PDA

Visualizza la versione completa : Grosso problema alghe lago: soluzioni?


Byron99
05-03-2014, 10:47
Salve.
Ho letto con passione il Vs. forum, e ve ne faccio sinceri complimenti per la cura dei dettagli e la chiarezza.Scrivo per la prima volta.
Mi permetto di chiederVi un' informazione al quale potrete darmi un consiglio.
All' interno del mio agriturismo ho un piccolo lago di 30 m di diametro e di profondità di 1,5 m da cui prendo acqua per irrigare il giardino in estate. All' interno del laghetto ho una grossa proliferazione di alghe e piante che finiscono per intorbidire l' acqua e ad intasare sempre la pompa di approvvigionamento acqua e le valvole di irrigazione.
Mi hanno suggerito di buttarci dei pesci amour, che , nutrendosi di alghe, potrebbero tenere pulita l' acqua.
Dato che non sono un esperto, mii piacerebbe sapere gentilmente da Voi, se può essere risolutivo oppure no.
L' importatore a cui ho chiesto un preventivo infatti mi può portare un minimo di un quintale al prezzo i 400 €.
Grazie per l' ascolto e l' eventuale risposta.

onlyreds
05-03-2014, 16:50
Ciao Byron, innanzitutto grazie per i complimenti!
ma il lago è naturale? cioè non ha impianto di depurazione? e l'acqua da dove la prende? Dentro adesso non ci sono animali?
le carpe amur sono in effetti vegetariane, ma devi stare attento a quante ne metti perchè se esageri avrai l'effetto contrario.
devi riuscire a creare un ecosistema, che in realtà adesso già hai, ma basato sulla proliferazione algale. devi trovare un antagonista alle alghe.
riesci a postare una foto?

Byron99
05-03-2014, 18:59
Salve Onlyreds e grazie per la tua risposta.
Il lago è naturale ed è alimentato con acqua proveniente da una vicina sorgente. (acqua molto dura e ferrosa)
Al momento ci sono dei pesci rossi all' interno se non mi sbaglio, e anche qualche nutria talvolta.
Allego una foto del lago:




http://s2.postimg.cc/cwrjfytpx/laghi_2.jpg (http://postimg.cc/image/cwrjfytpx/)

onlyreds
06-03-2014, 12:03
nel lago vedo due problemi iniziali:
1) prende troppo sole e, per forza di cose, alimenta le alghe
2) non ci sono altri antagonisti alle alghe

Io proverei innanzitutto ad immettere piante acquatiche all'interno del lago. E qui sorge la domandona: ma tu riusciresti ad entrarci per piantare ad es. delle ninfee sul fondo?
Cioè, lasciando perdere l'idea di farci il bagno, riesci a fermare l'immissione d'acqua e svuotarlo fintanto che con stivaloni da pescatore, riesci ad entrare ed interrare dei rizomi di ninfea?
Così facendo potresti eliminare fisicamente molte delle alghe filamentose che infestano il lago, fare un bel ricambio d'acqua che elimina gli inquinanti al suo interno e piantare piante acquatiche antagoniste delle alghe.
Piante da immettere in acqua: ninfee rustiche, ceratophyllum, egeria, valisneria
piante galleggianti: lemna, pistia, hydrocaris
ovviamente, mettendo queste piante, non potrai inserire le amur...

Fatto questo, potresti vedere come gira il sole e piantare qualche pianta ad alto fusto in modo che ombreggi il lago nelle ore più calde.

Infine, in una zona con acqua più bassa, seguendo un po' il tuo gusto, potresti piantare delle piante lacustri tipo typha o papiro.

Byron99
06-03-2014, 16:26
Grazie Onlyreds .
E' davvero una soluzione interessante.Complimenti.
Svuotare il lago però è una cosa che vedo davvero difficile.
Ma a questo punto mi confermi che l' amour non serve a niente e devo attrezzarmi per la tua soluzione?
Grazie ancora.

onlyreds
06-03-2014, 16:30
beh... non sono così sicuro se non servano a niente.

Io ragiono nell'ottica di un laghetto da giardino. il tuo caso è un po' diverso.

Come principio generale aggiungere pesci che mangiano alghe al momento dovrebbe risolvere perchè non avresti più alghe, ma poi le feci dei pesci dove vanno a finire?
Il rischio è che aumentano gli inquinanti nel lago (a meno di un buon ricambio d'acqua) con risultato a lungo andare di morte dei pesci.
Non ho ben capito se questo lago ha un ricambio continuo o meno e se questo ricambio è regolabile in qualche maniera...