Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto per vasca da 125lt


nettuno.Ba
04-03-2014, 21:32
Ciao a tutti, ho un acquario da 125lt lordi che misura 81x36x51H e vorrei allestirlo al meglio per poter ospitare qualche ciclide. Attualmente monta un filtro interno bluewave 05 che dovrò cambiare con uno esterno (a proposito consigli?).
Per quanto riguarda gli ospiti ho dato una lettura in giro e so già che con il mio litraggio non posso farci molto... e per questo ho individuato delle specie che a me piacciono molto e che vorrei un consiglio su quali e quanti metterne in vasca. Inoltre vorrei capire anche come dovrò allestirla una volta individuati i pesci da mettere. Le specie che mi piacciono e che vorrei inserire nella vasca (ovviamente non tutte insieme ma solo alcune fra queste ) sono:
Cichlasoma Nigrofasciatum, Octofasciatum, Festae, Salvinii, Severum, Sajica, Citrinellum o il Nicaraguense.
Essendo ai primi passi vorrei qualcosa di "tranquillo" che non mi crei problemi di alcun genere. Grazie in anticipo per l'aiuto. #70

Emiliano98
04-03-2014, 21:44
Diciamo che la gran parte dei pesci da te scelti sono o padelle o dei spacca ossa :-D
Io dedicherei la vasca a una coppia di sajica o a una di nitro :-)
Te ne suggerisco qualcun altro...
Cryptoheros honduran 'red point', Cryptoheros cutteri, Herotilapia multispinosa (forse) come centroamericani da tenere in coppia in monospecifico.
Per l'allestimento, sabbia edile fine (anche calcarea), qualche grosso ciottolo, e qualche ramo :-)
Per i filtri sono ottimi quelli dell'Eheim

nettuno.Ba
05-03-2014, 14:18
Per Nitro cosa intendi? Un negoziante mi ha consigliato una DECINA di Nigrofasciatum in quel litraggio :D ma capisco che lui deve vendere

Inviato dal mio Nokia 3310 usando Tapatalk 7

Emiliano98
05-03-2014, 15:11
Maledetto correttore, intendevo i nigro (nigrofasciatus) :-)
Dal negoziante vacci solo per comprare, non farti dare consigli :-D

nettuno.Ba
05-03-2014, 15:16
Saggia risposta :D

Due coppie di nigro e sajica fanno scintille? O magari una coppia di nigro e qualche ciclide nano?!?


Inviato dal mio Nokia 3310 usando Tapatalk 7

Emiliano98
05-03-2014, 15:43
Secondo me sono troppo aggressivi per vivere in due coppie in 80 cm, meglio una coppia che si può riprodurre in pace e curare la prole senza che nessuno se la mangi ihmo :-)
Se ci spostiamo in sudamerica, ci sono più scelte... Un trio di Apistogramma Borelli ad esempio con una decina di Otocinclus, che non si pappano uova o avannotti :-)

nettuno.Ba
05-03-2014, 18:50
Mi sa che alla fine opterò per una coppia di cichlasoma... se dovessi prendere una coppia di nigro o sajica come dovrei allestire la vasca? Per adesso ho solo un fondo di ciotolini piccoli e smussati

Inviato dal mio Nokia 3310 usando Tapatalk 7

Emiliano98
05-03-2014, 19:15
Ma di che granolumetria sono?

nettuno.Ba
05-03-2014, 19:21
Non te lo so dire ma posso dirti che sono un po più piccoli di un fagiolo :D

Inviato dal mio Nokia 3310 usando Tapatalk 7

Emiliano98
05-03-2014, 19:34
Quindi superiore al cm... Non so se sono pesci che scavano e setacciano il fondo, qui serve Davide... davide.lupini
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445807

Puoi prendere spunto da questa...:-)

davide.lupini
05-03-2014, 19:46
ciao, serve una foto per capire la granulometria, di certo più fine è meglio è

nettuno.Ba
05-03-2014, 21:34
Appena torno a casa posto una foto ;-)
per quanto riguarda i cryptoheros e gli herotilapia bisogna considerare solo una coppia o più elementi?

davide.lupini
05-03-2014, 21:42
coppia e partendo da dei giovani, adulti li non riesci a tenerli

nettuno.Ba
05-03-2014, 21:55
Questo vale anche per i cichlasoma maaki, sajica, nigro ecc giusto?

Inviato dal mio Nokia 3310 usando Tapatalk 7

davide.lupini
06-03-2014, 00:32
a meno di non trovare una coppia più che certa è la soluzione migliore.

nettuno.Ba
06-03-2014, 08:56
Non so se da questa immagine si riesce a capire la granulometria del quarzo, ma tapatalk non mi fa aggiungere altre foto

http://img.tapatalk.com/d/13/01/29/ugyhyjyp.jpg

Inviato dal mio Nokia 3310 usando Tapatalk 7

nettuno.Ba
08-03-2014, 14:02
si potrebbe aggiungere o mischiare la ghiaia con una granulometria adatta ad ospitare i nigro con questo fondo già esistente nel mio acquario? o devo buttar via questo fondo e mettere solo la ghiaia? inoltre mi chiedevo se i ciottoli di fiume (tondi e bianchi) che ho in giardino sono buoni per creare un layout per i nigro.
Molti mi stanno consigliando al posto dei nigro i meeki o gli aequidens rivulatus perchè sono più piccoli e possono vivere meglio in un 125lt. sono propenso per i nigro per la facilità d'allevamento e di riproduzione, ma se per i meeki o per gli aequidens rivulatus o altre specie stiamo sugli stessi livelli di gestione potrei valutare meglio... cosa dicono gli esperti del forum? #24

davide.lupini
08-03-2014, 14:14
Si puoi mischiare il tuo fondo con una ghiaia piu fine, anche i ciottoli vanno bene.
I "molti" sarebbe meglio che non consigliassero se non hanno idea di che pesci parlano, i rivulatus son padelle di 20cm estremamente aggressivi e territoriali... anche i meeki non sono degli agnellini per cui andrei su specie piú gestibili

nettuno.Ba
08-03-2014, 14:28
quindi mi convinco sempre più dei nigro :-))

per l'allestimento oltre ai ciottoli di fiume potrei trovare altro fra rocce e radici in natura?
Grazie ancora per l'aiuto #70

Emiliano98
08-03-2014, 14:48
Rami di quercia :-)

Neon89
15-03-2014, 17:13
Mi aggancio al Topic solo per chiedere una cosa... tra poco credo domani prenderò una coppia di Nigro già formata da un acquariofilo ho allestito il tutto pensando diciamo a tutto.
. Rocce, epifite come anubias e legni... il fondo però ha sotto fondo fertile è un problema ?? Lo ho da più di un anno ormai è non posso cambiarlo...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

davide.lupini
15-03-2014, 19:02
in riproduzione è facile che scavino e quindi possono portarlo in superficie

Neon89
15-03-2014, 19:23
Sì Davide questo l ho letto un po dappertutto però volevo sapere se crea casini problemi o inquinamento. .. purtroppo il fondo è quello dei Borelli se ti ricordi...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

nettuno.Ba
16-03-2014, 15:14
Oggi sono stato da un Brico center e avevano sabbia di fiume e sabbia silicea. Qual'è migliore per i nigro?

Inviato dal mio Nokia 3310 usando Tapatalk 7

davide.lupini
16-03-2014, 15:22
Indifferente non hanno problemi sono dei centroamericani molto adattabili

nettuno.Ba
16-03-2014, 15:25
Ma prima di mettere la sabbia e i ciottoli di fiume cosa posso mettete sul fondo per coprire il vetro di sotto? Non vorrei rovinarlo con le rocce

Inviato dal mio Nokia 3310 usando Tapatalk 7

davide.lupini
16-03-2014, 15:42
Alcuni mettono il tappetino morbido, tipo quelli da palestra, sotto oppure del polistirolo/polistirene espanso.
Ma dipende da che pietre vuoi mettere se non sono enormi puoi anche non usarli.

nettuno.Ba
16-03-2014, 17:24
Ragazzi i ciottoli di fiume che vorrei mettere nella vasca li ho presi dal giardino e su di loro ci sono delle macchie che non vanno via neanche dopo averli lavati.. sembra ruggine, dite che può alterare i valori della vasca?!?


http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/8a4egugu.jpg

Inviato dal mio Nokia 3310 usando Tapatalk 7

davide.lupini
16-03-2014, 17:37
sembra più un infiltrazione di quarzo che ferrosa, nel qual caso è innocuo, ma serve una foto da più vicino.

nettuno.Ba
16-03-2014, 17:40
Scusami per la qualità delle foto ma sto dal cell.... credo che in questa si vede meglio

http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/udy4a4un.jpg

Inviato dal mio Nokia 3310 usando Tapatalk 7

davide.lupini
16-03-2014, 17:51
#24 potrebbe anche essere ferrosa, per sicurezza mettila in un recipiente con acqua testa i valori prima di inserirla e rimisurali tra qualche gg (ma dubito sballeranno), se hai un test per il ferro ancora meglio.

nettuno.Ba
18-03-2014, 18:39
Vedendo dei video su YouTube di vasche allestite per i Nigro ho notato che in pochi usano la sabbia come fondo, il resto ha ciottolini come i miei e altri fondi comunque a granulometria doppia. Forse va bene anche il mio di sfondo senza che lo cambio o mischio con della sabbia silicea? Allego delle foto del mio fondo

http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/tenarasu.jpg

Inviato dal mio Nokia 3310 usando Tapatalk 7

davide.lupini
18-03-2014, 20:08
Puoi anche mischiare, il fondo é grossolano non sono geophagini però se gli aggiungi del fondo più fine male non fa

nettuno.Ba
18-03-2014, 20:15
per la maturazione del filtro esterno come mi comporto? è lo stesso procedimenti del filtro interno? credo che metterò altra lana perlon al posto della spugna carbone...
inoltre la sabbia silicea o quella di fiume una volta comprata dal brico dovrei trattarla in qualche modo o va bene la classica sciaquata? scusami la raffica di domande ma vorrei che il tutto andasse per il verso giusto :-))

nettuno.Ba
22-03-2014, 19:53
Riporto il messaggio qui visto che l'altro topic è stato chiuso (ne ho aperto un altro per focalizzare la discussione esclusivamente sulla vasca per nigro, ma vabbe...)

Sto allestendo una vasca 125lt per una coppia di Nigrofasciatum (che si creerà tra 5-6 giovani che metterò insieme). Credo di aver messo il minimo indispensabile ma vorrei sapere se è un allestimento valido per i Nigro. Inoltre devo avviare un filtro esterno NUOVO e vorrei sapere come fare. Grazie per i consigli

http://img.tapatalk.com/d/14/03/23/bagy4upa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/23/vy8any9u.jpg


Inviato dal mio Nokia 3310 usando Tapatalk 7

davide.lupini
23-03-2014, 11:06
lo sistemerei un pò, aggiungerei qualche radice/legno di torbiera e toglierei la rocciata a sx.

il filtro esterno bisogna farlo maturare come un qualsiasi altro filtro, per cui, una volta allestito, lasci maturare, una volta avuto il picco dei nitriti popoli la vasca

nettuno.Ba
23-03-2014, 11:45
Quindi non metto bio e batteri vivi?

Inviato dal mio Nokia 3310 usando Tapatalk 7

davide.lupini
23-03-2014, 11:57
stai avviando la vasca da 0 per cui i passi son i medesimi, puoi usare attivatore/pizzico di cibo

Ciclidsxever
12-01-2015, 19:40
sono molto interessato al topic perche anche io ho un progetto simile in mente come è finito il progetto? mi metteresti anche qualche foto grazie