PDA

Visualizza la versione completa : acquario da acquistare


birraio
04-03-2014, 11:55
ciao a tutti
sono nuovo del forum.
ho visto questo acquario da un rivenditore che mi sembra ottimo però io sono alle prime armi e non ho esperienza in merito e cerco aiuto in voi .
l'acquario è il http://http://acquariomania.net/eheim-acquario-vivaline-completo-nero-supporto-p-8454.html?osCsid=rkp7cgrvfmu75vdbj5m3gs71f1
non so se comprare questo o il 120 cm
la differenza è la pompa esterna nel 120 cm mentre nel 100 cm è interna.
http://acquariomania.net/eheim-acquario-vivaline-completo-nero-supporto-p-8454.html?osCsid=rkp7cgrvfmu75vdbj5m3gs71f1

Johnny Brillo
04-03-2014, 12:19
Benvenuto su AP.:-)

Con l'Eheim hai la sicurezza di prendere un ottimo prodotto. Potendo scegliere è sempre meglio un acquario più grande. Ti limita meno nella scelta degli ospiti e con maggiori volumi d'acqua hai anche una maggiore stabilità chimico-fisica.

Detto questo. Hai dato uno sguardo agli acquari Juwel?

Per farti un esempio il rio 180 costa 299 euro con supporto incluso nel prezzo rispetto ai 467 euro del vivaline 180 della Eheim.

birraio
04-03-2014, 12:24
grazie mille!
si lo ho visto ma notando la differenza di prezzo ho pensato fosse di qualità inferiore.
l'eheim è praticissimo perchè se devi lavorare in un secondo togli tutti i pannelli e luci e puoi lavorare benissimo... però non so se anche le altre marche hanno queste caratteristiche.

Johnny Brillo
04-03-2014, 12:32
Anche i Juwel hanno il coperchio fatto da alette rimovibili completamente e anche la plafoniera può scorrere su tutta la superficie o essere rimossa del tutto.

Non conosco il vivaline, ma la qualità Eheim non si discute. Io ho un Juwel rio 300 e ne sono soddisfattissimo. La Juwel risparmia sui vetri facendoli di uno spessore leggermente inferiore, ma ha un ottimo filtro interno e un ottimo reparto luci. Quest'ultimo da un lato ti permette di avere un'illuminazione buona, dall'altro ti obbliga a comprare neon per esclusivo uso acquaristico che costano qualcosina in più.

Comunque se a te piace di più l'Eheim e non è un problema spendere di più...

E' solo che con lo stesso prezzo prenderesti un acquario molto più grande.

Cosa vorresti farci esattamente?

Intanto comincia a leggerti le guide che ho in firma. Così ti inizi a fare un idea della Brutta situazione in cui ti sei messo.:-D Scherzo ovviamente! ;-)

birraio
04-03-2014, 12:44
no no non è che voglio spendere di più.. anzi ben venga spendere meno, sarei un pazzo a voler spendere di più a prescindere #18
come ti ho detto prima pensavo a una differenza di qualità visto la differenza di prezzo. tutto qui. su un acquario cosi grande non è meglio avere un filtro esterno?
per cosa vorrei farci sono in alto mare perchè sono alle prime armi e tutti i pesci che mi piacciono o diventano enormi o sono aggressivi. diciamo che mi piacerebbe avere un acquario con molte piante legni e sassi con pesci colorati che rimangono di dimensioni piccole..
ora mi sparerete per questo che ho scritto però non voglio tenere un acquario per tenere solo 2 scalari o discus o ciclidi.

Johnny Brillo
04-03-2014, 13:05
Non conosco gli acquari della Eheim, ma di sicuro la qualità non manca.

Io ho il Juwel e posso dirti che sono degli ottimi acquari. Ben fatti ed economici.

Il filtro interno juwel è ottimo. Io l'ho usato per diversi anni senza problemi. Poi dipende anche dall'allestimento. In alcuni, con pesci che sporcano molto, si preferisce quello esterno per poter scegliere un filtro sovradimensionato.

Allora prima di scegliere l'acquario è meglio scegliere i pesci che più ti piacciono.

E' utile sapere anche i valori della tua acqua di rete e se eventualmente sei disposto a modificarli usando acqua d'osmosi inversa. Potresti iniziare col comprare i test a reagente (quelli goccia a goccia per capirci) oppure andare da un negoziante e farti analizzare l'acqua. Deve però pretendere che i test vengano effettuati con i reagenti e non con le striscette che sono poco affidabili. Ti segni i valori e ce li scrivi.

Quello che posso consigliarti adesso è di non avere fretta. Fai tutto con molta calma e prenditi tutto il tempo necessario prima di fare acquisti azzardati dei quali potresti pentirtene.

Nel frattempo leggi le guide che sono utilissime per avere una panoramica di questo splendido mondo e cosa comporta avere un acquario.

birraio
04-03-2014, 13:23
allora vado sugli juwel. l'acqua la ho fatta analizzare solo per sapere gh e kh e sono gh 16 e kh 13 però posso sempre taglairla con acqua di osmosi. per i test li ha fatti con reagenti. eventualmente dove posso comprare quesrte cose per fare i test? per la scelta dei pesci è che non so cosa fare. quelli che mi piacciono o sono difficili da gestire o diventano grandi...
:(

Johnny Brillo
04-03-2014, 13:43
L'acqua è molto dura. Prova a vedere nella sezione dedicata ai pesci arcobaleno se può piacerti qualcosa. Oppure puoi dedicare la vasca ai poecilidi.

Altre due alternative sono il Malawi e il Tanganica.

Se poi vuoi usare acqua d'osmosi la scelta di allarga notevolmente. Restando intorno ai 200 - 300 litri non hai quasi limiti.

Che pesci avevi visto che ti interessavano?

Per acquistare i test puoi vedere aquariumline o acquariomania che già conosci.

Ci sono comode valigette della Sera o JBL che sono molto comode e complete oppure altri più economici tipo gli Aquili. I primi due sono più precisi.

birraio
04-03-2014, 14:42
Ciclidi ramirezi malawi scalari

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

trovato1974
04-03-2014, 14:53
Io ho preso un Juwel RIO 180 asportato il filtro interno ( ho letto che è molto valido ma è stata una mia scelta)e messo un pratiko300, lo ritengo molto valido sia come luci (già ti hanno detto dei neon che devono essere specifici) che come finiture.
Se avessi la possibilità di spazio e portata del solaio avrei sicuramente preso un RIO400, con un acquario più grande puoi sbizzarrirti quasi come vuoi nello sciegliere gli ospiti, poi se spendi un po adesso te lo ritrovi come guadagno dopo#70#70.

Johnny Brillo
04-03-2014, 15:41
Ciclidi ramirezi malawi scalari

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Tutti insieme non ci stanno e non sono compatibili tra di loro.

Vedo che ti hanno particolarmente colpito i ciclidi. "Purtroppo" chi più chi meno sono territoriali e aggressivi soprattutto in fase di riproduzione.

Per il Malawi serve un allestimento specifico. Poche piante, rocce e sabbia. L'acqua di rubinetto va benissimo.

Secondo me potresti allestire un acquario con una coppia di scalari, un gruppetto di Petitella o Pristella (il numero va in base a quale vasca scegli) e un gruppetto di Corydoras se ti piacciono.

Molte piante con una bella Echinodorus d'obbligo e qualche radice ramificata. A seconda dell'illuminazione, qualche galleggiante per schermare un pò la luce o della Vallisneria da far crescere per buona parte della superficie.

In questo secondo caso è d'obbligo l'utilizzo di acqua d'osmosi e qualche acidificante per tenere il ph leggermente sotto la neutralità.

In entrambi i casi più è grande la vasca e meglio è. Per gli scalari conta leggermente in più l'altezza della vasca mentre per i ciclidi la lunghezza. Il minimo di lato lungo per entrambi deve essere di 100 cm.

birraio
04-03-2014, 16:38
Si si non tutti insieme... scalari e petitella possono andare bene. I corydoras non mi convincono molto. Io e mia moglie adoriamo pesci dai colori vivaci. Non so come i cardinali? Pesci di questo tipo.. non so
Per le piante più sono particolari più mi piacciono. Mi piacerebbe avere una bella varietà e le piante galleggianti mi piacciono come idea. E legare qualche pianta a un tronco tipo muschio?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
04-03-2014, 18:14
Puoi anche mettere scalari e cardinali. Personalmente due specie di pesci da banco non le metterei. Meglio un solo gruppetto, ma più numeroso. Fa un effetto più naturale, favorisci la natura gregaria della specie ed è molto più d'impatto secondo me.

Cioè invece che vedere 10 Petitella e 10 Cardinali che creano confusione tra di loro è molto più bello e naturale vederne 20 di una sola specie. Non trovi?

Di piante ce ne sono quante ne vuoi. Se hai letto l'articolo sulle piante che ho in firma avrai visto che ci sono le epifite (Bolbitis, Microsorum, Anubias) che vanno proprio legate a legni o rocce e mai interrate.

birraio
04-03-2014, 18:18
Ho guardato le valigette per i test dell acqua e sono molto care. Sapete dirmi quanto mi possono durare? Perché è una spesa importante

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
04-03-2014, 18:30
Potresti prendere questi (http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html) e aggiungerci gli NO3 che mancano.

birraio
04-03-2014, 19:31
Ottimo! Tornando all acquario qualcuno di voi lo ha preso on line? Nessuno ha avuto problemi alla consegna visto che è molto fragile? Ho letto da qualche parte che una persona lo ha ordinato su ebay e lo ha ricevuto distrutto e con le poste che non ha voluto risarcire nulla..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
04-03-2014, 19:49
Io l'ho preso su ilregnodellanatura.

La cosa importante è firmare la bolla del corriere con riserva di controllo.

In questo modo ti riservi la possibilità di controllare il pacco a casa e se ci dovessero essere problemi potrai essere rimborsato.


La spedizione è sicura. Gli acquari vengono spediti su bancali di legno con gli accorgimenti del caso.

Diciamo che, nonostante i corrieri si mettano con l'impegno a distruggere tutto, le vasche rotte restano casi sporadici.

HeiSenBerG
05-03-2014, 12:41
Ciclidi ramirezi malawi scalari

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Col budget del nuovo (mi pare di aver letto 460euro per l'eheim) ci puoi fare, sbattendoti su mercatini e siti tipo subito o ebay annunci e girando un po (alle fiere quando si smontano i banchi parte la svendita) una vasca per tutte le specie sopra elencate.

Il MALAWI sopratutto è un allestimento che con il rispetto delle sue regoline (poche, semplici, decisive) ti permette tantissime soddisfazioni sia estetiche che etologiche. Non essendoci piante i costi di manutenzione (fertilizzanti, neon da sostituire, watt) crollano clamorosamente a fronte di una spesa iniziale che alla fine si allinea ... e forse è un pelino più bassa (se compri bene i vetri) rispetto agli altri allestimenti.

birraio
05-03-2014, 12:57
Dici di comprare un acquario usato? O dici gli accessori? Il malawi mi piace molto però mi piace una vasca con le piante e i malawi purtroppo non sono pesci adatti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
05-03-2014, 13:21
Beh! Facendo una vasca per haps si possono tranquillamente mettere delle piante, ma anche con gli mbuna solo che quest'ultimi sono più trattori e rischiano di distruggerle.

Potresti coltivare Vallisneria, Anubias, Ceratophyllum e volendo anche della Pistia.

birraio
05-03-2014, 13:23
Queste piante necessitano di co2?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Beh! Facendo una vasca per haps si possono tranquillamente mettere delle piante, ma anche con gli mbuna solo che quest'ultimi sono più trattori e rischiano di distruggerle.

Potresti coltivare Vallisneria, Anubias, Ceratophyllum e volendo anche della Pistia.

Scusa l ignoranza ma gli haps e i mbuna che pesci sono?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
05-03-2014, 13:32
Sono sempre ciclidi del lago Malawi. Si differenziano per comportamento, caratteristiche e zone del lago di appartenenza.

Haps sta per haplochromis. Vivono in zone sabbiose e intermedie del lago.

Gli mbuna vivono nella zona rocciosa.

Se cerchi nella sezione malawi trovi vasche di entrambi i tipi, così puoi farti un'idea.

Io ho appena postato una vasca dedicata ai mbuna nella sezione mostra e descrivi.

Per quelle piante non serve co2. Per il malawi non serve quasi niente. Va bene l'acqua di rubinetto, si può usare sabbia edile che costa pochissimo, l'illuminazione serve giusto a vedere dentro la vasca.

Ti bastano 5 vetri, una luce e un filtro e sei a posto.:-))

Però la vasca è meglio prenderla più grande possibile. Leggi questa guida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620) per farti un'idea.

birraio
08-03-2014, 19:13
Perdonatemi la domanda. Come vedete un acquario con guppy e pseudomugil furcatus e un gruppetto di petitella?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
08-03-2014, 20:23
Male!

Gli Pseudomugil sono una specie particolare che merita un acquario dedicato.

Le Petitella vogliono acqua tenera e acida mentre i guppy acqua dura e basica.

birraio
08-03-2014, 20:46
Ma io ho letto ovunque che si possono abbinare con altri pesci di simili dimensioni e pacifici. Perché mi dici il contrario? Per esperienza hai visto che non vanno daccordo con altri pesci?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
10-03-2014, 16:15
No, è che gli Pseudomugil necessitano di accorgimenti diversi rispetto ai guppy.

Depongono molte uova che devono essere salvate o mettendo dei riproduttori in una vasca a parte o inserendo dei mop all'interno dell'acquario.

E' un'accoppiata che non vedo per niente.

birraio
10-03-2014, 17:03
Grazie per la risposta. Però dall alto della mia ignoranza ti chiedo perché non li vedi? Ti chiedo anche: è obbligatorio salvare le uova? I guppy si mangerebbero o darebbero altri problemi in fase di accoppiamenti? I pseudomugil darebbero problemi ai guppy visto che anche loro si riproducono facilmente?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
10-03-2014, 18:00
Gli Peseudomugil sono una specie un pò particolare. Non mi sono mai interessato più di tanto, ma non dovrebbero essere facilissimi da reperire. Per questo molti partono dalle uova che prendono da qualche appassionato.

Hanno un'aspettativa di vita molto bassa (1 - 2 anni circa). Se non salvi le uova...

birraio
30-03-2014, 12:05
sono ancora indeciso sui pesci da acquistare però devo comprare i neon nuovi per il rio 240. ho letto che con gradi kelvin molto alti ti portano alla formazione di alghe quindi vi chiedo se questi 2 tipi di neon juwel vanno bene o no. stavo pensando al Juwel Neon T5 Nature High Lite 54W 1047mm 4100°K e al Juwel Neon T5 Colour High Lite 54W 1047mm che non si sa la gradazione o al posto del secondo metterei il Dennerle 2928 Trocal T5 Color Plus 54W 1047mm con UV Stop per Acqua Dolce che però anche questo non specificano i gradi