PDA

Visualizza la versione completa : aiuto mamma guppy respiro velocissimo!


Flavio92
04-03-2014, 21:08
Ragazzi buonasera, ho urgente bisogno di aiuto, la mia guppa sta male, non riesco a capire che cosa abbia.
Fino a settimana scorsa era incinta, poi di colpo si è sgofiata ma nessuna traccia di avannotti, credo che abbia abortito, da allora ha un comportamento stanissimo:
Sta sempre sul fondo, a volte si nasconde in una grotta e resta li per molto tempo, quando è fuori sta nei cm piu bassi della colonna d'acqua, nuota molto lentamente (si fa trasportare dalla corrente del filtro), respira molto velocemente, ha le branchie e la parte iniziale del ventre arrossati, noto un pò di arrossamento anche nella zona anale.
I valori dell'acqua non sono sicuri perche provati con striscia tester (tranne il ph che ho il reagente)
-ph 8
-temp: 27°c
-dKH 12
-gh 16
-Cl2 0.3
-No3 15
-No2 0
------------------------------------------------------------------------
Il maschio le rompe sempre le scatole...sta sempre dietro d lei...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Flavio92
04-03-2014, 21:20
http://img.tapatalk.com/d/14/03/05/uqe8ybyv.jpg

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

carwi
04-03-2014, 21:51
descrivi la vasca. Popolazione allestimento ecc. Probabilmente è mooolto stressata e bisogna capire le cause

Flavio92
04-03-2014, 21:54
La mia vasca è un casino, ma x i 3 mesi scorsi circa lei è stata benissimo!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450686
Qui si parla del mio acquario

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/05/e8ubyne5.jpg
Eccolo

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
All'inizio i maschi non la seguvano sempre, ma l'ultimo mese c'e stato un guppo k l'ha seguita quasi sempre per tutta la vasca...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

carwi
04-03-2014, 22:09
ci sono davvero tanti fattori di stress. Assenza di nascondigli o vegetazione a sufficienza, forte illuminazione e probabilmente anche un bel po' di guppy maschi che le corrono dietro. Quanti ne hai?

Flavio92
04-03-2014, 22:24
Ho 2 maschi e lei... Piu altri 3 maschi e 4 femmine di 2 mesi di vita

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

carwi
04-03-2014, 22:45
il rapporto M/F deve essere 2 o 3 per ogni maschio. Altrimenti lo stress arriva a livelli davvero letali

Flavio92
04-03-2014, 22:58
Grazie, se arriva fino a domani (la vedo davvero messa male, e non ho vasche dove isolarla al momento) prendo 3/4 femmine cosi da riequilibrare il rapporto ..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

carwi
04-03-2014, 23:48
guarda, hai dei valori buoni per i guppy. Io toglierei gli altri pesci e terrei solo loro. Poi pianterei qualche altre pianta e leverei gli arredi non naturali ;-)

Flavio92
05-03-2014, 00:01
Grazie ancora, sistemerò la mia vasca in breve tempo!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Puntina
05-03-2014, 00:57
Ciao purtroppo devi rivedere un po la popolazione della vasca...da quel che ho letto hai pleco, neon, panjo ed i guppy giusto?

Flavio92
05-03-2014, 01:17
Ciao purtroppo devi rivedere un po la popolazione della vasca...da quel che ho letto hai pleco, neon, panjo ed i guppy giusto?

Certo, ho gia ricevuto consigli a riguardo in un altra discussione, da essa è derivato questo:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062347053

Ma vorrei salvare la vita alla guppetta prima d dar via tutto.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

eltiburon
05-03-2014, 03:17
Io tratterei la guppa così:
isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Se è un problema dovuto al parto, si potrà fare poco, ma almeno così si prevengono le infezioni.

Flavio92
05-03-2014, 08:46
Il problema non penso sia dovuto al parto, ne ha fatti 2 prima senza conseguenze.


Un paio domande riguardo la cura:

L'acqua della vaschetta deve essere riscaldata?

Posso prendere l'acqua dalla vasca o devo metterla nuova?

Il pesce deve stare per 4/5 giorni ininterrottamente nella vaschetta salata?

Il ritorno da salato a dolce è compreso nei 4/5 giorni, o inizio dopo a diminuire la salinità ( cosi la cura diventerebbe da 6/7 giorni)?


Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

Puntina
05-03-2014, 09:52
L'acqua dev'essere quella dell'acquario, ed ovviamente la vaschetta deve avere un riscaldatore. Il passaggio da salato a dolce deve iniziare dopo i 5 giorni di cura...durante la cura osserva la pesciolina, solitamente i poecilidi non hanno problemi con il sale ma se la vedi sofferente levala...

Una volta mi sembra di aver letto che l'arrossamento delle branchie può essere dovuto alla presenza di batteri, però non sono sicura della cosa dato che l'avevo letto casualmente e non ne ho mai fatto esperienza. In ogni caso il sale aiuta anche in quel caso...

Flavio92
05-03-2014, 09:54
Va bene allora, stasera la metto nella vaschetta, vi tengo aggiornati...
Grazie a tutti

Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

Puntina
05-03-2014, 10:18
Figurati! Facci sapere!

Flavio92
05-03-2014, 13:51
Sono tornato a casa in pausa pranzo, e ho osservato un pò l'acquario...
Ho notato che la guppa sta quasi sempre davanti alla grotta e attacca chiunque tenta di avvicinarsi.
Ora mi viene un dubbio: può essere che non abbia avuto un aborto ma che per qualche motivo anziché partorire avannotti abbia deposto le uova all'interno della grotta e le difende da chi potrebbe mangiarle?
In questo caso le ferite e lo stress se li sarebbe procurati tenendo a distanza i coinquilini....

Se cosi fosse mettendola nella vasca salata faccio si che le uova vengano mangiate!!!!!!!!
Che fare??

Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

Puntina
05-03-2014, 13:57
Impossibile, i guppy non depongono le uova né difendono la prole, anzi la predano! Se proprio vuoi toglierti la curiosità controlla se c'è qualcosa dentro la grotta ma di sicuro non uova di guppy...

carwi
05-03-2014, 14:06
Nono assolutamente. Per loro la prole è solo cibo vivo. Non hanno istinto di protezione o maternità. Stai sicuro

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Flavio92
05-03-2014, 14:10
http://img.tapatalk.com/d/14/03/05/3eju5a8y.jpg

Eppure è sempre qui...
Mi fido di voi, da stasera vacanza al mare x la mamma

Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

Puntina
05-03-2014, 18:50
Spero si sistemi!

Flavio92
05-03-2014, 19:30
Ultima domanda (spero) la cura al sale in quanti lt va fatta? Sto andando a comprare la vasca dove metterò la malata.

Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

Puntina
05-03-2014, 20:05
Il litraggio della vasca non è troppo importante (ovvio che deve avere un minimo di spazio di movimento) dato che la pesciolina ci starà per un tempo limitato...importante è calcolare i grammi di sale in base ai litri della vasca!

Flavio92
05-03-2014, 20:22
Ok:thumbup::thumbup::thumbup:

Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

Flavio92
05-03-2014, 23:13
http://img.tapatalk.com/d/14/03/06/ebetana8.jpg

Un po' grossolanamente, ma la guppy è in cura...

Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

carwi
05-03-2014, 23:19
Comunque cerca di sistemare la vasca al più presto così che possano stare sereni e bene tutti i pesci

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Flavio92
05-03-2014, 23:28
Sto provvedendo velocemente!

Stasera ho fatto il test in negozio, tutto regolare, fosfati altissimi ==> resina nel filtro per abbassarli.

Una volta con tutti i valori stabili provvedo a perfezionarli per i guppy.

Nel frattempo cerco di dare via i pesci, ho già trovato dove portare buona parte degli ormai "intrusi"


Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

Puntina
06-03-2014, 02:33
Visto che hai parlato dei fosfati, qualcuno mi sa dire ogni quanto bisogna sostituire la resina? Ho anch'io problemi con i fosfati...

eltiburon
06-03-2014, 03:14
Attenzione che quella poca acqua non si riscaldi troppo. Imposterei il riscaldatore su una temperatura non troppo alta, direi sui 23°C.

Flavio92
06-03-2014, 16:01
L'ho già constatato in poche ore, regolatore su 26° com'era in vasca, e l'acqua arrivava a 30°, subito posto rimedio, impostato a 22° e l'acqua perfetta a 25°

Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Puntina per i fosfati il negoziante mi ha detto di tenere la resina per 2 mesi, e che il problema che salgono cosí tanto è il troppo cibo non mangiato...
(Eh si che con 3 pleco, 4pangio e una ventina di lumachine infestanti non pensavo potesse rimanere cibo in giro)


Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

Puntina
06-03-2014, 16:07
Ok perfetto,grazie! so che il problema è il troppo cibo ma con gli avannotti ho sempre il timore di dargliene poco :-)

Flavio92
06-03-2014, 20:42
Stasera ho aggiunto un secondo cucchiaino di sale, la guppa sembra gia stare meglio, la respirazione si è quasi normalizzata e parte dell'irritazione dietro le branchie è andata via...;);)
:thumbup::thumbup::thumbup::thumbup:

Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

Puntina
07-03-2014, 00:48
Bene mi fa piacere! Speriamo migliori ancora!

eltiburon
07-03-2014, 02:27
Vai di sale, per i pecilidi è un toccasana!
E dà poco cibo, è sempre meglio.

Flavio92
08-03-2014, 20:50
Stasera all'orario del cucchiaino di sale la guppa si presenta decisamente meglio, ha anche la schiena più dritta....respira normalmente e il il rossore è davvero minimo!!!
Le ho dato una scaglietta di cibo che ha mangiato in pochi secondi (la prima da quando è in cura).

Lunedì sera inizierò con i cambi graduali...:D


Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

Puntina
08-03-2014, 23:46
Ottimo! La cura sembra proprio funzionare questa cura!

eltiburon
11-03-2014, 02:37
Bene! Come sta ora?

Flavio92
11-03-2014, 12:35
La vedo benissimo, ieri sera le ho cambiato il 25% dell'acqua, faccio il cambio 4 volte per ridurre il sale e poi la rimetto in vasca...
Speriamo che non continui ad inseguirla l'altro!

Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

Puntina
11-03-2014, 21:29
Ottimo mi fa molto piacere!

eltiburon
13-03-2014, 02:41
Bene!

Flavio92
14-03-2014, 09:10
Ieri sera ho rimesso la mamma in vasca che stava benissimo, ma appena l'ha vista l'altro ha ricominciato subito a starle addosso...se la cosa continua domani la regalo ad un mio amico che ha una vasca di guppy a casa...

Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

Puntina
14-03-2014, 12:13
Per forza le è sempre addosso, è praticamente l'unica femmina! Finirà con il morire se non aggiungi almeno altre 2 femmine così che lui vada dietro anche a loro lasciandola in pace...

Flavio92
14-03-2014, 12:20
Nel frattempo le cose sono cambiate...lei ha partorito mesi fa...e le sue figlie hanno avuto gia altri avanotti...in pratica ora ho 5 femmine e 3 maschi sessualmente attivi...piu 5-10 avanotti...

Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E lui era dietro alle altre mentre lei era nella vaschetta, ma non era "violento" come è con lei...

Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

Puntina
14-03-2014, 12:50
Quindi oltre a lei ci sono altre 4 femmine adulte?

Flavio92
14-03-2014, 14:51
Si...

Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

Puntina
14-03-2014, 16:06
Allora non so perché si accanisca in questo modo su di una sola guppy...

eltiburon
16-03-2014, 01:57
Un trasloco ora non le farà molto bene...
E dar via il maschio importuno?

manilosz
16-03-2014, 20:53
se la guppa è piu' grande delle altre femmine, è un'attrattiva in piu' per il maschio.

ai guppy maschi piacciono le guppe piu' grandi, pertanto bisogna prendere femmine tutte della stessa taglia...e piu' grandi del maschio.

Flavio92
16-03-2014, 21:14
se la guppa è piu' grande delle altre femmine, è un'attrattiva in piu' per il maschio.

ai guppy maschi piacciono le guppe piu' grandi, pertanto bisogna prendere femmine tutte della stessa taglia...e piu' grandi del maschio.

Finalmente una risposta con un senso partico sul comportamento di questi pesci, la aspettavo da tempo!!![emoji106][emoji106][emoji106]

Senza naturalmente nulla togliere a tutti gli altri che mi hanno aiutato![emoji1]

Allora se è cosi che ragionano questi pescetti terrò solo i loro figli che ormai sono piu 10... E i 3 da cui è iniziato tutto li riporto al negoziante...cosi da non creare squilibri ulteriori in vasca!



Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk