocharis acicularis
Bacopa Australis
Micranterum umbrosum
microsorum trident
Hydrocotyle sp japan
che a notte fonda finisco di sistemare:
http://s8.postimg.cc/vd72igsv5/20140307_022632.jpg (http://postimg.cc/image/vd72igsv5/)
e questo è come si presenta la vasca con tutta la sua bella acqua:
http://s28.postimg.cc/p4e8rzx0p/20140307_100711.jpg (http://postimg.cc/image/p4e8rzx0p/)
questa è la breve storia (forse non tanto) di come ho riempito un ..... vuoto
E ora a voi.........cosa ne pensate?
Molto bello#70
Interessante il fondo... Terra per bonsai?
si sul forum ho sentito della possibilità si usare il terriccio universale come fondo fertile, io avevo terriccio per bonsai e quindi... questa vasca ho deciso di farla un po spinta quindi mi sembra una buona base di partenza
Anche io lo uso:-)
Tieni aggiornato il post che sono curioso di sapere come va#70
I valori li sai? Hai intenzione di usare CO2?
enrico rossi
07-03-2014, 15:41
Mi piace un casino :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
------------------------------------------------------------------------
Adesso segui io hahah
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
grazie per i complimenti sono sempre ben accetti.
non vedevo l'ora di avviarla, tra il cambio di vasca, l'attesa delle piante....ma finalmente è partita ora inizia il bello.
i valori aspetto a rilevarli
CO2 assolutamente e anche fertilizzazione (infatti ho riaperto il topic in acquascaping, c'ho pensato dopo ma mi sembra più appropriato)!!! però non ricordo bene se bisogna aspettare la seconda settimana di avvio.
Jefri tu come ti trovi, è impegnativa come gestione?
enrico, grazie... facciamo un pò per uno #70
lugino93
07-03-2014, 16:47
Innanzitutto complimenti poi volevo chiederti ma le roccie che roba sono??? :D
Robba Rara!!!:-))
scherso ... sono rocce che ho trovato sul lago di lecco, ho visto che non erano calcaree, mi piacevano e quindi .... via diritte a mollo!
lugino93
07-03-2014, 16:57
Sono d'avvero belle e particolari ^^ complimenti :D
Come mi trovo lo puoi vedere nella vasca che ho in firma :-) la terra l'ho messa anche per non dover usare CO2:-)
molto bella la tua vasca, mi leggerò tutto il topic
IlQuarto
08-03-2014, 14:40
terriccio per bonsai = ghiaia, akadama, e terriccio organico universale (sfagno, perlite e sabbia)
direi che non è male.. (calcari a parte) #70
interessante.. magari un pelo costoso.. o?
Costoso non lo so, lo avevo già a casa, ne ho messo forse due kili.interessante? Speriamo, vediamo cosa ne viene fuori. ...spero di aver fatto la scelta giusta
Secondo voi è giusto aspettare la prima settimana, dalla seconda iniziare con la co2 e alla terza iniziare la fertilizzazione?
enrico rossi
09-03-2014, 14:01
Secondo me puoi farla partire subito la co2. E dalla seconda col fertilizzante
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Promette molto bene! Tienici aggiornati!;-)
Subito co2? Ma con ol deperimento iniziale delle piante, non andrebbe tutto alle alghe? Pensavo di aggiungere anche della lemna mimor pr assorbire nutrienti, come la vedete?
enrico rossi
10-03-2014, 01:15
La co2 non va alle alghe, anzi aiuta a contrastarle. :) per il periodo iniziale va benissimo la lemna, preferirei la pistia, cosi riesci a cavarla meglio quando la vasca si stavilizza :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Eh lo so, ho sentito dire che è un casino eliminarla però ne ho a secchiate nella vaschetta piccola
enrico rossi
10-03-2014, 09:47
Se c'e l'hai gia allora usala :) al massimo perderai un po piu di tempo a toglierla hahah io utilizzavo il retino :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Ieri sera ho iniziato con la co2 in gel, la calli e il pogostemon stavano deperendo, stasera misuro i valori e regolo il numero di bolle. Da questo fine settimana vorrei iniziare con la fertilizzazione, voi cosa mi consigliate? Esiste un protocollo completo della jbl, per accoppiarlo a manado+acquabasis?
------------------------------------------------------------------------
Nella vasca piccola uso i fertilizzanti della Sera day drop, le pastiglie da fondo alternate al florenetteA e una volta alla settimana flora pride della tetra, , secondo voi posso usare questi prodotti anche in qiesta vasca e ottenere buoni risultati (a parte le pastiglie da fondo) o meglio qualcosa di diverso più specifico? Non fatemi spendere un capitale ;)
Dopo 24h di co2 ho controllato i valori: ph 7 kh8 se ho capito come funziona la tabella sembra che la co2 è giusto, vero?
Aggiornamento:
http://s17.postimg.cc/vh8u2ccln/20140320_233240.jpg (http://postimg.cc/image/vh8u2ccln/)
La vasca è ancora in avvio, sto fornendo co2 e fertilizzo con anubias basic più acquaristica planta 24, alcune piantesono partite, altre ancora no, la calli è morta e risorta, la ammania non ce l'ha fatta, credo stiano lottando conro il gh alzato dal manado, ora salito a 20, sto aspettando la fine della quarta settimana per fare il cambio d'acqua con 20 litri di osmosi senza sali.
Cosa ne pensate? Fareste così anche voi o cosa?
grazie di questa marea di consigli...non so più dove metterli! :-)
.....io continuo comunque ad aggiornare il post sull' andamento della mia vasca e a chiedere consigli....
questa la situazione al 31 marzo
http://s14.postimg.cc/v3g9ynal9/20140331_225750.jpg (http://postimg.cc/image/v3g9ynal9/)
sto continuando con 3 gocce di Aquaristica Planta 24 giornalmente, anubias supra basic 1,6ml giornalmente, e 40/50 bolle al minuto di CO2.
Sono pieno di filamentose.....ogni due giorni ne rimuovo parecchie ma non riesco a toglierle tutte
ieri ho aggiunto della cabomba.
come le elimino?
... e per l' acqua osmotica cosa faccio? cambio venti litri con RO senza sali ne miscela d'acqua di rubinetto?.... la fine della maturazione si avvicina....
enrico rossi
03-04-2014, 11:07
Dipende da cosa vuoi farci. Sinceramente io odio l'acqua di rubinetto, per via delle grandi quantita di silicati e altri parametri che vanno solo per le alghe. Io farei solo osmosi e sali
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
ciao Enrico,grazie della risposta.... io volevo/devo abbassare il gh alzato dal manado è a 20 e credo che si sia "mangiato" l' ammania.
ah mi ero dimenticato di aggiungere che inoltre ora le foglie della staurogyne del micranterum si stanno diventando marroncine... da cosa può dipendere?
enrico rossi
03-04-2014, 13:48
Le foglie sono alla base o all'apice? Allora se devi abbassare il gh vai solo di osmosi con sali, cosi sai cosa metti in acwuario ;) secondo me prima di mettere i pesci usala senza sali cosi da abbassarla piu rapidamente, poi quando si stabilizza usa i sali ;)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Gracias #70
spero che non mi serva per molto la RO, vorrei usare solo rubinetto (per praticità....)
le foglie sono da metà in su e sulla parte terminale della foglia, appena posso metto dellle foto
Aggiornamento:
http://img.tapatalk.com/d/14/04/20/duturuhu.jpg
Alla fine della quarta settimana ho fatto un cambio di 30 litri di acqua di osmosi non tagliata, ho inserito la cabomba caroliana, del pogostemon helferi, ho potato un po e la situazione è molto migliorata : le foglie nere sono quasi del tutto sparite insieme alle filamentose. Dopo qualche giorno ho trasferito le caridine dal 20 litri e ho scoperto che erano più di 60.
Unico neo (ad oggi) le lumache che stanno proliferando e spesso le trovo a brucare la calli
Ho due domande alle quali spero che qualcuno possa rispondere
Considerando lo sviluppo futuro delle piante e la gestione della vasca che non è spinta (illuminazione a parte) che pesci potrei inserire? Pensavo aun gruppo di pesci da branco colorati e vivaci, le rasbore hengheli possono andare bene?
L'altra domanda riguarda le lumache: come posso tenerle sotto controllo? Mi stanno invadendo la vasca, si riproducono come conigli
Mmmmm tutte queste risposte mi confondono. ....questa si che è condivisione. .....grazie......
enrico rossi
24-04-2014, 07:57
Quanta luce hai? Eviterei di mettere dei pesci :) potredti metterci delle caridine, ma anche loro soffrono molto la luce :(
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
IlQuarto
24-04-2014, 09:48
....questa si che è condivisione. .....grazie......
usa il tasto cerca, ritrovi post, domande e risposte gia condivise..
questa è condivisione.
temi come quello delle lumache sono ampiamente discussi e trattati.
Eviterei di mettere dei pesci :) potredti metterci delle caridine, ma anche loro soffrono molto la luce :(
perchè niente pesci...? saranno si e no 200 litri lordi, finita la maturazione e piantumando di più perchè non mettere pinnuti?
sul sito della Jewel dice che questo acquario è lungo 92 cm... è consigliato mettere pesci da banco in acquari non più corti di 100 cmm... non so se 10 cm facciano tanta differenza, attendiamo altri pareri!
anche se credo che per un gruppetto di Trigonostigma hengeli possa andare bene #24
l' unico modo per "tenere sotto controllo" le lumache è fornire la giusta quantità di cibo in modo che i pesci non ne avanzino e una corretta gestione per diminuire la crescita algale, il loro cibo primario... comunque io sono per averne un po' in vasca: fanno parte dell' ecosistema e nel loro piccolo una mano la danno!
enrico rossi
24-04-2014, 12:40
Io dicevo per la luce. Perche in un acquascape la luce e' tanta e le specie che vivono in luoghi molto luminosi e con acqua limpida ce ne sono pochi se ci sono. Lo dicevo per quello. Altrimenti puoi andare con un bel branco di neon o cardinali. Oppure con delle rasbore :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
IlQuarto
24-04-2014, 14:36
Hyphessobrycon amandae anche...
bel brancone
Io dicevo per la luce. Perche in un acquascape la luce e' tanta e le specie che vivono in luoghi molto luminosi e con acqua limpida ce ne sono pochi se ci sono. Lo dicevo per quello. Altrimenti puoi andare con un bel branco di neon o cardinali. Oppure con delle rasbore :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
ah, io avevo capito per lo spazio -41
enrico rossi
24-04-2014, 17:47
:) non ti preoccupare
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
sea.horse
24-04-2014, 18:03
Ciao vinga, scusa la domanda, ma come hai fatto a fissare quei ciuffetti di muschio sui rami???
Si! Così mi piacete!!
Allora ho 174w su 156lt netti e le dimensioni sono 90x40xh50.
Si la luce è abbastanza ma qualche pinnuto mi piacerebbe averlo sempre che non soffrano. Le caridine ( circa 70) non stanno male, qualche zona d'ombra già c'è e ai lati le piante le farò alzare.
Alghe al momento non ne ho e metterò a dieta le red cherry.
Grazie dei consigli e di aver risposto a questo post, mi sentivo abbandonato
sea.horse
24-04-2014, 18:10
Sono piante sui rami??? Come si chiamano? Molto belle
Sui rami sono muschi: christmas moss e java moss legati con filo di nylon, quello da pesca
Sto per mettere 4 otocinclus, che ne pensate?
enrico rossi
29-04-2014, 20:02
Penso che ne metterei di piu, almeno 6 perche sono pesci da banco :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Hai ragione, a dirla tutta il pescivendolo ne aveva solo tre e anche se in vasca sembrano già essere a loro agio mi piacerebbe vederne qualcuno in più così settimana prossima ne metto altri tre
enrico rossi
29-04-2014, 23:06
Bravo :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Ecco l'ultimo aggiornamento:
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/ebetazu5.jpg
La situazione al secondo mese non è facile, i valori sono cambiati abbastanza nelle ultime settimane:
ph 7 kh 7 gh 12 no2 0 no3 <12,5 po4 > 0,01
in vasca sono arrivate bba e cladophora crispata, le piante sono ferme.... sto ricevendo un prezioso aiuto daun utente del forum ( pergiu) che ringrazio.
Spero di risolvere la situazione perché lavasca sta venendo su bene e mi piace molto.
Ciao Vinga,
come procede la tua lotta alle alghe?
la vasca mi sembra che ti stia procedendo piu' che bene in ogni modo!
hai scelto poi che pesci introdurre?
Ciao Vizma, ecco come procede:
http://s22.postimg.cc/w7d13mvql/1_Giugno_14.jpg (http://postimg.cc/image/w7d13mvql/)
la lotta contro le bba continua, ho dovuto potare molto le piante più colpite dalle alghe e sto continuando a trattare agiorni alterni con h2o2,speriamo....
per i pesci sto aspettando dal mio pescivendolo una quindicina di rasbore hengeli, ma non ho fretta.
ah Viama86 grazie per i complimenti, anche a mepiace molto, essendo laprima vera vasca non pensavo di riuscire a farla così, ora spero di riuscire a mantenerla
enrico rossi
03-06-2014, 12:43
Complimenti vinga la vasca sta venendo su molto bene :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Grazie Enrico....ma che fatica
enrico rossi
03-06-2014, 13:12
Lo dici a me?! Hahaha
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |