Visualizza la versione completa : Platy che stanno a pelo d'acqua
Salve a tutti , ho una vasca da 50 litri con 5 platy (1 maschio e 4 femmine ) e 2 corydoras.
Valori acqua:
No3 15
no2 0
gh 18
kh 15
ph 6,9
p04 0,10
temperatura 26°
i platy stanno nel 90% del tempo che ho potuto osservare a filo d'acqua, non so se e' per loro un comporatmento normale, comunque in vasca ho 4 piante vere e un ossigenatore con ossugeno liquido ( oxydator ) e quindi escluderei poca ossigenazione.
I pesci comunque sono vivaci e mangiano con regolarita'.
Ma e' giusto che stiano li in alto?
Boccheggiano?
Altrimenti è normale, nuotano sotto il pelo dell'acqua :-)
l'ossigenatore liquido mi sembra un po' inutile...comunque i platy stanno a pelo d'acqua durante la notte o con le luci spente. Magari è questo. E poi rivedrei un po' il pH...
Ciao, quoto carwi. Per i poecilidi serve un PH 7.5/8...per aumentarlo metti nella vasca una punti di coltello di bicarbonato ed il gioco è fatto! Aggiungi un altro paio di cory della sessa specie di quelli che hai già, sono pesci di gruppo e dovrebbero vivere un branchi non inferiori ai 5/6 esemplari...visto le dimensioni dell'acquario 4/5 esemplari vanno bene...
Se i platy sono belli attivi ed hanno le pinne (sopratutto quella dorsale) sono ben aperte non mi preoccuperei!
Ciao, sto' cercando di imparare e mettere a frutto i consigli, l'ossigeno liquido lo uso per abbattere i fosfati che mi sembra di aver capito sono la causa principale delle alghe verdi puntiformi che mi compaiono sui vetri, senza ossigeno liquido avevo valori di p04 di 0,50 ora sono a 0,10 e queste alghe sono molte di meno, prima la luce la tenevo accesa solo 4 ore adesso sono a 9 ore al giorno se pero' dici che e' inutile provo a smettere e vedo cosa succede, poi a fine mese faccio un controllo dell' acqua.
Per i platy mi dite che il ph deve essere piu' alto, se corrego con il bicarbonato lo devo fare una tantum o spesso?
Pesce Rosso D.F.
03-03-2014, 23:08
non sono esperto in materia ma credo che lo dovresti mettere una sola volta perche' il bicarbonato di sodio dovrebbe aumentare il KH e quindi anche il PH (o il fattore proprio o il tampone del pH, non so)
Si esatto, il bicarbonato va comunque usato con cautela! va messo una sola volta, poi con i cambi piano piano il PH tornerà ad essere quello della tua acqua, perciò una volta al mese andrebbe controllato il PH e se vedi che si è abbassato troppo puoi intervenire con un'altra punta di bicarbonato...ovviamente se si è abbassato di poco mettine meno!
Grazie, e poi voglio passare dall' acqua a osmosi a quella di rete, magari non la taglio bene con i sali e questo influisce anche sul ph, quindi vediamo che succede con quella del rubinetto.
Ciao.
Per i poecilidi l'acqua ad osmosi è sprecata, vogliono acqua dura perciò quella del rubinetto è l'ideale!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |