PDA

Visualizza la versione completa : Acropora formosa in difficolta


Matteos
29-05-2006, 14:15
Salve a tutti,
Ho un problema con una talea di acropora che da 3 mesi sta nella mia vascozza, non mi so spiegare cosa sia successo ma da due giorni si è chiusa e non si apre piu, in vasca non è cambiato nulla, forse ho solo dato un po piu da mangiare hai pesci nell'ultima settimana, ora ho fatto un bel cambio d'acqua ma non vi è stato nessun miglioramento...non riesco a capire, cresceva alla grande anche se sotto la 150w, consigli?
Stasera vi posto un foto.
Grazie a tutti

Matteo.

Matteos
29-05-2006, 17:58
ecco le foto, che dite sta per morire?

alex84
30-05-2006, 08:44
io aspetterei qualche gg mat e vedi come reagisce hai cambiato qualcosa?
cmq ti è cresciuta un sacco da quando te l'ho data
ciao ale

Matteos
31-05-2006, 06:37
Non si è ancora riaperta -20 #24

planetbaz
31-05-2006, 18:47
non è che ti si è spostata una pompa che la investe? hai fatto caso se è disturbata da qualcosa? hai cambiato luci?

Matteos
31-05-2006, 20:43
No, non ho cambiato nulla, vicino ho anche una montipora e una fogliosa e non sembrano accusare nulla, ho già provato a cambiare il flusso delle pompe, oggi con l'aiuto di alex gli ho fatto anche un bagno nel betadine ma non vi era presenza di parassiti...tutti gli altri invertebrati stanno bene

alex84
31-05-2006, 22:45
mat si è aperta?
ciao ale

Matteos
01-06-2006, 06:37
Stanotte mi sembrava avesse due polipetti aperti sulle punte, ma mi è venuto un dubbio, non è che il loriculus me la morde?Possibile?

Matteos
06-06-2006, 13:42
Ragazzi nessuno mi può dare unindicazione? Oramai è una settimana che non si apre piu, i polipetti però si vedono e il tessuto non è sbiancato, in questa settimana ho sospeso anche i cambi e ho notato che la patina verde che si ormava velocemente sui vetri ora si forma molto meno e di colore piu bianco, non è che l'ho stressata con i troppi cambi? Ogni lunedi cambiavo 12lt d'acqua.

yzert
06-06-2006, 13:51
Ascoltami non prenedere per oro colato quello che ti dico ma io non farei nulla
ma per un controllo maggiore mi comprerrei dei test seri
fosfati deltec o rowa o merck
nitrati merck
kh salifert
calcio salifert
magnesio salifert
ed un rifratometro per la salinita'.
Controlla per una settiamna di segiuto che tutti i valori siano stabili, icontrolli effettuali sempre alla stessa ora e lontano dai pasti, fatto questo vedremo se c'e' qualcosa che nion va oppure e' solo ambientamento ciao

Matteos
18-06-2006, 21:03
I valori sono tutti nella norma, hanno oscillazioni minime, tutto misurato con test salifert e rifrattomtro per la salinità che è al 35% spaccato...l'unico valore che è cambiato è la temperatura, ora fissa a 27,5-28...può essere la causa? Il resto degli animali non sembra avere problemi.

planetbaz
19-06-2006, 13:13
lo stronzio lo somministri?
gli dai da mangiare a ste bestie?

Matteos
19-06-2006, 17:35
Si, ho somministrato tempo fa stronzio e mobildeno della kent, ma mi hanno detto da piu parti di lasciare perdere, come integratore alimentare usavo snoreef ma non lo doso da un po.

planetbaz
19-06-2006, 18:07
lo stronzio va somministrato.. non dare retta.... è fondamentale

***dani***
20-06-2006, 09:46
imho lo stronzio andrebbe misurato prima di somministrarlo...

e cmq basta il cambio d'acqua...

mentre è importante dargli da mangiare...

Benny
21-06-2006, 02:38
lo stronzio va somministrato.. non dare retta.... è fondamentale

beato te che hai delle certezze.........

planetbaz
21-06-2006, 07:41
Benny,
mi dispiace che tu a 37 anni non ne abbia.. ;-)