Galas
05-03-2014, 13:26
Salve signori come da titolo vorrei affidarmi a voi circa l utilizzo o meno di co2.
Ieri ho creato il mio impiantino fai da te con bottiglia da un litro (eventualmente passerò a quella da 2) un pressacavo per diminuire il rischio di perdite e un deflussore con microgocciolatore.
Possiedo una vaschetta da 50 litri netti con illuminazione modificata passando da una a due lampade a risparmio energetico da 23w l una.
Ph 7.6 scarso (così mi ha detto il mio negoziante di fiducia)
Gh 10
Kh 3
La fauna:
1 cryptocoryne parva
1 anubias
1 microsorum pteropus
2 limnophila sessiflora
1 lobelia cardinalis
1 alternanthera reineckii
Detto ciò vorrei chiedere a voi se con questi valori e consigliabile l utilizzo di co2, se si in quante dosi/bolle al minuto?ultima cosa avendo un microgocciolatore e consigliabile o meno il suo utiliZzo?
Grazie a chi vorrà rispondermi e buona giornata a tutti #28
Ieri ho creato il mio impiantino fai da te con bottiglia da un litro (eventualmente passerò a quella da 2) un pressacavo per diminuire il rischio di perdite e un deflussore con microgocciolatore.
Possiedo una vaschetta da 50 litri netti con illuminazione modificata passando da una a due lampade a risparmio energetico da 23w l una.
Ph 7.6 scarso (così mi ha detto il mio negoziante di fiducia)
Gh 10
Kh 3
La fauna:
1 cryptocoryne parva
1 anubias
1 microsorum pteropus
2 limnophila sessiflora
1 lobelia cardinalis
1 alternanthera reineckii
Detto ciò vorrei chiedere a voi se con questi valori e consigliabile l utilizzo di co2, se si in quante dosi/bolle al minuto?ultima cosa avendo un microgocciolatore e consigliabile o meno il suo utiliZzo?
Grazie a chi vorrà rispondermi e buona giornata a tutti #28