PDA

Visualizza la versione completa : Convivenza scalari e pelvicachromis??


fedy90
04-03-2014, 12:24
Possono convivere all'interno della stessa vasca una coppia di pelvicachromis e una coppia di scalari (senza puntare alla riproduzione di essi), con un gruppo di 6 Corydoras panda e 4 Otocinclus vittatus??
Valori ph 7.5
kh7
gh7
No2 0
No3 5

19ricky91
04-03-2014, 13:08
non nel rio 125... :-)

fedy90
04-03-2014, 13:13
Per questioni di spazio o di specie??

frenciclari
04-03-2014, 13:39
10 pesci da fondo in 100L non sono troppi? Quanti ne servirebbero?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR
04-03-2014, 13:48
Sono 2 pesci molto territoriali, specie i perlvicachromis.....forse su un acquario molto grande, potrebbero spartirsi il territorio, ma su un 125 io non rischierei....magari appena li metti e x 2/3 mesi ti stanno, poi comincierebbero a litigare!

inviato dal mio note 3

fedy90
04-03-2014, 14:15
Ok, per quanto riguarda invece le specie da fondo in un 100l quane unità ??

4 panda e 4 Otocinclus così mi tolgono un po di alghette, cosa dite??

19ricky91
04-03-2014, 14:44
al posto di 4 oto prenderei un ancistrus, meno delicato degli oto :-)

fedy90
04-03-2014, 14:47
uno?? se ne prendo una coppia non è indicato??
Nessuno dei delle due specie mangia gli avanotti di pelvi giusto??

19ricky91
04-03-2014, 15:48
Potresti prenderne uno e poi un gruppetto di nannostomus! Non ti piacciono? Al posto dei cory però

fedy90
04-03-2014, 15:50
Al posto dei cory ci potrebbero stare, magari 4 unità, il problema che vorrei anche un gruppo di caracidi, 8/10 unità...

19ricky91
04-03-2014, 16:34
ma di nannostomus ne puoi mettere una decina al posto dei 6 cory
verrebbe:
2 pulcher
1 ancistrus
10 nannostomus
però serve acidificare ancora un pochino ma lo stai già facendo a quanto ho capito

fedy90
04-03-2014, 16:36
Si può fare anche così, acidificare l'acqua si, sto cercando di portarla a valori accettabile ma dovrò quasi sicuramente ricorrere alla torba 😭😭

19ricky91
04-03-2014, 16:41
beh si ma non è difficile la torba ;-)
ne prendi 100 grammi, li dividi in 2 sacchetti da 50, e li cambi a rotazione una volta al mese
in modo da averne sempre uno nuovo e uno vecchio
non so se mi sono spiegato

fedy90
04-03-2014, 16:42
Si ma dei dubbi che mi rendono insicuro su un paio di cose e mi frena l'inserimento, intanto ho preso coraggio e l'ho ordinata così ho il tempo di abbassare ulteriormente il gh e kh a valori accettabili (6/7).

frenciclari
04-03-2014, 17:12
Ma gli ancistrus si mangiano le uova no?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

19ricky91
04-03-2014, 18:03
se ne mette solo uno credo che la coppia di pelvicachrmis le riuscirà a difendere :-)

fedy90
04-03-2014, 18:11
Speriamo...🙈🙈

davide.lupini
04-03-2014, 20:32
come detto nell'altro topic aperto in caracidi e ciprinidi (per favore evitiamo di aprire sempre topic nuovi con lo stesso tema) in quella vasca i caracidi perderanno diversi pezzi con i Pelvicachromis.
meglio ancistrus o corydoras, in riproduzione i Pelvicachromis sono molto aggressivi e servono compagni robusti.

fedy90
04-03-2014, 20:35
Entrambi sia ancistrus o corydoras posso??

davide.lupini
04-03-2014, 20:41
si, secondo me un buon abbinamento potrebbe essere coppia di Pelvicachromis, coppia di ancistrus, 6/7 corydoras robusti (es. aeneus) e bon.
i Pelvicachromis son grossi e robusti, rispetto ad altri ciclidi più "nani" tengono a bada con maggior facilità corydoras e ancistrus.

frenciclari
04-03-2014, 20:43
E tutti pesti pesci in un Rio 125? Addirittura 2 ancistrus e 6/7 corydoras?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

davide.lupini
04-03-2014, 21:00
è ovvio che il setup ideale è la sola coppia di Pelvicachromis più dei target fish (o corydoras o ancistrus), ed infatti è stata il primo consiglio che ho fornito nel topic in caracidi e ciprinidi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449818
con corydoras e ancistrus rimane una vasca gestibile, un pò troppo popolata per i miei gusti, ma sarebbe stato peggio con un gruppo di caracidi/ciprinidi che in 80cm che cercano scampo quando i pelvicachromis entrano in ripro

fedy90
04-03-2014, 21:07
Cioè mi hai dato consigli tutto il giorno e stasera mi vedo scrivere che non hai ancora pesci e sei ancora in maturazione??
Forse non hai le idee ben chiare, lascia parlare chi almeno sa dare un consiglio in base all'esperienza avuta.
Riferito al messaggio di Flencicari che ha prontamente cancellato il messaggio, robe da matti.

frenciclari
04-03-2014, 21:14
Scusa fedy90 ... non credo di averti mai dato consigli. Sto solo leggendo i forum sugli scalari...e cercando di capire.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

fedy90
04-03-2014, 21:15
Ho sbagliato, che figura di cacca...
Chiedo perdono.

davide.lupini
04-03-2014, 21:15
fedy90 il messaggio l'ho spostato io aprendogli un suo topic.
cerchiamo di non scaldarci per nulla ;-)

frenciclari
04-03-2014, 21:16
Nessun problema :-)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

fedy90
04-03-2014, 21:16
No scusa veramente, non era mia intenzione...

fedy90
18-03-2014, 20:28
è ovvio che il setup ideale è la sola coppia di Pelvicachromis più dei target fish (o corydoras o ancistrus), ed infatti è stata il primo consiglio che ho fornito nel topic in caracidi e ciprinidi:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449818

con corydoras e ancistrus rimane una vasca gestibile, un pò troppo popolata per i miei gusti, ma sarebbe stato peggio con un gruppo di caracidi/ciprinidi che in 80cm che cercano scampo quando i pelvicachromis entrano in ripro


Affidandomi ai tuoi consigli ho dovuto escludere dopo neanche 1 settimana i poveri corry che stavamo per morire in quanto i pelvica attaccano ripetutamente in qualsiasi ora del giorno, lo stesso fanno con l'ancitrus e il gruppo di rasbore, lo dico in quanto se qualcuno si troverà nella mia situazione di non fare questi abbinamenti in quanto ci troverete una vasca aggressiva e sicuramente non piacevole da vedere!!!!