Entra

Visualizza la versione completa : Non capisco più la vasca .


dimaurogiovanni
05-03-2014, 01:59
Ragazzi e più di un mese che non capisco più la vasca . Non ho fatto modifiche sia in tecnica che in gestione .la vasca però perde colore sempre più .valori degli inquinanti sono bassi .
Po4 o no3 fa una settimana 1
Ca 430 mg 1350 kh 8
Ho un bk 250 niente zeolite niente resine solo carbone .

alex369
05-03-2014, 03:55
Come mai usi il carbone? Da quanto tempo non lo cambi?
I test degli inquinanti di che marca sono?
Il ph è stabile?

Ricca
05-03-2014, 08:12
Come mai usi il carbone? Da quanto tempo non lo cambi?
I test degli inquinanti di che marca sono?
Il ph è stabile?

Oltre a questo, ci possono essere mille fattori...
Se siamo sicuri dei test, lampadine esaurite (che illuminazione hai?), mancanza di pappa...
Cerchiamo di capire. :-)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

tene
05-03-2014, 08:33
La vasca è grande e partita molto bene dal punto di vista riducente, secondo me ha bisogno di essere alimentata di più, che pesci hai adesso?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
05-03-2014, 11:03
Allora vedo di rispondere a tutti .
I valori sono da fotometro.
Illuminazione 16/39 più sei barre a LED da 27 con blu ,royal blu e uv.t5 3 mesi di vita
Carbone cambio ogni mese .
------------------------------------------------------------------------
Doso come alimento
1 fiala di reef boster ogni 15 giorni
Lunedì 5amino d&d e 5alimento
Martedì amino alimento e reef paste 2 palline
Martedì amino alimento
Mercoledì amino alimento d&d paste
Giovedì amino alimento
Venerdì amino alimento ciclope
Pesci
Valiferum , 4 percula 2 black , 4 anthias , 6 cromis ,1 paganella

periocillin
05-03-2014, 11:32
scusa non ricordo, ma che misure ha la tua vasca?

dimaurogiovanni
05-03-2014, 11:33
200/80/75 dsb

periocillin
05-03-2014, 11:37
secondo me hai molti pochi pesci che possono contrastare la vasca troppo tirata .

devi alimentare molto e credo che questo scurisce.

prova a mettere piu pesci e alimentare meno

Buran_
05-03-2014, 11:52
Ti dico cosa farei io:

1) spegnere gli uv
2) sbicchierate lo skimmer perché ti toglie via tanti oligoelementi
3) cambio di acqua del 40%
4) togliere carbone

dimaurogiovanni
05-03-2014, 11:59
Perché un cambio acqua di quelle dimensioni .oltre tutto difficile da fare su una vasca delle mie dimensioni .
Perché spegnere gli uv ?
Non schiumo liquido anzi molto poco .2cm la settimana .

Buran_
05-03-2014, 12:54
Perché un cambio acqua di quelle dimensioni .oltre tutto difficile da fare su una vasca delle mie dimensioni .
Perché spegnere gli uv ?
Non schiumo liquido anzi molto poco .2cm la settimana .

cambio d'acqua per consentire un riequilibrio di oligoelementi che possono essere sottratti dallo skimmer, non per gli inquinanti....tu che cambi d'acqua stai facendo?
gli uv possono essere un elemento critico, specie se gli animali hanno tessuto sofferente, è la prima cosa che ora spegnerei

dimaurogiovanni
05-03-2014, 12:58
Cambio 150
Lt ogni 15 giorni .
Tessuto
Sofferente in che senso

Buran_
05-03-2014, 13:07
Cambio 150
Lt ogni 15 giorni .
Tessuto
Sofferente in che senso

non hai detto tu che vedi i coralli peggiorare? ho capito male?

dimaurogiovanni
05-03-2014, 13:09
Perdita di colore .

Buran_
05-03-2014, 13:13
Perdita di colore .

questo in genere io lo associo ad uno stato di "sofferenza" del corallo, sia quando schiarisce che quando scurisce, sono cambiamenti messi in atto per ribilanciare delle condizioni a cui il corallo si deve adattare.

Hai qualche foto di qualche animale rappresentativo come era prima e come è adesso?
Il carbone attivo può essere molto influente sull'eliminazione di oligoelementi, tu a parte il reattore stai somministrando qualcosa?

tene
05-03-2014, 13:24
Io eliminerei il carbone da mettere solo in capo di effettiva necessità aumenterei i pesci e la loro alimentazione

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
05-03-2014, 13:26
Doso boro potassio e stronzio con regolari test .

periocillin
05-03-2014, 13:27
anche io toglierei il carbone, metti una foto prima e dopo

dimaurogiovanni
05-03-2014, 13:28
Il carbone sempre avuto .penso tuttalpiù di aumentare i pesci

periocillin
05-03-2014, 13:30
appunto puo darsi che adesso non va piu bene fisso.

che led monti? non è che si sono rovinati , i led potrebbero essere la causa di uno schiarimento

dimaurogiovanni
05-03-2014, 13:33
Dalle foto che faccio e difficile capire vengono tutte blu
------------------------------------------------------------------------
Non c'è schiarimento ma scurimento
------------------------------------------------------------------------
I LED hanno 8 mesi di vita

Buran_
05-03-2014, 13:42
Doso boro potassio e stronzio con regolari test .

sospenderei tutto ora... quei test io li considero poco affidabili... doserei solo iodio e poi terrei in funzione il reattore...
------------------------------------------------------------------------
Dalle foto che faccio e difficile capire vengono tutte blu
------------------------------------------------------------------------
Non c'è schiarimento ma scurimento
------------------------------------------------------------------------
I LED hanno 8 mesi di vita


sono tutte blu anche foto precedenti? riesci a farlo il bilanciamento del bianco manuale?

periocillin
05-03-2014, 13:50
che led sono?

ialao
05-03-2014, 14:59
io, sinceramente procederei per gradi,cominciando dagli interventi classici che in quanto tali sicuramente non vanno ad impattare in maniera drastica da compromettere un vascone del genere.quoto il cambio d'acqua,magari il primo un po' piu' massiccio,e poi regolare e settimanale un po' meno corposo per riequilibrare il tutto.sospenderei le integrazioni di potassio,boro stronzio e iodio,se non sbaglio sei partito da non molto e non vedo a cosa possano servire tutte ste integrazioni in un vascone del genere dove di acqua nuova ne avrai messa tanta alla ripartenza,di elementi sei gia' in sovraabbondanza oltretutto dsb.terrei solo i 16 per trentanove.aumenterei il numero dei pesci,e guarderei l'andamento della vasca per il prossimo mese.se facessimo una statistica e basta guardare i post,il novanta per cento dei problemi si hanno quando si aggiunge ,non quando si toglie.un saluto e rimetti in piedi la vasca perche' e' uno spettacolo.

dimaurogiovanni
05-03-2014, 15:05
Doso boro potassio e stronzio con regolari test .

sospenderei tutto ora... quei test io li considero poco affidabili... doserei solo iodio e poi terrei in funzione il reattore...
------------------------------------------------------------------------
Dalle foto che faccio e difficile capire vengono tutte blu
------------------------------------------------------------------------
Non c'è schiarimento ma scurimento
------------------------------------------------------------------------
I LED hanno 8 mesi di vita


sono tutte blu anche foto precedenti? riesci a farlo il bilanciamento del bianco manuale?

Si tutte blu al massimo ti posto un lato
------------------------------------------------------------------------
che led sono?

La lampada e la stessa di CILIARIS
------------------------------------------------------------------------
io, sinceramente procederei per gradi,cominciando dagli interventi classici che in quanto tali sicuramente non vanno ad impattare in maniera drastica da compromettere un vascone del genere.quoto il cambio d'acqua,magari il primo un po' piu' massiccio,e poi regolare e settimanale un po' meno corposo per riequilibrare il tutto.sospenderei le integrazioni di potassio,boro stronzio e iodio,se non sbaglio sei partito da non molto e non vedo a cosa possano servire tutte ste integrazioni in un vascone del genere dove di acqua nuova ne avrai messa tanta alla ripartenza,di elementi sei gia' in sovraabbondanza oltretutto dsb.terrei solo i 16 per trentanove.aumenterei il numero dei pesci,e guarderei l'andamento della vasca per il prossimo mese.se facessimo una statistica e basta guardare i post,il novanta per cento dei problemi si hanno quando si aggiunge ,non quando si toglie.un saluto e rimetti in piedi la vasca perche' e' uno spettacolo.

Se i valori sono bassi e normale che integro .la vasca e partita da più di un anno .poi ha passato un problema con la kw .adesso dopo il disastro della kw solo passati 8 mesi

Stefano G.
05-03-2014, 15:11
sei sicuro della precisione dei test per gli elementi che dosi ?
togli la lampada uv .... ;-)

dimaurogiovanni
05-03-2014, 15:12
Non ho la lampada .ho i LED .sono sempre con un valore più basso di quello che dovrei avere .

Stefano G.
05-03-2014, 15:14
Non ho la lampada .ho i LED .sono sempre con un valore più basso di quello che dovrei avere .
scusa l'equivoco #13

spegni i led uv ;-)

dimaurogiovanni
05-03-2014, 15:16
Non ho la lampada .ho i LED .sono sempre con un valore più basso di quello che dovrei avere .
scusa l'equivoco #13

spegni i led uv ;-)

Tutti i LED sono impostati al 70%

Stefano G.
05-03-2014, 15:17
non li puoi spegnere ?

dimaurogiovanni
05-03-2014, 15:21
Si anche se sono in serie con i royal

dimaurogiovanni
05-03-2014, 18:12
Doso boro potassio e stronzio con regolari test .



sospenderei tutto ora... quei test io li considero poco affidabili... doserei solo iodio e poi terrei in funzione il reattore...
------------------------------------------------------------------------
Dalle foto che faccio e difficile capire vengono tutte blu

------------------------------------------------------------------------

Non c'è schiarimento ma scurimento

------------------------------------------------------------------------

I LED hanno 8 mesi di vita





sono tutte blu anche foto precedenti? riesci a farlo il bilanciamento del bianco manuale?


Filippo non sono a casa . Sono fuori tutta la settimana. . La vasca la gestisce mia moglie con le boccette preparate .bilanciamento ? Sono una frana

Buran_
05-03-2014, 18:18
Doso boro potassio e stronzio con regolari test .



sospenderei tutto ora... quei test io li considero poco affidabili... doserei solo iodio e poi terrei in funzione il reattore...
------------------------------------------------------------------------
Dalle foto che faccio e difficile capire vengono tutte blu

------------------------------------------------------------------------

Non c'è schiarimento ma scurimento

------------------------------------------------------------------------

I LED hanno 8 mesi di vita





sono tutte blu anche foto precedenti? riesci a farlo il bilanciamento del bianco manuale?


Filippo non sono a casa . Sono fuori tutta la settimana. . La vasca la gestisce mia moglie con le boccette preparate .bilanciamento ? Sono una frana


il mio consiglio è quello di far sospendere tutto, quando torni fai inizialmente il cambio d'acqua e vedi se riesci a spegnere gli uv ....

dimaurogiovanni
05-03-2014, 18:20
Sono due settimane che non fido niente perché i test mi davano dei buoni valori .

dimaurogiovanni
06-03-2014, 00:34
Ho deciso questo .
Sospendo tutti gli alimenti e integrazioni
Cambi acqua
E inserimento pesci
Vediamo
Come
Si evolve

Buran_
06-03-2014, 10:23
Ho deciso questo .
Sospendo tutti gli alimenti e integrazioni
Cambi acqua
E inserimento pesci
Vediamo
Come
Si evolve

io aspetterei prima i risultati delle prime due, per i pesci poi hai tempo....ma almeno ridurre della metà la potenza degli uv?

dimaurogiovanni
06-03-2014, 13:16
Si si i pesci con il tempo .i cambi acqua rango sempre con 150 ogni due settimane .tolgo solo cibo per coralli e amino e vediamo con il tempo
------------------------------------------------------------------------
Al massimo posso aumentare a 150 a settimana ?

Buran_
06-03-2014, 13:38
Si si i pesci con il tempo .i cambi acqua rango sempre con 150 ogni due settimane .tolgo solo cibo per coralli e amino e vediamo con il tempo
------------------------------------------------------------------------
Al massimo posso aumentare a 150 a settimana ?

si, direi proprio di si, in questo modo dovresti ribilanciare abbastanza gli elementi traccia, indipendentemente dai test. A proposito, che sale stai usando e a che densità lo prepari?
Sulla diminuzione degli uv non sei convinto?

dimaurogiovanni
06-03-2014, 13:39
Ho usato il royal .da un cambio kz

Buran_
06-03-2014, 14:01
un altro consiglio che posso darti è quello di usare phyto e zooplankton vivo da dosare, vedrai che ne giova tutta la vasca

dimaurogiovanni
06-03-2014, 14:30
I LED sono bassi come percentuale per cui non penso a loro come problema .penso più all'alimentazione e skimmer

Buran_
06-03-2014, 14:51
I LED sono bassi come percentuale per cui non penso a loro come problema .penso più all'alimentazione e skimmer

uv al 70% è tutt'altro che basso.....

dimaurogiovanni
06-03-2014, 14:52
Ho capito provo

dimaurogiovanni
06-03-2014, 15:42
Ho trovato una foto da confrontare http://img.tapatalk.com/d/14/03/06/ehaheqem.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/06/dyjavery.jpg

Buran_
06-03-2014, 18:48
per quello che si capisce dalle due foto, mi pare più una perdita di brillantezza nel colore, non mi sembra un vero e proprio scurimento, dovrebbe confermare che non è un problema di inquinanti. Ora a parte la possibilità di parassiti che puoi sempre controllare (ma non vedo che sta perdendo tessuto), da quanto tempo hai in vasca quell'animale (è una selvatica?)? Nel senso che hai avuto questo cambiamento lentamente dopo aver inserito l'animale?
Altre persone più esperte ti possono dire se un eccesso/sbilanciamento di oligolementi è una possibile causa

dimaurogiovanni
06-03-2014, 18:50
Filippo se inserisco dopo due settimane smarrona .prima non succedeva

dimaurogiovanni
06-03-2014, 19:13
Ho controllato parassiti niente .e in vasca da natale .amino? O skimmer che lavora male ?

Buran_
06-03-2014, 19:17
Filippo se inserisco dopo due settimane smarrona .prima non succedeva


quindi è come pensavo, sono animali selvatici che inserisci che ti cambiano colore, non gli animali che avevi da tempo... Hai provato ad inserire una talea che non sia selvatica? anche quella in due settimane perde brillantezza?

Io continuo a pensare che contribuiscano gli elementi traccia (oltre che la possibilità che contribuiscano gli uv), non che possa essere fame...Ma se vuoi alimentare in maniera specifica, io proverei Xtra e Pcv, ma non tutti i giorni e sottodosati rispetto alle indicazioni. Io li uso e mi trovo bene a patto di non seguire le indicazioni...

Vediamo gli epserti che ne pensano, io potrei fare ipotesi campate in aria
------------------------------------------------------------------------
Ho controllato parassiti niente .e in vasca da natale .amino? O skimmer che lavora male ?

no2, no3 e po4 gli hai misurati, non sei mica uno sprovveduto che sbaglia i test, quindi sugli inquinanti non ci punterei.... lo skimmer ricorda che porta via un bel pò di elementi utili oltre all'organico.... Io 1 volta a settimana lo tengo sbicchierato per diverse ore

ialao
06-03-2014, 19:52
un possibile problema lo hai gia' risolto.ti giuro che ti avrei chiesto se usavi il royal.io non discuto sulla bonta' o meno del prodotto,ma sicuramente visto anche le diverse esperienze qualcosa che non va c'e'.vi siete mai chiesti come mai per preparare un lt al 35 per 1000 ne servono 40 gr .?carico sicuramente. di cosa non so ma certamente di qualcosa che non patecipa alla salinita' ma sovraccarica l'acqua.potassio?non so.poi che in vasche strapiene di sps in salute e crescita possa funzionare mi sta bene.un saluto.

Buran_
06-03-2014, 19:56
un possibile problema lo hai gia' risolto.ti giuro che ti avrei chiesto se usavi il royal.io non discuto sulla bonta' o meno del prodotto,ma sicuramente visto anche le diverse esperienze qualcosa che non va c'e'.vi siete mai chiesti come mai per preparare un lt al 35 per 1000 ne servono 40 gr .?carico sicuramente. di cosa non so ma certamente di qualcosa che non patecipa alla salinita' ma sovraccarica l'acqua.potassio?non so.poi che in vasche strapiene di sps in salute e crescita possa funzionare mi sta bene.un saluto.

Io con il RN non mi trovai molto bene, prima cosa per avere un kh a 6 dovevo arrivare a 1027, poi non vedevo gli animali brillanti come con il Tropic Pro Reef o il Red Sea

ialao
06-03-2014, 20:07
un possibile problema lo hai gia' risolto.ti giuro che ti avrei chiesto se usavi il royal.io non discuto sulla bonta' o meno del prodotto,ma sicuramente visto anche le diverse esperienze qualcosa che non va c'e'.vi siete mai chiesti come mai per preparare un lt al 35 per 1000 ne servono 40 gr .?carico sicuramente. di cosa non so ma certamente di qualcosa che non patecipa alla salinita' ma sovraccarica l'acqua.potassio?non so.poi che in vasche strapiene di sps in salute e crescita possa funzionare mi sta bene.un saluto.

Io con il RN non mi trovai molto bene, prima cosa per avere un kh a 6 dovevo arrivare a 1027, poi non vedevo gli animali brillanti come con il Tropic Pro Reef o il Red Sea

giusto,a me e ripeto a me,ha fatto ben di peggio.un saluto.

periocillin
06-03-2014, 20:28
io lo sto provando ora e non è male anche se preferivo il kz

dimaurogiovanni
06-03-2014, 23:54
Caspita mi dite che può essere il sale ? Quando compro ne prendo sempre due secchi .ne consumo 6 chili ogni 15 giorni ?
------------------------------------------------------------------------
[ QUOTE=ialao;1062349558]un possibile problema lo hai gia' risolto.ti giuro che ti avrei chiesto se usavi il royal.io non discuto sulla bonta' o meno del prodotto,ma sicuramente visto anche le diverse esperienze qualcosa che non va c'e'.vi siete mai chiesti come mai per preparare un lt al 35 per 1000 ne servono 40 gr .?carico sicuramente. di cosa non so ma certamente di qualcosa che non patecipa alla salinita' ma sovraccarica l'acqua.potassio?non so.poi che in vasche strapiene di sps in salute e crescita possa funzionare mi sta bene.un saluto.[/QUOTE]

Fammi capire cosa ti è successo?
Sai quando ho preparato l'acqua sabato ho notato anche io una differenza su 150lt di più di 500gr

dimaurogiovanni
07-03-2014, 00:06
io lo sto provando ora e non è male anche se preferivo il kz


Anche il pensavo questo all'inizio .spero che non sia veramente il sale

dimaurogiovanni
11-03-2014, 23:09
ialao mi spieghi meglio cosa ti è successo con il sale ?

Buran_
12-03-2014, 02:08
Ma scuoti bene il sacco prima di ogni utilizzo ?
Provato a misurare i valori dell'acqua preparata?

dimaurogiovanni
12-03-2014, 02:09
Si lo mescolo sempre .

Gennariello
12-03-2014, 09:04
Non se sia il caso, ma la differenza di peso puo essere dovuta al fatto qualche componente del sale é nella sua forma idrata, e quindi ha un peso specifico superiore ad altri sali. Non é detto che sia necessariamente un male.

Buran_
12-03-2014, 10:16
Si lo mescolo sempre .

giusto per scrupolo, fai un giro di test all'acqua che prepari così ci togliamo il dubbio e cerchiamo altrove i problemi


PS: io però devo dirti che prendere in esame il cambiamento di colore di animali appena inseriti, specie se selvatiche, non credo sia indicativo. Sarebbe meglio concentrarsi su qualche animale in vasca da tempo di cui hai notato un improvviso cambiamento ;-)

dimaurogiovanni
12-03-2014, 11:06
Filippo la millepora nella foto e in vasca da natale .ho finito per fortuna il royal adesso vado da un cambio con kz per cui non ho la possibilità di misurare .ho portato 100gr di sale in laboratorio a fare analizzare .vediamo cosa viene fuori

Buran_
12-03-2014, 11:13
Filippo la millepora nella foto e in vasca da natale .ho finito per fortuna il royal adesso vado da un cambio con kz per cui non ho la possibilità di misurare .ho portato 100gr di sale in laboratorio a fare analizzare .vediamo cosa viene fuori

si, ma per quello che può valere la mia esperienza, una millepora selvatica inserita in vasca, in due mesi può assumere una colorazione diversa per tanti motivi, e non necessariamente si nasconde in ciò un problema serio nella tua vasca....
ma gli epserti ti sapranno dire di più

dimaurogiovanni
13-03-2014, 23:58
Filippo anche coralli più semplici hanno una colore marrone.

Gennariello
14-03-2014, 10:06
Scusa, posso chiederti una curiositá? Le rocce vive da quanto le hai? Hai mai rinnovato con qualche introduzione nuova?

dimaurogiovanni
14-03-2014, 14:29
La vasca e un dsb per cui poche rocce .sono in vasca da un anno

Buran_
14-03-2014, 21:35
Filippo anche coralli più semplici hanno una colore marrone.

io però dalle foto non vedo un colore marrone, come dici tu sarebbe per organico, piuttosto mancano di brillantezza... certo dalla foto non si può giudicare, ma avere inorganico nullo e tanto organico presente mi lascia perplesso...
Hai inziato anche ad usare un altro sale?

dimaurogiovanni
15-03-2014, 11:39
Si ho fatto già un cambio due settimane fa .domani un'altro e poi ogni settimana .fermato tuttel le integrazioni solo cambi

Buran_
15-03-2014, 15:06
Si ho fatto già un cambio due settimane fa .domani un'altro e poi ogni settimana .fermato tuttel le integrazioni solo cambi

ottimo, a questo punto in 3-4 settimane si dovrebbe capire se era l'acqua troppo carica di oligoelementi...;-)

dimaurogiovanni
18-03-2014, 20:59
Si ho fatto già un cambio due settimane fa .domani un'altro e poi ogni settimana .fermato tuttel le integrazioni solo cambi

ottimo, a questo punto in 3-4 settimane si dovrebbe capire se era l'acqua troppo carica di oligoelementi...;-)

Si filippo anzi speriamo .anche se si incominciano a vedere buoni segnali

ialao
18-03-2014, 22:36
bene,bene speriamo continui cosi'.ma non ho dubbi.un saluto.

dimaurogiovanni
18-03-2014, 23:42
Grazie lo spero anche io .

dimaurogiovanni
19-03-2014, 17:35
Primi segni di miglioramento http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/a9avavaq.jpg

Stefano G.
19-03-2014, 17:37
#70

periocillin
19-03-2014, 19:01
scusa mi dici cosa integravi e cosa per adesso non integri?

Buran_
19-03-2014, 19:12
metti la nuova foto di quella millepora? vediamo come si presenta ora

dimaurogiovanni
19-03-2014, 22:28
scusa mi dici cosa integravi e cosa per adesso non integri?


Non integravo niente anzi solo portato a valori giusti boro e potassio .
Adesso stessa cosa ma cambiato sale .
------------------------------------------------------------------------
metti la nuova foto di quella millepora? vediamo come si presenta ora


Filippo già e tanto che mia moglie mi ha mandato quella foto .sabatk quando vado faccio un paio di foto per confrontare

PIPPO5
20-03-2014, 00:26
Dai che si riprende!!!!


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Peppe25
20-03-2014, 14:52
Ciao leggendo un po tutto ho notato alcune cose che penso dovresti adeguare all'andamento della vasca. Per prima cosa toglierei il carbone che trattiene troppe sostanze utili, questo materiale si usa solo in avviamento dopodiche va rimosso. Penso che lo schiumatoio non lavora bene a causa del carbone che gli ruba il lavoro... Poi utilizzi alimenti un po pesanti da digerire per cui ti consiglierei solo il phito vivo. I cambi d'acqua mi sembrano un po eccessivi ed immagino che non hai alghe... me lo confermi? I vetri sono sporchi? Se non lo sono è dovuto ai ciano che inserisci ad ogni cambio e ti sballano la qualita dell'acqua. Il sale che usi non mi piace proprio è chimico... ci sono prodotti migliori. Mi dici il tuo filtro da cosa è compsto? Ciaooo ;)

dimaurogiovanni
20-03-2014, 15:06
Ciao leggendo un po tutto ho notato alcune cose che penso dovresti adeguare all'andamento della vasca. Per prima cosa toglierei il carbone che trattiene troppe sostanze utili, questo materiale si usa solo in avviamento dopodiche va rimosso. Penso che lo schiumatoio non lavora bene a causa del carbone che gli ruba il lavoro... Poi utilizzi alimenti un po pesanti da digerire per cui ti consiglierei solo il phito vivo. I cambi d'acqua mi sembrano un po eccessivi ed immagino che non hai alghe... me lo confermi? I vetri sono sporchi? Se non lo sono è dovuto ai ciano che inserisci ad ogni cambio e ti sballano la qualita dell'acqua. Il sale che usi non mi piace proprio è chimico... ci sono prodotti migliori. Mi dici il tuo filtro da cosa è compsto? Ciaooo ;)

Ciao secondo me hai fatto delle valutazioni sbagliate !!e forse non hai letto bene il post !!!!

PIPPO5
20-03-2014, 17:31
Peppe25....penso che tu non ne abbia azzeccata una.....


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Panta rhei
20-03-2014, 18:57
Peppe25 forse prima di consigliare gli altri dovresti consigliare te stesso... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452484

ialao
20-03-2014, 19:03
Peppe25....penso che tu non ne abbia azzeccata una.....


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

manco mezza oserei dire.un saluto.

dimaurogiovanni
20-03-2014, 21:33
E va be ci ha provato .

Peppe25
20-03-2014, 21:48
Li ho sbagliato a fare il passaggio nella vasca nuova ma non vedo connessioni con questa discussione.. comunque il mio era un consiglio. Io il carbone non lo terrei come cosigliato anche da altri e utilizzerei il phito per alimento. Ciaoo :)

dimaurogiovanni
20-03-2014, 21:51
Li ho sbagliato a fare il passaggio nella vasca nuova ma non vedo connessioni con questa discussione.. comunque il mio era un consiglio. Io il carbone non lo terrei come cosigliato anche da altri e utilizzerei il phito per alimento. Ciaoo :)

Peppe tranquillo si accettano tutti i commenti però secondo me non hai letto bene il post o ti è sfuggito qualche passaggio .ma non preoccuparti ogniuno ha la sua risposta che può essere giusta o sbagliata .poi sta a chi apre il post decidere quale scegliere .#70

periocillin
20-03-2014, 22:40
Giovanni io invece ho scoperto il problema al contrario. Lasciando il carbone poco ma sempre in vasca mi ha schiarito una valida e una nobilis. Da 10 gg tolto e i colori stanno tornando

dimaurogiovanni
20-03-2014, 22:53
Giovanni io invece ho scoperto il problema al contrario. Lasciando il carbone poco ma sempre in vasca mi ha schiarito una valida e una nobilis. Da 10 gg tolto e i colori stanno tornando

Che il carbone schiarisca , non ti so dire .ma mi sembra strano .che carbone usavi ? E l'univa cosa che hai cambiato ?

Peppe25
20-03-2014, 23:09
Sempre come consiglio ti vorrei dire che il carbone ha una proprieta fantastica quella di assorbire. Tu nel tempo hai compensato il nutrimento assorbito dandone molto quindi non hai notato una carenza.. lo si usa in avviamento perche grazie alla sua proprieta assorbente riesce a trattenere un po tutto e a favorire la maturazione ma nel momento in cui questa è completa risulta solo un peso per l'intero sistema. :) avendo un dsb hai tantissimi batteri che lavorano alla grande :)

capellone24
20-03-2014, 23:51
Ultimamente ho cercato molte discussioni su reef central circa il carbone....... facendo un bilancio finale l'80% dei problemi si ha quando il carbone è in granuli piccoli e viene usato in un reattore a letto fluido o a passaggio forzato. Chi lo usa invece in calza saltuariamente non ha problemi di bleaching o schiarimenti vari e cmq riesce ad avere un'acqua cristallina.
Io in vasca ho sbiancato una millepora per l'acqua troppo magra, ora ho tolto il carbone dal reattore e dimezzato le resine, vediamo come va......
Ciauz.

ialao
21-03-2014, 00:05
peter wilkens,eric borneman,julian sprung.tutti pazzi ad usare il carbone.dimmi che danni puo' fare la giusta quantita' di carbone in un acquario pieno di animali diversi che bene o male rilasciano terpeni e di conseguenza lotte chimiche tra loro.per non parlare dell'ingiallimento inevitabile dell'acqua,cosa c'entrano i batteri poi non lo proprio capita.comunque ognuno ha le sue teorie,ricerchiamo i problemi in cosa aggiungiamo ,e non in cosa togliamo.giusto l'intervento di capellone 24 in letto fluido puo' essere dannoso.un saluto .

Peppe25
21-03-2014, 00:31
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290773
ciao questa discussione anche se un po vecchiotta spiega molte cose oltre al suo oggetto. Se non ti va di leggerla tutta ti capisco si affrontano molti argomenti diversi ma tutti utili.
in conclusione si capisce che un filtro biologico da solo non basta ma che con alcuni strumenti si puo rendere completo in particolare aggiungendo un Denitratore e uno schiumatoio.
Proprio quest ultimo lo schiumatoio serve ad eliminare quelle sostanze di cui parli e definisci lotte chimiche :)
:))) ciao si parla anche di peter che è stato molto utile a rendere migliore questo hobby :)

Luca1963
21-03-2014, 13:10
ciao Giovanni leggo solo ora quindi scusami in anticipo se ti faccio questa domanda magari gia fatta.
Fai un cambio di 150 ogni due settimane... giusto , ma perche allora doci ancora integratori ?
nel sale ci dovrebbero eeesere gia tutti questo integratori giusto?
magari provare a fare 75 litri alla settimana ...
se ho dato una boiata ....metto la testa nel mio dsb!#13

dimaurogiovanni
21-03-2014, 14:57
ciao Giovanni leggo solo ora quindi scusami in anticipo se ti faccio questa domanda magari gia fatta.

Fai un cambio di 150 ogni due settimane... giusto , ma perche allora doci ancora integratori ?

nel sale ci dovrebbero eeesere gia tutti questo integratori giusto?

magari provare a fare 75 litri alla settimana ...

se ho dato una boiata ....metto la testa nel mio dsb!#13


Allora non faccio integrazioni .facevi cambi di 150 Lt ogni 2 settimane adesso passo a 100 Lt la settimana .comunque il sale non riesce a integrare quello che la vasca consuma

Stefano G.
21-03-2014, 14:59
adesso passo a 100 Lt la settimana
perchè cambi così frequenti ?

dimaurogiovanni
21-03-2014, 15:01
Perché secondo me Stefano a dire il vero ho accumulato qualcosa c'è solo un analisi approfondita mi può dire .ma questo lo saprò presto e vi dico .già dopo 4 cambi la vasca ha cambiato aspetto

Luca1963
21-03-2014, 18:06
...sei passato da 150 ogni 2 settimane a 100 ogni settimana ....
a mio parere hai riequilibrato la vasca , in quanto i cambi settimanali a mio parere hanno il vantaggio di far si che non bisogna inserire ulteriori integratori .....

questo IHMO

dimaurogiovanni
24-03-2014, 13:21
Riequilibrato ancora no .ci vogliono ancora dai 3 hai 4 cambi .le integrazioni e un discorso a parte

Luca1963
25-03-2014, 13:27
in effetti è vero , puoi solo reintegrare una volta che sai quanto consuma la vasca....
e magari alcuni cose con sale che ha un elemento in piu di un altro.