Entra

Visualizza la versione completa : Alzare GH e tenere stabile il KH


TukTuk
06-03-2014, 14:47
Buongiorno, è possibile quello che ho scritto nell'oggetto?
Perchè se metto i sali, si alzano entrambi, come si può alzare solo il GH?

dave81
06-03-2014, 14:59
usando un sale solo per il GH.

si alzano entrambi se metti un sale che li alza entrambi, tipo il Sera Mineral

TukTuk
06-03-2014, 16:13
usando un sale solo per il GH.

si alzano entrambi se metti un sale che li alza entrambi, tipo il Sera Mineral


Perfetto, grazie, non sapevo che esistessero solo sali GH ;)

p.s. mi potresti indicare qualcuno di questi prodotti?

dave81
06-03-2014, 17:06
moltissime marche hanno i sali

per esempio Equo GHplus

oppure Seachem Equilibrium (ma questo è pensato soprattutto per le piante, contiene molto potassio e un po' di ferro, oltre a calcio e magnesio)

TukTuk
06-03-2014, 19:40
moltissime marche hanno i sali

per esempio Equo GHplus

oppure Seachem Equilibrium (ma questo è pensato soprattutto per le piante, contiene molto potassio e un po' di ferro, oltre a calcio e magnesio)



Mah, facendo una ricerca nei due negozi dove mi rifornisco non ho trovato questi prodotti.
Ho letto sul web che con pochi spiccioli e reperendo i prodotti direttamente in farmacia si può usare:


3/5 di solfato di calcio
1/5 di cloruro di calcio
1/5 di solfato di manganesio

Così, si alza solo il GH, tutto gli altri valori della vasca (esclusa la conduttività chiaramente), rimarranno invariati.

Che ne dici?

dave81
06-03-2014, 20:02
beh sì, come sempre esistono anche soluzioni fai-da-te..

TukTuk
06-03-2014, 22:09
beh sì, come sempre esistono anche soluzioni fai-da-te..


Certamente, come in tutte le cose, ma questa soluzione ti sembra una buona soluzione o è come chi si fa da solo un impianto di CO2 incotrollabile?

dave81
07-03-2014, 10:47
no , la CO2 "incontrollabile" no, dai, per carità..vade retro:-D

invece molti usano proprio soluzioni di calcio e magnesio fai-da-te per alzare il GH, io non l'ho ma fatto sinceramente

se uno sa quello che sta facendo, per me può fare tutto quello che vuole, l'importante è avere cognizione di causa

TukTuk
27-03-2014, 10:34
3/5 di solfato di calcio
1/5 di cloruro di calcio
1/5 di solfato di magnesio
Così, si alza solo il GH, tutto gli altri valori della vasca (esclusa la conduttività chiaramente), rimarranno invariati.



Dunque, appurato appunto che in commercio non esistono prodotti solo GH+, e che comunque quelli che hano questa indicazione alzano, anche se di poco il KH, ho procurato i sali di cui sopra, da cui ho tratto le specifiche dal link http://www.maughe.it/faq/varieacqua.htm.


Al contrario di quello che dice l'articolo, non sono semplici da acquistare, sono prodotti da laboratorio e quindi non vendibili al pubblico, quindi non pensiate di andare bellamente in farmacia e di uscire con questi sali in mano. Oltretutto nemmeno il costo è così a buon mercato come dice l'articolo.

Io per:

250gr di magnesio solfato
250gr di calcio fosfato
100gr di cloruro di calcio

mi sono partiti 23,5€

Ad ogni modo dovrò fare un test con un campione di acqua, appena avrò avuto il tempo di farlo, ne posterò qui i risultati #28

TukTuk
28-03-2014, 14:09
Dunque, stamane ho condotto il primo test. Ho miscelato i sali ed ho ottenuto un totale di 50gr di preparato miscelando i sali di cui sopra nelle giuste proporzioni. Ho prelevato 1lt di acqua dal rubinetto, test KH = 9, GH = 12.
A questo punto ho messo 5gr del preparato nel lt di acqua a cui avevo precedentemente misurato i valori ed ho rieseguito i test.
Il KH sempre a 9, quindi in effetti questi sali, come spiega l'articolo, non vanno a toccare nessun valore dell'acqua se non il GH e di conseguenza e chiaramente la conduttività.
Il problema però è che aggiungendo la dose di 5gr di preparato in 1lt di acqua (io l'ho aggiunta ad acqua di rete, nell'articolo parla di RO, ma la differenza non dovrebbe essere abissale), il gh da 12 è salito oltre i 36 (mi sono fermato se no buttavo tutto il reagente).


Conclusioni parziali: questi tre sali, miscelati nelle proporzioni indicate, non modificano assolutamente il KH.
Il dosaggio in gr/lt invece non è corretto, con 5 gr di preparato l'acqua diventa dura come un "macigno", pertanto dovrò eseguire nuovi test per stabilire la dose ottimale per innazlare il GH di 1/2 punti.
Come sempre posterò qui il risultato (nella speranza che interessi a qualcuno -34-34)

dave81
28-03-2014, 17:39
Conclusioni parziali: questi tre sali, miscelati nelle proporzioni indicate, non modificano assolutamente il KH.
ovviamente il KH non lo modificano, per il KH molti usano del bicarbonato

ilVanni
28-03-2014, 17:50
Il problema però è che aggiungendo la dose di 5gr di preparato in 1lt di acqua (io l'ho aggiunta ad acqua di rete, nell'articolo parla di RO, ma la differenza non dovrebbe essere abissale), il gh da 12 è salito oltre i 36 (mi sono fermato se no buttavo tutto il reagente).
Devi usare la soluzione da 1 lt ottenuta per correggere i valori in vasca versandocene alcuni ml, NON per portare ad un certo valore quel litro lì (è chiaro che avrà valori altissimi e fuori scala).
C'è una guida in evidenza in chimica di Scriptors (mi pare) per farsi i sali, con dosi precise e tutto.

TukTuk
28-03-2014, 22:31
ovviamente il KH non lo modificano, per il KH molti usano del bicarbonato


Per il KH, ci sono una moltitudine di prodotti: io uso aquili KH+.
Per il GH non c'è quasi nulla, e quello che c'è alza anche se di poco anche il GH, quindi per un GH+ puro, non resta che il fai da te.
------------------------------------------------------------------------

Devi usare la soluzione da 1 lt ottenuta per correggere i valori in vasca versandocene alcuni ml, NON per portare ad un certo valore quel litro lì (è chiaro che avrà valori altissimi e fuori scala).
C'è una guida in evidenza in chimica di Scriptors (mi pare) per farsi i sali, con dosi precise e tutto.


L'articolo che ho letto, recitava precisamente di aggiungere, in diverse proporzioni, 5gr di sali in un litro di RO.

Non è che mi posteresti il link della guida di cui mi parli, che per me sarebbe molto ineterssante, grazie #70

ilVanni
29-03-2014, 23:54
L'articolo che ho letto, recitava precisamente di aggiungere, in diverse proporzioni, 5gr di sali in un litro di RO.

Sì, ma per poi dosarli meglio in vasca misurando una frazione del litro di partenza in millilitri invece che pesarne i milligrammi.


Non è che mi posteresti il link della guida di cui mi parli, che per me sarebbe molto ineterssante, grazie #70
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754 (è tra i topic in evidenza in questa sezione del forum)

Comunque se non sei più che sicuro di quello che metti in vasca col fai-da-te, compra dei prodotti già fatti (ci sono moltissimi sali solo per GH).

TukTuk
30-03-2014, 21:30
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754 (è tra i topic in evidenza in questa sezione del forum)

Comunque se non sei più che sicuro di quello che metti in vasca col fai-da-te, compra dei prodotti già fatti (ci sono moltissimi sali solo per GH).


Ok, grazie del link, mi leggerò sicuramente l'articolo.
Per quanto riguarda i prodotti per il GH, alla richiesta al mio negoziante, mi è stato detto di non avere nulla solo GH+, ma solo prodotti, tipo amazon salt, che però alzano anche il KH.
Spresti dirmi alcuni di questi prodotti specifici solo GH+ che non alterino il KH?

dave81
31-03-2014, 10:26
alcuni li ho scritti prima

TukTuk
31-03-2014, 12:21
alcuni li ho scritti prima

Si, mi ricordo, peccato che non li ho trovati nemeno online. Quindi, altri un po più "famosi"??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TukTuk
02-04-2014, 08:54
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754 (è tra i topic in evidenza in questa sezione del forum)


Mi sono letto attentamente il topic in questione, e devo dire che è ben dettagliato e ben spiegato, fin troppo comuqnue, mi sembra un esagerazione di calcoli e di procedure per dover semplicemente alzare il GH!!
Ad ogni modo, prodotti già pronti, continuo a faticare a trovarne. Se qualcuno potesse indicarmene alcuni reperibili su acquariumline, gliene sarei grato.
Nel frattempo continuo i miei calcoli sui sali che ho miscelati tra loro in proporzione.
Quello che sarebbe utiler sapere è, quanti sali devo aggiungere a 100lt di acqua per alzare il GH di 1 punto.

dave81
02-04-2014, 10:51
anche questo dovrebbe andare bene
http://www.aquariumline.com/catalog/brightwell-aquatics-florin-delta-gh250gr-ristabilisce-valori-acquari-acqua-dolce-tenera-osmotica-p-14094.html
è "pensato" per una vasca di piante come il Seachem Equilibrium, c'è anche il potassio

però non c'hai ancora detto perchè vuoi aumentare solo il GH#24

TukTuk
02-04-2014, 13:44
anche questo dovrebbe andare bene
http://www.aquariumline.com/catalog/brightwell-aquatics-florin-delta-gh250gr-ristabilisce-valori-acquari-acqua-dolce-tenera-osmotica-p-14094.html
è "pensato" per una vasca di piante come il Seachem Equilibrium, c'è anche il potassio

però non c'hai ancora detto perchè vuoi aumentare solo il GH#24


Inanzitutto grazie, è proprio il prodotto che cercavo!!
Altra domandina (sono curioso come una scimmia #18): meglio integratori in sali o liquidi?
Voglio alzare solo il GH, perchè il KH è già corretto, se uso un prodotto ambivalente, porto il GH al giusto livello ma sballo il KH verso l'alto.

dave81
02-04-2014, 15:34
sì, esistono anche prodotti liquidi, che sono soluzioni da mettere in vasca. possono essere utili per piccoli aggiustamenti dei valori della vasca
ma per chi deve mineralizzare grosse quantità di acqua osmotica (cioè in pratica per preparare l'acqua dei cambi) sicuramente conviene di più prendere i sali da sciogliere
dipende da cosa devi fare

TukTuk
02-04-2014, 18:12
Ok, grazie dave dell'ultima delucidazione. Acquisterò i sali e non ci penso più, anche perchè le quantità che ho acquistato in farmacia, oltre al fatto di doverli pesare, miscelare e sciogliere in acqua, mi sono costati comunque 25€, quindi non c'è nemmeno il risparmio. #28

TukTuk
05-04-2014, 13:44
Un'altra domandina: ma quando immetto i sali, sia per GH che KH, si fa una fatica bestiale a scioglierli bene nell'acqua, anche portandola ad ebollizione, e pertanto quando inserisco in vasca i 2 litri che ho preparato, l'acqua diventa biancastra per circa 24 ore. E' normale? Può esssre problematico per i pesci?