Visualizza la versione completa : appena nato
nikscatola
04-03-2014, 16:59
ciao a tutti, sono qui a presentarvi e chiedere consigli su cosa mettere dentro questa piccola vasca appena costruita e avviata,
misura 40x20x20, 16 L, netti sono 12L.
il fondo e solo manado della jbl
d'arredo a modi sfondo tridimensionale, o tagliato una pietra lavica ed attaccata sulla parte posteriore
o inserito un paio di piantine, cryptocoryne, egeria più due piantine che mi sono state regalate, ma non conosco il loro nome
filtro biologico con termoriscaldatore
i valori non li ho ancora rilevati in quanto e stato appena avviato.
vi posto una foto cosi avete modo di osservare l'ambiente che o creato in modo da consigliarmi cosa mettere dentro.
grazie a tutti
http://s16.postimg.cc/3paxk1ua9/IMG_0408.jpg (http://postimg.cc/image/3paxk1ua9/)
l'intenzione e quella di creare un prato su tutto il fondo, quindi non potrò sifonare, la scelta su cosa mettere allinterno sarà dettata dal situazione che o creato.
briciols
04-03-2014, 17:06
Hai sbagliato sezione.
Comunque ha poco senso quel sentiero che non porta da nessuna parte.
nikscatola
04-03-2014, 17:13
come faccio a cambiare sezione?
il sentiero e solo un gioco di colori, grazie
sposto in il mio prmo acquario.
tommytommy
04-03-2014, 21:56
come faccio a cambiare sezione?
il sentiero e solo un gioco di colori, grazie
Quindi non è un sentiero?
nikscatola
04-03-2014, 22:59
no non è un sentiero, però se hai idee su come renderlo più bello, i consigli e idee le accetto volentieri,
ad ogni modo quello che vorrei, e un consiglio su che animali mettere dentro, come già scritto, vorrei mettere qualcosa di bello, ma che non mi sporca molto l'acqua
Johnny Brillo
04-03-2014, 23:28
In una vasca così piccola oltre a delle caridine e qualche gasteropode non puoi proprio mettere.
Lo sfondo con la pietra lavica è bellissimo.:-))
Il vialetto in quel modo lo trovo poco naturale. Fossi in te lo toglierei. Potresti aggiungere qualche radice ramificata per legarci sopra del muschio. e qualche altra piccola pietra lavica come contorno.
Così e aggiungendo qualche altra pianta secondo me verrebbe fuori proprio una bella vaschetta.
Se ci dici anche che illuminazione hai vediamo che altre piante possono andar bene.
L'Egeria per me è una pianta che ha bisogno di spazio per crescere e rendere al meglio. Qui non ce la vedo tanto.
nikscatola
05-03-2014, 00:04
ciao e grazie per il consigli, si credo di optare per le caridine, quante posso metterne dentro? e posso metterle di vario tipo e colore?
l'illuminazione e un neon formato t5 ma a led, e un valamp da 4W e 280 lm,
l'idea del vialetto e stata per creare colore e per altri due motivi, uno e che o già tre acquari con radici dentro, quindi volevo diversificarlo un pò, l'altro motivo e che con lo sfondo marrone/rossiccia della pietra lavica, la radice non risalterebbe con i colori
Johnny Brillo
05-03-2014, 00:14
Io andrei di red cherry. Parti con pochi esemplari e ti ritrovi la vaschetta piena in poco tempo oppure le yellow. Poi dipende anche dai valori che hai.
Alcune varietà di caridine non possono convivere perchè c'è il rischio che si ibridino.
QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345259) trovi una tabella che parla proprio degli incroci possibili.
Come legni potresti provare con i mopani. Hanno un colore molto particolare che potrebbe andar bene. Se non ti piace l'acqua ambrata, però, è meglio bollirli perchè rilasciano molti tannini.
I muschi per un caridinaio sono d'obbligo quindi qualche cespuglio non può mancare o anche l'Aegagrophila linnei.
In generale resterei su piante piccole tipo anubias nana, bonsai, petit, Microsorum mini. Qualche galleggiante a schermare un pò la luce: Pistia, Lemna, Ceratophyllum.
nikscatola
05-03-2014, 00:32
o visitato la sezione mercatino del forum ed ho trovato un mio vicino, sta a 30 km, che vende 20 red cherry a 15 euro, saranno troppe?
per la radice da mettere, ora vedo cosa trovo di carino, per quanto riguarda la vegetazione, fra qualche giorno mi arriverà a casa la Glosostigma Elatinoides per fare il pratino, sicuramente sara perfetto per le red cherry no?
Johnny Brillo
05-03-2014, 00:59
No 20 esemplari vanno bene. Spero che la vasca sia già matura e tu abbia controllato tutti i valori.
Non so, a me i pratini non piacciono particolarmente. La glosso poi è una pianta molto esigente che richiede anche l'utilizzo di un buon fondo, buon protocollo di fertilizzazione, erogazione di co2 e forte illuminazione.
Al tuo posto farei qualcosa di più tranquillo con piante meno esigenti. In genere si fa così con le caridine proprio perchè sono molto sensibili alla presenza di inquinanti e quindi si preferisce non fertilizzare.
Con le red cherry il discorso è leggermente diverso. Sono meno delicate, io le avevo in vasche con protocollo base Seachem e Dennerle e non ho mai avuto problemi.
Marimarco69
05-03-2014, 03:04
...Come non quotare Johnny!!!
Vaschetta con ottime possibilità di diventare una fi+ata... a patto che, se vuoi tenere il sentiero così com'è... tu lo nasconda completamente con le piante#rotfl#... è un pugno in un occhio#70-14-
nikscatola
05-03-2014, 09:05
mi avete convinto riguardo al sentiero, mi metto l'abito della pazienza e tolgo tutta la ghiaia, però ad essere sinceri senza il prato non mi piace vedere tutto un colore, cioè sfondo e fondo rossiccio.
riguardo alla co2 non è un problema, posso allungare un tubicino dall'impianto che ho nella vasca grande, per l'illuminazione credo ci siamo, ci sono 280lm in una vaschetta di appena 12 L netti, per gli ospiti non saprei riguardo alla fertilizzazzione, non ho mai avuto red cherry.
briciols
05-03-2014, 09:32
Vedrai che quando rimuovi il sentieri ti rendi conto che è veramente molto meglio #70
Come ti diceva JohnnyBrillo occhio alla fertilizzazione con le red cherry , io la evito completamente ! Do maggior importanza a loro che alle piante e dovrebbe essere sempre cosi .
Johnny Brillo
05-03-2014, 09:36
Di led non ne so molto, ma quelli che restano da considerare sono i watt e non i lumen. Il lumen è una misura del flusso di energia della luce che viene visto dall'uomo. Con le piante non c'entra assolutamente niente.
C'è anche da dire che la luce emessa dai led è più "concentrata". Nel senso che, mentre i neon emettono luce con un angolo di 360°, i watt lo fanno in un angolo molto più piccolo.
Ripeto, sui led non mi sono mai applicato più di tanto per mia negligenza. Chiediamo una conferma ad Ale87tv
Anche non coltivando il pratino l'acquario non resterebbe vuoto. Ci sono moltissime piante che posso essere coltivate e dare quel tocco di verde. Muschi, Monosolenium tenerum, Aegagrophila linnei, Anubias nana, Cryptocoryne, Ceratophyllum, galleggianti.
Insomma la scelta è ampia e non resterebbe un marrone monotematico.
Poi la scelta sta a te. Se hai intenzione di spingere la vaschetta....
A quel punto sarebbe meglio spostarla in "plantacquari e acquari bonsai".
nikscatola
05-03-2014, 09:42
se decido di aggiungere colore che colore posso mettere per spezzare tra fondo e sfondo? della sabbia nera sul manado?
briciols
05-03-2014, 09:46
Personalmente eviterei di cambiare il fondo perchè alla lunga ti si mescolano e viene fuori un pasticcio . ;-)
per colorare un po la vasca puoi mettere piante di diverso colore, diventerebbe una cosa anche piu naturale :-)
i lumen servono solo all'occhio per vederci dentro :-)
per capire se bastano per le piante, devi dirci tipo e watt dei led :-)
nikscatola
05-03-2014, 23:10
come va ora? in effetti e molto più bello no?
http://s7.postimg.cc/nweruwzxz/IMG_0411.jpg (http://postimg.cc/image/nweruwzxz/)
domenica mettero le 20 red cherry intanto ho fatto i primi test cosi poi li confronto domenica prima di mettere i padroni di casa
gh- 20
kh- 7
ph- 8.5
no2- 0
temp- 26
oggi e messo un pò di mangime in scaglie per far maturare il filtro, vado bene in questo modo?
Marimarco69
05-03-2014, 23:23
La vasca è migliorata di brutto, ma per maturare ci vuole circa un mese...
Se metti gli ospiti prima, rischi la strage... in questa Passione, la virtù più importante è la PAZIENZA...#70-14-
nikscatola
05-03-2014, 23:26
si hai ragione, ma per esperienza diretta ti dico che le altre 3 vasche il picco lo avuto al terzo giorno, al quinto giorno si e stabilizzato tutto, metto batteri vivi all'avvio
Johnny Brillo
05-03-2014, 23:28
Quoto Marimarco. Hai già fatto passi da gigante rispetto a prima.:-)
Proprio a voler essere pignoli, sarebbe stato meglio mettere delle rocce come quelle laviche che hai usato per lo sfondo. Avrebbero dato un effetto più naturale.
La vaschetta da quanto tempo è avviata?
nikscatola
05-03-2014, 23:32
dici? ma sarebbe monocolore secondo me. Oggi e il terzo giorno
Marimarco69
05-03-2014, 23:35
Ti piace il gioco d'azzardo?-14-
nikscatola
05-03-2014, 23:40
no, ma l'esperienza con le altre vasche e andata cosi
Johnny Brillo
05-03-2014, 23:42
Per me si. Avere lo stesso tipo di rocce è importante per dare naturalezza. Le rocce in una determinata zona di un fiume o un lago sono tutte dello stesso tipo. Non ne trovi una bianca, una nera, ecc.
Poi ti ripeto è giusto per trovare il pelo nell'uovo. Se a te piace così che ben vengano.
La vasca è avviata da troppo poco tempo. Anche se usi attivatori è sempre meglio aspettare il canonico mese, settimana più settimana meno.
Metterli adesso sarebbe un rischio inutile. Che poi questi "batteri vivi" il più delle volte non sono altro che un miscuglio di nutrienti per i batteri. Come se fossero un mangime per batteri che puoi sostituire con il mangime nel vero senso della parola. Poi lasci fare tutto alla natura.:-)
nikscatola
05-03-2014, 23:51
sacrosanto quello che dici però tutto rossiccio, metto le red cherry, già son piccole di loro in più sono anche loro rosse, alla fine diventa un inghippo vederle, ma ripeto e giustissimo quello che dici, magari la prossima vasca la faccio in stretta collaborazione con te se vuoi, comunque grazie davvero per la disponibilità e i consigli.
......dai che domenica preparo la salsa rosa, cosi male che vada ci faccio un bel antipastino,
scherzooooooooooooooooooooooooo ovviamente
Johnny Brillo
06-03-2014, 00:04
Puoi anche optare per altri tipi di caridine. Ci sarebbero le yellow che potrebbero andar bene.
Oppure ne trovi di mille altri tipi diversi solo che devi abbassare le durezze usando acqua d'osmosi e devi acidificare. Sono, però, specie più delicate e richiedono una gran cura della qualità dell'acqua.
Se vuoi ricevere dei consigli o semplicemente confrontarti con gli altri ti basta aprire una discussione prima di realizzare una nuova vasca. Vedrai che non mancheranno degli ottimi interventi. Per questo c'è la sezione allestimento e manutenzione o le varie discussioni tematiche.
Ad esempio se fossi stato già orientato per le caridine avresti potuto aprire la discussione dedicata proprio alle caridine in modo da ricevere consigli da appassionato ed esperti di questi splendidi animali.
Ti ripeto, per me devi aspettare un mese dall'avvio della vasca. Poi il picco può avvenire anche prima, ma può capitare che avvenga anche dopo e non è il caso di rischiare sulla pelle di essere viventi.
nikscatola
06-03-2014, 00:12
la vasca lo realizzata io di sana pianta, non mi ero chiesto cosa mettere dentro, infatti l'idea di mettere caridine, se non sbaglio e venuta da te.
si conosco le varie sezioni del portale
riguardo al picco, ci sto dietro tutti i giorni in questo periodo, posso subito intervenire in caso le cose nn vadano per il verso giusto.
grazie ancora
grazie a tutte le persone che hanno contribuito
Johnny Brillo
06-03-2014, 00:23
Si sono stato io a suggerirti le caridine.
Intendevo dire che se decidi prima quale sarà il tipo di allestimento e la specie da ospitare puoi postare direttamente nella sezione specifica in modo da ricevere consigli mirati da persone esperte e appassionate di quel genere.
La prossima volta è meglio che decidi prima cosa vuoi allevare e successivamente prendi e allestisci la vasca. E' la prassi migliore da seguire per avere un acquario ad hoc per gli ospiti.:-)
------------------------------------------------------------------------
Riguardo la maturazione, io la mia te l'ho detta e non sono stato l'unico.
Potrebbe anche andarti bene e potrà anche esserti andata bene le altre volte. Ma perchè rischiare!?!?!?
nikscatola
06-03-2014, 00:30
okkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
Marimarco69
06-03-2014, 00:51
...Anche perchè chi te le da, non penso che abbia problemi a tenerle qualche settimana in più, state anche vicini, quindi non hai problemi di logistica...
Quando la vasca sarà stabile, fai un salto e le ritiri...(IMHO)-14-
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |