PDA

Visualizza la versione completa : SOS PRIMO ACQUARIO da avviare CONSIGLI?!


Viol
02-03-2014, 18:50
Salve ragazzi!,
Finalmente mi è arrivato il mio primo nuovo acquario, anche se ho il gruppo luci con un problema ad un aletta che l'ho trovata rotta, comunque ho fatto la richiesta di sostituzione e aspetto che la sostituiscano...Intanto avrei già intenzione di cominciare ad allestirlo per avviarlo a maturazione....

Premetto che metterò un paio di carassi, forse e dico forse 3 in tutto, ma sono un pò restia in merito...
Ho letto di altre esperienze e ho appreso che devo sostituire un neon di 9000k con uno di 4100k.
Vorrei mettere un fondo nero, granulometria 1-2 mm o meglio 2-3?

Il filtro è il Bioflow 3.0, vorrei modificarlo aggiungendo nello scomparto di sotto solo cirax e sopra in ordine dall'alto in basso spugna a grana fine grossa e 2 spugne a grana fine.
Meglio i cirax o prendo per economizzare dei cannolicchi?La lana di perlon dicono che si intasa subito con i carassi...

Come piante vedrò cosa trovo ma saranno microsorium, echinodorus e anubias e ceratophillum...

Se non volessi mettere legni ma più in la delle rocce bianche non calcaree, posso tutte interrarle queste piante o meglio scegliere solo quelle nn epifite?

E poi userò solo ghiaia e nessun fondo fertile...perchè i carassi rovistano il fondo come ruspe...quindi userei un concime liquido e delle pastiglie. Che ne dite?
Intanto cominciamo così, aspetto vostro responso e grazie,

malù
02-03-2014, 23:54
Direi che hai le idee abbastanza chiare #70

Da quanti litri è la vasca?? Mi pare di capire che sia un Rio...125, 180??
Si la sostituzione del neon.....
Sì il ghiaino 1-2 mm....
Sì alla modifica del filtro, i cannolicchi normali occupano troppo spazio, puoi usare cirax, mini siporax, Eheim Substrat pro, con i carassi puoi anche lasciare una sola spugna a grana grossa e tutto il resto cannolicchi.
Microsorum e anubias meglio se non le interri, vanno legate a legni/sassi.
Non usare il fondo fertile, ci pensano loro a fertilizzare, al limite puoi integrare con tabs vicino alle radici.

carwi
03-03-2014, 01:02
Direi che hai le idee abbastanza chiare #70

Da quanti litri è la vasca?? Mi pare di capire che sia un Rio...125, 180??
Si la sostituzione del neon.....
Sì il ghiaino 1-2 mm....
Sì alla modifica del filtro, i cannolicchi normali occupano troppo spazio, puoi usare cirax, mini siporax, Eheim Substrat pro, con i carassi puoi anche lasciare una sola spugna a grana grossa e tutto il resto cannolicchi.
Microsorum e anubias meglio se non le interri, vanno legate a legni/sassi.
Non usare il fondo fertile, ci pensano loro a fertilizzare, al limite puoi integrare con tabs vicino alle radici.

ha praticamente detto tutto Malù...vai tranquillo #70

Viol
03-03-2014, 11:46
Intanto stragrazie....! e ops... carwi, sono una girl....#12
La vasca è 125 lt lordi.

PS: IL ghiaino è in realtà di 2-3 mm, ma credo vada pure bene, no....?
Poi Vorrei chiedervi ancora due cosine che mi arrovellano le cervella....#36#

Comincio da questa:
Ho posizionato l'acquario in un angolo della casa dove non ci sono finestre e la luce che arriva è mOOOOlto poca;
se volessi impostare un fotoperiodo per le piante diciamo tra le 16 e le 24 di sera, so che per le piante è ok, MA PER I PESCI Come FUNZIONA? Basta quella poca luce naturale per loro per tutta la mattina? Potrei dare loro da mangiare comunque di mattina e a pranzo, magari accendendo la luce dei neon il tempo che mangiano e poi la spengo? che ne dite?....

malù
03-03-2014, 12:48
Il fotoperiodo lo puoi impostare quando vuoi.
Stai tranquilla per i pesci, sicuramente preferiscono quando le luci sono spente.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Viol
04-03-2014, 10:59
Ho optato per i cirax alla fine.
Se i pesci stanno in penombra di mattina e nel pome accendo la luce, di mattina posso dare a mangiare?....;-)

Marimarco69
28-03-2014, 03:02
Direi che hai le idee abbastanza chiare #70

La "Nostra" Viol è una giusta, legge, chiede... ed otterrà ottimi risultati (dopo le sfighe iniziali#rotfl#...), ne sono sicuro#70

Dai pure da mangiare in penombra, ma non esagerare con le dosi, come per tutti i pesci, meglio tenerli a stecchetto che ingolfarli... i "pesci rossi"(con tutto il rispetto), sono un po' ingordi, quindi ti consiglierei di dosare "in meno" piuttosto che "in più", e far fare un giorno di digiuno alla settimana... tanto non te li devi mangiare#rotfl#, meglio giusti che grassi...#70... i pesci se alimentati quotidianamente possono sopportare digiuni di più giorni senza problemi, quindi stai sicura che un giorno di digiuno non fa male.

P.s.:I miei che ho messo in cortile mangiano 1 volta al giorno, poco, e saltano un giorno... ma ne parlerò a lavoro finito...#70#28#28-14-

Viol
28-03-2014, 10:20
Grazie Marimarco...#12, smettila con tutti sti complimenti perchè mi sciolgo! Hai visto piuttosto il mio acquario?! E' solo qualche giorno che finalmente l'ho avviato! Ce l'ho fatta!!!#36#
Metto una foto anche qui...Arci!... non me la fa inserire! Inserisco il link:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453771&goto=newpost


Se hai qualche suggerimento, ben venga!
Hai un vasca in cortile, con carpe koi o carassi comuni?...#25 Lì si che staranno divinamente!

Marimarco69
04-04-2014, 00:29
Allora... "brutta strega"#rotfl##rotfl# (scherzo...#70)...

Ci sono novità?

Faccela vedere... #24... LA VASCA, OVVIO#rotfl#, posta una fotina...#28-14-

Viol
04-04-2014, 09:56
http://s24.postimg.cc/3ulkw5o8x/20140327_142052_1.jpg (http://postimg.cc/image/3ulkw5o8x/)
Eccola Marimarco! Ma avevo già inserito sopra il link della discussione dove inserivo tempo fa questa foto!:-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453771
Ecco i link della altre mie ultime discussioni dove sono, come apprenderai, finita in una situazione alla "Bridget Jones":-D!
Ho dovuto infatti, inserire in corso di maturazione, UN PESCE#07..... Ma che ho combinato dirai....

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454403

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454498

onlyreds
05-04-2014, 19:44
cara bridget, qualche pasticcio lo stai facendo ;-)
ho letto i post linkati e, secondo me, devi rallentare un attimo. Gli acquari hanno i loro tempi che vanno rispettati.
Poi cambia negoziante, se puoi. Non è possibile che i carassi che tiene siano sempre malati di ictio, che uno dei due ordinati sia morto e l'altro poco gli manca.
è probabile che già non stesse molto bene, anche perchè se è stato prima nella vasca da bagno e poi in una vasca nuova (entrambe praticamente sterili) non può aver preso una malattia.
Certo, di stress ne ha subito molto. e lo stress abbassa tantissimo le difese immunitarie, ma se un pesce è sano non si ammala.
Dovresti mettere due foto del poveretto (o qui o di là nella sezione malattie) perchè se è veramente idropisia deve essere curato immediatamente con antibiotico: già è difficilissimo salvarli da quella malattia e più si aspetta e peggio è.

Viol
06-04-2014, 07:39
cara bridget, qualche pasticcio lo stai facendo ;-)
ho letto i post linkati e, secondo me, devi rallentare un attimo. Gli acquari hanno i loro tempi che vanno rispettati.
Poi cambia negoziante, se puoi. Non è possibile che i carassi che tiene siano sempre malati di ictio, che uno dei due ordinati sia morto e l'altro poco gli manca.
è probabile che già non stesse molto bene, anche perchè se è stato prima nella vasca da bagno e poi in una vasca nuova (entrambe praticamente sterili) non può aver preso una malattia.
Certo, di stress ne ha subito molto. e lo stress abbassa tantissimo le difese immunitarie, ma se un pesce è sano non si ammala.
Dovresti mettere due foto del poveretto (o qui o di là nella sezione malattie) perchè se è veramente idropisia deve essere curato immediatamente con antibiotico: già è difficilissimo salvarli da quella malattia e più si aspetta e peggio è.


http://s15.postimg.cc/pycjiehmf/20140405_173629.jpg (http://postimg.cc/image/pycjiehmf/)


http://s28.postimg.cc/yycax5kx5/20140405_174247.jpg (http://postimg.cc/image/yycax5kx5/)


Che ne pensi?Sono costretta infatti a monitorare i valori ogni 2-3 gg....(se clikkate sulla foto la vedrete bella grande!)
Non si vede bene in foto, ma sotto la pinna dorsale ha una macchia nera, come un emorragia, che si vede molto bene in controluce. Poi ha momenti in cui forse i valori non vanno bene e nuota velocemente, fa una capriola e si struscia contro il fondo.... Oppure si ferma apre la bocca grande come a prendere un grande sorso d'acqua e contemporaneamente drizza la pinna dorsale!
Il pesce non posso riportarlo in negozio usano sicuramente acqua neanche biocondizionata per i rossi....non avrebbe senso, e poi lo rimetterebbero insieme a tutti gli altri in una vasca di quaranta cinquata litri....
Ovviamente col pesce dentro, ho dovuto fare un primo cambio parziale a 10 gg dall'avvio...e dovrò farlo ogni settimana rallentando la maturazione della vasca....

onlyreds
06-04-2014, 19:23
Quello che descrivi sai cos'è?? Uno sbadiglio :D
Secondo me sei un po' troppo apprensiva. I valori dell'acqua non sono così ballerini da fargli fare le capriole...
Si struscia perché è stato sballottato un po' troppo e le sue difese sono un po' calate...

Inviato dal mio K5 OCTA utilizzando Tapatalk

onlyreds
06-04-2014, 19:28
Ma perché non lo levi dalla vasca in maturazione e lo metti in una vaschetta a parte così puoi cambiargli l'acqua più spesso?

Inviato dal mio K5 OCTA utilizzando Tapatalk

Viol
06-04-2014, 19:33
Fatto, ho preso una vasca di plastica trasparente l'ho riempita d'acqua e l'ho trasferito....Non so come gli finirà, perchè necessita di un areatore... che non ho esterno all'acquario, quindi dovrò prenderne uno....sempre che il pesce superi la notte....#28d#
------------------------------------------------------------------------
Fatto, l'ho trasferito in una vasca con 30lt d'acqua di rubinetto pulita e biocondizionata. Ha sicuramente necessità di un areatore, che purtroppo non ho esterno all'acquario e mi sa dovrò recuperarne uno...se il pesce sopravvive alla notte....Il pesce è fortemente stressato....buh, chi lo sa se ce la farà........#07
------------------------------------------------------------------------
Si....sono purtroppo un tantino apprensiva....#19

onlyreds
07-04-2014, 16:57
allora lascia in pace il pesce e prendi tu un po' di valeriana :-D
scherzi a parte, lascialo un po' tranquillo sto pesce. come ti hanno detto nell'altro post, non si vedono scaglie alzate. dagli il tempo di riprendersi e fai maturare con calma il tuo acquario

Viol
07-04-2014, 17:35
....#06

Marimarco69
08-04-2014, 01:49
Viol... va bene che hai tribolato un po'...

Ma i "Rossi" sono dei "duri", se non ti basta la Valeriana ti consiglio lo Xanax#rotfl#

Vai "tra" e ricordati che la più grande virtù dell'acquariofilo modello è la pazienza...

Tu sei sulla buona strada, te l'ho già detto, ma non farti troppe "seghe mentali", le basi le hai, lascia fare alla vasca il suo corso... addirittura IO non avrei spostato il pesciotto, sopportano di peggio con la scusa che sono "solo" dei rossi... e non vorrei far passare messaggi negativi, ma onlyreds, converrà con me che uno spostamento in vaschetta OVVIAMENTE non matura, è uno stress in più per la bestiola...
Dico questo perchè settimana scorsa ho visto in un allevamento in zona un "trasloco" di pesci rossi... del tipo: Muletto, contenitore bims zeppo di rossi "trecode"... capottato in vasca da non so quanti mila litri... sottolineo capottato!!!! e pensi che ci fosse il biocondizionatore od altro???? quelli finiti per terra a mano rimessi in vasca....#24#24-14-

onlyreds
08-04-2014, 07:49
No, sono convinto che stia meglio in vaschetta senza filtro, a cui cambi l'acqua tutti i giorni, che in vasca in maturazione.

Marimarco69
08-04-2014, 07:57
...Punti di vista... conosco i rischi del "picco", ma in questo caso avrei lasciato stare(IMHO)

ma non invogliamo la gente a comportamenti "estremi"...#70-14-

onlyreds
08-04-2014, 09:29
Secondo me non sono punti di vista. Tu vivresti in una casa in cui la caldaietta autonoma non funziona bene ed emette un pochino di monossido? Anche sapendo che comunque la finestra ha uno spiffero d'aria e quindi la concentrazione del monossido non diventerebbe mai letale? Io no. Solo che sulla pelle dei pesci è più facile scommettere ;-)
Con questo discorso del "tanto i rossi sono dei carrarmato" si fanno di quelle bestiate pazzesche, salvo poi domandarsi "non capisco perchè sia morto?!?!" e finire con la solita frase lava coscienza "sicuramente era già malato quando l'ho comprato".
Se stiamo tanto a vedere, non è che i carassi siano poi così tanto resistenti, specialmente gli eteromorfi. Soffrono spesso di patologie specifiche, come quelle alla vescica natatoria, che scoraggiano tantissimo i neofiti.
Il loro unico problema è che non costano un cavolo. Secondo te perchè l'allevamento li dovrebbe trattare così? perchè quella carrettata gli è costata si e no 50€ ed una volta che li ha venduti ci avrà guadagnato 500€. Gli costa molto di più a trattarli meglio che a farne morire una decina....

Viol
08-04-2014, 13:38
Ok ragazzi, ma in ogni caso sto più' tranquilla a tenerlo in vaschetta (30lt) con aeratore. Lo gestisco più' facilmente....e ho un pensiero in meno per la vasca. Sulle piante, forse per quella settimana di incursione dell'alimentazione del pesce a piselli sbollentati, si sono ricoperte tipo di materiale organico.....o sono anche forme algali .....Buh?#24 Sarà' normale spero....GRAZIE COME SEMPRE DELLA PASIENZA!#28
Posto foto pi' tardi....

onlyreds
08-04-2014, 14:29
potrebbero essere diatomee... normale in fase di maturazione

Viol
08-04-2014, 15:34
Il pesce non ce l'ha fatta...l'ho trovato a galla con il ventre molto più gonfio....Ora spero che non essendomi morto in acquario non me l'abbia contaminato....