Entra

Visualizza la versione completa : Phymanthus (Epicystis) crucifer - Ve lo presento


ilGiula
03-03-2014, 18:20
Buon pomeriggio nani!
Ho aperto questo post (consigliato dal buon alegiu) per mostrarvi l'ultimo arrivo della mia vasca, un bellissimo anemone Phymantus (Epicystis) Crucifer (da qui in poi semplicemente Crucifer).
Il Crucifer è un anemone molto in voga tra i nanisti americani, che lo possono reperire facilmente in quanto originario dei reef caraibici e lo chiamano Rock Flower Anemone. In Italia è poco diffuso e difficile da trovare, anche se sta prendendo piede in nord europa, grazie all'allevamento in cattività di una famosa farm tedesca.
Altri motivi per cui è diffuso nelle vasche più piccole dei nostri colleghi di oltreoceano sono la sua tranquillità in vasca (si sposta poco e niente una volta trovato il suo posto) e la scarsa capacità urticante. In alcune discussioni c'è anche chi dice che durante i suoi scarsi spostamenti eviti di proposito i coralli, evitando anche a noi il fiume di improperi che gli tireremmo :)

Queste erano le premesse che mi hanno portato all'acquisto non appena ne ho avuto l'occasione.
A livello di esperienza personale posso dire ancora poco, in quanto è in vasca da solo 10 giorni.
Avevo letto che vive prevalentemente in ombra su pareti rocciose e quindi ho cercato subito un posto adatto appena l'ho messo in vasca; devo dire che sono stato fortunato (o bravo :-)) ) perché da allora si è mosso solo di pochi centimetri nelle prime ora e poi si è assestato.
Lo nutro con pezzetti di pesce una volta alla settimana che sembra gradire molto.
Ora vi lascio con qualche foto ed una domanda: voi lo conoscevate? Lo avete? Come vi trovate? Mi fate vedere i vostri ? :-)):-)):-))

Luci naturali:
http://s24.postimg.cc/rnh4hmngh/IMG_1131.jpg (http://postimg.cc/image/rnh4hmngh/)

LED:
http://s24.postimg.cc/xcxd1xtmp/IMG_1134.jpg (http://postimg.cc/image/xcxd1xtmp/)

Solo blu:

http://s7.postimg.cc/rk5ytp7nb/DSC_0101.jpg (http://postimg.cc/image/rk5ytp7nb/)

http://s7.postimg.cc/oc1hgnldj/DSC_0102.jpg (http://postimg.cc/image/oc1hgnldj/)

alegiu
03-03-2014, 19:21
Siccome ancora da noi in Italia si trova ben poco a riguardo, ho chiesto a Giuliano di aprire questo topic per raccogliere più info possibili su questo animale, in modo da poter avere nel tempo qualche specifica maggiore sulle sue abitudini e sui suoi comportamenti.

PREMESSA: Da tutte le informazioni che ho trovato si consiglia di inserirlo in vasche ben avviate da almeno 6 - 8 mesi e ricordate pur sempre che è un anemone e come tale va trattato, per questo motivo non va inserito in vasche non stabili o se non si è preso abbastanza dimestichezza nel leggere la propria vasca.


Io l'ho in vasca da tre giorni, preso che era aggrappato ad una roccia con un incavo e messo nella mia vasca, da allora non si è mai mosso ( è aperto però, non è schiattato :-D ). Sta metà altezza un pò esterno al cono della mia radion e con un movimento che fa dondolare leggermente i tentacoli. Per ora non ho ancora alimentato direttamente.

Al momento non ho ancora trovato info sull'aspettativa di vita, mentre alcuni riportano come dimensione massima ca 10 cm anche se nelle foto che ho scartabellato fino ad ora, ho sempre e solo visto esemplari più piccoli.

Aggiunta una foto fatta con il cell in attesa di foto migliori

http://img.tapatalk.com/d/14/03/04/ypeda8es.jpg

Misfits
03-03-2014, 21:11
Sarà che ho un debole per gli anemoni in generale ma a me piace molto! Teneteci aggiornati sul loro allevamento, chissà che non riesca a trovarne uno pure io ;-) bravi!

ilGiula
03-03-2014, 22:40
Bello Ale! Speriamo di cominciare a vederne un po'!


Inviato dallo spazio cosmico

alegiu
03-03-2014, 22:44
Grazie, beh la foto é quel che é, poi cercherò di farne decenti con la reflex, però é molto fluo.
Per ora devo dire che l'ho messo e non ha fatto una piega, non si é spostato, non si é chiuso, nulla, é fermo come nella foto.


Sent from my iPad using Tapatalk

SIMODOG
04-03-2014, 00:23
Grandi Ale e Giuliano complimenti sia per i crucifer che per il post....#25. Due belle novità .... Grazie
Ps direi che è arrivato il momento di mettere alla prova il mio negoziante.....#18

alegiu
04-03-2014, 15:49
Ieri sera mentre davo la cena ai pinnuti, ho lasciato cadere qualche granulo sull'anemone, ha catturo i granuli con i tentacoli e li ha portati alla bocca. Non so se gli piacciano e se possa portare ad una corretta alimentazione, in quanto finora ho letto solo di alimentazione tramite cibo fresco. Di certo non li ha schifati ma bisognerebbe capire se gli apportano qualcosa a livello nutrizionale e se mancano di altro.

ilGiula
04-03-2014, 17:13
Già che si parla di pappa... Ho appena fatto un video al pasto di oggi, enjoy! :-))

https://www.youtube.com/watch?v=6ktEPF9UDvE
6ktEPF9UDvE

Se ve lo dà "non disponibile" cliccate sul link sopra! #28

SIMODOG
04-03-2014, 18:29
Ale, Giuliano ma bisogna alimentarlo quotidianamente...?

alegiu
04-03-2014, 18:33
Dalle info reperite fino ad ora, ho trovato chi lo alimenta una volta chi due a settimana con alimenti freschi o surgelati.

ps: Giuliano bel video!!! #70

ilGiula
04-03-2014, 18:47
Io seguo la stessa linea che ho con lo stichodactyla tapetum, una volta alla settimana... Questa volta ho dovuto dare un pezzetto anche al debelius, che l'ultima volta gliel'ha strappato dalla bocca e l'anemone ha saltato il pasto :-D

SIMODOG
04-03-2014, 18:47
Grazie Ale
E qui mi sorge il problema.... Cavolo ero tutto preso bene ad acquistarlo anche io ma...... Mi sa che devo rinunciare...
Non avendo skimmer ho paura di caricare troppo il sistema alimentandolo direttamente
Domandina...Il " fresco " dovrebbe inquinare meno ..giusto?
Ale guardando la mia vasca dici che posso provarci..?... Grazie infinite

Grazie Giuliano per il video

ilGiula
04-03-2014, 18:49
Grazie Ale
E qui mi sorge il problema.... Cavolo ero tutto preso bene ad acquistarlo anche io ma...... Mi sa che devo rinunciare...
Non avendo skimmer ho paura di caricare troppo il sistema alimentandolo direttamente
Domandina...Il " fresco " dovrebbe inquinare meno ..giusto?
Ale guardando la mia vasca dici che posso provarci..?... Grazie infinite

Guarda, il pezzetto che vedi nel video sarà grande come l'unghia di un mignolo... Una volta alla settimana secondo me la vasca lo assorbe bene, se è avviata da tempo come ha detto Ale nel suo post

SIMODOG
04-03-2014, 18:59
Grazie
Giuliano oltre l'estetica che differenze noti tra la tapetum e il crucifer?

ilGiula
04-03-2014, 19:37
Mah... Alla fine per ora nessuno dei due si è mosso, nessuno dei due si è sdoppiato, nessuno dei due ha fatto danni... Insomma, emozionanti come veder seccare la vernice ;-) Ma il crucifer è lì veramente da troppo poco per dire di averlo capito al 100%, vedremo!

alegiu
04-03-2014, 19:47
Simo per quanto riguarda il crucifer non posso consigliarti ora se prenderlo o meno, abbiamo aperto questo post proprio per tener traccia delle esperienze, e vedere come si comporta.
Non dico sia un esperimento, prima di prenderlo abbiam cercato entrambi un minimo di informazioni, però come ho scritto sopra, ci vuole una vasca ben avviata, ad esempio io anche se bombardo di cibo tutti i giorni non vedo salire gli inquinanti.

Ad esempio a me la tapetum, probabilmente dopo alcuni cambiamenti di corrente, aveva cominciato a girare finchè una notte è finita vicino ad un' acantastrea che l'ha pappata.

Orkaloca
04-03-2014, 22:21
scusate mi intrometto perchè sono interessata ma ho un po' di confusione... il "crucifer" e il "maxi mini carpet anemone" sono due bestie diverse o la stessa bestia chiamata in due modi diversi?
Essendo, come dite, statica e teoricamente poco pericolosa, potrei azzardare l'inserimento nel mio 100L scarsi, secondo voi?

ilGiula
04-03-2014, 22:34
Sono animali diversi. Con la consapevolezza che comunque si tratta di un anemone, direi di si, puoi inserirlo e aggiungere la tua esperienza :)


Inviato dallo spazio cosmico

Orkaloca
04-03-2014, 22:43
Grazie! eh mi sa che ci faccio un pensiero appena mi si stabilizza la vasca post trasloco :)

SIMODOG
04-03-2014, 23:02
Mah... Alla fine per ora nessuno dei due si è mosso, nessuno dei due si è sdoppiato, nessuno dei due ha fatto danni... Insomma, emozionanti come veder seccare la vernice ;-) Ma il crucifer è lì veramente da troppo poco per dire di averlo capito al 100%, vedremo!

:-D:-D:-D seccare la vernice
Grazie Giuliano

Simo per quanto riguarda il crucifer non posso consigliarti ora se prenderlo o meno, abbiamo aperto questo post proprio per tener traccia delle esperienze, e vedere come si comporta.
Non dico sia un esperimento, prima di prenderlo abbiam cercato entrambi un minimo di informazioni, però come ho scritto sopra, ci vuole una vasca ben avviata, ad esempio io anche se bombardo di cibo tutti i giorni non vedo salire gli inquinanti.

Ale tu hai uno skimme....r io no.....la mia vaschetta ha un anno e quattro mesi e penso e spero sia un po' matura......
A sto punto mi sono deciso e voglio , anzi vorrei, partecipare all'esperimento#22#22#22
Ho chiamato il mio negoziante e..... Ce l'ha..!! ( bianco e giallo)
Venerdì vado a prenderlo...spero-:33

alegiu
04-03-2014, 23:54
Parlo in generale: Quello che ripeterò e che ho scritto ben sottolineato è che si abbia coscenza che é pur sempre un anemone e che il post é stato creato su questo animale che da noi é poco diffuso proprio per raccogliere esperienze e che va sconsigliato ad un neofita proprio per quanto scritto sopra.

Detto questo un piccolo aggiornamento:
L'anno scorso mi erano morti due thor su tre che erano con me dall'inizio e che avevo preso già belli cicci, pensavo che anche il terzo mi avesse abbandonato, invece stasera tornato a casa...Sorpresa! me lo son ritrovo fisso dentro l'anemone e sembra in simbiosi, non si sposta dalla sua circonferenza.



Sent from my iPad using Tapatalk

ilGiula
04-03-2014, 23:57
Grande!!! I thor vanno spesso in simbiosi con le anemoni, questo poi è della sua misura... Foto!!! Tira fuori quella reflex e datti da fare! ;-)


Inviato dallo spazio cosmico

alegiu
05-03-2014, 00:03
Infatti se vedi la fotina del profilo era uno dei tre sopra la fu tapetum.
Vedo di attrezzarmi appena riesco per la foto


Sent from my iPad using Tapatalk

alegiu
08-03-2014, 15:03
Ecco i thor in simbiosi

http://s27.postimg.cc/4n5a3linj/IMG_1130.jpg (http://postimg.cc/image/4n5a3linj/)

http://s27.postimg.cc/s2n78y2en/IMG_1135.jpg (http://postimg.cc/image/s2n78y2en/)

ilGiula
08-03-2014, 15:08
Bellissimo!


Inviato dallo spazio cosmico

alegiu
08-03-2014, 16:25
Grazie Giuliano!

Ho notato che quando si racchiude ad esempio per mangiare il thor se ne va e appena si riapre torna, una notte però era aperto ma non ho visto il thor, poi ho visto la muta tra i tentacoli, probabilmente essendo molto in vista, il thor si é nascosto appena fatta la muta poi é tornato.


Sent from my iPad using Tapatalk

pedroju
13-03-2014, 10:14
Ecco le mie. Sono belissime e direi molto tranquille, si muovono finche non trovano il posto perfetto.
Personalmente non gli do da mangiare ma sempre beccano qualcosa in giro, sopratutto gli alimnenti per i pesci.

http://s30.postimg.cc/6sie9b20d/IMG_1251.jpg (http://postimg.cc/image/6sie9b20d/)

http://s30.postimg.cc/3mxsj3je5/IMG_1252.jpg (http://postimg.cc/image/3mxsj3je5/)

alegiu
13-03-2014, 10:18
Ecco le mie. Sono belissime e direi molto tranquille, si muovono finche non trovano il posto perfetto.
Personalmente non gli do da mangiare ma sempre beccano qualcosa in giro, sopratutto gli alimnenti per i pesci.

http://s30.postimg.cc/6sie9b20d/IMG_1251.jpg (http://postimg.cc/image/6sie9b20d/)


Pedro da quanto tempo è in vasca l'Epicystis?
All'inizio si spostava poi ha trovato una posizione?

pedroju
13-03-2014, 10:25
Ecco le mie. Sono belissime e direi molto tranquille, si muovono finche non trovano il posto perfetto.
Personalmente non gli do da mangiare ma sempre beccano qualcosa in giro, sopratutto gli alimnenti per i pesci.

http://s30.postimg.cc/6sie9b20d/IMG_1251.jpg (http://postimg.cc/image/6sie9b20d/)


Pedro da quanto tempo è in vasca l'Epicystis?
All'inizio si spostava poi ha trovato una posizione?

guardando le foto sicuramente da settembre/agosto, lei s'è mossa poco sempre in quella roccia.

ilGiula
13-03-2014, 10:26
Bellissime entrambe, ma la tapetum è veramente spettacolare! pedroju, visto che sia io che alegiu siamo stati "fortunati" è le nostre sono rimaste fisse dove le abbiamo messe, ci racconti quali erano le condizioni iniziali e poi quelle della posizione definitiva in termini di luce e corrente?


Inviato dallo spazio cosmico

pedroju
13-03-2014, 10:52
Bellissime entrambe, ma la tapetum è veramente spettacolare! pedroju, visto che sia io che alegiu siamo stati "fortunati" è le nostre sono rimaste fisse dove le abbiamo messe, ci racconti quali erano le condizioni iniziali e poi quelle della posizione definitiva in termini di luce e corrente?


Inviato dallo spazio cosmico

Ciao Giugliano, la tapetum direi che cercava una corrente media e la luce media, ci ha messo un pochino ad aprirsi tutta, sopratutto con cambio della plafo prima avevo solo 10000k e royalblu (72w) duplicando full spectrum ci ha messo a digerire la potenza ma ora è aperta come tutti gli lps, ora sarà una decina di centimetri, si è messa pero non di fronte alla luce (guardando in alto) ma di lato. Secondo me questa posizione l'ha scelta anche per essere accarezzata dalla corrente, non troppo forte. é poco urticante pero nella posizione attuale toccava una acropora che ha bruciato un pezzato, niente di grave, questa in poche settimane dalla colata ha fatto un altra crescita, seccondo mee per non toccare il ramo principale. Toccava anche una puntina della tridacna, sai che incazzatura #28b stavo con un bacchettino a stressare la tapetum ma la tridacna non se la fumava...

ilGiula
19-03-2014, 11:20
Il crucifer fa le smorfie... Si sdoppia? Vi tengo aggiornati!!!

http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/egade9e3.jpg


Inviato dallo spazio cosmico
------------------------------------------------------------------------
Bugia... È già tornato normale, stava ruttando...


Inviato dallo spazio cosmico

alegiu
19-03-2014, 13:09
Anche il mio ogni tanto quando mangia o quando "sputa" assume forme strane per poi tornare completamente normale.

aleslai
25-04-2014, 23:10
Dai teneteci aggiornati intanto io vi posto due video ;-)

http://youtu.be/jem21qR687c

http://youtu.be/NSW2REJu_oA

Dai sbavate come ho fatto io mentre li vedevo :-D :-D :-D

alegiu
25-04-2014, 23:33
Bellissimi!

Il mio é sempre fermo al suo posto, durante un cambio ho preso contro alla roccetta che mi é caduta sul fondo con l'anemone sotto, l'ho ritirata su e rimessa a posto e non ha fatto una piega, non si é mai spostato o spostato da dove si trova.


Sent from my iPad using Tapatalk

ilGiula
25-04-2014, 23:47
Anche il mio non si schioda, si è mosso giusto di quei 2 - 3 cm per fare spazio alla tapetum che ha deciso di andare sullo stesso lato della rocciata. La convivenza pare ottima, non si disturbano e non si urticano.

http://img.tapatalk.com/d/14/04/26/a2ametep.jpg

P.s. Video da sbavare!!!

Inviato dallo spazio cosmico

Fanfulla
15-10-2014, 00:22
Scusate se mi intrometto .... pure io ho preso uno di questi anemoni e per ora l'ho appoggiato da un amico ...... in attesa che la mia vasca sia pronta ..... ecco la foto


http://s21.postimg.cc/wlmyimj2b/10338487_10152741573032822_5703123810382740608_o.j pg (http://postimg.cc/image/wlmyimj2b/)

Volevo sapere ... visto che anche il Cerianthos Filiformis è carnivoro e mangia penso le stesse cose ... mi hanno dato del cibo in cubetti per il Cerianthos Filiformis che mangia .... posso dare lo stesso cibo anche all'anemone?

... e naturalmente se non gli do questo cibo schiatta ...... giusto?

ilGiula
15-10-2014, 03:47
Scusate se mi intrometto .... pure io ho preso uno di questi anemoni e per ora l'ho appoggiato da un amico ...... in attesa che la mia vasca sia pronta ..... ecco la foto





http://s21.postimg.cc/wlmyimj2b/10338487_10152741573032822_5703123810382740608_o.j pg (http://postimg.cc/image/wlmyimj2b/)



Volevo sapere ... visto che anche il Cerianthos Filiformis è carnivoro e mangia penso le stesse cose ... mi hanno dato del cibo in cubetti per il Cerianthos Filiformis che mangia .... posso dare lo stesso cibo anche all'anemone?



... e naturalmente se non gli do questo cibo schiatta ...... giusto?


Credo che quel cibo vada bene, anche se sono certo ti converrebbe allungargli una mezza coda di gambero ogni 1/2 settimane. Alimentare le anemoni non è essenziale, ma male non fa.

Fanfulla
15-10-2014, 08:26
Scusate se mi intrometto .... pure io ho preso uno di questi anemoni e per ora l'ho appoggiato da un amico ...... in attesa che la mia vasca sia pronta ..... ecco la foto





http://s21.postimg.cc/wlmyimj2b/10338487_10152741573032822_5703123810382740608_o.j pg (http://postimg.cc/image/wlmyimj2b/)



Volevo sapere ... visto che anche il Cerianthos Filiformis è carnivoro e mangia penso le stesse cose ... mi hanno dato del cibo in cubetti per il Cerianthos Filiformis che mangia .... posso dare lo stesso cibo anche all'anemone?



... e naturalmente se non gli do questo cibo schiatta ...... giusto?


Credo che quel cibo vada bene, anche se sono certo ti converrebbe allungargli una mezza coda di gambero ogni 1/2 settimane. Alimentare le anemoni non è essenziale, ma male non fa.

Lo chiedo solo per praticità .... lo tengo in ambulatorio l'acquario dove non ho frizer .... non posso andare alla coop a chiedere mi da 1 gamberetto fresco? .... :-D magari li tengo in frizer da qualche parte e me ne porto via uno ogni tanto. Cmq senti ... io per ora l'ho appoggiato in vasca da un amico .... se sta li 10 giorni senza mangare "carne" può andare no?
I Filiformis dicono che si fregano anche la pappa dei pesci .... suppongo che anche questo anemone faccia lo stesso come il filiformis

ilGiula
15-10-2014, 08:28
Il Crucifer è molto statico e non ha lunghi tentacoli come il cerianthus, quindi se vuoi puoi fargli cadere qualche granulo sopra e lui gradisce. Per i dieci giorni, nessun problema!

Fanfulla
15-10-2014, 08:47
Grazie ora son più tranquillo ��

Nd_YAG
18-03-2015, 14:49
Più o meno il costo a quanto si aggira??

ilGiula
18-03-2015, 14:54
Più o meno il costo a quanto si aggira??

Quelli di acquacultura attorno ai 45€, poi dipende molto dal colore...