PDA

Visualizza la versione completa : Dopo quanto tempo fare un'altra cura?


Jaky
03-03-2014, 20:59
Una volta completato il ciclo di cura di una malattia, dopo quanto si può iniziare la cura per un'altra malattia presentatasi durante la cura della prima?
Nello specifico, ho curato la vasca per i flagellati e durante la cura con il vagilen ho notato che i pesci avevano l'ictio... Domani finisce la cura per i flagellati, tra quanto posso iniziare la cura per l'ictio? I puntini bianchi sono aumentati da ieri quindi credo sia abbastanza urgente... Ho già comprato il faunamor...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puntina
03-03-2014, 23:56
Ciao dato che la cosa è urgente sarà meglio intervenire al più presto, io terminerei il ciclo di flagyl, metterei i carboni attivi per 24 ore, poi li leverei ed inizierei con il faunamor...

Jaky
03-03-2014, 23:58
Ok... La luce poi la tengo spenta o accesa? E il filtro lo tolgo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puntina
04-03-2014, 00:14
Personalmente l'ho sempre tenuta accesa per le normali 8 ore giornaliere, alcuni invece consigliano di spegnerla...

La vasca da quanto è avviata?

Jaky
04-03-2014, 00:15
È avviata da agosto... Sono circa 7 mesi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puntina
04-03-2014, 00:47
Allora il filtro dovrebbe essere ben maturo e stabile...mantieni i materiali filtranti anche durante la cura...

Jaky
04-03-2014, 00:48
Ok, grazie mille davvero!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puntina
04-03-2014, 01:06
Figurati! Facci sapere come va la cura!

eltiburon
04-03-2014, 03:34
Hai alzato la temperatura e messo l'aeratore? è importantissimo!
Ok il Faunamor, fai come dice Puntina. Lascia il filtro normalmente in funzione, togli solo il carbone, se ce l'hai.

Jaky
04-03-2014, 09:58
Si... L'aeratore c'è l'ho sempre in funzione e la temperatura l'ho alzata per fare la cura con il vagilen...
All'ottavo giorno di cura devo fare il cambio d'acqua, ma metto anche il carbone?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puntina
04-03-2014, 12:51
Si dopo il cambio d'acqua inserisci il carbone!

Jaky
04-03-2014, 18:12
Evvai...!!! Sono sempre molto fortunata io :'(... Il termoriscaldatore si è rotto... Sono appena corsa a comprarne uno nuovo... Però nel frattempo la temperatura si è abbassata da 28,5 a 27... È un problema?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puntina
04-03-2014, 18:37
No tranquilla sei al limite! Se si fosse abbassata di 2 gradi sarebbe potuto essere un problema...comunque quando riporterai la temperatura alla solita abbassa di un grado al giorno, così non ci saranno rischi!

Jaky
04-03-2014, 18:42
Ok, grazie mille!!! Domani inizio con il faunamor... Vi terrò aggiornati... Comunque i puntini sn aumentati ancora, soprattutto sugli hemigrammus... Alcuni sono quasi pieni :(...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
04-03-2014, 18:46
Salve, se Jaky me lo permette vorrei scrivere anche un mio caso inerente alla domanda:

ho fatto un ciclo di baytril per idropisia, visto che non funziona , ho deciso di usare l'abramicina, faccio un cambio d'acqua e lo comincio da subito o come? Grazie. il tutto sempre sotto aereatore e termoriscaldatore. jaky scusami tanto, se vuoi faccio un altro topic.

Jaky
04-03-2014, 18:52
No, figurati... Il titolo è generico ;)...
Comunque secondo me fai il cambio e filtri con il carbone per 24 h e poi fai l'altra cura... Se non sbaglio il baytril è un antibatterico quindi vorrebbe averti ammazzato i batteri buoni del filtro, quindi secondo me dovresti mettere anche il nitrivec (o qualcosa che ti ripristina i batteri) prima di fare l'altra cura...
Comunque è meglio se aspetti la risposta di qualcuno di esperto perché potrei anche sbagliarmi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
04-03-2014, 19:10
scusa, ma il filtro non ci deve essere con queste cure, almeno per quello che so, non ci sono neanche cannolicchi, magari straminati per l'acquario, e' solo una vasca di 20 litri riempita con acqua dell'acquario originario e messo il colisa (in questo caso si tratta di un trichogaster lalius) li' insieme a termoriscaldatore (Temperatura messa a 24 gradi per evitare di far stare male il pesce riguardante la t troppo bassa e anche per evitare che i virus prolifichino, perche', sempre a mio avviso, con temperature alte si riproducono di piu') e aereatore.
------------------------------------------------------------------------
comunque grazie.

Jaky
04-03-2014, 19:15
Ecco, meglio se aspetti qualcuno più esperto ;)... Di malattie e relative cure ne so poco purtroppo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puntina
04-03-2014, 19:18
Ok jakt facci sapere! Comunque il baytril e l'abramicina sono degli antibiotici non antibatterici...il cambio d'acqua lo farei comunque, per quanto riguarda i carboni attivi sono in dubbio perché essendo entrambi antibiotici forse non è così necessario purificare l'acqua dai residui del baytril...

Pesce Rosso D.F.
04-03-2014, 19:30
ok, visto che l'ultimo giorno a cui ho dato il baytril e' ieri, domani (visto ora che un po' tardi) faccio il cambio e inizio l' uso di abramicina, anche perche' la devo andare a comprare.

jeff73
04-03-2014, 19:38
io oltre al cambio un giro di carbone lo farei, il baytril ha raggiunto una concentrazione altissima nella vasca e potrebbe interferire con l'abramicina senza contare poi che l'eccessiva esposizione agli antibiotici indebolisce il pesce.

Daniele, in che condizioni è ora il colisa ?


Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
04-03-2014, 19:42
come il mp precedente, mediamente gonfio, squame rialzate seppur poco, mangia pochissimissimo, si muove solo quando raggiunge la porosa dell'aeratore , e quindi spinto dalle bolle sale in superficie e poi ritorna giu', almeno non e' disteso su un fianco, e' dritto, sul fondo... ma sempre dritto.
------------------------------------------------------------------------
ma visto l'assenza di filtro, come faccio "un giro di carbone" ? lo immergo e basta? o magari lo porto in giro per la vasca :-D... beato me che rido, quando invece...

jeff73
04-03-2014, 19:45
Non hai in piccolo filtro di scorta?

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
04-03-2014, 19:53
si, ma e' conservato da qualche parte, se lo trovo te lo dico.

Pesce Rosso D.F.
04-03-2014, 21:17
trovato, ci metto da subito il carbone e lo accendo? ho un eventuale sacchettino minuscolo di cannolicchi pieni di batteri... potrebbero servire?

jeff73
04-03-2014, 21:21
no niente cannolicchi, non servono a nulla ora e i batteri verrebbero immediatamente uccisi dall'antibiotico.
sciacqua bene il carbone in acqua di osmosi calda finché non fa più bollicine poi mettilo nel filtro (in un sacchetto o tra due spugne ) e mettilo in vasca, lo toglierei subito prima di mettere l'altro medicinale.

prima di tutto dai il cambio (attento alla temperatura)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Jaky
04-03-2014, 21:23
Qualcosa di giusto allora l'ho detto :)...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
04-03-2014, 21:54
escusemi... :-))

Jaky
04-03-2014, 22:03
;)... A quanto ho capito i carboni vanno messi dopo qualsiasi cura per assorbire i residui del medicinale che sia antibatterico, antibiotico o qualunque altro tipo... Giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jeff73
04-03-2014, 22:10
esatto, servono ad eliminare il medicinale dall'acqua a fine cura.
:-)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
04-03-2014, 22:29
pero' c'e' gente che dice serve anche a qualcos'altro ... pero' non ne ho idea... Paolo?

Puntina
04-03-2014, 22:30
Bene allora vada anche per il carbone! Speriamo che la situazione migliori con l'abramicina!

Comunque molti negozianti dicono di tenere sempre il carbone attivo ma questo assorbe tutto, compresi fertilizzanti e tanini utili ai pesci. Inoltre il carbone non assorbe all'infinito, anzi, diventa saturo nel giro di pochi giorni e così si sarebbe costretti a comprarne continuamenti di nuovo arricchendo il negoziante...

eltiburon
05-03-2014, 03:00
Ragazzi, la prossima volta aprite una discussione ciascuno, qui è un po' un caos...
Volevo solo aggiungere, per Jaki (credo): quando metti il Faunamor, togli il carbone, naturalmente!

Jaky
05-03-2014, 08:57
Si si, lo lascio 24h che assorba i vagilen... Comunque un piccolo hemigrammus non ha passato la notte :(... L'ho appena trovato morto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
05-03-2014, 09:34
scusami di nuovo Jaky, a questo punto dico una cosina:
Comunque molti negozianti dicono di tenere sempre il carbone attivo ma questo assorbe tutto, compresi fertilizzanti e tanini utili ai pesci. Inoltre il carbone non assorbe all'infinito, anzi, diventa saturo nel giro di pochi giorni e così si sarebbe costretti a comprarne continuamenti di nuovo arricchendo il negoziante...

Volevo solo dirti che almeno 2 settimane dura se e' di quello buono,e non saprei se assorbe pure fertilizzanti.

Puntina
05-03-2014, 09:46
L'ho scritto io non jaky:-) comunque ora mi fai venire il dubbio, ma dovrebbe assorbire anche il fertilizzante...

Pesce Rosso D.F.
05-03-2014, 09:57
no, scusa jaky per il post sul suo

jeff73
05-03-2014, 10:03
il carbone più è buono più è in grado di adsorbire sostanze dall'acqua e quindi di "durare" più a lungo; la sua durata però è influenzata molto da quanto è inquinata l'acqua da trattare, in caso di acquari molto puliti e con acque chiare sicuramente può durare molto mentre nel vostro caso dopo un paio di giorni ha già esaurito la sua capacità adsorbente

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
05-03-2014, 16:29
ok domani lo levo

Jaky
05-03-2014, 17:02
Un altro morto, forse due ma uno non trovo il corpo... In totale sono tre finora :(...
Comunque ho appena iniziato il trattamento con il faunamor... Vi tengo aggiornati...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puntina
05-03-2014, 18:44
Mi dispiace...con i prodotti giusti l'icthyo è una malattia piuttosto facile da curare, ma è molto contagiosa ed appena se ne notano i sintomi si deve intervenire...

Jaky
05-03-2014, 18:52
Già... Il problema è che me ne sono accorta mentre facevo un'altra cura e quindi non potevo fare niente...
Quando si iniziano a vedere i primi miglioramenti più o meno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
05-03-2014, 20:11
mi dispiace, comuque il tempo non si puo' calcolare dipende dal pesce, dalla gravita' della malattia, anche dalla temperatura...

eltiburon
06-03-2014, 03:10
A temperatura alta, già dopo un giorno o due si dovrebbe vedere un miglioramento.

Jaky
06-03-2014, 09:00
28,5/29 è abbastanza alta? Ho iniziato che erano quasi pieni quindi penso fosse abbastanza grave...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puntina
06-03-2014, 10:34
A breve dovresti vedere i primi risultati...

Jaky
06-03-2014, 16:43
Siamo a 5 hemigrammus morti :(...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puntina
06-03-2014, 16:54
Mi dispiace...vuol dire che per loro era già troppo tardi...

eltiburon
07-03-2014, 02:11
Siamo sicuri che sia Ictyo, vero? In questo caso, porta la temperatura anche a 30°C.

Jaky
07-03-2014, 08:09
Sinceramente non saprei... Sono comparsi i primi puntini bianchi su un hemigrammus domenica e mercoledì quando ho cominciato la cura erano praticamente pieni... Non saprei cos'altro possa essere... Allora alzo ancora un po' la temperatura...
Ma ho notato che gli unici a non avere i puntini bianchi sono gli otocinclus... Ne sono immuni? E se alzo la temperatura a 30 ne soffrono loro?

Ps: altri 2 cadaveri sta mattina :(... Ne rimangono 2... Avevano la pinna dorsale e la coda tutte mangiucchiate...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jaky
07-03-2014, 08:39
Ma potrebbe essere qualche altra malattia?
La temperatura non riesco ad alzarla di più perché il termoriscaldatore è già al massimo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jaky
07-03-2014, 19:04
Eccomi con degli sviluppi... I due hemigrammus superstiti hanno un paio di puntini rimasti... Quello che mi preoccupa un po' è il maschio ramirezi che in testa ne ha ancora un bel po'... Ma sono solo al terO giorno con il faunamor...
Allego qua sotto un paio di foto (sfuocate) del piccolino...
http://img.tapatalk.com/d/14/03/08/a8ydequ8.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/08/u3utu2um.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/08/aneqatet.jpg
Cosa ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Qua forse si vede un po' meglio
http://img.tapatalk.com/d/14/03/08/zejyrypy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/08/zu5yjy2e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/08/nesezupu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/08/u6ene3uj.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
07-03-2014, 21:32
e' tempestato... continua con il faunamor se non funziona prova appunto con il blu di metilene che per mia esperienza cura anche quelle piu' gravi...

Jaky
08-03-2014, 14:23
Ho un'altra domanda... Devo inserire la torba per abbassare il ph... Lo inserisco anche se sto curando per l'ictio o aspetto di finire la cura?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jeff73
08-03-2014, 14:30
aspetta, non farei variazioni della chimica dell'acqua in questo momento. Finisci la cura, metti il carbone, fai un cambio sostanzioso e poi con calma ti dedichi al pk ;-)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Jaky
08-03-2014, 14:51
Ok, grazie mille... Appena torno a casa oggi posto le condizioni del maschietto... Sta mattina (a luci spente quindi vedevo poco) sembrava che qualche puntino non ci fosse ma voglio vederlo con la luce... Vi faccio sapere..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jaky
08-03-2014, 16:46
Eccomi qua... Il maschietto sta bene, colorato e vivace come sempre, e sembra che un paio di puntini siano andati via... Ne ha ancora un po' ma meno di ieri... Comunque credo che sta sera la femmina deporrà le uova... Lo so che sarebbe meglio evitare riproduzioni durante una cura ma non saprei cm fare... Questa è la terza riproduzione che mi fanno, le prime due non sono andate bene perché le uova non erano fecondate (erano bianche)...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
08-03-2014, 19:05
le uova erano fecondate, ma i genitori evidentemente non hanno preso le giuste cure, per ora e' meglio che non tocchi niente, ma appena avrai finito la cura e tutto sara' sistemato, potrai dedicarti alla riproduzione:
fagli fare le uova e fargliele fecondare , dopo che hai visto che le hanno fecondate (se sono in un supporto removibile come una foglia di una pianta) rimuovi il supporto e lo metti in una vasca separata (riempita con acqua dell'acquario) o usi uno scomparto per separare l'acquario
insomma cerchi di metterle da un altra parte ci metti un aereatore vicino e quando si schiuderanno (che saranno meno di una ventina senza i genitori , pero' per essere di piu' i genitori dovrebbero essere esperti e i tuoi non lo sono (per farlo diventare basta fargli fare altre riproduzioni non andate a buon fine, e piano piano avrai pochi avannotti sopravvissuti))
gli fai mangiare il sacco vitellino che non ne ho idea di quanti giorni dura e distribuisci artemie iniziate 2-3 giorni fa'. #70 se vuoi altre informazioni fatti un giro su internet (soprattutto sui forum) e chiedi ad altri...

Ma per ora pensa a guarire i tuoi pesci.

Jaky
08-03-2014, 19:38
Ho già letto sia in internet che nel forum e dicono che se le uova sono bianche non sono fecondate... Se invece hanno dei puntini neri allora sono fecondate... Boh...
Comunque non voglio tirarle via perché voglio che portino avanti da soli i piccoli se dovesse andare a buon fine...
Inoltre per ora mi voglio concentrare sulla malattia e sulla cura... Voglio che guariscano e non ho molto tempo purtroppo per stare dietro sia ai piccoli che alla vasca (ho un bar e faccio orari impossibili)...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
08-03-2014, 20:31
ok,allora dovrai aspettare per andare a buon fine...

ora curali bene,l'importante e' la salute (poi piuttosto perche' esiste il proverbio sano come un pesce?? i pesci non sono sempre in salute!! Anzi... direi che si ammalano piu' spesso(ma ovviamente non e' mica colpa dei pesci))

Jaky
08-03-2014, 20:34
Anch'io me lo sono chiesta ultimamente ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
09-03-2014, 22:47
non so se puo' interessare ma metto la mia situazione:

comprato l'ambramicina e data la prima dose (400 mg) l'acqua fa molta schiuma ed e' leggermente ambrata, la schiuma (con dei "frammenti" di schiuma gialla) non l'ho levata, perche' immagino che si riformi (spento aereatore per qualche min , poi riacceso e di nuovo schiuma, ma si deve proprio levare?)
Condizioni del colisa non cambiate

pattypatty1
09-03-2014, 23:27
È un mesetto che combatto con questo problema...è cominciato con un gonfiore dell'occhio poi diventato opaco. Ho chiesto un po in giro e mi hanno dato diverse cure...ho deciso quindi di fare quella che mi sembrava piu appropriata per la sintomatologia che presentava e gli ho somministrato il bactrim per 5 giorni.
L'occhio si è sgonfiato un po ma ancora è opaco e credo abbia perso la vista.
Mangia regolarmente ma è un paio di giorni che nuota di traverso ( nn so se è dovuto al fatto che nn ci vede da un occhio) ed ho notato ieri sul dorso come un piccolo pidocchietto...:#Oche poi oggi è sparito quindi ho pensato di isolarlo e trattarlo con Fmc disinfettante universale....a me sembra stia peggiorando...qualcuno puo aiutarmi...?#28c
http://s7.postimg.cc/4n8ywufev/20140309_210706.jpg (http://postimg.cc/image/4n8ywufev/)

Pesce Rosso D.F.
10-03-2014, 16:34
credo che il tuo sia un caso particolare, apri un altro topic, ti aiuteranno molti di piu' .io non so che sia ma credo che qualunque informazione (litraggio acquario,compagni,piante,maturazione e manutenzione, ecc...) possa aiutare.

Jaky
10-03-2014, 21:18
Un paio di notizie... I piccoli sono nati e sta sera o domani dovrebbero iniziare a nuotare :D... I puntini sono spariti (la cura finisce mercoledì)...
L'unica cosa che mi preoccupa è che la branchia destra del maschio non mi convince molto... Sembra gonfia... Sta sera se riesco posto una foto...
Una domanda, domani dovrei dare per l'ultima volta il faunamor per completare la cura... I piccoli ne risentiranno? Non posso tirarli fuori perché non ho molto tempo per stargli dietro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pattypatty1
10-03-2014, 22:11
Grazie daniele... sono nuova di questo sito e nn so bene come muovermi...ho aperto in un altro topic...ma ancora nessuno mi risponde...#24....sono preoccupata perche è da un po che sta male e nn so se lo sto curando correttamente.... :(

Pesce Rosso D.F.
10-03-2014, 22:37
Un paio di notizie... I piccoli sono nati e sta sera o domani dovrebbero iniziare a nuotare :D... I puntini sono spariti (la cura finisce mercoledì)...
L'unica cosa che mi preoccupa è che la branchia destra del maschio non mi convince molto... Sembra gonfia... Sta sera se riesco posto una foto...
Una domanda, domani dovrei dare per l'ultima volta il faunamor per completare la cura... I piccoli ne risentiranno? Non posso tirarli fuori perché non ho molto tempo per stargli dietro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

i piccoli staranno bene.

invece vi metto io delle .... notizie... -43 :

il colisa da quando ho messo l'ambramicina e' peggioratissimo, so riconoscere quando un pesce non ha piu' speranze e purtroppo ... credo che entro stanotte morira'

eltiburon
11-03-2014, 02:14
Un paio di notizie... I piccoli sono nati e sta sera o domani dovrebbero iniziare a nuotare :D... I puntini sono spariti (la cura finisce mercoledì)...
L'unica cosa che mi preoccupa è che la branchia destra del maschio non mi convince molto... Sembra gonfia... Sta sera se riesco posto una foto...
Una domanda, domani dovrei dare per l'ultima volta il faunamor per completare la cura... I piccoli ne risentiranno? Non posso tirarli fuori perché non ho molto tempo per stargli dietro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Finisci comunque il ciclo, i piccoli non credo proprio avranno problemi.

Pesce Rosso D.F.
11-03-2014, 22:36
vi metto allegria?

per fortuna e' sopravvissuto pero' tanto per migliorare il tutto dopo aver messo l'ambramicina l'acqua e' diventata gialla, e mi sembrava normale visto la polvere che e' gialla, poi l'ho vista color vino, il colisa stava peggio e alla fine oggi ho trovato l'acqua bordo' (il tutto tempo 3 giorni) ! ho detto a mia madre di fare un cambio che il pesce soffriva evidentemente col medicinale... pero' ci siamo accorti che il termometro a mercurio era rotto! il mercurio e' velenosissimo!! dopo aver levato TUTTA l'acqua (messo pesce in un bicchiere , tutto il resto dell'acqua levata e poi mia madre con la bottiglia metteva lentamente l'acqua nel bicchiere in modo che l'acqua infetta vadi via e rimanga quella normale), alla fine lo abbiamo preso con il retino e lo abbiamo messo nell'acquario da 100 litri... non so che fare... aiutatemi,vi prego!

mi levo da qui, pensa alla tua malattia Jaky ,meglio 2 topic diversi...

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450296

Jaky
11-03-2014, 22:48
Mi dispiace tantissimo... Spero tanto che guarisca!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
11-03-2014, 22:50
solo un miracolo puo' farlo guarire da tutto, secondo me o per una ragione o per un' altra morira' (sono ottimista)

Pesce Rosso D.F.
12-03-2014, 15:21
e' morto...

Jaky
12-03-2014, 15:22
:'( mi spiace tantissimo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
12-03-2014, 15:23
il problema ora... e' se ha contagiato gli altri...

jeff73
12-03-2014, 15:27
mi spiace, purtroppo era troppo malato.

Ora devi cercare di evitare sbalzi di temperatura e di condizioni in vasca, contemporaneamente dovresti abbassare il poi possibile gli inquinanti
quindi direi cambi frequenti con acqua alla stessa temperatura dell'acqua e .... speriamo bene

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
12-03-2014, 15:29
il cambio l'ho fatto l'altro ieri , e oggi tornando da scuola l'ho trovato morto...
------------------------------------------------------------------------
questo nella vasca da 100 litri, quella da 20 e' in disuso

almeno gli avannotti (50 litri) credo abbiano raggiunto la lunghezza giusta per non essere mangiati, e sono sulla cinquina

Jaky
12-03-2014, 21:24
Ok, cura per Ictio conclusa oggi con cambio acqua e carboni attivi per 24h... I pesci sono apposto, niente più puntini :)...
Ora come dicevo l'altro giorno il maschietto ha la branchia destra che non mi piace... Oggi sono riuscita a fargli qualche foto... C'è anche un filamento che esce ed è gonfia... Cos'è? Come procedo?
Vi allego qualche foto
http://img.tapatalk.com/d/14/03/13/hedytudy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/13/azyvabez.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/13/eteruju9.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/13/ezure3uj.jpg
Aiutatemi vi prego... Ho fatto due cure in due settimane (prima flagellati e poi Ictio) , non vorrei stressarlo troppo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
12-03-2014, 21:33
sono felice per te , comunque cerca di fare una foto in cui si veda bene la branchia, nella 3° foto c'e' ma si vede male

jeff73
12-03-2014, 21:49
il filamento potrebbe indicare una micosi ma è difficile capirlo dalle foto

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Jaky
12-03-2014, 22:44
Domani cercherò di farne una migliore... Praticamente qualche giorno fa mi sembrava gonfia, poi ieri sembrava che si stesse sollevando la squama e oggi ho notato il filamento... Appena riesco metto qualche foto migliore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jaky
12-03-2014, 23:58
Forse qua si vede un po' meglio?
http://img.tapatalk.com/d/14/03/13/du4ame3u.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eltiburon
13-03-2014, 03:19
Io non riesco a vedere...

Pesce Rosso D.F.
15-03-2014, 10:19
neanchio, a me sembra normale

Jaky
15-03-2014, 14:57
Non sono ancora riuscita a fargli una foto decente...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk