Entra

Visualizza la versione completa : Rifare la vasca, ma salvare i batteri


TukTuk
03-03-2014, 22:12
Buona sera a tutti, vi espongo le mie necessità ad i miei dubbi.
Domani, dovrò rifare completamente una vasca di 100lt, vasca già avviata da circa due mesi con filtro completamente maturo.
Purtroppo, il fondo sbagliato, che rilascia calcare in acqua, mi costringe a dover far questo.
Ora, la mia domanda è, posso in qualche modo salvare la flora batterica che si è andata a creare nel filtro e chiaramente nei cannolicchi, di modo da poterli reinserire una volta terminata la sostituzione del fondo, così da non dover far maturare il filtro una seconda volta?

Jefri
03-03-2014, 22:20
Puoi mettere i canolicchi in un secchio con l'aeratore accesso.

La vasca la disfi e la rifai subito dopo?

TukTuk
03-03-2014, 22:35
Si, la disfo e la rifaccio al volo, anche se col termine volo, non saprei di preciso, in quanto voglio mettere tutta acqua RO, di cui ne ho gia via un 25 litri, ma per i restanti devo produrla. Quindi tolgo cannolicchi e lana, li metto in un secchio insieme a dell'acqua della vasca attuale e ci pompo dentro aria? Quanto tempo sopravviverebbero i batteri in questa condizione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jefri
03-03-2014, 22:39
Come fossero in vasca.

Hai del fertilizzante NPK da fiori a casa?

Agro
03-03-2014, 23:19
Cerca di recuperare più acqua che puoi dalla vasca.
Poi tieni sotto occhio nitriti e nitrati ed sempre pronto ad un eventuale evacuazione di emergenza.
Auguri per il lavoraccio.

TukTuk
03-03-2014, 23:21
Hai del fertilizzante NPK da fiori a casa?


mmm, potrei ma non sono sicuro, ora non posso controllare...... che ci faccio se li ho?

Jefri
03-03-2014, 23:22
UNA goccia nel secchio dove tieni i batteri. Giusto per nutrirli finché stanno li:-)

TukTuk
04-03-2014, 13:34
Cerca di recuperare più acqua che puoi dalla vasca.
Poi tieni sotto occhio nitriti e nitrati ed sempre pronto ad un eventuale evacuazione di emergenza.
Auguri per il lavoraccio.


Va bene, grazie per la dritta. Sicuramente l'acqua che toglierò andra nel catino dove metterò momentaneamente le piante e nell'altro dove terrò i canolicchi, la lana e le spugne. Diciamo che domani inizio il "lavoraccio", ho messo via nelle taniche 60lt di RO, quindi un buon 60% della vasca la riempo al volo, gli altri 40lt conto di produrli ed inserirli comunque in giornata.

UNA goccia nel secchio dove tieni i batteri. Giusto per nutrirli finché stanno li:-)


Va bene, prenderò anche questo accorgimento, grazie

TukTuk
05-03-2014, 12:04
Ok, stamane ho fatto il lavoraccio.
Rimosso tutta l'acqua ma sopratutto il fondo, ho messo il fondo nuovo ed inserito 60lt di RO, che bastano per far girare l'acqua nel filtro.

Intanto cannolicchi e lana sono in un catino, con areatore, con acqua dell'acquario e una goccia di fertilizzante per piante come consigliatomi.

Ora, dopo sole 3 ore, posso reinserire lana, spugna e cannolicchi anche se la temperatura dell'acqua è un po bassa (circa 20°C)? I batteri del filtro sono sensibili alla temperatura?

TukTuk
10-03-2014, 14:34
Chiudo il mio post con la foto del risultato :)

http://img.tapatalk.com/d/14/03/10/bu8ada3a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk