PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto oranda


miticomatty
02-03-2014, 20:16
Ciao a tutti, 15-20 giorni fa ho comprato 2 oranda... dopo due giorni dall'inserimento uno deidue ha cominciato a strofinarsi e a tenere la pinna dorsale chiusa.. così ho cominciato a fare dei bagni di sale e la situazione sembrava migliorata; infatti dopo 2-3 giorni dalla fine dei bagni ha ricominciato di nuovo a strofinarsi anche se ha la pinna dorsale ben alzata... non presenta segni esterni, la respirazione è regolare, così come appetito e feci... la vasca è un rio 125 avviata da 40-50 giorni con 3 oranda e due ampullarie. I valori dell'acqua sono ph7.5
Kh:12
Gh:12
No2: assenti
No3: 20 mg/l

Secondo voi mi conviene cominciare un altro ciclo di bagni di sale o a questo punto sarebbe opportuno optare per qualche intervento più mirato?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

kallestyle
02-03-2014, 20:23
Ciao, anche uno dei miei lo fa, tipo una o due volte al mese, ma non ho mai fatto nessun trattamento e non da altri segni visibili...se gli altri 2 stanno bene attenderei un po l'evolversi della cosa

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

miticomatty
02-03-2014, 20:47
Quello che mi preoccupa è che prima dei bagni non apriva più la pinna e si isolava dagli altri due, non vorrei che si verificasse di nuovo... comunque quello che mi fa sperare bene è che gli altri due sembrano in gran forma... quasi dimenticavo, fa spesso dei versi simili a sbadigli e a volte muove stranamente la bocca... posto un paio di foto

http://img.tapatalk.com/d/14/03/03/5aru9yby.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/03/ebezuqe4.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

eltiburon
03-03-2014, 02:12
L'aeratore c'è? è importante coi carassi.
Io metterei del sale in acquario, un cucchiaino ogni 15 litri circa. Se non passa, si può usare il Faunamor.

miticomatty
03-03-2014, 12:17
L'aeratore attualmente non è in vasca.... il sale potrebbe essere pericoloso per le ampullarie, per le piante e per i batterii del filtro??? In ogni caso questo metodo è più efficace? Perchè io ho gia provato con bagni di sale 10-15g/l per 15 minuti, ma due giorni dopo della fine del trattamento il pesce ha ricominciato a sfregarsi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

eltiburon
04-03-2014, 02:37
Nelle dosi che ti ho dato il sale non fa danni. Però l'aeratore coi carassi ci vuole ed è anche utile contro i parassiti.
I bagni in teoria qualcosa avrebbero dovuto fare...

miticomatty
04-03-2014, 14:31
Ok, cercherò di rimediare... per quanto tempo dovrei continuare con il sale?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

eltiburon
05-03-2014, 02:46
Dici coi bagni? quanti ne hai fatti finora?
Se lo metti in acquario, puoi lasciarlo anche diversi giorni.

miticomatty
05-03-2014, 12:50
I bagni li ho fatti 5-6 giorni per due volte al giorno (mattina e sera)... conunque i bagni avevano un effetto immediato, nel senso che dopo un paio di volte il pesce sembrava giá guarito, ma un paio di giorni dopo il termine ha ricominciato a sfregarsi... per il momento però la situazione rimane stabile: ogni tanto si sfrega ma appetito, respirazione e feci sono normali... credo che aspetterò l' evolversi della situazione per decidere il da farsi...se dovesse peggiorare mettto subito sale in acquario e farò un bagno al giorno...che ne dici?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

eltiburon
06-03-2014, 02:06
Io metterei il sale in acquario, nelle dosi che ti ho indicato.