PDA

Visualizza la versione completa : Discussione sulla Musica


david3
04-03-2014, 22:24
quello che palesemente accomuna tutti i menbri di questo forum è la passione per l' acquariofilia e gli esseri viventi. ma visto che siamo anche delle persone dietro ai profili, credo che coloro che come me non hanno avuto l' onore di conoscere un po' di membri personalmente abbiano piacere nel parlare un po' di qualcosa che non siano alghe, layout, popolazione ecc...
sennò a che serve sta sezione -41

magari non fregherà una beata cippa a nessuno, però io ci provo...

come si capisce dal titolo, in questo topic volevo discutere di quello che concerne l' ambito musicale! dai gusti personali a eventuali dibattiti sui gruppi.
nonostante esista già un post simile, personalmente l' ho trovato un po' scarno e volevo provare a riaccendere l' interesse per quella che un' altra mia grande passione ( e penso anche quella di molti altri! ) :-)
e poi... beh, volevo vedere se c' è qualcun altro che ascolta musica "malata" #e39

comincio col parlare dei gruppi che più ritengo degni di nota ( ne ho molti altri, ma se mi metto a parlare di tutti loro i mod. mi bannano per tentato sovraccarico del sistema...! )...

la musica italiana:
attualmente credo che come trovate musicali i Verdena non abbiano rivali! tutti i loro album ( salvo i primi che erano ancora immaturi ) apportano innovazioni al precedente e l' ultimo, Wow, tanto criticato, per me è un capolavoro. anche se il mio preferito resta Requiem, follia senza paragoni.
anche i Marlene Kunz ERANO lodevoli ( perchè gli ultimi album e canzoni li trovo tutti uguali e insipidi ) e i testi di Godano sono molto particolari. album come Il Vile, Ho Ucciso Paranoia e l' ep Cometa ne hanno da dire!
riguardo alla tecnica musicale, come gruppo, credo che Elio e le storie tese siano dei mostri, ma non mi piace molto il genere...
il caro vecchio De Andrè... beh, lui era un poeta più che un musicista! anche se l' album con la PFM è una gemma. a proposito: con la PFM ( e pure un po' i Goblin, quelli della colonna sonora di Profondo rosso ) il prog italiano spacca!!!
poi c' è tutta la serie di cantautori ( battisti, de gregori, pino daniele ecc ecc ecc... ) ma per quanto possano essere toccanti le loro canzoni non sono mai riuscito ad apprezzarle...

musica straniera:
c' è davvero troppo da dire!!!
come rock, vabbè, Deep Purple, Eric Clapton, Black Sabbath ( anche se è metal ), Jimi Hendrix, The Doors, The Police e Sting sono scontati!!
adesso sarò sicuramente linciato da qualcuno ma i Led Zeppelin non mi dicono molto... cioè, chiariamoci, erano tutti dei draghi a suonare e Plant aveva una voce unica, però non mi dicono un gran chè...!
menzione d' onore per i System of a Down!! mi è dispiaciuto della loro separazione... il gruppo fondato dal chitarrista e dal batterista non mi ispira, mentre penso che Serj, coi suoi nuovi album da solista, abbia portato qualcosa di nuovo e stupendo!

e ora si arriva ai gruppi psichedelici e progressive: Pink Floyd ( vabbè, scontati pure loro! anche se senza Roger Waters non sono più loro -43 ), Syd Barret con gli album da solista, MAGMA ( voglio proprio vedere se qualcuno li conosce!!! ) e i miei idoli: i King Crimson. il primo album In the Court of Crimson King e quello che si chiama Red mi hanno seriamente fatto cambiare approccio con la musica.
da non dimenticare i Mars Volta, davvero particolari! peccato per l' ultimo album che non è nulla di speciale: si sentiva che Omar ( il chitarrista ) era scazzato... troppi progetti! infatti poi ha fatto un album solista che ti spacca ti timpani con le sue dissonanze!!

come dimenticare la musica classica??? non si può!
non l' ho ancora approfondita molto, ma per ora, del poco che so, le mie considerazioni sono queste:
- Mozart: il requiem è totale, stupendo. per il resto... mmmh... lo trovo un po' troppo "tamarro"... si sente che è ancora legato alle corti!
- Rossini e Wagner: si, belli anche se di genere diverso!
- Beethoven: il mio idolo classico! la 5a sinfonia mi ha lasciato a bocca aperta e con il quarto movimento della 9a sinfonia a momenti piangevo, non scherzo! quei cori... quei cori!!!!

bene, credo di avere toccato un po' di argomenti, vediamo se qualcuno si interessa...!
e alla fine ho comunque scritto un poema, scusate #23 #23 #23

ps. ho messo i gruppi conosciuti più o meno da tutti... la musica "malata" di cui parlavo è altra ;-) se la discussione procede, come spero, posterò qualche link dal tubo...!

Manuelao
04-03-2014, 22:33
http://img.tapatalk.com/d/14/03/05/ebymatem.jpg

Il resto è noia..

Emanuele

Johnny Brillo
04-03-2014, 23:59
E' un argomento talmente vasto e personale che se ne potrebbe parlare per una vita intera e non basterebbe.

In Italia, giusto per fare un nome, trovo molto interessanti gli Afterhours. Sono andato ad ascoltarli a Firenze e mi sono piaciuti tantissimo.

Per la musica straniera io ascolto davvero di tutto. Vecchio e nuovo, dall'hip hop al metal, tutto fa brodo.

Faccio prima a dirti cosa proprio non mi piace: Tiziano Ferro, Laura Pausini, Gigi d'Alessio, U2, Coldplay. Questi sono proprio quelli che non riesco ad ascoltare.

PS poi l'avatar parla da solo. :-))

Aspetto che arrivi Marimarco a parlare dei Metallica. -14- :-D

Valeriuccio
05-03-2014, 00:31
Ok una cosa è sicura....non andremo mai ad un concerto insieme!!!! :-D :-D

marcorsv1000
05-03-2014, 00:41
Steve ray vaughan
Jonnhy winter
Hendrix

Italiani
Subsonica


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Jefri
05-03-2014, 00:49
I miei idoli li ho nella foto profilo:-D

david3
05-03-2014, 01:02
Aspetto che arrivi Marimarco a parlare dei Metallica. -14- :-D

ahah mi sa che mi uccide: io non li sopporto :-D

Rentz
05-03-2014, 10:15
il mio gruppo preferito sono i Doors, ci sono fissato tanto che me li sono pure tatuati... pero diciamo che la musica in generale mi piace sopratutto il rock

Elvis, Rolling Stones, ACDC, Black Sabbath, Pink Floyd, Hendrix, i The Who, Nirvana, i Queen, tra quelli che hanno fatto la storia... oggi il livello della musica è un po calato dal mio punto di vista, forse xche prediligo quella anni 60/70, cmq come gruppi o cantanti odierni degni di ascolto ci sono i black keys, imagine dragon, editors, radiohead e boh qualcuno me lo scordo sicuramente

Per quanto riguarda la musica italiana non ci ho mai tirato molto, l'unico che mi convinceVA era Vasco, o Lucio Dalla

briciols
05-03-2014, 11:57
Ascolto un po' di tutto personalmente sono cresciuto con i the offspring ed i foo fighters :-))

mattser
05-03-2014, 11:58
ambito metal/hard rock: iron maiden, metallica, judas priest, van halen, megadeth, def leppard, guns'n'roses, in italia da ricordare i vanadium.....
passando al rock classico e al pop: eric clapton, rolling stones, beatles, eagles, il boss bruce springsteen, in generale tutta le scena anglossasone pop e new wave degli anni 80....da aggiungere poi la carriera solista di phil collins del quale vado matto.
per il progressive: genesis in primis, pink floyd, alan parson project
poi ovviamente bob marley......per la musica classica la mia passione è glenn gould nelle sue interpretazioni di bach; ovviamente questa è una lista molto ristretta, di solito sono un tipo molto eclettico nell'ambito musicale......cmq dopo il 2000 la musica ha dato una calata spaventosa #07

IlQuarto
05-03-2014, 12:01
odio la musica che viene fatta solo per vendere...

TuKo
05-03-2014, 13:10
quello che palesemente accomuna tutti i menbri di questo forum è la passione per l' acquariofilia e gli esseri viventi. ma visto che siamo anche delle persone dietro ai profili, credo che coloro che come me non hanno avuto l' onore di conoscere un po' di membri personalmente abbiano piacere nel parlare un po' di qualcosa che non siano alghe, layout, popolazione ecc...
sennò a che serve sta sezione -41


Al momento ti risponderei, per far lavorare i mod. visto che in parecchi se ne sbattono della descrizioni delle sezioni(quindi su cosa aprire discussioni)
SWEET BAR
Se vuoi salutare i tuoi amici, per presentarti, per organizzare cene, raduni e gruppi d'acquisto. O se vuoi semplicemente chiacchierare o esprimere concetti, riflessioni ed osservazioni sull'acquario d'acqua dolce puoi farlo qui.
OFF TOPIC
Per parlare di argomenti non attinenti l'acquariofilia (Cinema, televisione, viaggi, videogiochi, informatica, letteratura, sport, Hi tech, hobbystica, ecc).

Secondo te dove andava aperta?

Sposto in off topic, ovviamente per qualsiasi commento e/o contestazione, per quanto soprascritto, è da tenersi secondo quanto indicato nel regolamento.

Manuelao
05-03-2014, 13:44
Azz come siete fiscali da questa parte :-d

Emanuele

Puntina
08-03-2014, 00:27
Non ci credo! Finalmente qualcun altro che ascolta Verdena ed Afterhours! Comunque la mia classifica italiana è povera e consiste in:

Afterhours (che amo in tutte le loro sfumature)

Verdena;

Baustelle;

Prozac+;

Pittura Freska;

Pankreas;

Tre allegri ragazzi morti;

Poi c'è qualche altro gruppo ma i principali sono questi.

Per quanto riguarda la musica straniera c'è da perdersi ed una classifica non la saprei proprio fare, in ogni caso i gruppi che ascolto sono:

Blink 182 (tralasciando l'ultimo album);

AC/DC;

Guns'n' Roses;

Nirvana;

Offsprinf;

Doors;

Jimmy Hendrix;

Beatles;

Patty Smith;

Red Hot Chilli Peppers;

Pixies;

Linkin Park;

Arctic Monkeys;

Ed ovviamente anche il vecchio Bob Marley!

Non mi dispiacciono neanche gli Empire of the sun e gli MGM...

Ora me la rischio ma ho un odio profondo per Vasco e Jovanotti!

IlQuarto
08-03-2014, 12:14
grande puntina!! ottimi gusti #70

BOB l'avrei scritto prima =)

anche qualche cantautore italiano a volte ci sta tutto.
de andrè o rino gaetano


RINO troppo un idolo



io penso sempre che ci sia un genere per ogni momento della giornata e della vita
concentrarsi su un genere solo potrebbe risultare riduttivo.
la musica va vissuta a 360 gradi

Puntina
08-03-2014, 12:28
Grazie mille!:-)

davider
08-03-2014, 14:42
Urka che post! Ne avrei dozzine da citare ma mi tratterro. Dico solo Massimo volume, Offlaga disco pax, CCCP, e il caro vecchio Francesco (Guccini). Uscendo dalla Italia trovo pregevoli i Porcupine tree. E Wilson in generale. Radiohead.

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk

T_M
09-03-2014, 21:36
Afterhours = Manuel Agnelli = poeta

...poi il resto

malù
11-03-2014, 00:05
Solo per citarne alcuni:
Pink Floyd, Santana, Deep Purple, Yngwie J Malmsteen, J.J.Cale, Eric Clapton, Vangelis, BB King, Sade Adu, Stacey Kent, Diana Krall........Chopin.

Due "chicche"....esagerati, fuori di mina.....ma hanno fatto epoca:
https://www.youtube.com/watch?v=Bld_-7gzJ-o
https://www.youtube.com/watch?v=rynxqdNMry4

Mister Superstar
11-03-2014, 11:28
Guns N Roses, Pink Floyd, Metallica, Beatles, Deep Purple, Doors, AC/DC, the Who, Bob Dylan

ce ne sono tantissimi..

T_M
12-03-2014, 02:12
...leggendo questo articolo son tornato un po indietro con i ricordi...

sarò vecchio... ma mi vien da dire bei tempi... e quanti live...

http://xl.repubblica.it/articoli/afterhours-hai-paura-del-buio-reloaded-1/9452/


Massimo

Puntina
12-03-2014, 13:00
Bell'articolo! Mi ha fatto venire vogli di ascoltare "male di miele", che secondo me è tra le più belle canzoni degli afterhours! Comunque invidio molto la tua "vecchiaia" perché ricordi di certi live io non li avrò mai...

Johnny Brillo
12-03-2014, 16:38
Gran bell'articolo. :-)

Gli album degli Afterhours sono uno più bello dell'altro. Io sono particolarmente legato a "Ballata per piccole iene" e "Quello che non c'è".

Anche al concerto che ho visto a Firenze degli Afterhours c'era Piero Pelù. A proposito: Grandi Litfiba!

T_M
13-03-2014, 03:05
ricordo i primi concerti fatti per presentare l'album Germi...

sul palco passavano Casino Royale, Subsonica, Ritmo Tribale, Modena City Ramblers, Massimo Volume, i primi negrita, fratelli di soledad, e blu vertigo ... con morgan all'anagrafe marco castaldi che andava in giro a scroccare birre negli stand...

Si parla di 95\96 ....


;-)

davider
13-03-2014, 10:21
Ho visto gli Afterhours solo una volta, al Leoncavallo. Non credo sia stata, tra le loro esibizioni, una memorabile. Per me assolutamente sì. [emoji1]

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk

Puntina
24-08-2014, 15:26
Torno in tema afterhours perchè il 18 luglio avrebbero dovuto suonare a Villafranca (VR), tutto organizzato, biglietto comprato, attesa infinita ed alla fine? CONCERTO ANNULLATO il giorno prima! Ma vaffan****! Che delusione....ci sono rimasta proprio male ma a quanto pare non è stata una rinuncia da parte del gruppo. Tuttavia hanno aggiunto due nuove date a settembre e mi sarei aspettata una data nei dintorni di Verona per compensare il disguido, invece niente...a Napoli ed a Ravenna! Il comportamento l'ho trovato un po' scorretto nei confronti di chi, come me, aveva acquistato il biglietto e si era organizzato in relazione al concerto...voi che ne pensate?

malù
30-08-2014, 21:03
Torno in tema afterhours perchè il 18 luglio avrebbero dovuto suonare a Villafranca (VR), tutto organizzato, biglietto comprato, attesa infinita ed alla fine? CONCERTO ANNULLATO il giorno prima! Ma vaffan****! Che delusione....ci sono rimasta proprio male ma a quanto pare non è stata una rinuncia da parte del gruppo. Tuttavia hanno aggiunto due nuove date a settembre e mi sarei aspettata una data nei dintorni di Verona per compensare il disguido, invece niente...a Napoli ed a Ravenna! Il comportamento l'ho trovato un po' scorretto nei confronti di chi, come me, aveva acquistato il biglietto e si era organizzato in relazione al concerto...voi che ne pensate?

Penso che potresti consolarti con un po di buona musica...............:-))
https://www.youtube.com/watch?v=Ia9uXumYrXQ