Visualizza la versione completa : Sensore temperatura
Ciao a tutti, sto ultimando il setup di un controller per acquario basato su arduino, un po' scopiazzato da questo progetto (e da mille altri che si trovano in rete):
http://www.acquariofili.com/progettazione-automazione-vasche-high-tech-con-arduino-1-parte/
Premetto che non ho esperienza con l'acquario marino, ho letto che il contatto del metallo con l'acqua nell'acquario marino a lungo andare ha effetti devastante per qualsiasi ospite vivente, detto questo, noto che tutti i sensori di temperatura che ho trovato per arduino hanno la "testa" di metallo e dubito che siano fatti in titanio.
la mia domanda è la seguente: qualcuno di voi ha questi sensori di temperatura in acquario? Creano problemi? Rilasciano sostanze nocive?
grazie
non conosco quel sensore, però ti posso dire che ho tenuto per diversi anni una sensore PTC in "semplice" acciaio inox e nei nanoreef non mi ha mai dato nessun problema.
considera che con così pochi litri d'acqua a disposizione, se avesse rilasciato qualcosa me ne sarei accorto eccome.
con questo non ti posso garantire che.... ma se la testa è di acciaio inox, a me la tentazione di metterlo verrebbe ;-)
Grazie per la testimonianza! ora mi sento più tranquillo...:-)
Probabilmente perché era inox 316
Informati su che tipo di inox e
il sensore in questione è questo (http://it.rs-online.com/web/p/sensori-e-interruttori-di-livello/2087453/?searchTerm=sensore+ptc+siemens&relevancy-data=636F3D3126696E3D4931384E44656661756C74266C753 D6974266D6D3D6D61746368616C6C7061727469616C26706D3 D5E5C442B5C735C442B2426706F3D3926736E3D592673743D4 B4559574F52445F4D554C54495F414C504841267573743D736 56E736F726520707463207369656D656E732673633D5926776 33D4E4F4E4526) però da una letta veloce non ho trovato le specifiche AISI
billykid591
06-03-2014, 17:23
Ciao a tutti, sto ultimando il setup di un controller per acquario basato su arduino, un po' scopiazzato da questo progetto (e da mille altri che si trovano in rete):
http://www.acquariofili.com/progettazione-automazione-vasche-high-tech-con-arduino-1-parte/
Premetto che non ho esperienza con l'acquario marino, ho letto che il contatto del metallo con l'acqua nell'acquario marino a lungo andare ha effetti devastante per qualsiasi ospite vivente, detto questo, noto che tutti i sensori di temperatura che ho trovato per arduino hanno la "testa" di metallo e dubito che siano fatti in titanio.
la mia domanda è la seguente: qualcuno di voi ha questi sensori di temperatura in acquario? Creano problemi? Rilasciano sostanze nocive?
grazie
Come gia' indicato nell'articolo esiste la versione stagna del sensore di temperatura (il ds....) che va benissimo in acquario marino ( e' in inox 316) personalmente nel mio acquario ho usato una sonda LM35 collegata ad un cavo schermato e inserita in una fialetta di vetro (quelle dei campioncini dei profumi) all'imbocco della fialetta ho incastrato un tubicino in silicone lungo abbastanza da uscire dalla vasca e dopo 5 anni di uso nessun problema di infiltrazioni di acqua dentro ne tantomeno rilascio di sostanze nocive.....si e' solo incrostato di coralline.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |