Entra

Visualizza la versione completa : osmoregolatore interruttore galleggiante


Alfa
03-03-2014, 17:15
cosa ne pensate di un osmoregolatore così?
sono 2 il secondo per sicurezza nel caso si blocca il primo


http://alfonsomezzullo.altervista.org/20140303_160239.jpg

pata73
03-03-2014, 17:21
ottimo

viper88
03-03-2014, 20:22
ciao...
sto anche io cercando di costruirne uno....

potresti gentilmente dirmi dove hai comprato i galleggianti e come hai collegato il tutto....

grazie

frankybo
03-03-2014, 21:34
ciao Alfa, ottima idea!#70
però secondo me sarebbe meglio diminuire la distanza tra i due galleggianti, prima parte il secondo galleggiante e meno acqua di osmosi entra, tu che ne pensi?

Alfa
03-03-2014, 21:40
si ma in realtà il secondo non dovrebbe essere mai attivato, tranne in caso di guasto del primo, presi su ebay

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

frankybo
03-03-2014, 21:42
si si, giusto
sicuro che te lo copio, ogni sabato li controllo a mano perche mi si è gia bloccato una volta!!!

Alfa
03-03-2014, 21:46
l'unica cosa che mi preoccupa sono gli eventuali attacca e stacca della pompa

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

frankybo
03-03-2014, 21:47
in che senso alfa?

Gii
03-03-2014, 21:48
Non funziona così!!! Perché se li colleghi assieme in serie, ce ne sarà uno sempre chiuso e il circuito rimane chiuso! Devi montare al contrario quello in alto in maniera che resti sempre aperto e si chiuda solo in caso l'acqua salga troppo perché si rompe il primo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

frankybo
03-03-2014, 21:50
Vanno collegati in parallelo sicuramente, giusto?

Gii
03-03-2014, 22:00
Bo io per non complicarmi le cose li ho messi in serie e quello in alto l'ho girato al contrario e stop! In parallelo non so neanche da dove cominciare a dare il circuito

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

frankybo
03-03-2014, 22:12
Bravo Gii #70, mi ero impallato io #17, l'unica soluzione è la tua perche se si bocca il primo resta innescata la pompa che viene fermata dal secondo galleggiante

Gii
03-03-2014, 22:16
Poi ho messo un relè che fa lavorare i galleggianti a 12v invece che con la 220v qui pero le cose si complicano. ... non so se lo hai previsto! Serve anche a far durare di più i galleggianti. . Ma il circuito non lo ricordo con precisione....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Alfa
03-03-2014, 22:26
un relè 12V mi sa che lo metto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

pata73
03-03-2014, 23:37
un relè 12V mi sa che lo metto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

mettilo
con la 220 saltano spesso e volentieri

Gii
03-03-2014, 23:39
un relè 12V mi sa che lo metto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

mettilo
con la 220 saltano spesso e volentieri

Cosa salta? Il relè o il galleggiante?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Alfa
03-03-2014, 23:51
il galleggiante il relè preso con le specifiche giuste e di qualità dura, il mio dubbio però e che attacca e stacca spesso per piccole variazioni no?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

pata73
03-03-2014, 23:56
un relè 12V mi sa che lo metto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

mettilo
con la 220 saltano spesso e volentieri

Cosa salta? Il relè o il galleggiante?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

galleggiante

bubba21
06-03-2014, 21:55
Non centra niente la tensione di lavoro, non è per questo che si rompono, ma a causa della corrente che passa..

castello
07-03-2014, 15:30
Anche io li tengo come gii senza relè trasformatore cinese regolabile a 9 v pompa da tanica 2 gall da 5 euro l'uno funziona da quasi 3 anni non si è mai bloccato costo totale 25 euro

Inviato dal mio M-MP75S23G utilizzando Tapatalk

andrewcs
12-04-2014, 14:40
ciao alfa, sono alle prese anche io con la costruzione dell osmoregolatore, ho preso il tuo stesso galleggiante ma nn so propio da dove iniziare...ad esempio la struttura dove hai fissato i galleggianti dove la trovo?e sopratutto i collegamenti dei fili alla pompa e alla presa di corrente come li hai fatti?grazie a presto

SirNino
23-04-2014, 08:18
Per il problema degli attacca e stacca (che sono sempre una un disastro per le pompe e non per i galleggianti) potreste provare a guardare questo mio progetto fai da te

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410380

Io però ho un dubbio sulla struttura...
in che materiale è? Sbaglio o è anche verniciato?