Entra

Visualizza la versione completa : Il mio progetto artistico -revolution-


Mar_co
06-03-2014, 22:49
Ebbene si...ho deciso, abbandono il vecchio post, con grande dispiacere per il guaio che mi è capitato e per le tante belle parole che avete avuto per me...ma credo che quell'acquario ormai rimanga solo nelle mie foto nella mia testa e ancora per qualche giorno sulla home di questo splendido portale...sono un nostalgico e per quell'acquario ho fatto tanti sacrifici, ci ho dedicato davvero tanto tempo, forse troppo, ma era il mio piccolo "capolavoro" il mio piccolo progetto artistico...se qualcuno di voi avrà letto il mio articolo può capire di cosa sto parlando, però come anche nell'articolo ho scritto...dobbiamo sempre provare, riprovare e ancora riprovare, questo splendido hobby ci da sempre nuove opportinità...e allora tanto diverso ma in fondo per me, tanto uguale vi presento "il mio progetto artistico revolution"

un caro saluto e ancora grazie a tutti.

Marco



http://s11.postimg.cc/6u4c87jov/DSC_0031.jpg (http://postimg.cc/image/6u4c87jov/)



http://s11.postimg.cc/botfsqsmn/DSC_0034.jpg (http://postimg.cc/image/botfsqsmn/)



http://s11.postimg.cc/5656tk5tb/DSC_0037.jpg (http://postimg.cc/image/5656tk5tb/)



http://s11.postimg.cc/tuazkjhin/DSC_0038.jpg (http://postimg.cc/image/tuazkjhin/)



http://s11.postimg.cc/o8okghgtr/DSC_0043.jpg (http://postimg.cc/image/o8okghgtr/)



http://s11.postimg.cc/vxles7hbj/DSC_0044.jpg (http://postimg.cc/image/vxles7hbj/)



http://s11.postimg.cc/yzc725ugf/DSC_0045.jpg (http://postimg.cc/image/yzc725ugf/)



http://s11.postimg.cc/b9mrdgw33/DSC_0051.jpg (http://postimg.cc/image/b9mrdgw33/)



http://s11.postimg.cc/7ftb4ber3/DSC_0054.jpg (http://postimg.cc/image/7ftb4ber3/)



http://s11.postimg.cc/e4zukc033/DSC_0055.jpg (http://postimg.cc/image/e4zukc033/)



http://s11.postimg.cc/c33yjtrhr/DSC_0056.jpg (http://postimg.cc/image/c33yjtrhr/)

Per chi non conoscesse il mio "vecchio" nano descrivi nuovamente gestione e tecnica nuova vasca:

Vasca dennerle scaper's 45x36x30h
Illuminazione 2 Eshine 36watt 72w totali un cree e una bridgelux
1 pompa sicce 2000 lth
1 pompa nanokoralia 1600 lth
Accese insieme (sto valutando se spegnere la koralia durante la notte)

Metodo gestione naturale, no skimmer no resine no carbone, solo ora e ancora per qualche giorno sto utilizzando un filtro a zainetto con carbone per via del cambio vasca.

7 kg rocce vive miste, cambio 7 lt settimana su 40 netti, con sale elos,

Integro 4 ml die di kent a+b
Alimento i coralli con sicce h&o e phito fresco a giorni alterni.

pepa_90
06-03-2014, 23:36
Beh, nuovo post, nuovi complimenti! E' bellissimo anche questo, splendida rocciata..forse la pompa disturba un po..non c'è modo di metterla sull'altro lato corto?

arianna91
06-03-2014, 23:39
Marco a me devo dirti la verità, questo mi piace ancora di più! È spettacolare e diciamo anche che sai fare le foto;) con cosa scatti?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mar_co
06-03-2014, 23:44
Pepa hai ragione...ne sono consapevole, l'ideale sarebbe metterla sul vetro posteriore, ma non lavorerebbe come ora, così fanno un movimento perfetto che nell'altro nano mi sognavo... Ci vorrebbe una mp10 :-))

Arianna...altra mia passione è la fotografia...ho una reflex digitale nikon d90

Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

pepa_90
06-03-2014, 23:46
Pepa hai ragione...ne sono consapevole, l'ideale sarebbe metterla sul vetro posteriore, ma non lavorerebbe come ora, così fanno un movimento perfetto che nell'altro nano mi sognavo... Ci vorrebbe una mp10 :-))

Eh, dici poco..una mp10..ahaha..si ma tranquillo..vedi la pompa per un secondo..poi ti perdi sui coralli. per curiosità..misure e litraggio? sbaglio o non ci sono tutti i coralli che c'erano nel cubo? #24

Mar_co
06-03-2014, 23:49
I coralli ci sono tutti...in effetti in con questo layout si perdono e sembra molto più vuoto...meglio ho tanto spazio che pian piano riempirò ...l'acquario è 45 x 36x30h...piccolino stessi litri dell'altro


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Side
07-03-2014, 00:11
Tu sei bravo!...hai buon occhio e riesci a dare profondità alla rocciata....e complimenti per le foto. Fai un post produzione?

aleslai
07-03-2014, 00:22
Bello l'effetto laguna ADA, ah ah ah bravo complimenti, pero' li ci vuole una vortech 😬

Mar_co
07-03-2014, 00:26
Tu sei bravo!...hai buon occhio e riesci a dare profondità alla rocciata....e complimenti per le foto. Fai un post produzione?


Scatto in raw...in post sistemo temperatura colore, nitidezza e alte luci...tutti qui


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Side
07-03-2014, 00:40
#70tu sei bravo!...hai buon occhio e riesci a dare profondità alla rocciata....e complimenti per le foto. Fai un post produzione?


scatto in raw...in post sistemo temperatura colore, nitidezza e alte luci...tutti qui


dio è nei dettagli - mies van der rohe

il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli_2014/nanoreef_febbraio2014.asp

#70

pata73
07-03-2014, 08:50
esteticamente impeccabile
l'illuminazione...lascerai quella?

Mar_co
07-03-2014, 09:54
Ciao pata... Oltre alla plafo che vedi in foto che presto sostituirò con una Eshine 36w c'è un altra plafo Eshine 36w cree
Un caro saluto e grazie


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

capellone24
07-03-2014, 18:29
Gran bella vasca , animali da invidia......
Anche io ci vedrei una vortech d magari una Plafo Micmol mini sospesa ......

Rocciata davvero bella e dinamica!!! complimenti,
Ciauz

_tizio_
07-03-2014, 20:45
per sbaglio ho nominato il topic ahahahah volevo provare il tastino.
comunque bellissimo,ma lo sfondo è bianco? perché fa un bell'effetto,io avevo pensato di metterlo bianco per avere l'effetto che hai tu

Mar_co
07-03-2014, 21:11
per sbaglio ho nominato il topic ahahahah volevo provare il tastino.

comunque bellissimo,ma lo sfondo è bianco? perché fa un bell'effetto,io avevo pensato di metterlo bianco per avere l'effetto che hai tu


Ciao...grazie...lo sfondo è realizzato con un pannellino tagliato su misura in metacrilato color latte, semplicemente appoggiato contro il vetro posteriore...da molta luminosità, ma il vetro deve sempre essere pulitissimo perché il bianco risalta la minima patina algale...un saluto


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

_tizio_
07-03-2014, 21:13
Si al fatto che si sporca ci avevo pensato, ma mi piace troppo l'effetto che fa

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Bagnino
07-03-2014, 21:18
Bellissimo, complimenti!#70

grispa72
07-03-2014, 21:31
Bellissima ripartenza, complimenti!!!
Come mai la plafo spostata tutta a sinistra?

Mar_co
07-03-2014, 21:36
Bellissima ripartenza, complimenti!!!

Come mai la plafo spostata tutta a sinistra?


Grazie!! No in realtà più in alto c'e (ma non si vede in foto) la Eshine che pende dal soffitto...ogg mi è arrivata un altra Eshine 36w acquistata dalla bravissima Arianna, utente del forum...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

arianna91
07-03-2014, 21:38
Bene;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
L hai già attaccata?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mar_co
07-03-2014, 21:51
Bene;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
L hai già attaccata?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Si Arianna ottima...pur essendo una bridge rispetto alla mia cree non trovo differenza a occhio...ora le mie piccole acro esulteranno...grazie!!


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

alegiu
07-03-2014, 22:12
Molto carina la rocciata e anche le grotte sotto che fanno girare bene l'acqua e donano areosita al tutto, oltre che a quel l'effetto baia a ferro di cavallo davanti.

Se posso, l'unica cosa che stona é la basetta dell'acropora in mezzo, ma lo dico perché ci tieni ai dettagli, per il resto molto bene, seguo l'evoluzione.


Sent from my iPad using Tapatalk

arianna91
07-03-2014, 22:18
metti una foto che si vedono anche le 2 eshine affiancate?
sono curiosa :-))

Mar_co
07-03-2014, 22:25
Molto carina la rocciata e anche le grotte sotto che fanno girare bene l'acqua e donano areosita al tutto, oltre che a quel l'effetto baia a ferro di cavallo davanti.

Se posso, l'unica cosa che stona é la basetta dell'acropora in mezzo, ma lo dico perché ci tieni ai dettagli, per il resto molto bene, seguo l'evoluzione.


Sent from my iPad using Tapatalk


Ciao Alegiu...grazie....condivido in pieno la tua osservazione e per rimediare domani mi compro una piccola colonia di Zoa che ho adocchiato e c'è la piazzo sopra ;-)
Un salutone


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
------------------------------------------------------------------------
Per la cara Arianna...fatto con il cel in tempo realehttp://img.tapatalk.com/d/14/03/08/dymepasa.jpg


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

arianna91
07-03-2014, 22:53
Grande marco mi piace un sacco! Troppo estetica!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

MagicToc
08-03-2014, 14:13
Bravissimo Marco! Stupenda quanto la prima. Ora le rocce le hai cementate tutte?

Mar_co
08-03-2014, 16:40
Bravissimo Marco! Stupenda quanto la prima. Ora le rocce le hai cementate tutte?


Le rocce non sono cementate non avrei potuto, tutta la costruzione è avvenuta il più veloce possibile in acqua per limitare i danni dati dall'aria, cementarle era impossibile avrei riempito l'acqua di talco....la rocciata non si muove di un millimetro ;-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Federica1983
09-03-2014, 22:42
Come sempre devo farti i complimenti Marco!!!è davvero bellissima...quei passaggi sotto alla rocciata...il fatto che scende armoniosamente da destra a sinistra...davvero bella...complimenti!!ma non avevo dubbi!!!è ufficiale allora!!!sei ancora il mio guru degli acquari!!#70

Mar_co
09-03-2014, 22:47
Come sempre devo farti i complimenti Marco!!!è davvero bellissima...quei passaggi sotto alla rocciata...il fatto che scende armoniosamente da destra a sinistra...davvero bella...complimenti!!ma non avevo dubbi!!!è ufficiale allora!!!sei ancora il mio guru degli acquari!!#70


:-) un esperienza da non ripetere però...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Federica1983
09-03-2014, 22:50
Decisamente!!!chissà che incubo...e che frustrazione dopo tanto impegno...bhe dai adesso è tutto in discesa!!!!bravo Marco!:-)))


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pesce87
10-03-2014, 10:40
Chiaramente non c'erano dubbi sulla riuscita:-)) bellissimo, la rocciata nella foto vista dall'alto (N°6)...SPETTACOLO
Però una cosa, hai pompe per 3600l/h? non sono tanti?
ciao

Mar_co
10-03-2014, 11:49
Ciao pesce graZie felice ti piaccia...si seguendo il protocollo, 3600 litri sono tantissimi, ma sarà la forma della rocciata oppure come le ho posizionate, il movimento é perfetto cosa che nell'altro mi sognavo...l'acquario a sole 2 settimane dal riallestimento è in uno stato di grazia e sono convinto che sia dato principalmente dal flusso


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

arianna91
10-03-2014, 13:51
Marco dove l hai trovata la lastra color latte che hai messo dietro? Fa un effetto bellissimo...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mar_co
10-03-2014, 13:54
Arianna lavoro in un azienda che produce arredamento , sono pannellini di una nostra libreria, credo cmq che da leroy ci siano


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

capellone24
10-03-2014, 14:36
Quoto sfondo bianco di gran classe, personalmente odio gli sfondi blu e ancora di più quelli neri, il metacrilato bianco lo trovi in un qualsiasi brico center io ci ho rivestito tutto il mobile...

pesce87
10-03-2014, 15:40
Ciao pesce graZie felice ti piaccia...si seguendo il protocollo, 3600 litri sono tantissimi, ma sarà la forma della rocciata oppure come le ho posizionate, il movimento é perfetto cosa che nell'altro mi sognavo...l'acquario a sole 2 settimane dal riallestimento è in uno stato di grazia e sono convinto che sia dato principalmente dal flusso


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Il cubp sicuramente è piu' difficoltoso da movimentare credo.
Però mi hai scombussolato:-)) perchè io volevo mettere una pompa da 1000l/h per una vasca di lps in dsb fa 54litri netti d'acqua, ora mi fai vedere 70 volte il litraggio, non so piu' cosa pensare, poi io ancora non riesco ancora capire come valutare il movimento della vasca, se è buono o meno.
Ciao

Mar_co
10-03-2014, 16:05
A parte che il cubo come dici tu è più complesso il discorso qui si fa ampio.... Ogni vasca ha una storia a se "purtroppo" quasi impossibile standardizzare....innanzitutto non dobbiamo farci ingannare da ciò che le case produttrici di pompe dichiarano...per esempio la koralia non Si avvicina minimamente al valore di 1600lth, dico questo perché tempo fa ho avuto una tunze 6015 1800lth ed era un altra storia sia come portata che come ampiezza e la casa dichiara 1800lth...come ripeto poi bisogna valutare la forma della vasca e la forma della rocciata( intesa come passaggi sotto di questa altezza larghezza ecc) poi c'è il fattore animali allevati e ancora il posizionamento e il direzionamento...
Io mi sono regolato semplicemente osservando il comportamento degli animali, ho fatto molte prove


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

§marina§
10-03-2014, 17:16
Ciao Marco

Ti volevo chiedere se trovi più funzionale ed esteticamente più bella questa con gli angoli stondati, o quella che avevi prima?

Penso comunque che i tuoi progetti sono frutto di tanta esperienza ed attenzione.Hai sicuramente l'occhio allenato per gestire la vasca,tanta passione ed accortezza.Sono un qualcosa di diverso le tue vasche,in positivo ovviamente,ma non mi saprei esprimere adeguatamente per descriverle.Non so nemmeno quante volte leggo e rileggo i tuoi post! Dirti che sei bravo è veramente riduttivo. :-)

Mar_co
10-03-2014, 17:19
Marina...davvero gentile grazie...non so che dire...
Onestamente all'inizio ero scettico sulle vasce con bordo stondato, ora che c'è l'ho credimi, da una sensazione di pulizia e spazialità enorme...te la consiglio!
Oltretutto il raggio della stonatura è molto stretto, quindi raffinato ;-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

ilGiula
11-03-2014, 13:42
Sparisco un weekend e mi trovo 'sto capolavoro? Andrò via più spesso... ;)

Bravo Mar_co, quello che ti è successo avrebbe potuto abbattere anche il più volenteroso, ma tu hai sfoderato una risposta alla sfiga da prendere d'esempio!
E' meno particolare dell'altro, ma non meno bello, anzi! #25

Mar_co
11-03-2014, 14:05
Grazie Giuliano per le belle parole...è verissimo è meno particolare, ma la rocciata così costruita mi da grandi possibilità di movimento e inserimenti futuri, con l'altro per via della rocciata verticale non sapevo più come mettere gli animali...bella ma poco funzionale :-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

arianna91
11-03-2014, 14:08
a me te l ho detto anche all inizio, mi piace moooooolto di più questa! Molto più naturale:-))

criki68
13-03-2014, 16:37
Che meraviglia!!! Complimenti!

Swing
13-03-2014, 17:01
Bella Marco. vuoi sapere una cosa.. ho pure io la D90 :-))))


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Mar_co
13-03-2014, 17:40
Bella Marco. vuoi sapere una cosa.. ho pure io la D90 :-))))


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413


Ahahahah molte cose in comune...però tu hai più coralli e più belli ;-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Swing
13-03-2014, 17:43
ma vaaaaa!!!
Ascolta, anche io vado di raw e di post produzione x il bilanciamento bw, ma tu quando scatti che settaggio usi ?


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Mar_co
13-03-2014, 18:26
Scatto in priorità di tempi, bilanciamento del bianco 10000k con modifica del punto del bianco, in questa maniera le foto le azzecco quasi tutte senza diventare troppo matto con camera raw...compenso sottoesponendo di qualche stop


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

arianna91
13-03-2014, 20:01
Iso e tempo di scatto?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mar_co
13-03-2014, 21:07
Iso e tempo di scatto?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tra 200 e 400 iso scatto su cavalletto,
Tempi variabili, non saprei, scattando a priorità di tempi... anche perché compenso almeno 3 stop



Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Swing
13-03-2014, 23:10
ok più o meno siamo li. anche io scatto a priorità di tempi e compenso di qualche stop.


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Miskin
14-03-2014, 17:31
complimenti sia per il cubetto che non c'è più che per quest'altra bellissima vaschetta.

non è che ti andrebbe di indicare tutti i coralli che hai?

SIMODOG
14-03-2014, 19:01
Complimenti Marco
L' unico motivo per cui preferisco questa e' per lo spazio che hai a disposizione per gli inserimenti futuri che sommata alla tua dedizione per i dettagli mi fa pensare che non sarà piu un semplice progetto artistico ma.... Una futura opera d'arte....
Che aggiungere.... Un maestro...
Saluti

Mar_co
14-03-2014, 19:11
complimenti sia per il cubetto che non c'è più che per quest'altra bellissima vaschetta.



non è che ti andrebbe di indicare tutti i coralli che hai?


Grazie...i coralli sono gli stessi dell'altra vasca, l'elenco lo trovi nell'articolo di nano del mese ;-)
Se hai voglia dai un occhiata...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

beatricecozzani
15-03-2014, 10:37
Complimenti è bellissima!
La rocciata mi piace davvero tanto! Inoltre, come ti hanno già detto altri, pur avendo lo stesso Litraggio di prima riuscirai ad inserire più coralli rispetto al cubo di prima!!
Ancora complimenti !

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Mar_co
25-03-2014, 10:22
Ho inserito 3 nuovi sps, per ora inserisco qualche scatto fatto con il cel. 2 settimane fa ho avuto un accenno di dinoflagellati, per cause che sto valutando, stroncata sul nascere. Un caro saluto a tutti.http://img.tapatalk.com/d/14/03/25/mazunaga.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/25/e4u9u4a9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/25/y7yva7yg.jpg


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Federica1983
25-03-2014, 11:28
Davvero bello Marco!!ma non è una novità!!ma come fai a fare delle foto così belle anche con il cellulare?!?a me viene tutto blu!!!;-))


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

SIMODOG
25-03-2014, 19:54
Che palle......... È sempre così....
Marco = complimento
E allora cambio ...
Marco Fa schifo......
Ovviamente scherzo
Quando la mano (e non solo) c'è ... Si vede
Ps marco l'sps tutta a destra e' una valida..?
Ciao ciao

ilGiula
25-03-2014, 20:33
Ottimi inserimenti! #70

Mar_co
25-03-2014, 21:17
Che palle......... È sempre così....
Marco = complimento
E allora cambio ...
Marco Fa schifo......
Ovviamente scherzo
Quando la mano (e non solo) c'è ... Si vede
Ps marco l'sps tutta a destra e' una valida..?
Ciao ciao


S si è una valoda tricolor di un viola intenso bellissimo, ( in foto non rende)presto posto le macro...
Grazie a tutti


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

dilan87
26-03-2014, 13:59
complimenti nanetto molto bello!! integri con qualcosa ?

SIMODOG
26-03-2014, 15:25
Che palle......... È sempre così....
Marco = complimento
E allora cambio ...
Marco Fa schifo......
Ovviamente scherzo
Quando la mano (e non solo) c'è ... Si vede
Ps marco l'sps tutta a destra e' una valida..?
Ciao ciao


S si è una valoda tricolor di un viola intenso bellissimo, ( in foto non rende)presto posto le macro...
Grazie a tutti


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Grazie Marco
Penso sia identica alla mia
Viola scuro con polipi verdi
Sono curioso di vedere la tua perché la mia sta un po' schiarendo
Penso sia per la luce
Ciao e grazie

Mar_co
28-03-2014, 14:34
Ciao ragazzi, da quando ho dovuto per forza di cose ricostruire l'intera rocciata e cambiare vasca me ne stanno succedendo di tutti i colori...quanto è instabile un acquario di 40 litri naturale, me ne accorgo giorno dopo giorno. Sto vivendo ora un piccolo dramma, di cui voglio parlarvi. Martedì ho iniziato a notare l'acqua diventare lattiginosa, la domenica prima avevo effettuato il solito cambio d'acqua e come consuetudine integrato mezza fiala di biodigest, ad oggi sono 3 giorni che ho l'acqua torbida, inizio sinceramente a preoccuparmi, i 2 gamberetti sono morti, probabilmente a causa della scarsità di ossigeno consumato dai batteri, 2 acropore sono andate nel giro di due giorni, le altre sembrano stare in salute. Se attendo ancora i batteri che moriranno andranno ad inquinare ulteriormente, non avendo schiumatoio, non posso alimentare i miei coralli per non incentivare la fioritura, e credo che così facendo in tempo breve perderei anche gli altri. Sono convinto che i 2 sps morti lo siano per un abbassamento troppo repentino dei nutrienti, dato appunto dalla fioritura. Sono davvero in difficoltà, idealmente vorrei cambiare almeno il 75 per cento dell'acqua così facendo potrei abbattere l'esplosione ma d'altro canto ho paura di creare ulteriore squilibrio. Purtroppo la fioritura batterica ti mette nella condizione di agire con armi a doppio taglio, qualsiasi mossa può ritorcersi contro. Che dite? Aspetto ancora è vediamo se si risolve da se? Consigli? Esperienze?
Non comprendo davvero cosa possa essere successo, mediamente un esplosionesi ha nei dolci quando si a manutenzione ai filtri, o nei marini quando si gestisce il sistema a riproduzione batterica...non capisco....vi aspetto aiutatemi...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

ilGiula
28-03-2014, 14:36
Smetti di dosare batteri (ovvio), metti un aeratore per ossigenare e aspetta che passi. Qualche cambio può aiutare, ma il problema principale è l'ossigeno.
I coralli vanno avanti anche solo a luce, non è necessario alimentarli, sono morti per carenza di ossigeno

Mar_co
28-03-2014, 14:39
I batteri ovviamente non li doso,
Se aggiungo ossigeno con areatore alimento i batteri...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

ilGiula
28-03-2014, 14:40
tutto il sistema ha bisogno di ossigeno, se non lo dai muore tutto quanto... La fioritura passa da sola, devi solo intraprendere azioni per salvare i coralli, non per combattere i batteri

Federica1983
28-03-2014, 14:53
Anch'io Marco ho lo stesso problema!!!infatti ieri ho messo un post perchè ho anch'io l'acqua leggermente lattiginosa!!!io non capisco a cosa è dovuto!!so solo che ho messo per 3 giorni il carbone attivo ed era tornata cristallina!!!i miei coralli stanno bene e pure il mio gambero!!io ovviamente però essendo a due mesi e mezzo dall'allestimento non ho acropore!!!anch'io mettevo i batteri biodigest!!al cambio d'acqua!!mah!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ilGiula
28-03-2014, 14:55
Leggi qui, non è recentissimo, ma non credo che il comportamento dei batteri sia cambiato negli ultimi 5 anni ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156437

alegiu
28-03-2014, 14:55
Quoto Giuliano, pure io andrei di areatore per ossigenare la vasca

Mar_co
28-03-2014, 15:13
Si Giuliano grazie 1000, avevo già letto... E come dico io, dice che l'uso dell'areatore è un arma a doppio taglio poiché aumenterebbe la riproduzione batterica. È anche vero che senza ossigeno può risentirne il ph, e allora sono cxxxi. Direi che farò cambi del 10% per 5 giorni e areatore + almenti coralli ridotto...che dite?


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

SIMODOG
28-03-2014, 15:25
Ciao Marco
Io smuoverei molto l'acqua in superficie
Farei qualche cambio , come dici tu, ma per qualche giorno non alimenterei i coralli

Mar_co
28-03-2014, 15:48
Simo in superficie ho uno tsunami più filtro a zainetto acceso che ossigena ulteriormente...si probabilmente se non alimento per qualche giorno non succede nulla...ok


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

SIMODOG
28-03-2014, 16:53
Simo in superficie ho uno tsunami più filtro a zainetto acceso che ossigena ulteriormente...si probabilmente se non alimento per qualche giorno non succede nulla...ok


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

#70

aleslai
28-03-2014, 16:59
In questi casi avere uno schiumatoio aiuta e di molto lasciandolo sbicchierato. Sicuramente il biodigest a creato una "esplosione" batterica. In vasche come la tua bisogna veramente utilizzare il contagocce per inserire ogni prodotto altrimenti si rischia e di grosso.

Mar_co
28-03-2014, 17:03
In questi casi avere uno schiumatoio aiuta e di molto lasciandolo sbicchierato. Sicuramente il biodigest a creato una "esplosione" batterica. In vasche come la tua bisogna veramente utilizzare il contagocce per inserire ogni prodotto altrimenti si rischia e di grosso.


Lo so bene...è quello che dico sempre a tutti quelli che vogliono iniziare un acquario di questo tipo


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

arianna91
28-03-2014, 18:09
Marco ma perche continuavi a dosare batteri? Io nelle mie vasche mai usati neanche all inizio..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mar_co
28-03-2014, 18:30
Marco ma perche continuavi a dosare batteri? Io nelle mie vasche mai usati neanche all inizio..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Perché in 40 litri senza schiumatoio, rinnovare i ceppi batterici è importantissimo, oltretutto dosavo metà della dose consigliata per scongiurare qualsiasi inconveniente, inoltre in vasca con assenza di nutrienti i batteri in più muoiono ed io non capisco come mai invece si siano moltiplicati in questa maniera...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

SIMODOG
28-03-2014, 18:47
Cavolo e' vero che cambia da vasca a vasca ma sta cosa non me la spiego
Io uso stesso metodo , stessi litri anzi meno e doso una fiala intera ad ogni cambio
L'unica differenza e' che non faccio il cambio del 10 ma del 20% e non alimento mai i coralli
Domanda stupida.. Marco non è che il cibo dei coralli alimenta indirettamente i batteri..?

pesce87
28-03-2014, 21:49
Marco ma perche continuavi a dosare batteri? Io nelle mie vasche mai usati neanche all inizio..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Perché in 40 litri senza schiumatoio, rinnovare i ceppi batterici è importantissimo, oltretutto dosavo metà della dose consigliata per scongiurare qualsiasi inconveniente, inoltre in vasca con assenza di nutrienti i batteri in più muoiono ed io non capisco come mai invece si siano moltiplicati in questa maniera...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Ma perchè vanno rinnovati solo senza schiumatoio?

Swing
29-03-2014, 19:50
Marco non dosare più batteri. anche per il futuro dosane meno. Direi max una volta al mese. io nella mia proprio non li doso, forse una volta all'anno. Il motore della tua vasca, non avendo lo schiumatoio, sono le rocce, spero tu ne abbia messe a sufficenza senza farti sviare dal puro aspetto estetico ;-). I batteri si moltiplicano esponenzialmente e non serve continuare a rinnovarli.


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Mar_co
01-04-2014, 21:24
Ciao a tutti, ho sempre sotto dosato e non ho mai avuto problemi, almeno da oltre un anno a questa parte. Ho 7 kg di rocce in 35 lt netti.

Vi aggiorno...dopo aver preso tutte le precauzioni del caso, aereatore ossigenerò, stop cibo e cambi ravvicinati, la situazione è andata degenerando, risultato?? La vasca è collassato. Sabato mattina accendo le luci, coralli pieni di muco, altro due tiraggi dalle acropore, rocce completamente coperte di muco gelatinoso che si staccava facendo ventaglio con la mano, e acqua color tendente all'ambra dal forte odore acre. Provate ad immaginare il mio stato d'animo...domenica ho smontato l'acquario, spazzolato tutte le rocce, cambiato il 100% dell'acqua, le rocce praticamente non hanno mai preso aria travasate dall'acquario al bidone e all'acquario sempre immerse in una bacinella. Ad oggi problema scongiurato, coralli di nuovo aperti e in saluto, la necrosi delle acropore si è arrestata, valori degli inquinanti per ora tutti a zero. Vi tengo aggiornati. Grazie a tutti


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

capellone24
01-04-2014, 21:33
che è successo?? come ha fatto a degenerare la situazione?

Ciauz

Mar_co
01-04-2014, 21:36
che è successo?? come ha fatto a degenerare la situazione?

Ciauz


Ancora non lo so...valori sempre perfetti, sempre fatto tutto con estrema attenzione, tutto. Credo non si sia trattato a questo punto neanche di esplosione batterica. Stanco ma con coraggio sono ripartito. E non sai come sono stanco...:-(


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Mar_co
01-04-2014, 21:54
Ricki sul discorso dei batteri ci sono pareri discordanti, in America per esempio utilizzano batteri vivi ad ogni cambio non tanto per rimpiazzare quelli asportati con l'acqua perché in acqua libera la quantità di batteri è ridicola, ma per rinnovare i ceppi e scongiurare l'imsediatdi di monocolture, ma soprattutto perché i batteri appena immessi hanno una capacità maggiore di metabolizzare gli inquinanti ed in meno tempo. Credo che in fin dei conti derivi in parte dalla gestione a riproduzione batterica. Oltretutto dosando batteri ogni settimana si ottiene una limpidezza dell'acqua eccezionale, visibile ad occhio. Con questo rispondo anche pesce.
Ovviamente sono scelte, ma è indubbio che la somministrazione di batteri non nutriti non può portare a nessun collasso.
Ciao!


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

SIMODOG
01-04-2014, 22:36
che è successo?? come ha fatto a degenerare la situazione?

Ciauz


Ancora non lo so...valori sempre perfetti, sempre fatto tutto con estrema attenzione, tutto. Credo non si sia trattato a questo punto neanche di esplosione batterica. Stanco ma con coraggio sono ripartito. E non sai come sono stanco...:-(


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Allora qualcuno ha fatto una macumba
Eppure la foto l'hai postata#rotfl#
Quasi quasi a sto punto mi viene da pensare che ti sia caduto o rovesciato a tua insaputa qualcosa in vasca..... Ma vallo a sapere-:33
Comunque l'importante e' che si è ripresa la vasca e soprattutto te....:-D#28

Mar_co
01-04-2014, 22:56
che è successo?? come ha fatto a degenerare la situazione?



Ciauz





Ancora non lo so...valori sempre perfetti, sempre fatto tutto con estrema attenzione, tutto. Credo non si sia trattato a questo punto neanche di esplosione batterica. Stanco ma con coraggio sono ripartito. E non sai come sono stanco...:-(





Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe



Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101



Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!



http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp



Allora qualcuno ha fatto una macumba

Eppure la foto l'hai postata#rotfl#

Quasi quasi a sto punto mi viene da pensare che ti sia caduto o rovesciato a tua insaputa qualcosa in vasca..... Ma vallo a sapere-:33

Comunque l'importante e' che si è ripresa la vasca e soprattutto te....:-D#28


Simo spero sia davvero la fine...un anno di sogno e un mese di disastro...cmq scherzi a parte l'unica cosa plausibile è che sia morto all'interno delle rocce un qualche animale, bivalve o granchio e che ha iniziato ad inquinare la vasca. L'acqua che ho buttato dopo la spazzolatura delle rocce aveva un odore nauseabondo di zolfo, me deduco quindi che la causa sia stata proprio quello. Staremo a vedere ora...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

SIMODOG
01-04-2014, 23:13
Eeee si .... ti sei fatto una bella sbatta.... complimenti
Ok...tienici aggiornati....
Buona serata

Ps non parliamo di sparizioni strane e improvvise di animali .... Potrei aprire un post.... Quasi quasi.....ahahah

Federica1983
03-04-2014, 08:26
Anche un amico che ha un nano di 45 litri dosa i batteri da una vita esattamente come me e te e non ha mai avuto problemi...chissà cosa è successo...io avendo avuto lo stesso problema di acqua lattiginosa ho risolto con il filtro a zainetto...ma i problemi probabilmente, nonostante lo stesso sintomo, derivavano da cause diverse...come hai letto Marco credo fosse che sbagliavo la somministrazione di a+b...spero davvero tanto che la tua vasca si stabilisca perchè so che ci tieni davvero tanto...buona giornata!:-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

aleslai
03-04-2014, 12:25
Secondo me il problema non e' tanto la somministrazione di batteri quanto le fonti di carbonio di cui si cibano che se somministrate in modo eccessivo creano esplosioni batteriche che creano un'anossia in acquario specie quando parliamo di nanoreef. Marco spero che la tempesta sia passata comunque valuta quando dosi le varie "pozioni magiche" (sdrammatizzo un po' dai ;-) ) di abbassare la dose ad un quarto di quanto dicono sulle istruzioni.

Mar_co
03-04-2014, 12:30
Ho a malincuore scoperto la causa di tutto il disastro, a malincuore perché ho di nuovo l'acquario afflitto da una potente fioritura batterica. Praticamente mi sono accorto che lunedì dosando calcio elos combi calcium, per alzare il valore totale, la mattina dopo l'acqua era tornata torbida, ho iniziato a fare una ricerca in rete su questo prodotto, ma niente, allora chiama la elos, e parlando con un tecnico mi ha detto che il suddetto prodotto è calcio gluconato, cosa tra l'altro non scritta sulla confezione, ho buttato in vasca a mia insaputa zucchero a tutta forza :-( il tecnico mi ha detto che tale prodotto deve essere usato assolutamente solo per il mantenimento!! E io che continuavo A versare e il calcio non saliva...ci credo. Stasera altro cambio totale...le rocce nell'arco di solo una notte sono piene di aggregati batterici e fili bianchi.
Almeno ho scoperto la causa
Un saluto a tutti


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

aleslai
03-04-2014, 12:36
Quindi e' quanto sospettavo la causa e' lo zucchero che e' una fonte di carbonio io a volte in piccolissime dosi lo utilizzo per cibare i batteri.

Mar_co
03-04-2014, 12:41
Quindi e' quanto sospettavo la causa e' lo zucchero che e' una fonte di carbonio io a volte in piccolissime dosi lo utilizzo per cibare i batteri.


Si certo...ma vallo a sapere...la mia è stata un intuizione che quello fosse calcio gluconato...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

aleslai
03-04-2014, 12:45
Mi dispiace ma hai perso tanti coralli?

Mar_co
03-04-2014, 12:48
2 acropore


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
------------------------------------------------------------------------
I batteri morendo e senza schiumatoio che li preleva, rilasciano ammoniaca quindi nitriti ecc


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

aleslai
03-04-2014, 12:52
Purtroppo e' cosi e le acropore sono le prime a subirne le conseguenze.

SIMODOG
04-04-2014, 16:26
Ciao Marco
Per fortuna hai risolto.... O perlomeno hai capito
Calcio guclonato...??
A si si..... Lo conosco perfettamente-14-#28g
Seguo #e39

Mar_co
04-04-2014, 18:04
Questo prodotto in realtà è ottimo poiché calcio organico, e secondo un complesso processo di sintesi viene assorbito molto meglio dai coralli e con minor dispendio di energie. Ho letto infatti un interessante recensione sul calcio organico e i suoi benefici, però appunto visto il legami con gli zuccheri va dosato rispettando ben altri quantitativi rispetto al calcio minerale (cloruro)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Mar_co
29-04-2014, 22:54
Dopo le 1000 vicissitudini ora la vasca gira nuovamente alla grande...(speriamo bene) metto una fotina fatta al volo con il cel. Domani aggiorno il post anche perché ho rivisto la rocciata è inserito nuovi coralli. È passato quasi un mese dal rifacimento e non ho mai visto le acro così belle e colorate. Domani vi racconto.il mio nuovo metodo di gestione tutto inventato. Un caro saluto a tutti.http://img.tapatalk.com/d/14/04/30/agaby7a8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/30/ebypusap.jpg


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

ilGiula
29-04-2014, 23:00
Ora sì che riconosco il tuo "tocco"! #70 La rocciata di prima era troppo "normale", ora rasenti il capolavoro! #25

alegiu
29-04-2014, 23:01
Azz mi ero perso la storia del calcio della elos, io uso quella da un bel po' in combinazione con il magnesio. Mi spieghi meglio quello che ti ha detto il tecnico quando riesci.


Sent from my iPad using Tapatalk

Mar_co
29-04-2014, 23:06
Ciao Alessio, il combi calcio è un prodotto eccellente secondo me, il problema che essendo calcio gluconato (cosa non specificata sulla confezione, ma bensì calcio organico, da qui la mia intuizione centrasse lo zucchero) non può e non deve essere utilizzato per aumentare il valore totale, ma solo come mantenimento. Io l'ho utilizzato in grande quantità per aumentare il calcio da 350, e di conseguenza ho buttato in vasca una marea di carbonio. Il problema è che continuando ad integrare il valore non aumentava, poiché i test leggono solo il calcio minerale...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

aleslai
29-04-2014, 23:15
Sono contento la vasca e' bellissima, hai messo una wp10???

alegiu
29-04-2014, 23:17
Ah ok, io in effetti li ho sempre usati in combinazione ca e mg come mantenimento, penso di non essere mai andato sopra i 2 - 3 ml al gg. Per alzarlo quindi ne avevi buttato parecchio?


Sent from my iPad using Tapatalk

Mar_co
29-04-2014, 23:24
Considera che sulla confezione c'è scritto di quanto alza il calcio un tot di prodotto che ora non ricordo...io per alzarlo di 20mgl in proporzione Ai misi 40lt, al giorno sono arrivato. a dyosarne anche 10ml, mi sembrava ci fosse qualcosa di storto, ma mai potevo pensare a tanto


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
------------------------------------------------------------------------
Aleslai, si appena comprata, sembra ottima..è molto discreta visivamente, peccato non poter usare il modo onda come si deve, poiché il sensore dell'osnoregolatore impazzisce


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

alegiu
29-04-2014, 23:39
Questa é una cosa comunque da tenere in considerazione, perché fa partire un metabolismo pazzesco.


Sent from my iPad using Tapatalk

Federica1983
30-04-2014, 07:31
Finalmente ritrovo il genio degli acquari...bellissimo Marco...sono molto contenta per te perché so che ci tieni tanto e ti impegni tanto perché tutto sia perfetto...bhe direi che questa vasca è perfetta!!mi piace molto!complimenti!!ma la plafoniera è una eshine?!?72watt?!?io credo che ci metterò anni a riuscire a scattare una foto con le sole luci blu accese!!!sono una frana!!buona giornata!!:-))


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

beatricecozzani
30-04-2014, 08:04
Complimenti!! È splendida! Sempre più bella!

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

aleslai
30-04-2014, 10:35
Io nel mio uso una wp25 depotenziata e con la modifica alla griglia altrimenti mi svuota la vasca, quando uso il modo onda w1 e' spettacolare mi viene quasi il mal di mare a guardarla ;-)

Mar_co
30-04-2014, 10:52
Di che modifica parli alla griglia??


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

aleslai
30-04-2014, 12:31
Questa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443568&highlight=modifica+jebao
Serve ad allargare il flusso di uscita dell'acqua che altrimenti e' troppo chiuso.

Mar_co
30-04-2014, 12:33
Questa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443568&highlight=modifica+jebao
Serve ad allargare il flusso di uscita dell'acqua che altrimenti e' troppo chiuso.


Si immagino ma come l'hai fatta? Puoi descrivermi la modifica ?


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

aleslai
30-04-2014, 14:15
Con il dremmel ho seguito il post che ti ho linkato

Mar_co
30-04-2014, 14:16
Scusami ale...non avevo fatto caso al link...ancora scusa


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

aleslai
30-04-2014, 14:17
Di niente succede ah ah ah

Mar_co
04-05-2014, 22:54
Aggiorno il post con qualche nuova scattata oggi...come alcuni sapranno dopo aver superato la violenta fioritura batterica, ho rivisto la rocciata ed inserito qualche nuovo corallo tra cui per ultimo una splendida fungia arancio fluo...
La vasca giorno dopo giorno migliora gli sps sono coloratissimi grazie ad un metodo a riproduzione batterica "soft" (se così si può definire)che sto testando da ormai un mese, e che mi sta dando immense soddisfazioni, considerando che non ho skimmer. Un caro saluto a tutti...presto inserirò qualche dettaglio dei coralli.http://img.tapatalk.com/d/14/05/05/3a3y9y9a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/05/a2uba7e2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/05/ubube4ur.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/05/suhe8eju.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/05/9y3yvazy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/05/hysy7uhe.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/05/azuranat.jpg


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

aleslai
04-05-2014, 23:42
Ti rinnovo i complimenti hai di nuovo una vaschetta bellissima bravo. ;-)

alegiu
04-05-2014, 23:43
Come si dice: tutto é bene quel che finisce bene! Son contento che sia tornato tutto a posto!

Cosa usi per la riproduzione batterica?


Sent from my iPad using Tapatalk

aleslai
04-05-2014, 23:47
Non mi dire che usi zucchero ;-)

Mar_co
04-05-2014, 23:57
Aleslai No no nessuno zucchero :-)
Doso a giorni alterni i batteri nyos bac, e nutro con rb30 elos (carbonio fosforo azoto) tutti i giorni a dose piena, e rb50 elos ( nutrimento batteri anarobici) 2 volte a settimana. Zeolite in calza, in filtro a zainetto, e Carbone in calza sempre. Come dicevo è un ibrido del sistema purist di elos, che sto provando. Alimento molto i coralli, smuovendo la zeolite ogni giorno come insegna zeovit, h&o sicce, reef snow, e phito, e svc elos .


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Federica1983
05-05-2014, 08:54
Sempre il mio preferito...complimenti Marco!!#70

Mar_co
05-05-2014, 08:58
Troppa carina fede :-) grazie


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

beatricecozzani
05-05-2014, 09:07
La zeolite da quanto la stai usando?
Perche anch'io la usavo.. Ma mi sono trovata con coralli davvero stra chiari..e l ho tolta..
Ne usavo il quantitativo di una tazzina da caffè.. Come mi era stato suggerito da Enzo di hobby..
Forse il tutto dovuto anche al fatto che non alimento molto..

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Mar_co
05-05-2014, 09:54
Ciao Beatrice, la zeolite la uso da oltre un mese, 50 grammi libera in un filtro a zainetto con passaggio dell'acqua di circa 190 lth,
Il fatto che i tuoi coralli abbiano espulso le zooxantelle forse è dovuto da un passaggio d'acqua troppo veloce, oppure da un repentino cambio dei valori, una tazzina nei tuoi litri non avrebbe dovuto dare quel risultato. Io sono stato molto attento, all'inizio anche a me stava per uccidere 2 acropore, tolta per qualche giorno è rimessa modificando il flusso. Sono andato ovviamente per tentativi. Un saluto


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

beatricecozzani
05-05-2014, 09:57
Ciao Beatrice, la zeolite la uso da oltre un mese, 50 grammi libera in un filtro a zainetto con passaggio dell'acqua di circa 190 lth,
Il fatto che i tuoi coralli abbiano espulso le zooxantelle forse è dovuto da un passaggio d'acqua troppo veloce, oppure da un repentino cambio dei valori, una tazzina nei tuoi litri non avrebbe dovuto dare quel risultato. Io sono stato molto attento, all'inizio anche a me stava per uccidere 2 acropore, tolta per qualche giorno è rimessa modificando il flusso. Sono andato ovviamente per tentativi. Un saluto


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Fortunatamente non ha ucciso nulla..ma i colori erano belli chiari!
Secondo me è stato un insieme di fattori..Skimmer eccessivamente sovradimensionato ..zeolite..e poco alimento.. Mi sa che è stato un mio errore!

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Mar_co
05-05-2014, 10:05
Io non ho skimmer e alimento molto per compensare. Come sempre è tutto un fattore di equilibri


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

aleslai
05-05-2014, 16:43
E' vero che la tua gestione e' abbastanza "giovane" ma visto che non usi skimmer non hai sump ed hai comunque dei risultati ottimi sarebbe il caso magari piu' avanti aprire una discussione sul tuo metodo di gestione che secondo me e' molto interessante.

Mar_co
05-05-2014, 17:05
Ale vediamo come va...e se dura senza particolari inconvenienti...ti dico solo però che ci vuole un attenzione maniacale :-(
Io vi tengo aggiornati


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Mar_co
21-05-2014, 19:00
http://img.tapatalk.com/d/14/05/22/yqyteret.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/22/aru3e9y8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/22/3uqepu6y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/22/evymypyh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/22/qa7e8ygy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/22/zepy6upe.jpg

Ciao ragazzi...
L'esperimento riproduzione batterica soft prosegue, con risultati stupefacenti...ricordo che non ho skimmer, quindi metodo naturale. Nessuna patina algale sui vetri per circa una settimana, le acropore credo che stiano dando il meglio anche se di giorno non mi spoplipano...credo quindi che probabilmente non siano così affamate.
Ho scattato con il cel per prigrizia, a breve vorrei aprire un. Uovo post(moderatori permettendo) per descrivere meglio questa mia avventura.
Un caro saluto a tutti


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/05/22/de5e2yny.jpg


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

aleslai
21-05-2014, 19:51
I colori specie degli sps sono fantastici

sunurp
21-05-2014, 20:45
Bella! qual'è la led cree? destra o sinistra?

Mar_co
21-05-2014, 20:53
Bella! qual'è la led cree? destra o sinistra?


Grazie! La dx


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

ip_ton
22-05-2014, 10:53
Bellissima vasca marco , solo una domanda a che altezza tieni le 2 plafo ? E a che potenza?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mar_co
22-05-2014, 10:58
Bellissima vasca marco , solo una domanda a che altezza tieni le 2 plafo ? E a che potenza?


Sent from my iPhone using Tapatalk


Ciao...grazie!! Le plafoniera sono a circa 20cm, su quella dimmerabile ho leggermente diminuito il canale dei bianchi per favorire una luce più blu...
Un salutone


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

ip_ton
22-05-2014, 10:59
Più o meno e alla mia stessa altezza ma la tua colonna d acqua dalle foto sembra pochissima o sbaglio ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mar_co
22-05-2014, 11:01
L'altezza totale della vasca è 30cm...l'acro più alta è a circa 7 cm dal pelo


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

ip_ton
22-05-2014, 12:28
quindi mi sa chè io sono troppo alto... grazie delle info e complimenti ancora per la vasca

Mar_co
22-05-2014, 12:32
Dipende non è detto...prova a vedere abbassando gradualmente come si comportano i coralli


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
------------------------------------------------------------------------
Ciao ragazzi...ho in mente il progetto che vi allego in foto...che ne dite si può fare a vasca già avviata...sostanzialmente aggiungerei sabbia viva come da disegno e rivedrei il layout...mi piace molto incollando i coralli che vedete sullA sommità...a crescere dal basso...cmq poi completo i disegno con i coralli sulla roccia...se non mi complico la vita non sono contento...fatemi sapere cosa ne pensate ...un caro saluto a tuttihttp://img.tapatalk.com/d/14/05/22/y9une9u7.jpg


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

aleslai
22-05-2014, 13:49
Ho dubbi sulle varie altezze della sabbia, perche' dalla parte piu' alta si potrebbe attivare un dsb, cosa improbabile dalla parte dei 2 cm e forse questo potrebbe portare scompensi

alegiu
22-05-2014, 14:06
Marco ti dò alcuni spunti, spero costruttivi vedendo il disegno.

Sinceramente non mi convince lo strato di sabbia che secondo me accumula solo sporcizia, non credo possa partire come dsb in quando se ci appoggi sopra la roccia rischi solo di compattarla, diverso se la facessi poggiare sun piedistallo di plexy, anche se la superficie di dsb sia in altezza che in estensione sarebbe veramente minima.

Altra cosa secondo me il layout ne risentirebbe perchè correresti il rischio di avere un effetto ottico di una vasca troppo schiacciata verso l'altro. Inoltre avresti se non ho capito male, anche meno spazio in altezza per far crescere i coralli.

In ultimo non toccherei ciò che sta ricominciando a girare con risultati.

IMHO ovviamente.

aleslai
22-05-2014, 14:11
Marco ti dò alcuni spunti, spero costruttivi vedendo il disegno.

Sinceramente non mi convince lo strato di sabbia che secondo me accumula solo sporcizia, non credo possa partire come dsb in quando se ci appoggi sopra la roccia rischi solo di compattarla, diverso se la facessi poggiare sun piedistallo di plexy, anche se la superficie di dsb sia in altezza che in estensione sarebbe veramente minima.

Altra cosa secondo me il layout ne risentirebbe perchè correresti il rischio di avere un effetto ottico di una vasca troppo schiacciata verso l'altro. Inoltre avresti se non ho capito male, anche meno spazio in altezza per far crescere i coralli.

In ultimo non toccherei ciò che sta ricominciando a girare con risultati.

IMHO ovviamente.


In tutto e per tutto, se vuoi fare esperimenti falli su un'altra vasca questa lasciacela godere ancora per un po' [emoji6]

ilGiula
22-05-2014, 14:11
Sono d'accordo con Ale, inoltre col movimento che hai nel marino tra pompe e animali che scavano etc. credo sia veramente difficile riuscire ad avere la sabbia disposta a nostro piacimento come in un iwagumi dolce.

Avrei dei dubbi anche sulla stabilità della roccia, si vede che sei architetto e non ingegnere #rotfl# (senza offesa, eh) ;-)

Mar_co
22-05-2014, 14:18
Grazie a tutti ragazzi...condivido in pieno ciò che scrivete...ovviamente la roccia sarebbe poggiata su una struttura...è vero si creerebbe un ibrido di dsb, che sinceramente non mi dispiaceva come cosa, credevo infatti che la mancanza di rocce potesse essere colmata da quella zona di dsb appunto. È un progetto un po' complesso in effetti...grazie ragazzi per gli interventi


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

sunurp
20-06-2014, 13:48
Come procede la vasca?

Mar_co
20-06-2014, 15:26
Ciao sunurp...a breve novità :-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

MagicToc
22-06-2014, 15:02
Non vedo l'ora!#70

sunurp
22-06-2014, 21:06
Ciao sunurp...a breve novità :-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
#e39#e39#e39#e39#e39#e39

alegiu
26-06-2014, 11:04
Marco le novità? :-))

Mar_co
26-06-2014, 11:07
Ciao Ale...ancora un po' di pazienza sono molto impegnato non riesco a fare foto. Arriverà a breve anche una nuova plafo su progetto davexleo. Vi aggiorno. Mi spiace non essere presente nel forum come prima. Non vi lascio però ...a presto :-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

devildark
27-06-2014, 19:30
hihihihihi ... vedrete :-))

Mar_co
27-06-2014, 21:53
Plafoniera di devil 108 watt fulladpectrum arrivata montata e luce favolosa...un grazie a devil e un grazie a davexleo per il progetto
A presto


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

grispa72
27-06-2014, 21:59
Ottimo Marco! Vedrai che soddisfazioni che ti darà.
Complimenti a chi l'ha realizzata e a DaveXLeo per il prezioso lavoro che ha condiviso!
------------------------------------------------------------------------
Aspettiamo foto!

Mar_co
27-06-2014, 22:58
Grazie anche a te Paolo ...chiedo scusa per non averti citato...un caro saluto :-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

grispa72
27-06-2014, 23:04
Ci mancherebbe Marco, non c'era bisogno della precisazione. Grazie a te.
Anzi se c'è qualcosa che non va non farti problemi a chiedere!

DaveXLeo
28-06-2014, 17:49
Beh Marco metti una foto ;-)
Sono curioso di vedere l'effetto della luce in vasca,
ripreso in una foto fatta bene...
Visto che tu sei capace e io sono sempre stato una chiavica


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

devildark
29-06-2014, 10:40
vedrai che ti torverai bene , io l ho usata 3 mesi circa e andava da dio .