Visualizza la versione completa : il mio primo acquario acqua dolce, vorrei il vostro parere
francesco2011
03-03-2014, 17:00
salve ho allestito il mio primo acquario il 28/02/2014...vorrei sapere cosa ne pensate? so che l'anubias vanno piantate tramite un legno o una roccia, purtroppo il rivenditore non me l'ha detto e fra qualche giorno provvederò ad acquistare un legno...per il resto va bene? ancora non ho fatto il test dell'acqua...l'acqua è quasi cristallina...
datemi consigli...
vorrei precisare che l'acqua che ho inserito è del rubinetto ma non è quella comunale, cioè io utilizzo acqua piovana che poi viene raccolta in una cisterna in casa, può andar bene?
http://s23.postimg.cc/kmar66hxz/20140303_155709.jpg (http://postimg.cc/image/kmar66hxz/)
Alessio ASR
03-03-2014, 17:03
Fai il test, e vedi a che ph è, e anche il kh...poi vedi se i nitrati sono alti!
inviato dal mio note 3
IlQuarto
03-03-2014, 17:18
giudicando l'allestimento... vedrai che i legni su cui legherai le anubias daranno un tocco di naturale alla vaschetta...
cosa che di certo non hanno fatto il forziere e le colonne... :-)
ogni acqua può andare bene o può andare male.. tutto sta in relazione ai pesci che ospiterai.
ti serve però sapere i valori.. come ti ha consigliato giustamente alessio il laziale :-D:-D
scherzo Alessio ASR :-D non mi odiare e perdonami #rotfl#:-D
francesco2011
03-03-2014, 17:18
devo acquistare il test...lo farò mercoledì e poi vi farò sapere...quali sono i valori esatti?
blackstar
03-03-2014, 17:22
I valori esatti dipendono da cosa vuoi ospitare allestire ub acquario senza tenere conto della popolazione non è il miglior modo per iniziare
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
francesco2011
03-03-2014, 17:29
allora il mio acquario è di 60litri, vorrei mettere dei pesci pulitori, quali mi consigliate e quanti?
poi dei pesci neon secondo voi quanti ne potrei mettere? poi vorrei mettere due scalari e qualche betta? cosigliatemi voi perchè è il mio primo acquario
IlQuarto
03-03-2014, 17:32
troppo corta per i neon
troppo piccola per gli scalari
quel fondo grosso non va bene per i corydoras (se intendi loro per "pulitori")
francesco2011
03-03-2014, 17:36
perchè quel fondo non va bene? di pulitori non ci sono solo i corydoras...e a sto punto la lascio vuota
IlQuarto
03-03-2014, 17:42
perché se guardi le foto, i cory, sono dotati di barbigli (dei baffetti).. hanno funzione sensoriale..
se il fondo non è sabbioso, o comunque della granulometria adatta, la loro natura di grufolatori gli porta a consumare progressivamente i barbigli.. fino a danneggiarli.
bah.. guarda..
i pulitori.. non sono necessari.. non servono..
non servono perchè di fatto non esistono... nessun pesce pulisce (è un luogo comune da negozianti per farteli comparare e spendere soldi)
in 60 litri hai moooooolte possibilità. non devi scoraggiarti :-)
la scelta però dipende appunto dai valori della tua acqua...
19ricky91
03-03-2014, 17:43
considerando le dimensioni dell acquario e il fondo, che sarà certamete in parte calcareo e ti porterà sempre valori alti, potresti optare per dei poecilidi (platy,guppy,endler) :-)
francesco2011
03-03-2014, 17:47
appena so i valori vi faccio sapere...cmq non esistono dei pesci pulitori x piante , vetri....io sapevo che si attacavano ai vetri e li pulivano...scusate la mia ignoranza
------------------------------------------------------------------------
guppy mi piacciono molto
IlQuarto
03-03-2014, 17:51
per pulire il vetro sei te il pulitore.. con queste :-)
http://acquariomania.net/calamita-galleggiante-ferplast-vasche-plastica-p-5016.html
19ricky91
03-03-2014, 17:55
i pulitori non puliscono un bel niente, anzi sporcano molto più degli altri pesci
per pulire il vetro usa una spugnetta o della lana di perlon (quella che si mette nel filtro)
se ti piacciono i guppy è ottimo #70
francesco2011
03-03-2014, 17:55
già ce l'ho e la passo tutti i giorni...senti per il filtro i componenti sono partendo dal basso:
palline marroni di cui non ricordo il nome
spugna blu
carbone
spugna bianca
il filtro è biobox 2 ed era già compreso con l'acquario
ho sentito dire che è meglio togliere il carbone ma è vero? al suo posto prendo dei cannolicchi?
19ricky91
03-03-2014, 17:56
si è vero, il carbone non serve
Toglilo ma nn buttarlo nel cestino ;) servirá nel caso devi "filtrare" l'acqua da certe sostanze nell'acquario (medicine x lo piu)
francesco2011
03-03-2014, 18:22
grazie mille per le vostre risposte...appena faccio il test mercoledì vi faccio sapere
Dirk_Pitt_84
03-03-2014, 18:28
ciao, è un Aquatlantis Atlantis 50?
francesco2011
03-03-2014, 18:42
è un aquatlantis 60
briciols
03-03-2014, 18:58
Secondo me parere personalissimo la cosa da fare oltre a misurare i valori dell'acqua è :
togliere quelle colonne le trovo orrende e tutt'altro che naturali :-))
Come abbinamento potresti provare anche endler e red cherry prova a dare un occhiata se ti piacciono! #70
IlQuarto
03-03-2014, 19:02
togliere quelle colonne le trovo orrende e tutt'altro che naturali
sono più finte dei capelli di Antonio Conte #18
Dirk_Pitt_84
03-03-2014, 19:08
Occhio che potrebbero essere meno di 60 LT. netti... ;)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
francesco2011
03-03-2014, 20:06
per quanto riguarda le colonne sono gusti e a me piacciono metterò anche un bel tronco di legno dove insedierò le anubias e prenderò qualche altra pianta...per i pesci ci penserò bene, cmq i red cherry sono dei pesci brutti, non mi piacciono assolutamente
IlQuarto
03-03-2014, 20:20
#24
ma non sono pesci le red cherry
francesco2011
04-03-2014, 16:06
eccomi di nuovo, nel frattempo che il legno bolle in pentola, ho fatto il test dell'acqua...allora ho chiesto il test al negoziante e mi ha dato le striscioline, mi ha detto che l'importante è il controllo dei nitrati...come potete vedere pare che i nitrati siano ok, poichè i due quadratini bianchi a destra sono rimasti quasi intatti...lui mi ha detto che al massimo dovevano raggiungere il color rosa molto chiaro e così è per fortuna
http://s11.postimg.cc/cj1dnejxr/20140304_150010.jpg (http://postimg.cc/image/cj1dnejxr/)
briciols
04-03-2014, 16:20
Servono i valori dei kit a reagente le striscette non danno un valore reale . ;-)
francesco2011
04-03-2014, 16:27
a me questi a dati....e ha detto che vanno bene lo stesso
briciols
04-03-2014, 16:31
a me questi a dati....e ha detto che vanno bene lo stesso
Cosa volevi ti dicesse?? purtroppo loro sono venditori e devono vendere , sta a noi informarci per tempo e evitare queste cose ;-)
Alessio ASR
04-03-2014, 16:36
giudicando l'allestimento... vedrai che i legni su cui legherai le anubias daranno un tocco di naturale alla vaschetta...
cosa che di certo non hanno fatto il forziere e le colonne... :-)
ogni acqua può andare bene o può andare male.. tutto sta in relazione ai pesci che ospiterai.
ti serve però sapere i valori.. come ti ha consigliato giustamente alessio il laziale :-D:-D
scherzo Alessio ASR :-D non mi odiare e perdonami #rotfl#:-D
Non ti odio tranquillo :D anche se ammetto che l'offesa è gravissima!!!
inviato dal mio note 3
Alessio ASR
04-03-2014, 16:47
Comunque Francesco, i consigli che ti diamo, sono tutti estratti di esperienze negative o positive che abbiamo vissuto. ...in 60lt puoi mettere dei guppy, sono piccoli (neanche troppo) ma molto belli, e se vuoi dei pesci da fondo, che stiano bene con quei sassi, puoi mettere una coppia di loricaridi come gli ancistrus ( non prendere i plecostomus che arrivano a 50 cm)
inviato dal mio note 3
francesco2011
04-03-2014, 16:55
il rivenditore aveva anche i test d'acqua di cui voi state parlando, però mi ha consigliato questi...tanto che non me li ha fatto pagare, poichè amico di famiglia...in base ai colori usciti sulla striscia mi sapete dire qualcosa?
il rivenditore aveva anche i test d'acqua di cui voi state parlando, però mi ha consigliato questi...tanto che non me li ha fatto pagare, poichè amico di famiglia...in base ai colori usciti sulla striscia mi sapete dire qualcosa?
Se t ha Dato il contenitore delle fascette, all'esterno c sarà la legenda dei risultati ;)
francesco2011
04-03-2014, 19:32
ho apportato delle modifiche...sono stata tutto il pomeriggio a sistemare il mio acquario, l'acqua era quasi cristallina ora ovviamente muovendo le cose è diventato un pò torbida...ho tolto dal filtro il carbone e ho messo i cannolicchi...cosa ne pensate? secondo necessita di qualche altra pianta?
http://s10.postimg.cc/s7o2nri11/20140304_182605.jpg (http://postimg.cc/image/s7o2nri11/)
http://s27.postimg.cc/r62i3vxgf/20140304_182611.jpg (http://postimg.cc/image/r62i3vxgf/)
http://s8.postimg.cc/v1obuo9qp/20140304_182614.jpg (http://postimg.cc/image/v1obuo9qp/)
http://s11.postimg.cc/k6ictdqwf/20140304_182619.jpg (http://postimg.cc/image/k6ictdqwf/)
briciols
04-03-2014, 19:40
Con le piante abbonda pure senza problemi io ci metterei delle cryptocorine davanti e sullo sfondo della limnophila sessiflora e quando cresce la poti e la ripianti, nel giro di poco ti realizzi un bel cespuglietto :-))
Inoltre metterei del muschio legato magari su qualche radice o tronco , dai un occhio ai vari fissidens fontanus, java moss, christmas moss , spyki moss ecc ;-)
Toglierei sia le colonne che il forziere, li vedo inadeguati .
francesco2011
04-03-2014, 19:50
oramai il forziere con la colonna l'ho presa e poi fanno arredo...prenderò sicuramente qualche altra pianta per mettere davanti...cmq l'ho modificato nel giro di una settimana quattro volte...non vorrei più toccarlo perchè l'acqua altrimenti diventa sempre torbida...vedrò le piante che mi hai consigliato
briciols
04-03-2014, 20:05
Cerca durante il mese di manutenzione di non mettere le mani in vasca o di metterle il meno possibile . ;-)
francesco2011
04-03-2014, 20:15
infatti ora non le metterò più...vorrei prendere qualche pianta tipo muschi da mettere sul davanti e poi basta...
manilosz
04-03-2014, 21:45
fai un ultima ravanata nell'acquario...togli il forziere e le colonne...aggiungi dei legni piuttosto!!!
veramente inguardabili.......
manca solo il palombaro e capitan sparrow.........:-))
tommytommy
04-03-2014, 21:55
Gli arredi sono ovviamente una cosa a gusto personale, ma li trovo molto poco naturali, fuori luogo e pericolosi perché comunque fatti di materiali chimici e per quanto progettati per gli acquari non sappiamo veramente se siano sempre tutti idonei. Ovviamente interesse del negoziante venderli e poi semmai rimpiazzarti i pesci che muoiono con altri.
Ripeto, é soggettivo... Ma é anche oggettivo che siano alquanto una cafonata
francesco2011
04-03-2014, 22:07
i legni come vedete òo ho messi, ho messo davvero un bel tronco con vari rami...per voi sono una cafonata ma a me x il momento piacciono, farò sempre in tempo a toglierli, per il momento lascio così e poi nei prossimi giorni aggiungere altre piante
Eheh se vuole colonne e forziere oh...lasciateglieli :)..sappiamo le controinducazioni, le ha capite pure lui credo :)
Dopo 20messaggi nn posso ancora leggere pareri su quelle colonne ehehehe
IlQuarto
05-03-2014, 11:14
io metterei piante con legno magari, nell'angolo dove ora hai sistemato il forziere
così avresti piante dietro a destra e a sinistra e lasci la porzione centrale libera per il nuoto.
metterei un altro legno con due anubias..
cosi resti sempre sul piante semplici senza pretese di luce e fertilizzante
francesco2011
05-03-2014, 11:14
buongirono a tutti...ieri ho fatto bollire il legno che ho inserito nell'acquario e al momento in cui non faceva più acqua gialla ho smesso di bollirlo...poi ho messo le anubias e l'ho inserito nell'acquario, ma galeggia...ma è normale? per farlo stare fermo gli ho messo un peso ma se lo tolgo galleggia
IlQuarto
05-03-2014, 11:16
normalissimo..
ma non ti preoccupare neppure dell'acqua gialla, sono tannini.. fanno solo bene
francesco2011
05-03-2014, 11:26
l'acqua non è gialla, un pò torbida ma leggermente perchè ovviamente smuovendo le cose...dietro il forziere c'è già una pianta di media grandezza, solo che in foto non si nota...quella a sinistra davanti si sta rovinando completamente...io avrei pensato di mettere sullla parte davanti delle piante basse anzi bassissime come tipo muschio...in modo d ricoprire il tutto davanti , che ne pensate? di anubias già ce ne sono parecchie e poi aggiungere altri legni è troppo perchè le decorazioni sono abbastanza
http://s9.postimg.cc/nebfvnohn/20140304_182619.jpg (http://postimg.cc/image/nebfvnohn/)
ecco la pianta a sinistra davanti si sta rovinando e si chiama echinodorus
IlQuarto
05-03-2014, 11:32
è anubuias congensis quella..
l'hai interrata.. potrebbe essere che stia marcendo.. ovvio che sta male :-)
non di vede mai coprire il rizoma
sisi... più piante metti, come ti ha detto briciols, meglio è..
regolati su piante di bassa esigenza.. non comperarle a caso tanto per riempire
io lo stesso piantumerei piu quel lato del forziere..
anche se lo nascondi un po tra la vegetazione..
briciols
05-03-2014, 11:33
Prova a mettere delle pasticche da fondo per le echinodorus ne trarranno giovamento ;-)
Inoltre cerca di inserire piu piante mi sembra una vaschetta molto spoglia.
IlQuarto
05-03-2014, 11:35
ah si è un Echinodorus.. allora segui briciols :-)
francesco2011
05-03-2014, 11:57
metterò di sicuro altre piante perchè anch'io lo vedo spoglio...piante tipo il muschio java non va bene? è delicata come pianta?
briciols
05-03-2014, 12:09
metterò di sicuro altre piante perchè anch'io lo vedo spoglio...piante tipo il muschio java non va bene? è delicata come pianta?
Va benissimo, è una pianta molto semplice e cresce lentamente legala su di un ramo o su di una radice e dopo un po' di tempo attecchisce e cresce ;-) Ha poca esigenza in termini di luce e fertilizzazione e cresce lentamente .#70
francesco2011
05-03-2014, 12:13
quindi il muschio va legato ad un ramo, non posso solamente poggiarlo sulla ghiaia?
IlQuarto
05-03-2014, 12:18
torna a galla
francesco2011
05-03-2014, 12:23
ok grazie mille per i vostri consigli vi terrò aggiornati appena prendo le piante...
francesco2011
05-03-2014, 19:09
eccomi di nuovo...allora ho fatto un salto a prendere due nuove piante per l'acquario, non avevo nulla di interessante poichè lo scarico lo avranno domani però io ho preso lo stesso due piantine e si tratta di Cladophora aegagrophila...cosa ne pensate? il negoziante mi ha detto anche che posso srotorarle ma a me piacciono proprio per la loro forma tondenggiante e le terrò così...
IlQuarto
05-03-2014, 19:14
perfetta.. si si la puoi lasciare a palla o la puoi anche stenderla a "pratino" volendo..
francesco2011
05-03-2014, 19:25
mi piace molto per la sua forma e le lascerò entrambi così
IlQuarto
05-03-2014, 19:28
sisi
è un'alga, sai? :-)
in realtà non è una pianta ma un'alga verde
francesco2011
05-03-2014, 19:31
essendo un'alga non crea problemi vero?
IlQuarto
05-03-2014, 19:34
beh essendo un'alga è molto invasiva e ti colonizzerà l'acquario, infestandolo..
ma basta inserire un paio pesci mangia alghe
------------------------------------------------------------------------
:-D sto scherzando
è l'esempio lampante che non tutte le alghe sono sto "terrore" acquariofilo
francesco2011
05-03-2014, 19:38
già stavo per toglierle...ok
IlQuarto
05-03-2014, 19:39
:-D
infatti te l' ho scritto al volo che era uno scherzo perché temevo che le pigliassi e le lanciassi dalla finestra :-)
francesco2011
06-03-2014, 16:07
salve vorrei fare un ordine sul sito aquarium line perchè dalle mie parti c'è poca scelta delle piante e vorrei prendere la seguente pianta: Cryptocoryne Petchii Pink, che ne pensate? ma può essere interrata o deve essere legata ad un tronco o roccia?
------------------------------------------------------------------------
poi vorrei prendere anche questa pianta Microsorum Pteropus, che ne dite?
igo_igor
21-03-2014, 02:11
Ciao, passerò sicuramente per cafone, ma visto che sono un acquariofilo appassionato te lo dico lo stesso poi ognuno nella vita è libero di fare quel che gli pare... Smetti di comprare a destra e a manca e passa un Po di tempo a leggerti le guide qui sul forum. Dove non capisci chiedi... Se non basta richiedi.
Non c'è bisogno di un luminare per capire che stai facendo un fritto misto, questo oltre a non andare bene ai poveri pesci, in poco tempo ti farà andare via la passione per l'acquariofilia. Leggi e capirai perché in fondo che hai messo ti creerà problemi, perché prima di quella ghiaia così grossa va messo in fondo apposta. Nello spazio della chimica capirai come si può ottenere una buona acqua e come controllate i parametri... Con i reagenti e non con le striscette. Decidi prima che habitat ricreare seconda dei pesci che immetterai. Non mischiare pesci di diversi continenti (un ciclide americano non potrà mai state bene in un biotopo africano e viceversa ). Quello che stai facendo non ti consentirà di vedere i pesci nel loro massimo splendore..... Pensaci....
Documentati.... Fino ad allora stai solo buttando soldi dalla finestra.
Questa non è una critica ma un consiglio ripeto.
P. S. Anche le piante che hai indicato dovresti controllare che provengano tutte dallo stesso biotopo più o meno.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |