PDA

Visualizza la versione completa : Primo pesce: quale?


arossis
29-05-2006, 12:24
Buongiorno a tutti,
la mia vasca comincia ad avere valori buoni e sembra, pian piano, stabilizzarsi per cui stavo pensando di inserire il primo ospite pinnuto.
In un negozio (ma lasciam stare i negozianti) mi han suggerito un chirurgo per fargli mangiare un pò di alghette e aiutarmi nella manutenzione della vasca.
Se non erro sono pesci che hanno bisogno di più dei 200 litri che io posso offrire, sbaglio?
Se invece mi sbaglio che tipo di chirurgo è consigliabile? (lui mi ha indicato il desjardinii)

Se non posso inserirne nessuno, che altro tipo pesce mi consigliereste?

Grazie

Discolo
29-05-2006, 12:30
Va bene sia un Flavescens....che quello che ti ha suggerito il commerciante...chiaramente dopo potrai mettere solo pesci di taglia piccola...chromis....blennidi....

arossis
29-05-2006, 14:40
Perchè "chiaramente"?
Perchè ho la vasca piccola o per questioni di "gerarchie"?
Che posso mettere solo pochi pesci mi era già chiaro, quel che non lo è è il criterio con cui inserirli.
Gracias

arossis
29-05-2006, 16:21
E del Acanthurus japonicus che ne dite?
Mi sembra molto bello!

pupix
29-05-2006, 16:29
E del Acanthurus japonicus che ne dite?
Mi sembra molto bello!

e molto difficile ;-)

arossis
29-05-2006, 16:50
Mh..
che mi consigli tu?

Pfft
29-05-2006, 17:01
arossis, scelta difficile quella del primo pesce.. ti potrebbe condizionare tutta la futura popolazione della vasca.
Io come acanturidi (chirurghi) in 200 litri penserei di mettere solo ben poche specie.. esclusione totale degli Acanthurus che vogliono molto molto spazio per il nuoto, prenderei in considerazione Zebrasoma flavescens o Zebrasoma xanthurus (niente veliferum o desjardini che diventano enormi).
Altre possibilità secondo me sono gli Ctenochaetus (son sempre chirurghi.. e rimangono solitamente più piccoli degli altri).
Come primo pesce non metterei però un acanturide.. ma punterei a qualcosa di più robusto (se il problema sono le alghe devi capire perchè le hai e correggere i calori che te le portano, non cercare una soluzione a posteriori) e meno delicato (soprattutto per le questioni delle varie parassitosi che sono parecchio comuni negli acanturidi).
Oltretutto il carico organico va aumentato gradualmente in modo che la vasca si adatti alle nuove forme di vita .
Io guarderei qualche pomacentride , Pseudochromis , Gramma , qualche blennide..
Mi raccomando.. uno o due pesci per volta e osserva misura i valori della vasca e lascia almeno 2-3 settimane (anche un mese se hai abbastanza pazienza) tra un inserimento e l'altro.

arossis
29-05-2006, 17:20
Innanzitutto grazie per la disponibilità.
Stavo optando per un acanturide seguendo il consiglio del negoziante (secondo me poco serio...), non per altri motivi.
Di alghe ne ho poche, non sono un problema, ma un pesce aiutante sarebbe comunque gradito. ;-)
Darò un occhio alle specie da te indicate, troverò sicuramente qualcosa di mio gradimento e avrò il vantaggio di avere qualcosa di più robusto vista la mia inesperienza.
Pensavo di mettere i pesci uno alla volta e comunque, essendo il primo, lasciare passare molto tempo per verificare che non ci siano problemi di vasca.

Cercherò bene, alla fine è molto divertente informarsi! #17

arossis
07-06-2006, 12:05
Per ora ho preso un Pseudocheilinus hexataenia, che ne dite?
Credo sia robusto e a me sembra molto bello e simpatico...Spero di non aver sbagliato...

Pfft
07-06-2006, 12:09
arossis, scelta corretta .. è un pesce robusto , non schizzinoso con il cibo e decisamente simpatico.
Ha solo un paio di difetti :
tende a saltare fuori abbastanza di frequente
con il tempo diventa abbastanza aggressivo con i pesci più piccoli o più timidi di lui.

cerca di non lasciarlo troppo tempo solo ed evita di inserire pesci troppo timidi.

arossis
07-06-2006, 12:20
Oh cacchio! -e49
Quanto è "non troppo tempo" secondo te?

In futuro pensavo di inserire un Ctenochaetus hawaiia (quel che l'è), andrebbe bene?

Secondo te quale è un prezzo onesto per lo Ctenochaetus che vorrei io? Qui mi han chiesto 130€.... #19

Ultima questione: cosa mangia il Pseudocheilinus hexataenia? Il mio negoziante mi ha dato mangime in scaglie di origine vegetale (spirulina ha detto) ma, secondo le mie informazioni, dovrebbe mangiare mangime di origine animale...

Ciao ciao e grazie ancora della cortesia.

Pfft
07-06-2006, 12:25
arossis, troppo tempo diciamo non oltre un mese o due..
Lo Chtenochaetus è ok (il prezzo dipende da troppi fattori..se intendi il C.hawaianensis è un po' altino ma a meno di 100 in negozio non l'ho mai visto, il C.strigosus o C.striatus costano parecchio meno)... gli acanturidi sono dei bei caratterini.
Il pesce che hai preso mangia crostacei ed altra fauna dalle rocce vive.
Non mangia minimamente cibi vegetali.
Usa tranquillamente un buon cibo in microgranuli tipo SuperHiFood.

arossis
07-06-2006, 13:01
Si mangerà anche quelle splendide mini lumachine che costellano le mie rocce allora?
Peccato, son così carine! -20

Pfft
07-06-2006, 13:04
Si mangerà anche quelle splendide mini lumachine che costellano le mie rocce allora?

dipende dalla specie.. ma diciamo che probabilmente sì.. ma dubito tutte.

cospicillum
07-06-2006, 13:13
arossis, nella tua vasca .............cioè la mia ex io avevo:

1 flavescens
1 salarias
1 stenophus
2 pagliaccetti
2 nemateleotris
4 chromis

ShOx
07-06-2006, 14:29
per l'hawaianensis..l'ho preso sabato..a 60 euro (prezzo "amicizia")..ma il mio negoziante lo vendeva a 115..nel tuo acquario ci starebbe bene cmq :-)

arossis
07-06-2006, 14:46
Non è che il tuo pescivendolo vuole diventare anche mio amico? :-))
115 il prezzo di mercato...Adesso sguinzaglio i miei segugi. :-)

arossis
12-06-2006, 15:28
Il mio Pseudocheilinus hexataenia credo sia morto...Non lo vedo in giro da Domenica (ieri) e ho il timore che sia saltato fuori finendo dietro la vasca dove non posso trovarlo.

In vasca non lo trovo, se fosse morto non dovrebbe galleggiare?
Sabato pomeriggio ho inserito in vasca un euphyllia glabrescens, sarà colpa sua?
Sono molto triste...

cospicillum
12-06-2006, 15:34
non credo sia colpa dell'euphyllia...............se muore non è detto che galleggi anzi solitamente sono sul fondo o finiscono in mezzo alle rocce.............
da quanto lo avevi in vasca??

arossis
12-06-2006, 15:57
POCHISSIMO!
6 giorni circa...Non sai quanto mi piange il cuore...
Secondo me è saltato fuori, perchè sennò sarebbe morto? Mangiava ed era bello vispo.

cospicillum
12-06-2006, 16:07
non mi risulta che salta fuori............ma tutto può essere,è anche piuttosto robusto come pesce quindi l'unica cosa (se i valori sono a posto)e stava bene è che è saltato fuori,hai controllato in sump?spesso alcuni pescetti mi finivano in sump anche se avevo la griglia ,passavano dal buco sotto la griglia,guarda bene!!! ;-)

arossis
12-06-2006, 16:24
Giù in sump non c'è e non posso sventrare la vasca per cercarlo!
Ma dove cazz... -04

arossis
13-06-2006, 14:12
Ieri notte quando son tornato a casa ho trovato il mio povero pesce morto sul fondo della vasca.
L'ho tirato fuori ed era senza un occhio e col il "gozzo" tagliato, cosa può essere successo?
Può essere stato il tempo di permanenza in vasca dopo la morte a farlo scomporre così?
Era il mio unico pesce e non ho altro a parte 5 turbo e due paguri nocche blu (piuttosto grandi però).
Secondo voi può essere stato il paguro? Non credo ci siano cicale perchè le turbo non son mai sparite e tanto meno i paguri.

cospicillum
13-06-2006, 14:46
sgozzato??? -05
allora i paguri non l'hanno ucciso,al max se lo possono essere mangiucchiato un pochetto dopo che è morto!tanto meno le lumache.
sei sicuro di non aver cicale?se non le hai allora possono solo essere i valori non corretti...............

arossis
13-06-2006, 14:50
I valori sono abbastanza corretti, ovvero fosfati e nitriti a 0 e nitrati a 15 (in discesa)
Salinità 1024 con refrattometro, ph 8.2, calcio 500 (ma non uccide i pesci), kh 7.
Direi che non ci sono i presupposti per far fuori un pesce, non credi?

cospicillum
13-06-2006, 14:57
no i valori son buoni #24 #24 allora l'unica cosa e poi non so + cosa dirti è che il pesce probabilmente era malato per i fatti suoi ed il cambio di vasca può averlo stressato parecchio..............altrimenti non esiste spiegazione #24

arossis
13-06-2006, 15:09
O forse mangiava poco...Io l'ho visto mangiare un paio di volte ma immaginavo che si magnasse dei crostacei abitanti delle rocce.
Boh...
Adesso ho il timore a pensare di inserire un nuovo ospite. #07

cospicillum
13-06-2006, 15:46
inserisci dei pesci molto robusti ............tipo pagliacci o chromis,se dovessero morire anche quelli allora c'è da preouccuparsi! ;-)

Fachero
13-06-2006, 22:02
oppure un pomacentride tipo auriventris piccolo carino colorato e resistente. ;-)