PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per ictio!


eriii21
03-03-2014, 13:30
Salve a tutti, sono nuova del forum! Mi chiamo Erika, molto piacere :)
Spero che questa domanda non sia già stata fatta, non mi sembra di averla vista, nel caso chiedo scusa..
Il 22 febbraio ho preso due pesciolini black moor, almeno uno lo è di sicuro: nero con gli occhioni :) ..l'altro è di colore diverso ma la conformazione fisica è identica.
Già dal 23 ho notato che quello nero aveva un puntino bianco sulla coda, non essendo esperta in materia ho pensato che forse era un granellino di polvere, o qualcos'altro..
Tempo due giorni, quindi intorno al 26, ho visto che da uno sono diventati 7/8/9/10..al che ho cercato su internet..sono capitata sul vostro sito, ho scoperto che i miei pesciolini hanno l'ictio e ho iniziato a seguire la cura prescritta, tenendo la pompa sempre accesa.
Ho iniziato il 28 con il blu di metilene, il 29 erano stra pieni di puntini bianchi come anche ieri, oggi invece ce ne sono un sacco di meno.
Deduco che la cura stia facendo effetto almeno un po'.. quello che vorrei chiedere è: per quanto devo continuare ancora? Una volta spariti tutti come mi devo comportare? Cambio dell'acqua?
Considerate che io ne so meno di niente, per favore datemi tutte le informazioni più dettagliate possibile..
Grazie mille!!!

P.S. vasca da 11/12 lt netti (la negoziante mi ha detto che andava bene), niente filtro, pompa per acquari (scusate il modo di descriverla, ma non me ne intendo proprio..è piccolina, un 5x5 direi, sotto ha una griglia da cui prende l'acqua e la "sputa" da sopra, c'è un tubicino che prende aria da fuori e attivandolo si creano bolle, dentro a questa pompa c'è una ventolina, sulla confezione c'era scritto di pulirla una volta al mese, quindi forse un po di sporco lo trattiene.. #24 ).

Puntina
03-03-2014, 19:17
Ciao e ben venuta nel forum! Innanzitutto il blu di metilene fa poco contro l'icthyo e va usato in una vaschetta separata perché uccide i batteri presenti nel filtro (non è il tuo caso dato che mi sembra di aver capito che il tuo filtro non ha ne spugne ne cannolicchi); ad ogni modo il blu è utile per un sacco di cose perciò averlo in casa è un'ottima cosa! Dato che l'icthyo è ad uno stato avanzato ti consiglio il faunamor, lo trovi nei negozi di animali e va utilizzato in vasca anche senza levare i materiali filtranti (cosa che invece dice di fare nel bugiardino). Detto questo mi dispiace dirtelo ma la vaschetta che hai è davvero troppo piccola, i pesci cresceranno deformi e l'acqua si inquina troppo facilmente senza un filtro biologico portando inevitabilmente ad infezioni e malattie. Ti consiglio di tenere quella vaschetta come sala cure e procurarti un buon acquario con filtro annesso, finche sono piccoli puoi ripiegare su un 50 litri ma poi dovrai passare ad un litraggio più alto...tieni conto che in meno di 30 litri non può vivere nessun pesce (ed in 30 litri al massimo solo un betta), tantomeno i pesci d'acqua fredda come i tuoi oranda che con il tempo diventano dei bei bestioni...

jeff73
03-03-2014, 19:57
quoto in tutto l'intervento di Puntina sia per la cura dei tuoi pesciotti che per la necessità di dar loro una vasca adeguata e..... non dare troppa fiducia ai negozianti, troppo spesso vogliono solo vendere e danno consigli errati
;-)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

pirana
03-03-2014, 21:16
in effetti, in 11 lt e' un po azzardata qualsiasi cosa,!!!!

eriii21
03-03-2014, 23:31
Ah ora non ci si può fidare nemmeno di loro..ottimo!
Adesso cercherò un acquario allora..sperando che reggano.. :(
Ma comunque vista la situazione attuale, la cura va continuata fino a puntini spariti? O anche dopo?

Puntina
03-03-2014, 23:45
Eh purtroppo un negoziante resta un negoziante per quanto gentile e disponibile sia...comunque Se guardi nel mercatino del forum o su siti come ebay annunci e subito.it trovi acquari a presi davvero convenienti! Comunque intendi la cura con il blu di metilene o con il faunamor?

eltiburon
04-03-2014, 03:18
Visto che hai iniziato il blu, ti conviene portarlo a termine, visto che la situazione è migliorata.
Per il resto, ti hanno già detto. Dovresti prendere un acquario di almeno 100 litri per due carassi.
Quando cambi l'acqua, curi che la temperatura sia uguale? usi il biocondizionatore?

eriii21
04-03-2014, 19:54
Ok darò un'ochiata sia qui che sugli altri siti!
Comunque ora sto usando il blu, allora ok continuo con quello..anche se fino a ieri era tutto relativamente "normale"..ora quello nero sta andando..:( spero di riuscire a salvare l'altro..poi ho notato ora che quello nero ha la coda mangiata -.- eppure al negozio erano in vasca insieme..
A comunque sisi l acqua è sempre a temperatura ambiente e si uso il bio...

Puntina
05-03-2014, 00:31
L'icthyo mi sembra fin troppo avanti...secondo me continuando con il blu si allontana l'inizio della vera cura...quando dovresti terminare il ciclo di blu? La coda è rotta o corrosa?

eltiburon
05-03-2014, 03:04
Senti, non mollare così per il "nero"! Isolalo in acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!) e aggiungi sale da cucina, fino a un cucchiaino da caffè per litro, aggiungerei anche 1 ml di soluzione di blu di metilene all'1% per litro, insieme.
Digiuno assoluto e lo lasci lì per 3 giorni, con aeratore.
I valori come sono?
Quando cambi l'acqua, deve avere la STESSA temperatura, al limite un grado in più, misurata col termometro. Acqua "a temperatura ambiente" è un po' troppo vago.

eriii21
07-03-2014, 15:30
Nulla...ho continuato la cura come avete detto..ma mi sono morti entrambi :( forse non ho fatto in tempo o non ho fatto le cose come si deve.. :( ma questa varietà ha bisogno di più accorgimenti rispetto ai classici pesci rossi?? Sono più delicati questi?

Puntina
07-03-2014, 16:07
Mi dispiace molto...comunque gli oranda sono più delicati dei carassi, sopratutto a causa della forma del corpo che tende a comprimere gli organi, spesso hanno problemi di blocchi intestinali...questo però non era il tuo caso, in condizioni non idonee le malattie galoppano, e se non presa in tempo l'icthyo è mortale!

eltiburon
11-03-2014, 02:51
Mi dispiace molto...

jeff73
11-03-2014, 07:54
mi dispiace molto.

purtroppo hai potuto verificare molto presto che la vaschetta che hai preso è assolutamente inadatta a contenere dei pesci.

Mi auguro che la passione ti sia rimasta e che tu voglia ricominciare con un'acquario più grande
:-)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk