PDA

Visualizza la versione completa : Co2 si o no?


Galas
05-03-2014, 13:26
Salve signori come da titolo vorrei affidarmi a voi circa l utilizzo o meno di co2.
Ieri ho creato il mio impiantino fai da te con bottiglia da un litro (eventualmente passerò a quella da 2) un pressacavo per diminuire il rischio di perdite e un deflussore con microgocciolatore.
Possiedo una vaschetta da 50 litri netti con illuminazione modificata passando da una a due lampade a risparmio energetico da 23w l una.
Ph 7.6 scarso (così mi ha detto il mio negoziante di fiducia)
Gh 10
Kh 3
La fauna:
1 cryptocoryne parva
1 anubias
1 microsorum pteropus
2 limnophila sessiflora
1 lobelia cardinalis
1 alternanthera reineckii
Detto ciò vorrei chiedere a voi se con questi valori e consigliabile l utilizzo di co2, se si in quante dosi/bolle al minuto?ultima cosa avendo un microgocciolatore e consigliabile o meno il suo utiliZzo?
Grazie a chi vorrà rispondermi e buona giornata a tutti #28

sf73
05-03-2014, 20:53
con i valori che hai, direi di sì...ma attenzione perchè hai un kh basso. tienilo monitorato per evitare sbalzi di ph

dave81
05-03-2014, 21:22
con pH 7.6 e KH 3 adesso di CO2 ne hai pochissima
se la CO2 presente in vasca è pochissima e si vogliono coltivare piante, fornire un pochino di CO2 non può che giovare. per le piante avere CO2 è fondamentale.

il "problema" è che, se il KH è molto basso, il pH si abbasserà facilmente, anche fornendo poca CO2. lo devi tenere presente per i pesci

devi monitorare costantemente il pH, il valore ti serve per capire quanta CO2 c'è in quel momento

bisogna capire se vuoi solo dare un po' più di CO2 alle piante oppure vuoi anche acidificare.
ma con i valori che ti ritrovi, per potere avere una buona quantità di CO2 per le piante ( almeno 20 ppm) devi per forza acidificare.

dave81
05-03-2014, 21:33
La fauna:
1 cryptocoryne parva
1 anubias
1 microsorum pteropus
2 limnophila sessiflora
1 lobelia cardinalis
1 alternanthera reineckii


questa è la flora:-)


attendo informazioni sulla (eventuale) fauna

Galas
06-03-2014, 00:35
La fauna:
1 cryptocoryne parva
1 anubias
1 microsorum pteropus
2 limnophila sessiflora
1 lobelia cardinalis
1 alternanthera reineckii


questa è la flora:-)


attendo informazioni sulla (eventuale) fauna
Grazie mille per l interessamento :-)) come fauna per ora ho tre molly ballon 1 gerinocheilus e 5 gymnocorymbus ternetzi, quest ultimi per ora sono in attesa di dimora in quanto solo ora so che hanno esigenze diverse ma per mia sfortuna al momento dell acquisto fui male informato dal venditore.ora grazie a questo forum e i vostri consigli inizio a capirci qualcosa,ma ho ancora tanta strada da fare per cui ogni ulteriore consiglio e ben accetto!!!

malù
06-03-2014, 01:00
Ti ha spiegato bene Dave.......se la negoziante ti ha fatto le analisi giuste e hai kh 3, inserendo co2 il ph si abbassa, cosa che non va bene per i molly.

Galas
06-03-2014, 02:05
Stasera ho preso la briga di ricontrollare i valori del kh a reagente tramite un amico e il kh misurava 5 che faccio cambio negoziante o amico ?