Visualizza la versione completa : cosi e passato un mese
MarioEsposito
04-03-2014, 18:36
Visto che non credo nelle legende metropolitane e quindi nemmeno nel famoso tasto "Cerca" ho aperto questa discussione per parlare della mia prima vasca marina.....formata dall ormai divenuto classico cubo Dennerle 60lt con 10.3kg di rocce vive un termostato che mantiene la T a 25-26 e due nano koralia 1600lt\h(accese sempre insieme) per adesso niente schiumatoio (ma ne sono in cerca)...la vasca ha passato un mese e qualche giorno di buio. Ieri ho iniziato ad illuminare e ho fatto il secondo test e i risultati sono
nitriti 0
fosfati 0.03
ammoniaca ammonio -0.25
nitrati a 100
i nitrati invece di diminuire aumentano-:33-:33......non ho fatto nulla a parte rabboccare e inserire
i soliti batteri una solo volta due settimane fa...io ora che ho la plafo volevo fare un primo inserimento anche se nell acquario gia c'e una Angaria delphinus un piccolo granchio verde lungo 2.5cm(penso mitrax) un Chlorodiella nigra e un altro uguale al nigra sono color crema\sabbia che sono arrivati con le rocce.....
Volevo domandarvi se era normale un valore nitrati cosi alto in maturazione e se posso fare un cambio parziale per abbassarlo e inserire un primo ospite(desiderato) robusto
PS:secondo me e colpa dell acqua del mio negoziante>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(
Per gli inserimenti dovresti aspettare di ridurre gli no3 sotto i 10, ma credo che se hai anche traccie di ammoniaca, non stia tutto girando a dovere. Che test usi? Non riesci a testare l'acqua che utilizzi prima di inserirla in acquario per avere una controprova?
MarioEsposito
04-03-2014, 19:29
l ammoniaca-0.25 e il valore piu basso cioe acqua bianca portato dai test XD....i test sono salifer...ora nn ho a disposizione l acqua del negozio
Per gli no3 l'hai fatto una sola volta o hai riprovato a rifarlo? Hai iniziato a dar luce?
Sent from my iPad using Tapatalk
Illumina e legati le mani. Vedrai che quando arriveranno le alghe poi tutto si sistema....e secondo me non sbatterti tanto a fare test ogni giorno,ne usciresti pazzo. Quando il sistema inizierà a girare lo capirai.
MarioEsposito
05-03-2014, 01:11
ho fatto solo due test e mi sembra strano che la prima i valori degli altri erano di poco piu alti della seconda volta mentre i nitrati erano a 50 e mo sono a 100
devildark
05-03-2014, 01:16
io sempre fatti i test il sabato pomeriggio anche tutt ora ...
controllo settimanalmente solo il kh ed il Ca. Troppo blandi e poco interpretabili secondo me i test di no2 no3 po4... Da quando ho buttato via tutti i test vivo meglio.
Mi limito ad osservare la vasca ed in base al colore dei coralli e alla velocità del formarsi della patina sui vetri riesco a regolarmi con i nutrimenti vari.
Federica1983
05-03-2014, 15:46
Se continui ad avere i nitrati così alti so che c'è chi mette in vasca un'alga che si chiama Caulerpa Racemosa (mi pare!!) che essendo a crescita molto veloce si "ciuccia" un bel po di nitrati!!dato che tu adesso non hai praticamente niente dentro potresti provare quella!!sempre se i test sono veritieri!!a me personalmente quell'alga non piace!!!però se realmente fa il suo dovere potresti metterla e poi "donarla" se un giorno non la volessi più!!o meglio se hai la sump metterla in sump!!
Mario io intendevo se dopo che hai fatto il test degli no3 e ti è uscito a 100 l'hai rifatto per avere una controprova. Prova a rifarlo.
Ad alghe come sei messo? Hai già iniziato il fotoperiodo?
Concordo con Federica1983 nel mettere una macroalga nel caso fossero veramente alti, ma non concordo con il tipo di alga. La caluerpa è soggetta a collassi, io metterei una chetomorpha, facilmente rimuovibile e a crescita molto veloce.
PS: per tutti quelli che non hanno ancora messo la foto presentatevi qui, non fate i timidi :-)):-)):-))
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209933&page=79
i nitrati a 100 sono una bella grana e se dai luce, prime che le alghe li consumino, ti sei consumato te :-))
io valuterei se cambiare metà acqua, chiaramente con acqua fatta come si deve.
poi se fai un berlinese, non è che lo skimmer va aggiunto dopo, nè? ;-)
Federica1983
05-03-2014, 20:43
Hai ragione Alegiu!!!in effetti quella suggerita da te è meglio!! Per quanto riguarda la presentazione dei nostri nani, io il mio lo presenterei ma non riesco a fare nemmeno una foto che renda!!!le cose sono due: o sono estremamente pirla a fare le foto o non ho la strumentazione adatta (ovvero mi devo comprare una macchina fotografica!!!cosa non semplice dopo tutto quello che sto spendendo per il mio nanetto!!)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Aaaahhhhh ma foto nostre!!!!!allora la metto subito!!!così mi vedete in tutta la mia pirlaggine!!!!;-))))
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MarioEsposito
05-03-2014, 23:07
raga avevo ragione(purtroppo) e l acqua del negoziante oggi l 'ho misurata nitrati a 50 e ho rifatto anche il test nella vasca ed e uscito di nuovo a 100....io ho iniziato a illuminare il prima possibile(l'altro ieri),ho iniziato subito a sparare luce a tutto foto periodo cmq di alghe a parte le coralline nessuna traccia a parte uno stolone di alga superiore a zig-zag su una roccia che ho messo in penombra per non far proliferare.... per la racemosa la conosco ce l'ho nel med che sta maturando e cresce se gli do luce anche sui vetri e infestante e cresce nei posti piu irraggiungibili la sconsiglio a tutti....per lo skimmer lo so ma per ora nn ne vedo l urgenza pensavo di proseguire al naturale finche nn trovo x esempio un tunze usato, tanto non ho fatto l acquario per inserire un pesce pagliaccio :-))
Quindi alla fine cambio buona parte dell'acqua e metto un po di chetomorpha,giusto???
dove ti rifornisci a napoli?
raga avevo ragione(purtroppo) e l acqua del negoziante oggi l 'ho misurata nitrati a 50 e ho rifatto anche il test nella vasca ed e uscito di nuovo a 100....io ho iniziato a illuminare il prima possibile(l'altro ieri),ho iniziato subito a sparare luce a tutto foto periodo cmq di alghe a parte le coralline nessuna traccia a parte uno stolone di alga superiore a zig-zag su una roccia che ho messo in penombra per non far proliferare.... per la racemosa la conosco ce l'ho nel med che sta maturando e cresce se gli do luce anche sui vetri e infestante e cresce nei posti piu irraggiungibili la sconsiglio a tutti....per lo skimmer lo so ma per ora nn ne vedo l urgenza pensavo di proseguire al naturale finche nn trovo x esempio un tunze usato, tanto non ho fatto l acquario per inserire un pesce pagliaccio :-))
Quindi alla fine cambio buona parte dell'acqua e metto un po di chetomorpha,giusto???
guarda che se dai luce a manetta con una situazione simile, ti trovi le alghe pure sullo zerbino per terra... io t'ho detto, poi fa te ;-)
MarioEsposito
07-03-2014, 00:57
sta sera ho cambiato meta acqua con acqua d osmosi controllata da me stesso da un negoziante piu fidato del primo ma purtroppo lontano da casa...la chaetamorpha nn la trovo e ho girato mezza napoli.....domani misuro e vedo se torna tutto in maniera decente se no bho....cmq spero di poter inserire qualcosa sabato....io spero ma chissa#28d##28d#
PS:pesce87 ti mando un mp#70...cmq diffidare di tutti e meglio
Federica1983
07-03-2014, 09:09
Si esatto...infatti prossimo step "prendere un impianto per osmosi"...oramai sto nano mi ha dilapidato il patrimonio....dai prova Mario!!poi si vedrà!!preparati alle alghe!!vengono a tutti!!se poi tu dai luce a fotoperiodo pieno subito mi sa che ne avrai!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
....cmq spero di poter inserire qualcosa sabato....io spero ma chissa#28d##28d#
qualcosa del tipo?
MarioEsposito
07-03-2014, 21:39
Oggi o controllato due volte i nitrati strano ma sono usciti a 0 e ho preso anche un tunza9002 che montero dopo cena.......per quelle che inserisco se inserisco mi va bene tutto basta sia robusto
ascoltammè :-))
hai fatto una premessa del tipo Visto che non credo nelle legende metropolitane e quindi nemmeno nel famoso tasto "Cerca" ho aperto questa discussione per parlare della mia prima vasca marina.. e non sto qua certo a dirti di usare il tasto cerca, altrimenti farei prima a non rispondere, però, con una vasca messa così, l'unica cosa che puoi inserire è dell'acqua buona e farla maturare come si deve, altrimenti va a finire che ammazzi degli animali e basta oltre a buttar via soldi. col marino ci vuole della calma, in particolar modo se ci sono dei problemi, altrimenti corri il rischio di rosicare per dei mesi perchè la vasca va male e alla fine corri il rischio che il tutto finisca in cantina.
poi fai come credi meglio, ovviamente. il mio è solo un consiglio ;-)
MarioEsposito
08-03-2014, 00:49
Nn volevo essere impaziente e che sapete come e la prima vasca nn si ci riesce a trattenere.....cmq ok recepito il messaggio andro con piu calma quindi sposto il primo inserimento a tempo indeterminato:-))...ora che faccio mi preparo all invasione di alghe???
Aspetta che si stabilizzi per bene, meglio aspettare una settimana in più prima di inserire che rischiare.
Prenditi il tempo intanto per leggere un po' le schede dei coralli e pensare nel tuo layout come li vorresti, così poi avrai le idee più chiare quando farai acquisti e intanto la vasca ha il tempo appunto di stabilizzarsi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
devildark
08-03-2014, 02:27
prepara il decespugliatore :-)):-D
Federica1983
08-03-2014, 09:30
Anch'io mi sono fatta tutto il mese di buio e il fotoperiodo (aumentando la luce veramente gradualmente)...sono passati due mesi...e molto in fretta!!!ogni giorno ho visto nascere un sacco di organismi spontanei...asterine, ofiure, stomatelle, altre lumache, spugne, spirografi...ho di tutto in quel nano!!!e ho potuto mettere con calma la plafoniera che volevo, l'osmoregolatore (che ti assicuro serve perchè altrimenti bisogna rabboccare a mano due volte al giorno!!na pallaaaa!!!), sistemare la rocciata al meglio e controllare come procedeva il tutto...io le alghe non le ho ancora viste ma me le aspetto da un momento all'altro!!!!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MarioEsposito
09-03-2014, 03:12
mi si e formata una patina biancastra in superficie potete dirmi da cosa e causato??
mi si e formata una patina biancastra in superficie potete dirmi da cosa e causato??
probabile siano batteri
aumenta il movimento superficiale direzionando le pompe
MarioEsposito
10-03-2014, 16:49
ragazzi oggi quando sono tornato da scuola ho trovato questo-:33-:33-:33
http://s9.postimg.cc/a8ae21sl7/noooooooooo.jpg (http://postimg.cc/image/a8ae21sl7/)
la mia Angaria delphinus nn capisco e vuota!!!! e arrivata con le rocce e sopravissuta a tutto perche ora e morta??? io nn ho fatto nulla di che ieri ho rabbocato l acqua ho acceso la luce tutta la notte invece del giorno ma nn penso sia colpa di questo nn penso siano stati i granchi sono troppo piccoli forse hanno solo preso il corpo ma nn capisco perche sia morta.....e adesso chi pensera alle alghe#b1
Federica1983
11-03-2014, 09:33
Se è morta ci sarà qualcosa che non va...perchè la luce accesa di notte?!?e i granchi sai di che specie sono?!?vorrei poterti aiutare ma so poco sia di quella specie di lumaca (io ho una classica turbo e il suo lavoro lo fa bene) e so poco della tua vasca!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Potresti avere un platelminta arrivato con le rocce... Svuotano le lumache e le lasciano belle pulite!
È pericoloso per bivalvi e lumache, adora le tridacne. Se hai intenzione prima o poi di metterne una, fai un po' di caccia notturna e se ne vedi uno aspiralo fuori con un siringone a cui avrai attaccato un tubicino da aeratore. Io ne ho pescati 3, ti metto la foto di uno di loro, così hai un termine di paragone :)
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/amuhymur.jpg
Inviato dallo spazio cosmico
MarioEsposito
11-03-2014, 16:37
nn so e da un mese che ho messo le rocce se qualcosa avrebbe potuto mangiarla non l avrebbe fatto prima??
Mangia quello che trova... Magari non si erano ancora incontrati ;)
Anche a me le turbo le ha fatte fuori dopo un bel po'
Inviato dallo spazio cosmico
Federica1983
11-03-2014, 16:43
Adesso che l'ho visto ricordo che anche un amico ne aveva uno e gli aveva divorato 3 turbo!!!il bastardo!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MarioEsposito
11-03-2014, 16:47
quanto sono grandi??
a cosa recano danni solo hai molluschi??
Federica1983
11-03-2014, 16:49
Da quello che ricordo io che avevo visto da un amico non sono grandi!!sono piccoli!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quello che vedi nella foto è sul fondo di un bicchiere, dovrebbe darti un'idea delle dimensioni
Inviato dallo spazio cosmico
Federica1983
11-03-2014, 16:50
Devi osservare bene l'acquario di notte con la pila!!!aspetta un bel po dopo che hai spento le luci e poi guardi bene in ogni angolo!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma come tutti i vermi sono molto elastici, e le dimensioni sono "flessibili"
Inviato dallo spazio cosmico
MarioEsposito
13-03-2014, 21:03
nn sono riuscito a trovare uno di quei vermi piatti pero ho fotografato di sfuggita un granchio nn identificato
http://s22.postimg.cc/g3siim1yl/granchio_begie.jpg (http://postimg.cc/image/g3siim1yl/)
a me sembra molto simile a http://it.reeflex.net/tiere/4471_Pilodius_scabriculus.htm (ma nn sono convinto) e a voi??
Federica1983
14-03-2014, 10:10
Non riesco ad identificarlo perchè la foto io la vedo piccolissima!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
devildark
14-03-2014, 16:01
Consiglio un paio di occhiali, No seriamente devi fare una foto migliore non si vede un h
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
MarioEsposito
16-03-2014, 01:21
nn posso quando e se uscira gli potro fare un altra foto.....oggi ho fatto i test
nitriti 0
fosfati 0.1
per non cambiare nitrati a 100
ora ma che cavolo-b09#80-93-d15#c4#a1#b1
lo schiumatoio non e ancora in funzione....il filo nero si e aperto lasciando gli altri coperti e devo capire come ripararlo
poi ho inserito un cespuglio di chaeto e basta
nn capisco cosa sto sbagliando forse conservo l acqua d osmosi male...quindi vi chiedo si puo e come conservare l acqua d osomsi per 7 giorni??
Federica1983
16-03-2014, 08:35
Io ho l'acqua di osmosi per il rabbocco automatico in una tanica e ci sta anche più di 7 giorni!!e i nitrati sono ok!!so che non andrebbe lasciata ferma per troppo tempo ma non posso essere sempre dal negoziante a prendere acqua...infatti appena posso mi compro un impianto per osmosi...comunque non credo che sia quello..non ricordo quanto tempo hai fatto di maturazione?!?che movimento hai?!?luce?!?hai fatto il fotoperiodo o sei partito subito a luci piene?!?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MarioEsposito
16-03-2014, 12:43
l acquario sta girando da un mese e due settimane non ci ho messo nulla a parte la macroalga il movimento e affidato a due koralia 1600 ho subito buttato la luce a tutto regime anche se messa al minimo nn ci sono segni di crescita algale oltre alle coralline neanche ciano ecc.
devildark
16-03-2014, 14:14
Aspetta a dirlo, haha le alghe escono a piena potenza
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
MarioEsposito
16-03-2014, 14:15
mi sono dimenticato il "per ora":-))
Federica1983
16-03-2014, 20:43
Io sono due mesi e mezzo che ho allestito l'acquario e qualche alga sui vetri sta venendo adesso!!!e chissà quante ne verranno!!!i valori sono tutti ok ma le bastarde compaiono comunque!!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MarioEsposito
25-03-2014, 09:26
Ragazzi nel fra tempo e passata un altra settimana e il cp mi ha abbandonato e i nitrati sempre a 100 XD
Federica1983
25-03-2014, 09:35
Cos'è il cp?!?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MarioEsposito
26-03-2014, 22:13
Il computer XD
devildark
27-03-2014, 20:15
Ceppo povero haha
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
MarioEsposito
03-04-2014, 22:28
ah ho scritto cp invece la sigla e pc Personal Computer o bho cmq finalmente il mio e vivo!......sono passati quasi due mesi...il tempo passa e le cose peggiorano o comprato da settimane il tunze 9002 e nn sono riuscito ancora a metterlo in funzione nn ci entra ho perso la valvola dell aria ecc le rocce sono messe in un modo orribile da per tutto ci sono sedimenti i nitrati ancora a 100.....ho inserito due fiale di biogest a 4 giorni di distanza....si sta formano da per tutto una pellicola marrone ....per adesso vorrei riuscir a far funzionare lo skimmer ma nn ci riesco nn fa nulla nn capisco come dovrebbe funzionare lo so che e una domanda stupida ma sono un icapace secondo voi cosa sbaglio cmq a montarlo lo montato nbel senso che si riesce a chiudere e ce il tubo del aria...help
devildark
04-04-2014, 00:07
ci sono le istruzioni in italiano dentro o comunque le trovi su google come si monta ... in teoria il tuo ha il tubicino interno che esce vicino al bicchiere apri e chiudi l'aria dietro a come ti serve ... io nn so quanti giri o menatine dirti perche il mio ha il tubicino esterno ... e lo tengo meta chiuso
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |