Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo marino! Consiglio risalita, movimento!


giors125
04-03-2014, 00:43
Ciao ragazzi!
Sto allestendo il mio primo marino, un 120x60x50h frontale in extrachiaro, plafo 8x54w ati powermodule, mobile in ferro verniciato a forno rivestito in wenge, skimmer bm180-cs e due koralia 7 a portata non regolabile! Al momento è quello che ho raccolto, la vasca arriverà tra qualche settimana!
Sto facendo le cose con molta calma sia perché ho molto da imparare e quindi spulcio il forum pagina per pagina ( ho alle spalle 7 anni di dolce con molte soddisfazioni ma niente marino!) sia xkè essendo studente non è che abbia poi tutti questi cash tutti insieme xD
Che ne dite delle due koralia 7? Si riescono a direzionare in modo consono per i coralli anche senza essere regolabili? Magari facendone lavorare una alla volta?
Per la risalita? Avevo pensato ad una eheim 1250 visti i consumi ridotti ma forse è un po' sottodimensionata, che dite? Vorrei sempre cercare di tenere sotto controllo questi ultimi :)
Essendo all'inizio comincerò con un berlinese puro, molli e lps magari accendendo solo 6 degli 8 tubi, per poi col tempo passare a solo lps e sps con l'aiuto di un reattore di calcio!

Grazie a tutti per i preziosi consigli
Gió! :)

alex369
04-03-2014, 03:08
Io sono a favore delle Koralia 7 #70
Per la risalita la 1250 potrebbe anche andar bene, anche se i consumi non sono proprio così ridotti...

Ricca
04-03-2014, 08:09
Concordo.
Le eheim sono ottime pompe, ma non proprio famose per i consumi ridotti.. A meno che tu non prenda la serie compact, ma con queste io personalmente mi sono trovato male.
Riguardo agli animali: perché iniziare con i molli per poi toglierli? :-)
Non è meglio iniziare da subito con ciò che poi vorrai vedere crescere nella tua vasca nel corso dei mesi e degli anni?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

pata73
04-03-2014, 08:54
la 1250 è un ottima pompa
però la vedo piccola per la tua vasca
per il resto invece sei messo bene
la maturazione la farei con tutti gli 8 neon altrimenti rischi di allungarla ulteriormente

Gennariello
04-03-2014, 09:22
Che scarico/carico hai? Di solito é il punto debole di molte vasche!

giors125
04-03-2014, 14:33
Ciao ragazzi e grazie delle risposte! Allora, andiamo con ordine:
Penso di cominciare con molli e lps perché cmq essendo un neofita voglio andare per gradi senza buttarmi subito sugli sps perché credo che siano animali meno esigenti e che ti permettono qualche errore in più, sbaglio?
A tal proposito, esistono acquariofili campani (sono di Caserta) disposti ad incontrarsi per scambiare idee e magari qualche talea?
Per quanto riguarda il carico e scarico non so ancora se buttarmi sul classico passaparete (50scarico 32risalita) o montare uno xaqua/blau/aqengineering, idee o consigli?
Riguardo la eheim 1250 ho visto che ha un consumo dichiarato di 28w, esistono alternative addirittura che consumano meno e vanno di più?? Ditemi voi quale montereste e facciamo una comparativa :D
Per le koralia 7 mi avete tolto un grosso peso, le ho prese ad un prezzo stracciato insieme allo skimmer (250€ tutto usato 5 mesi) e non ho saputo resistere! Come le disporreste in vasca? Lato lungo? Corto?

Grazie sempre, spero un giorno di poter ricambiare :D

alex369
04-03-2014, 14:48
Concordo.
Le eheim sono ottime pompe, ma non proprio famose per i consumi ridotti.. A meno che tu non prenda la serie compact, ma con queste io personalmente mi sono trovato male.
Riguardo agli animali: perché iniziare con i molli per poi toglierli? :-)
Non è meglio iniziare da subito con ciò che poi vorrai vedere crescere nella tua vasca nel corso dei mesi e degli anni?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Ciao Ricca, potrei chiederti che problema hai avuto con le compact? :-))

Ricca
04-03-2014, 15:03
Certo....
dopo sei mesi, quando la spegnevo per il cambio acqua, poi non ripartiva. Ma dovevo insistere (togli-metti la spina) per un po' di volte.
Dopo 6 mesi... l'ho sostituita con una 1260.... un trattore, ma dai consumi "improponibili".

pata73
04-03-2014, 19:00
Ciao ragazzi e grazie delle risposte! Allora, andiamo con ordine:
Penso di cominciare con molli e lps perché cmq essendo un neofita voglio andare per gradi senza buttarmi subito sugli sps perché credo che siano animali meno esigenti e che ti permettono qualche errore in più, sbaglio?
A tal proposito, esistono acquariofili campani (sono di Caserta) disposti ad incontrarsi per scambiare idee e magari qualche talea?
Per quanto riguarda il carico e scarico non so ancora se buttarmi sul classico passaparete (50scarico 32risalita) o montare uno xaqua/blau/aqengineering, idee o consigli?
Riguardo la eheim 1250 ho visto che ha un consumo dichiarato di 28w, esistono alternative addirittura che consumano meno e vanno di più?? Ditemi voi quale montereste e facciamo una comparativa :D
Per le koralia 7 mi avete tolto un grosso peso, le ho prese ad un prezzo stracciato insieme allo skimmer (250€ tutto usato 5 mesi) e non ho saputo resistere! Come le disporreste in vasca? Lato lungo? Corto?

Grazie sempre, spero un giorno di poter ricambiare :D

i passaparete vanno bene e sono anche più economici la risalita da 32 la vedo troppo grossa (max 25) se invece vuoi stare su prodotti commerciali, io mi sto trovando bene con gli ultrareef
per la risalita, monto una jebao dc6000 e per il momento ne sono soddisfatto
le pompe sui lati corti

giors125
04-03-2014, 19:05
Grande Pata! :D
Ok allora per la risalita del 25, e scarico 50! Sai se con lo xaqua in-out avrei la stessa portata in scarico e carico? Ci sto facendo un pensierino!

Leggevo delle jebao! Su che vasca la monti e a che velocità l'hai settata? Consumi?

pata73
04-03-2014, 19:11
puoi considerare anche due scarichi da 40 (da 50 va bene lo stesso)
gli x-aqua non li ho mai usati
la mia è 120x70 (500lt netti)
la pompa ha un consumo di 40watt (io la tengo al 50%)

giors125
04-03-2014, 20:11
ottima notizia! allora direi che al 50% di potenza dovrebbe stare sui 20-25w giusto?
bene bene :D

pata73
04-03-2014, 21:21
ottima notizia! allora direi che al 50% di potenza dovrebbe stare sui 20-25w giusto?
bene bene :D

questo non te lo so dire

giors125
04-03-2014, 21:38
allora, dati alla mano gli scarichi xaqua riescono a portare massimo 650l/h se si allarga il buco con una punta del 10, un pò pochino visto che l'interscambio per una vasca è intorno i 3-4 volte i litri della vasca quindi 1200l/h nel mio caso...a patto ovviamente di non metterne due...
sto leggendo molto molto bene di questa dc6000, penso che a breve la ordinerò con spedizione via UK che dovrebbe costarmi in tutto in 100€!
per gli scarichi ultra-reef ho visto che hanno il foro da 50, ottimo! sulla tua vasca ne hai montato due o uno? secondo te a quanto ammonta il tuo interscambio?

grazie sempre, :D

pata73
04-03-2014, 21:48
la vasca l'ho presa usata è ne ha uno da 50
credo di essere sui 1300/1400 lt/h con riserva (non l'ho misurato con precisione)
la vasca è 500lt compreso sump e criptica

giors125
04-03-2014, 21:50
ottimo!
quindi diamo per buona l'accoppiata scarico ultrareef e dc6000 anche per la mia? o è troppo?

=)

pata73
04-03-2014, 21:57
per me va bene
------------------------------------------------------------------------
tra l'altro con la dc6000 alimento reattore di calcio,criptica e carico skimmer

giors125
04-03-2014, 22:02
hai capito sti cinesi :-D
per alimentare il tutto con la stessa pompa immagino che il tuo skimmer sia doppia pompa, giusto?
altrimenti non ho mica capito come potrei alimentare il mio che è mono #24 che nel caso fosse fattibile significherebbe eliminare l'aquabee 2000/1 :-))

pata73
05-03-2014, 01:23
il mio è doppia pompa
con mono pompa non è fattibile

giors125
09-06-2014, 10:22
http://img.tapatalk.com/d/14/06/09/y2ane4yv.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/09/u9era5yn.jpg
Ciao a tutti!! Ecco un piccolo aggiornamento :D
Struttura in tubolare 4x4 con omissione del ritto centrale per agevolare il lavoro in sump!
Misure 120x60x90h
Verniciato con fondo epossidico e colore finale in forno!
Come riesco a trovare qualcuno di forzuto finalmente invece salirò la vasca che al momento si trova in macchina xD
A presto per gli ulteriori aggiornamenti!!
Ciaoooool :DD

IVANO
09-06-2014, 18:44
http://img.tapatalk.com/d/14/06/09/y2ane4yv.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/09/u9era5yn.jpg
Ciao a tutti!! Ecco un piccolo aggiornamento :D
Struttura in tubolare 4x4 con omissione del ritto centrale per agevolare il lavoro in sump!
Misure 120x60x90h
Verniciato con fondo epossidico e colore finale in forno!
Come riesco a trovare qualcuno di forzuto finalmente invece salirò la vasca che al momento si trova in macchina xD
A presto per gli ulteriori aggiornamenti!!
Ciaoooool :DD

Occhio alla ruggine, io darei qualche mano di Ferox perché il sale è una brutta bestia...

cesarino.cv77
10-06-2014, 23:02
Scusa ma come fa a costarti in tutto 100€ con spedizione uk?
A me viene molto di piu'!

giors125
01-07-2014, 17:39
Ciao a tutti!!! La vasca è finalmente partita da circa 10 giorni! Apro un bel post e ve la descrivo :D