Visualizza la versione completa : ma nel malawi???
ciao a tutti
vedo tante vasche con solo sabbia rocce e ciclidi...di cui non so nulla...però chissà un domani...mi chiedo però vedendo queste vasche come si consumano nitrati e fosfati senza piante?? continui cambi?
Esatto...
Io per limitare gli inquinanti avevo messo una foresta di Pothos che pescava nel filtro interno.
Cambi più frequenti e/o consistenti.
E' anche buona norma, con tali tipologie di vasche, cercare di inserire (e/o mantenere) meno pesci di quelli che in realtà potrebbe supportare il filtro ed il litraggio.
Altra buona idea, sarebbe quella di utilizzare piante galleggianti, in maniera da tamponare gli eventuali inquinanti.
Nella mia vasca Entropy le galleggianti non crescevano. Sia per il forte movimento superficiale (necessario), sia perché i pesci le azzannavano-e03
------------------------------------------------------------------------
Nessuno ti vieta però di limitare il movimento superficiale (io avevo la para dell'ossigenazione). Meglio però specie grosse come le Pistia. Col carico organico che avrai cresceranno a mille:-)
avendo un filtro interno/sump il pothos è la cosa migliore :-)
Johnny Brillo
04-03-2014, 11:35
Una parte (minima) di inquinanti viene anche assorbita dalle alghe che per un malawi sono un must, soprattutto per allestimenti dedicati agli mbuna.
Ho provato anch'io con la Pistia, ma non è andata, Ci devo riprovare! #36# L'effetto estetico e l'utilità mi stuzzicano troppo.
Il Pothos è senz'altro la soluzione migliore. #70
Vedrai come cresce Johnny! Io usavo i cambi del Malawi per coltivarla in esterno.. Diventava come un cespo di insalata :-)
Io invece sto usando i cambi del malawi per attivare il laghetto...dove ancora non ho pesci...ovviamente....
L'eichornia credo apprezzerà. ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |