Visualizza la versione completa : nitrati a zero redfield
alessandro132
04-03-2014, 01:04
Da due mesi sono passato da bb a dsb aggiungendo al sistema una criptica con 40 kg di rocce e quasi da subito ho notato una forte riduzione dei nitrati fino ad arrivare a 0 dopo 1 mese mentre i po4 sono stabili a 0.02 . Non ho mai smesso di illuminare di dosare phyto e di alimentare anche parecchio . Per funzionare ho letto che una vasca deve avere un rapporto nitrati fosfati 10 a 1 se nn sbaglio ( rapporto redfield ) . Come faccio ad aumentare i nitrati?
alessandro132
04-03-2014, 08:52
aggiungo che il test dei nitrati e' marca elos ed e' nuovo
Snake110
04-03-2014, 11:07
Sono nella tua stessa situazione da circa venti giorni! Dopo un lungo periodo di valori completamente a zero ho deciso di provare ad alzarli un po'!
Ho aggiunto pesci in vasca e sto alimentando tantissimo sia i pesci, (utilizzando, oltre che il secco che già utilizzavo normalmente, anche due cubetti al giorno di surgelato non lavato!) sia i coralli!
Anche da me sono aumentati solo i fosfati (0,01con fotometro Hanna e reagenti Elos H.Range) e i nitrati rimangono a zero (test Salifert)
Continuo così per un po'! Per vedere che succede! Poi proverò ad aumentare il surgelato (mysis in particolare che ha meno fosforo in proporzione, ho letto da qualche parte)
Ho letto sempre in giro, su qualche sito oltre oceano che qualcuno somministra in vasca nitrato di potassio.....
Con cosa misuri i fosfati? Sicuro devi farlo con un fotometro!
alessandro132
04-03-2014, 11:11
I po4 li misuro con il fosforimetro Hanna .
Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
Ma perchè cercate di aumentare gli inquinanti? Al di là di quello che c'è scritto su di una tabella, intendo. #24
alessandro132
04-03-2014, 13:04
perche' vedo poca crescita quasi nulla e sinceramente mi sembra strano che pur alimentando tanto non trovo tracce di nitrati . Leggendo sul forum trovo delle discussioni che parlano di questo redfied e mi ci rispecchio un po'..
Che tipo di animali hai? SPS? I tessuti come sono?
Illuminazione? Movimento? Puoi darmi qualche info generale? Può essere che manchi cibo, ma io ci andrei cauto nell'aumentare i nitrati volutamente. :-)
alessandro132
04-03-2014, 13:37
adesso ho sps lps e qualche molle a breve vorrei passare piu sui duri , illumino 9 ore con una 10x39 movimento una 6105 e una 6095 , cambio 20% ogni 15gg con royal nature . doso phyto 150ml ogni 2gg , tutti i giorni a luci spente mezzo cucchiaino di farina di pesce , alimento i pechi una volta al giorno con scaglie di vario tipo e granuli . Da poco ho cambiato skimmer sono passato da un apf600 a un vertex omega 150. I coralli non hanno tiraggi ma sono fermi o con pochissima crescita
#24 e in effetti mi verrebbe da dirti: poca pappa.
I colori come sono?
Snake110
04-03-2014, 14:16
Ma perchè cercate di aumentare gli inquinanti? Al di là di quello che c'è scritto su di una tabella, intendo. #24
Io personalmente ho deciso di provare ad alzare la quantità di nutrienti in vasca, non per una tabella (anche perché credo che sarebbe azzardato affidarsi completamente ai risultati che ci danno i nostri test commerciali) ma per provare a vedere se i coralli possono acquistare un aspetto più sano, una crescita maggiore ma soprattutto più robusta, un tessuto più spesso, un colore magari meno brillante ma più pieno!
Da quando alimento in abbondanza noto meno giorni in cui la vasca ha un aspetto slavato e le crescite mi sembrano migliori!
Mi pare che una vasca meno magra possa essere gestita più facilmente rispetto a una con valori a zero che è sempre sul filo del rasoio!!
Sto buttando veramente tanto cibo in vasca ( ovvio, sto crescendo con gradualità)
Concordo sul dire che è pericoloso aumentare i valori... Ma se fatto bruscamente!!!
Concordo nel dire che con il nitrato di potassio.... Meglio andarci piano!!!
Ma se alimento di più, se aggiungo pesci o gioco con le ore di luce:
che mi può capitare?
Al massimo perderò colore sui coralli.... Ma in quel caso, ritornando indietro sui miei passi ( sempre con molta gradualità) penso che il colore ritornerebbe!!!
Credo che al giorno d'oggi nelle nostre vasche sia molto più difficile far aumentare no3 e po4 piuttosto che farli scendere!!!
gianluca93
04-03-2014, 14:31
Ho aggiunto pesci in vasca e sto alimentando tantissimo sia i pesci, (utilizzando, oltre che il secco che già utilizzavo normalmente, anche due cubetti al giorno di surgelato non lavato!) sia i coralli!
Emanuele attento a non lavare il surgelato, spesso il liquido di congelamento contiene polifosfati, io cerco sempre di sciacquarli bene prima di buttarli in vasca
Inviato dal mio ST26i utilizzando Tapatalk
Ma perchè cercate di aumentare gli inquinanti? Al di là di quello che c'è scritto su di una tabella, intendo. #24
Io personalmente ho deciso di provare ad alzare la quantità di nutrienti in vasca, non per una tabella (anche perché credo che sarebbe azzardato affidarsi completamente ai risultati che ci danno i nostri test commerciali) ma per provare a vedere se i coralli possono acquistare un aspetto più sano, una crescita maggiore ma soprattutto più robusta, un tessuto più spesso, un colore magari meno brillante ma più pieno!
Da quando alimento in abbondanza noto meno giorni in cui la vasca ha un aspetto slavato e le crescite mi sembrano migliori!
Mi pare che una vasca meno magra possa essere gestita più facilmente rispetto a una con valori a zero che è sempre sul filo del rasoio!!
Sto buttando veramente tanto cibo in vasca ( ovvio, sto crescendo con gradualità)
Concordo sul dire che è pericoloso aumentare i valori... Ma se fatto bruscamente!!!
Concordo nel dire che con il nitrato di potassio.... Meglio andarci piano!!!
Ma se alimento di più, se aggiungo pesci o gioco con le ore di luce:
che mi può capitare?
Al massimo perderò colore sui coralli.... Ma in quel caso, ritornando indietro sui miei passi ( sempre con molta gradualità) penso che il colore ritornerebbe!!!
Credo che al giorno d'oggi nelle nostre vasche sia molto più difficile far aumentare no3 e po4 piuttosto che farli scendere!!!
Direi che sono in perfetta sintonia con il tuo pensiero.. #70
Snake110
04-03-2014, 14:47
Ma perchè cercate di aumentare gli inquinanti? Al di là di quello che c'è scritto su di una tabella, intendo. #24
Io personalmente ho deciso di provare ad alzare la quantità di nutrienti in vasca, non per una tabella (anche perché credo che sarebbe azzardato affidarsi completamente ai risultati che ci danno i nostri test commerciali) ma per provare a vedere se i coralli possono acquistare un aspetto più sano, una crescita maggiore ma soprattutto più robusta, un tessuto più spesso, un colore magari meno brillante ma più pieno!
Da quando alimento in abbondanza noto meno giorni in cui la vasca ha un aspetto slavato e le crescite mi sembrano migliori!
Mi pare che una vasca meno magra possa essere gestita più facilmente rispetto a una con valori a zero che è sempre sul filo del rasoio!!
Sto buttando veramente tanto cibo in vasca ( ovvio, sto crescendo con gradualità)
Concordo sul dire che è pericoloso aumentare i valori... Ma se fatto bruscamente!!!
Concordo nel dire che con il nitrato di potassio.... Meglio andarci piano!!!
Ma se alimento di più, se aggiungo pesci o gioco con le ore di luce:
che mi può capitare?
Al massimo perderò colore sui coralli.... Ma in quel caso, ritornando indietro sui miei passi ( sempre con molta gradualità) penso che il colore ritornerebbe!!!
Credo che al giorno d'oggi nelle nostre vasche sia molto più difficile far aumentare no3 e po4 piuttosto che farli scendere!!!
Direi che sono in perfetta sintonia con il tuo pensiero.. #70
Adesso il difficile per me è capire quanto conviene spingere sull'acceleratore dell'alimentazione...
Forse sarebbe più conveniente ossidare meno riducendo le ore di luce con somma felicità anche del portafoglio...
Tu che dici?
Sul quanto aliminentare una vasca io mi sono sempre regolato sui coralli. :-))
Tutti noi in vasca abbiamo uno o due coralli più sensibili alle variazioni. Tutto sta ad avere l'occhio di individuarlo!
Una volta individuato questo indicatore.... bhe, poi è tutto semplice. ;-)
alessandro132
04-03-2014, 15:16
Ma perchè cercate di aumentare gli inquinanti? Al di là di quello che c'è scritto su di una tabella, intendo. #24
Io personalmente ho deciso di provare ad alzare la quantità di nutrienti in vasca, non per una tabella (anche perché credo che sarebbe azzardato affidarsi completamente ai risultati che ci danno i nostri test commerciali) ma per provare a vedere se i coralli possono acquistare un aspetto più sano, una crescita maggiore ma soprattutto più robusta, un tessuto più spesso, un colore magari meno brillante ma più pieno!
Da quando alimento in abbondanza noto meno giorni in cui la vasca ha un aspetto slavato e le crescite mi sembrano migliori!
Mi pare che una vasca meno magra possa essere gestita più facilmente rispetto a una con valori a zero che è sempre sul filo del rasoio!!
Sto buttando veramente tanto cibo in vasca ( ovvio, sto crescendo con gradualità)
Concordo sul dire che è pericoloso aumentare i valori... Ma se fatto bruscamente!!!
Concordo nel dire che con il nitrato di potassio.... Meglio andarci piano!!!
Ma se alimento di più, se aggiungo pesci o gioco con le ore di luce:
che mi può capitare?
Al massimo perderò colore sui coralli.... Ma in quel caso, ritornando indietro sui miei passi ( sempre con molta gradualità) penso che il colore ritornerebbe!!!
Credo che al giorno d'oggi nelle nostre vasche sia molto più difficile far aumentare no3 e po4 piuttosto che farli scendere!!!
che animali hai in vasca ?
Snake110
04-03-2014, 15:16
Un po' di tutto!
alessandro132
04-03-2014, 15:31
ho sempre cercato di gestire la vasca il piu' possibile in modo naturale senza integratori o prodotti chimici , forse avendo pochi pesci e illuminando forte ho molta ossidazione
Snake110
04-03-2014, 15:39
ho sempre cercato di gestire la vasca il piu' possibile in modo naturale senza integratori o prodotti chimici , forse avendo pochi pesci e illuminando forte ho molta ossidazione
Idem con patate!
Io faccio solo cambi acqua settimanali!
Aumenta i pesci eventualmente!
Ma fai attenzione perché da quello che scrivi mi pare di aver capito che hai un DSB ancora giovane!
Io non ho esperienza in merito, mai avuto DSB e cripta....
steve965
05-03-2014, 05:10
Ciao , come è fatta e cosa hai nella sump ?
Lavorerei sulla luce, ma non variando le ore ma l'altezza del plafo, colori chiari e nutrienti a 0 plafo su , spesso si tratta di pochi cm da variare gradualmente
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
alessandro132
10-03-2014, 11:53
ok quindi anche pochi cm in su quando sbiancano e in giu quando scuriscono ?
tassimax
10-03-2014, 23:11
Lavorerei sulla luce, ma non variando le ore ma l'altezza del plafo, colori chiari e nutrienti a 0 plafo su , spesso si tratta di pochi cm da variare gradualmente
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
cioè come funziona più precisamente questa cosa dell'altezza della plafo?
alessandro132
10-03-2014, 23:24
Plafo bassa più luce piu ossidazione e i coralli espellono zooxantelle vasca più magra. Così ho capito io
La luce è molto importante per l'ossidoriduzione, variando l'altezza della plafo si va a variare l'incidenza della luce sulla riduzione degli inquinanti, alzando si ha meno penetrazione ed un lieve incremento dei nutrienti chi ha Buon occhio e sa gestire questo giochetto riesce a tenere i coralli al limite tra il tiraggio ex il massimo dei colori.
Quindi se ritieni di avere i nutrienti troppo bassi puoi alzare un pò la plafo e monitorate l'andamento, o più semplicemente dare più pappa alla vasca privilegiando alimenti che favoriscono i nitrati piuttosto che i fosfati, proverei anche a diminuire il Phito che se non ricordo male agisce proprio sulla riduzione dei nitrati più che sui fosfati
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
pedrolandia
23-11-2014, 16:29
Novità a riguardo? migliorata la situazione?
Io ho il problema opposto.
Nitrati a 50mg/l e vorrei fare un refugium però non so de farci un dsb con 12cm di sabbia viva della Caribasea o metterci come hai fatto tu nella vasca di vetro sotto il mobile 50kg di rocce vive.
Cosa mi consigli per ridurre questi nitrati?
pedrolandia
13-04-2015, 12:15
Luigi bisognerebbe sapere qualcosa in piu della tua vasca tipo litraggio tecnica ecc ecc per capire il perché di tutti quei nitrati...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |