Visualizza la versione completa : Ritorno sul discorso Fonoassorbenti
mdsdesign
06-03-2014, 12:44
Ragazzi, ho cercato un po in giro ma per dire la verità non ho trovato risposte concrede e precise quindi riformulo la domanda cercando di ricevere risposte da chi ha esperienze dirette o almeno competenza o informazioni in materia. Visto che ste benedette mogli cercano il pelo nell'uovo per accusarci e per puntarci il dito contro , pensavo di insonorizzare il mobile dove è contenuta la sump per prevenire il problema. Guardando un po' in giro su internet si trovano molte tipologie e forme di pannelli fonoassorbenti, ma quello che volevo capire: in realtà il rumore prodotto dai nostri arnesi (pompe, skimmer, scarico in sump etc.) che quantità di rumore emetteno e quindi che tipo di pannello va acquistato? Ho parlato con un negoziante il quale mi diceva che i normali pannelli a piramide non riescono ad attutire al massimo il rumore prodotto e quindi mi consigliava di prendere un pannello a piramide o piatto ma che abbia una guaina all'interno (non so di che guina si tratta). Ovviamente questi adesivi con la guaina costano molto di piu' dei normali pannelli ma ripeto a come diceva il tizio sono sicuro che il tutto è isolato alla perfezione.
Ma quindi le mie domande sono:
Pannello normale o con guaina? se comunque poi verranno praticati dei fori per i cavi elettrici e la discesa e mandata il tutto non va a benedirsi?
Sono molto confuso e quindi vorrei risposte da persone ci sono già sbattute con la testa#77
mdsdesign
06-03-2014, 13:46
ho visto questi pannelli ma purtroppo non ci siamo con le misure e non mi va di fare giuture varie, ho contattato il tipo e mi ha detto che il massimo è 50 di altezza a me servono pannelli 100X60 o meglio ancora 100X100 che poi suddivido io a necessità del mobile.
sarà...ma con quelli piramidali presi da bricoman o Leroy merlin (100x100 € 8,90) non sento questo gran rumore
considerando che reattore e skimmer montano delle hydor che non sono tra le più silenziose
mdsdesign
06-03-2014, 19:07
Scusami wish ma non credo che i pannelli sono tutti 100x50 o 50x50 in quanto ci sono lastre 100x100 o lastre 120x60 poi se l'aienda da te mensionata non li ha o non li riesce a fornire è un altro discorso.
bella quella della pecora...
resta il fatto che sono i più usati tra noi comuni mortali ;-)
Sono andato sul sito http://www.eurokustik.com/italiano/Pannelli-fonoassorbenti-PUR/Pannelli-con-film.html che differenza ce tra i pannelli con guaina e quelli senza? Per il nostro utilizzo, potrebbero andare bene i pannelli da 10?
mdsdesign
06-03-2014, 19:45
da quello che ho capito se sono senza guaina non servono a nulla, in pratica la guaina funge da fonoisolante (non lasia passare il suono) invece la piramide l'attutisce, quindi secondo una logica il metodo migliore da usare sarebbe la piramide con la guaina, ma ripeto io non so se effettivamente serve spendere tanto oppure con un pannello magari anche di spessore maggiore si puo' risolvere.
Quando anni fa alla mia ragaza dissi.. Tesoro allestirò un acquario marino mi ha fulminato con lo sguardo.
La prima cosa che mi ha detto?
No troppo rumore!!
Ho montato poi dentro al mobile il normale fonoassorbente a piramidi presi al brico senza guaine ecc..
Il risultato è stato più che buono.. rumore e vibrazioni pari a 0.
Calcola che casa mia è tutta aperta senza stanze quindi ho corso un bel rischio:-D
mdsdesign
07-03-2014, 09:58
ho visto che ci sono anche dei fogli di gommapiombo che in pratica hanno poluretano all'esterno con al centro una lastra di piombo , il migliore fonoisolante al mondo, arrivato a sto punto basta incollare sta gommapiombo al legno ed è fatta.
------------------------------------------------------------------------
http://www.music4company.com/index.php?main_page=product_info&cPath=399_464&products_id=4749
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |