Entra

Visualizza la versione completa : acquario "fritto misto"


Flavio92
04-03-2014, 09:39
Buongiorno, sono nel mondo acquariofita da solo pochi mesi.
Ad ottobre 2013 ho acquistato un acquario da 200lt da un amico che non lo aveva mai usato, quindi non aveva molti consigli da darmi.
Tra internet, forum vari (il vostro mi ha aiutato molto, x questo ora voglio farne parte) e consigli di negozianti ho tirato su il mio acquario.
Però contro ogni consiglio il giorno dopo averlo allestito e riempito ho inserito i primi 6 pesci rossi, i quali mi sono sopravvissuti a lungo e penso che siano ancora vivi (spero).

Il primo mese è passato cosi e il filtro era attivato benissimo.
Allora ho comprato 3 plecostomus (venduti per tenere fondo e vetri puliti-:33)
Passa cosi un altro mese, intanto compro il riscaldatore e una pompa aggiuntiva per creare un pò di movimento, aumento la temperatura 1 grado alla settimana in preventivo di prendere pesci tropicali.
A dicembre compro un betta maschio. La convivenza tra le tre specie va benissimo.
Gennaio regalo fidanzata 10 neon, intanto la temperatura era giusta a 25 e li inserisco, la prima notte ne muoiono 2 decapitati dai pesci rossi#28b, la scelta era imminente, pesci rossi subito riportati al negoziante che li accetta di buon grado.
Quindi a fine gennaio mi ritrovo 200lt con 3 pleco, un combattente e 8 neon, un pò vuoto!!
Compro 4 pangio, 3 guppy (2maschi 1femmina, consiglio negoziante) e 2 betta femmine.
La guppa era incinta già quando l'ho presa, un giorno nel mio acquario e ha dato alla luce 7 guppini, tutti sopravvissuti senza nursery.
Il giorno della nascita muore una delle 2 betta femmine (io sapevo che solo 2 maschi non potevano stare insieme, ma queste 2 erano scatenate, si sono picchiate fino a che non ne è morta una, tutto nel giro di 2 giorni, se no nn sarebbero rimaste insieme)
Nutro i guppini con il micron della sera e vitamine fishtamin credo sempre sera, i guppetti crescono in fretta in un mesetto erano gia d un paio di centimetri buoni.
Di colpo noto un gonfiore addominale al betta maschio, tempo 2 giorni muore, poco dopo anche la femmina perisce.
Questo succede un mesetto fa, dopo nessun altra moria....ah no 2 neon sono morti qualche tempo prima dei betta.
Ora scrivo qui per sapere che ne pensate e avere consigli su come migliorare, visto quello che mi hanno detto gli altri utenti alla mia presentazione e che mi rendo conto che è un pò un misto di troppe specie, per i valori dell'acqua li posterò stasera quelli che già sapevo sono scritti sul mio profilo.
Ad oggi ho quello in firma.

marcorsv1000
04-03-2014, 09:59
Ti anticipo ciò che ti diranno gli esperti
Posta i valori del tuo acquario e della tua acqua di rete..i valori esatti non con le striscette ma con i reagenti .
Descrivi fauna e piante
La parte tecnica dell'acquario (filtro e sua composizione,tipo di fondo,misure acquario,illuminazione)
Fatto questo ti chiederanno se vuoi adattare la fauna al tuo acquario o l'acquario alla tua fauna...in pratica di fare una scelta di partenza.
Da li se seguirai le loro dritte avrai un acquario piacevole per te e per i suoi abitanti.
Per il tipo di acquariologia professata in acquaportal (consapevole) bisogna armarsi di pazienza e voglia di imparare.
Qui nessuno deve vendere nulla quindi i suggerimenti saranno tutti sinceri.



Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Flavio92
04-03-2014, 10:03
Secondo te posso portare l'acqua ad analizzare da qualche parte? I reagenti per tutti i valori mi costano uno sproposito,
Al momento ho i reagenti per ph e no3 x il resto uso le striscette..

marcorsv1000
04-03-2014, 10:08
In qualsiasi negozio.di acquari anche se xi sono i test aquili a reagente e te la cavi con una ventina di euro tutti.purtroppo sono necessari.quindi tra le.spese.iniziali devi mettere anche quelli

Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
------------------------------------------------------------------------
Inoltre ti consiglio se hai tempo di leggere le guide per i neofiti se non lo ha già fatto soprattutto per capire in pieno i consigli che ti daranno


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Flavio92
04-03-2014, 10:10
Stasera se riesco allora porto un po d acqua dell'acquario e un pò della rete ad analizzare

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mi dici dove trovare queste guide?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

marcorsv1000
04-03-2014, 10:14
Stasera se riesco allora porto un po d acqua dell'acquario e un pò della rete ad analizzare

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Mi raccomando i valori esatti non l' acqua è ok,vai tranquillo ecc ecc ...lo dico.perché alcuni negozianti tendono a fare così


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Flavio92
04-03-2014, 10:15
Stasera se riesco allora porto un po d acqua dell'acquario e un pò della rete ad analizzare

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Mi raccomando i valori esatti non l' acqua è ok,vai tranquillo ecc ecc ...lo dico.perché alcuni negozianti tendono a fare così


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Ahahahaa...ok grazie :D

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

malù
04-03-2014, 10:23
Le guide le trovi nella mia firma.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Flavio92
04-03-2014, 10:26
Grazie malù :D

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Flavio92
04-03-2014, 10:43
Le guide le trovi nella mia firma.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Ho letto, sono molto interessanti, ma solo purtroppo cose che avrei dovuto seguire prima.
Per 5 mesi ero convinto che i pesci si sarebbero adattati alla vasca, ora mi rendo conto che è il contrario.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

malù
04-03-2014, 10:47
Beh... i buoni consigli e le buone letture li hai, se ti serve aiuto noi siamo qui...... non ti resta che rimboccarti le maniche e sistemare la vasca!!!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR
04-03-2014, 11:01
Intanto ciao
Poi non c'è solo un problema di fritto misto dovuto ai diversi valori dell acqua che le diverse specie vogliono, ossia guppy e neon hanno esigenze completamente diverse, quindi o tieni gli uni o gli altri....poi i pleco in 200lt mai, poi 3??!! Ma te l'ha detto il negoziante che il pleco arriva anche a 50 cm??? Ci vuole più d3l doppio del tuo litraggio per un pleco!

inviato dal mio note 3

Flavio92
04-03-2014, 11:04
....poi i pleco in 200lt mai, poi 3??!! Ma te l'ha detto il negoziante che il pleco arriva anche a 50 cm??? Ci vuole più d3l doppio del tuo litraggio per un pleco!

inviato dal mio note 3

Certo lo so...per ora stanno bene, e non sono troppo grandi, sono circa 6-7cm, quando supereranno i 12cm li riporto al negoziante...mi ha gia detto che li riprende senza problemi...

A saperlo prima non li prendevo, ma ormai li ho e li tengo piu a lungo possibile

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
04-03-2014, 11:29
no no... riporta tutto subito :-) tranne i guppy :-)

i pleco non cresceranno in poco spazio:-) e vogliono i valori diversi dai guppy (se hai usato acqua di rete sarà probabilmente dure e basica)

posta una foto della vasca :-)

il passo più importante, la svolta mentale, l'hai già fatta :-)

Flavio92
04-03-2014, 11:33
La foto la posto tra un paio d'ore che vado a casa ;);)
Il ph dell'acqua della rete è neutro, 7 provato con il reagente sabato.
La durezza non ricordo, ma ho solo le striscette tetra per testarlo...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
no no... riporta tutto subito :-) tranne i guppy

Ma almeno i pangio li posso tenere?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
04-03-2014, 11:36
se vuoi tenere i pangio, devi dare via i guppy :-) e acidificare un pochino :-)
purtroppo con le striscette avremo un valore non attendibile :-)

briciols
04-03-2014, 11:40
....poi i pleco in 200lt mai, poi 3??!! Ma te l'ha detto il negoziante che il pleco arriva anche a 50 cm??? Ci vuole più d3l doppio del tuo litraggio per un pleco!

inviato dal mio note 3

Certo lo so...per ora stanno bene, e non sono troppo grandi, sono circa 6-7cm, quando supereranno i 12cm li riporto al negoziante...mi ha gia detto che li riprende senza problemi...

A saperlo prima non li prendevo, ma ormai li ho e li tengo piu a lungo possibile

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Il problema è che facendoli vivere in ambiente inadeguato li induci a nanismo forzato io fossi in te li riporterei subito al negoziante.
Tu devi prendere innanzitutto una decisione e capire se puoi e sei disposto a modificare i valori dell'acqua o vuoi utilizzare l'acqua della tua rete domestica.Una volta deciso questo vedi se tieni guppy con acqua di rete o neon con ph acido sul 6,5 #70

Poi metti qualche foto della vasca cosi ci rendiamo meglio conto anche del layout delle piante e del resto e possiamo aiutarti in maniera piu adeguata possibile! :-))

Flavio92
04-03-2014, 11:45
se vuoi tenere i pangio, devi dare via i guppy :-) e acidificare un pochino :-)
purtroppo con le striscette avremo un valore non attendibile :-)

Io sul sito trovo questo:

Pangio kuhlii:
Temperature
23 / 28 °C
dGH
5 / 12
ph
5,5 / 7

Poecilia reticulata (guppy)
Temperature
18°- 30° consigliata 24°
dGH
>12
dKH
>7
pH
7.0 - 8.5

Se tengo la temperatura a 24°
DGH a 12
ph a 7
Non va bene per entrambi?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

daniele.cogo
04-03-2014, 11:47
No, sarebbero entrambi a dei valori limite, quindi non fai stare veramente bene né uno né l'altro.
Anche perché non è così facile regolare il pH con così tanta precisione ed esattezza.

briciols
04-03-2014, 11:48
No perchè i pangio richiedono acque piu acide mentre i guppy totalmente l'opposto richiedono acque basiche .

Ale87tv
04-03-2014, 11:49
no, va male per entrambi :-)

gli estremi sul lungo periodo non sono accettabili :-)

Flavio92
04-03-2014, 11:50
Vi allego questa foto, è di quando avevo i pesci rossi...il layout è variato di poco, ma almeno vi fate un idea...http://img.tapatalk.com/d/14/03/04/y7ery6az.jpg

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque va bene mi avete convinto, porto via neon e pleco stasera stessa, x quello che riguarda i pangio non so come prenderli, se riesco porto via anche loro, ma non sono facilmente catturabili:sly:

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

marcorsv1000
04-03-2014, 11:57
Anche perché ti diranno che il fondo non va bene per i tuoi simpatici e colorati serpentelli


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Flavio92
04-03-2014, 12:00
Anche perché ti diranno che il fondo non va bene per i tuoi simpatici e colorati serpentelli

Ho delle pietre laviche con molti buchi, loro stanno sempre li dentro, le ho comprate quando ho preso loro, nella foto non le avevo ancora...tra poco posto la foto attuale, si noterà anche la differenza in quanto le piante sono cresciute molto, e si sono formate alcune alghe nere sui sassi...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

briciols
04-03-2014, 12:39
Come ti preannunciava marcorsv1000 per i pangio kuhli serve fondo sabbioso altrimenti rischiano di farsi male seriamente cercando di interrarsi in quel ghiaino. Sei sempre in tempo per rifare tutto non è mai troppo tardi basta capire gli errori e non rifarli quindi hai a tua disposizione due soluzioni:


- dai via i pangio
- sistemi i valori per i pangio e prima di tutto cambi il fondo con della semplice sabbia sugar size e dai via i guppy .

daniele.cogo
04-03-2014, 12:40
Personalmente darei via tutto e ripartirei in modo migliore. ;-)

Flavio92
04-03-2014, 13:11
Personalmente darei via tutto e ripartirei in modo migliore. ;-)

Quello lo farò tra qualche tempo, quando compro il nuovo acquario perche questo ha i vetri rigati..

Ma per ora vorrei mettere al meglio questo...senza fare enormi stravolgimenti...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Flavio92
04-03-2014, 13:31
Ecco le foto del mio acquario appena scattate:
http://img.tapatalk.com/d/14/03/04/jesasu4u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/04/5erymazy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/04/3udy2a7y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/04/ve8e8u3u.jpg

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

briciols
04-03-2014, 13:36
C'è del lavoro da fare io comincerei dal sistemare la popolazione ed inserire piante vere rimuovendo quelle li in plastica che non hanno nulla a che fare con l'acquariofilia.

Inserirei Anubias,microsorum e muschi vari legandoli su tronchi o radici ramificate del ceratophillum a galla che fa sempre bene e gia la vasca ti cambia aspetto poi aggiungici un bel cartoncino di bristol nero come sfondo .

Flavio92
04-03-2014, 13:39
C'è del lavoro da fare io comincerei dal sistemare la popolazione ed inserire piante vere rimuovendo quelle li in plastica che non hanno nulla a che fare con l'acquariofilia .

Nessuna delle piante che vedi sono finte, ne avevo una finta quando avevo i pesci rossi vicino alla grotta, come puoi vedere dalla foto nel post precedente..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
04-03-2014, 13:41
mmmm Johnny Brillo quella a sinistra non è una dracena?

Flavio92
04-03-2014, 13:43
Inserirei Anubias,microsorum e muschi vari.........poi aggiungici un bel cartoncino di bristol nero come sfondo .

Stasera dovrebbe arrivare il muschio che ho ordinato al negoziante, se ha qualche altra pianta carina la prendo...
Grazie!!!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

marcorsv1000
04-03-2014, 13:43
C'è del lavoro da fare io comincerei dal sistemare la popolazione ed inserire piante vere rimuovendo quelle li in plastica che non hanno nulla a che fare con l'acquariofilia .

Nessuna delle piante che vedi sono finte, ne avevo una finta quando avevo i pesci rossi vicino alla grotta, come puoi vedere dalla foto nel post precedente..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Briciols disfattista ...almeno le piante vere concedigliele
:D:D:D


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Johnny Brillo
04-03-2014, 13:49
mmmm Johnny Brillo quella a sinistra non è una dracena?

Se intendi quella vicino alla colonna a me sembra una Fittonia che è cresciuta in altezza.

Flavio92
04-03-2014, 13:52
mmmm Johnny Brillo quella a sinistra non è una dracena?

Se intendi quella vicino alla colonna a me sembra una Fittonia che è cresciuta in altezza.

Ragazzi io nn so il nome della pianta, ma comunque quella piu centrale ha perso buona parte delle foglie, prima erano identica all'altra, quella dietro la colonna di sinistra.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
04-03-2014, 13:52
si scusa, mi sono sconfuso :-D ma comunque non è adatta alla vita sommersa no?

Johnny Brillo
04-03-2014, 13:52
Si vede che la pianta non è affatto in buone condizioni non essendo adatta alla vita sommersa.

Per le piante da acquistare prova a dare uno sguardo al link che ho in firma.;-)
------------------------------------------------------------------------
:-D No, assolutamente non adatta. Nell'articolo che ho suggerito a Flavio c'è anche una foto dove si vede la differenza tra una Fittonia coltivata in acquario e una coltivata in idroponica.

E' una pianta destinata a morire in poco tempo se tenuta in acqua.

Flavio92
04-03-2014, 13:57
Si vede che la pianta non è affatto in buone condizioni non essendo adatta alla vita sommersa.

Per le piante da acquistare prova a dare uno sguardo al link che ho in firma.;-)
------------------------------------------------------------------------
:-D No, assolutamente non adatta. Nell'articolo che ho suggerito a Flavio c'è anche una foto dove si vede la differenza tra una Fittonia coltivata in acquario e una coltivata in idroponica.

E' una pianta destinata a morire in poco tempo se tenuta in acqua.

Grazie johnny!!
Ma cavolo possibile che questi negozianti siano soltanto dei venditori da quattro soldi??
Io l'ho comprata come pianta d'acquario!

In casa la si può tenere? Faccio un regalo a mia mamma nel caso :D

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------


Per le piante da acquistare prova a dare uno sguardo al link che ho in firma.;-)



Molto interessante!!!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
04-03-2014, 14:07
Purtroppo è così. Devi informarti tu prima di fare acquisti.;-)

Adesso che lo sai, non andare in negozio a prendere la prima pianta che ti piace. Leggi l'articolo, poi se hai dei dubbi chiedi sul forum così arrivi in negozio pronto per i TUOI acquisti e non quelli del negoziante.

La fittonia si coltiva in vaso. Prendine uno largo più che alto visto che solitamente la sua forma è più bassa, compatta e larga rispetto a come è adesso. Credo che sia stato questo a sconfondere Ale.:-D

Ale87tv
04-03-2014, 14:25
:-D :-D si :-D

briciols
04-03-2014, 16:19
Ragazzi scusate ma l'avevo scambiato per una pianta finta :-)):-)):-))

Flavio92
04-03-2014, 17:09
Ragazzi quindi ricapitolando, lascio in vasca solo i guppy, aggiungo il muschio e qualche altra pianta...

Ma mi manca qualcosa: tipo qualche gamberetto o qualcosa del genere che mi pulisca il fondo dai residui di cibo..
I pangio non saranno facili da prendere, quindi se non si fanno retinare resteranno dentro anche se i valori non saranno ottimali per loro, ma il mio obbiettivo è di togliere anche loro, magari un giorno con un po di pazienza tolgo tutte le rocce dove si nascondono e li catturo, quindi consigliatemi voi qualcosa da mettere x non far sparare alle stelle i nitriti con i residui di cibo...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

briciols
04-03-2014, 17:15
Con i guppy e con fitta vegetazione ci vedrei bene anche un gruppetto di caridine red cherry
Ma mi raccomando devi inserire molte piante e dare loro molti rifugi dove potersi nascondere e riprodursi in tranquillità . ;-)

Flavio92
04-03-2014, 17:17
Avevo letto che le caridine mangiano gli avannotti. Io non uso la nursery, fino ad ora sono cresciuti in vasca senza problemi i piccoli

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E poi le caridine vanno d'accordo con i pangio nel caso di una convivenza?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

briciols
04-03-2014, 17:21
Se tieni i guppy i pangio li devi levare mi pare che gia ti è stato detto.
Le caridine non mangiano avannotti. ;-)

Flavio92
04-03-2014, 17:25
Ho scritto sopra quello che farò con i pangio...;)
Se riesco li prendo tutti se non riesco restano li...e mi ingegno su come fare a prenderli...magari li pesco:sly:

Ma fai conto di non aver letto nulla...:p
Ti chiedo pangio e caridine vivono insieme senza che uno rompa l'altro?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

briciols
04-03-2014, 17:28
Ho paura che i pangio predino le caridine ma personalmente non ho mai provato la convivenza tra le due specie .

marcorsv1000
04-03-2014, 17:28
Ho scritto sopra quello che farò con i pangio...;)
Se riesco li prendo tutti se non riesco restano li...e mi ingegno su come fare a prenderli...magari li pesco:sly:

Ma fai conto di non aver letto nulla...:p
Ti chiedo pangio e caridine vivono insieme senza che uno rompa l'altro?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Non fare il.furbetto che briciols vede tutto sente tutto sa tutto..
:D:D:D:D:D:D


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Flavio92
04-03-2014, 17:33
Ahahaha... :D :D :D
Cmq vedrò di toglierli sul serio...:thumbup:

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

briciols
04-03-2014, 17:34
Vanno tolti per il loro bene se stavi dalle mie parti te li prendevo volentieri ma purtroppo siamo molto lontani.

Flavio92
04-03-2014, 17:34
Altra domanda, stasera porto l'acqua ad analizzare al negozio, come faccio a portarcela senza contaminarla?
Ho pensato ai cilindretti in vetro che ho dei test sera, ma sono leggermente sporchi di reagente...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

marcorsv1000
04-03-2014, 17:38
Altra domanda, stasera porto l'acqua ad analizzare al negozio, come faccio a portarcela senza contaminarla?
Ho pensato ai cilindretti in vetro che ho dei test sera, ma sono leggermente sporchi di reagente...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Porta l'acquario tanto 200litri si spostano facilmente ....
:p:p:p
Lava bene le provette le asciughi e dovresti essere a posto.
Solo che una provetta non basta per fare tutti i valori......
Ideona ....una bottiglia???


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Flavio92
04-03-2014, 17:39
Il problema non è dove portarli sinceramente, ma come farli uscire da quella vasca!!!
Già normalmente non si vedono, sono 4, uno è sempre in giro spericolato, uno fa capolino da sotto il legno quando dò da mangiare, uno l'ho rivisto sabato che sifonando ho spostato una roccia e uno non l'ho piu visto da 2 mesi che sono dentro.

Ricordo quello che me li ha venduti in un 40lt con scarso arredamento ci ha messo 20 minuti per prenderne 4...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Altra domanda, stasera porto l'acqua ad analizzare al negozio, come faccio a portarcela senza contaminarla?
Ho pensato ai cilindretti in vetro che ho dei test sera, ma sono leggermente sporchi di reagente...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ideona ....una bottiglia?

Sei serio? O.o

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

marcorsv1000
04-03-2014, 17:43
Direi che la bottiglia é preferibile allo spostamento dell'acquario ...


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Flavio92
04-03-2014, 17:46
Direi che la bottiglia é preferibile allo spostamento dell'acquario ...


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Eppure un montacarichi in giro ce l'ho...:cool:

Ma quello che m preoccupava era "contaminare" l'acqua con eventuali residui dell'acqua con cui pulisco la bottiglia...non so quanto questo sia trascurabile...
Cioé io penso k un test deve essere effettivo e non lasciare possibilità k sia sbagliato...


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

marcorsv1000
04-03-2014, 17:55
Molto più trascurabile di lasciare le provette sporche di reagente .



Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Flavio92
04-03-2014, 17:57
Giusto!
Ma cmq giusto per giustificarmi :D:
quel reagente viene da un mio amico, che ha dismesso il suo acquario, e le provette hanno il fondo sporco, quel babbeo non le sciacquava dopo averle usate e ora non viene piú via.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
04-03-2014, 18:17
Allora puoi anche buttare quelle provette.:-)

Prendi una bottiglia d'acqua per potare il campione da analizzare in negozio come ti diceva marcorsv1000.

La sciacqui ripetutamente con l'acqua dell'acquario prima di riempirla definitivamente in modo da non falsare le misurazione.

briciols
04-03-2014, 18:18
Riempi una bottiglietta e la porti per farla analizzare ma non sarà un po' presto?
l'acqua va analizzata quanto meno dopo il mese di maturazione , prima è inutile.

daniele.cogo
04-03-2014, 18:19
Io portarei ad analizzare sia l'acqua di rubinetto, sia l'acqua dell'acquario.
Solo quella dell'acquario ti serve a poco in vista di un miglioramento della gestione.

marcorsv1000
04-03-2014, 18:20
Riempi una bottiglietta e la porti per farla analizzare ma non sarà un po' presto?
l'acqua va analizzata quanto meno dopo il mese di maturazione , prima è inutile.

È da ottobre che gira l'acquario :confused::confused:


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Flavio92
04-03-2014, 18:22
Riempi una bottiglietta e la porti per farla analizzare ma non sarà un po' presto?
l'acqua va analizzata quanto meno dopo il mese di maturazione , prima è inutile.

Il mio acquario è avviato da ottobre!!!!!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

briciols
04-03-2014, 19:47
Oddio ho letto male chiedo scusa :-))
ma alla fine hai analizzato?

Ale87tv
04-03-2014, 19:51
briciols perchè inutile? meglio conoscere ph, gh, kh da subito per decidere la popolazione :-)

briciols
04-03-2014, 19:58
briciols perchè inutile? meglio conoscere ph, gh, kh da subito per decidere la popolazione :-)

No no no ho frainteso io , avevo capito che la vasca era appena stata avviata e secondo me non ha senso misurare i valori dell'acqua prima della maturazione a quel punto misuro quelli dell'acqua di rete per decidere ;)

Flavio92
04-03-2014, 20:18
ma alla fine hai analizzato?

No, il muschio non gli è ancora arrivato, il negozio è un po' fuori mano, per cui faccio tutto in una volta appena arriva

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

briciols
04-03-2014, 21:20
ma alla fine hai analizzato?

No, il muschio non gli è ancora arrivato, il negozio è un po' fuori mano, per cui faccio tutto in una volta appena arriva

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Capito, appena riesci aggiornaci ;-)

Flavio92
04-03-2014, 21:24
Ragazzi so k il mio acquario è gia un disastro ma guardate qui...: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450788
ho bisogno d aiuto non voglio k muoia anche lei!
I valori li ho postati li, li ho presi al volo con le striscette

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Flavio92
05-03-2014, 20:39
Ecco i valori del mio fritto misto fatti al negozio:
Ph7
Kh 5
No2 0
No3 7mg
Gh 12
Po2 >20

Per i fosfati mi ha dato il phosphator della systema


Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

Flavio92
05-03-2014, 23:36
Piccolo errore, phosphator, della haquoss

Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

Flavio92
16-03-2014, 12:35
briciols Ale87tv che ne dite dei valori? non ho più saputo nulla da voi.

Ale87tv
16-03-2014, 14:05
cerca di aumentare la frequenza dei cambi per diminuire i fosfati... e aumenta le piante... che pesci hai deciso di tenere alla fine? è ottima per i guppy l'acqua...

Flavio92
16-03-2014, 14:11
Tengo solo i guppy, metterò qualche caridina appena avrò piantumato meglio...e poi si vedrà

Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

Ale87tv
16-03-2014, 15:20
e allora va bene... vai di cambi d'acqua per abbassare i fosfati...

Flavio92
16-03-2014, 16:58
Ma non è sufficiente la resina?

Inviato dal mio Nokia 3310 a Vapore utilizzando Tapatalk

briciols
17-03-2014, 22:19
abbonda con le piante e inserisci del ceratophillum ;-)