PDA

Visualizza la versione completa : La nuova vasca: da 40 a 100L in 2 ore e una foto


Orkaloca
01-03-2014, 22:30
Sembra incredibile ma alla fine ce l'ho fatta, ho l'acquario nuovo!
Che di cambiarlo l'ho deciso a novembre; per un acquisto d'impulso mi son trovata con due pagliacci e urgeva sistemazione più consona... cerca che ti ricerca trovo la vasca che fa per me.
Sembra facile... ovviamente non lo è stato!
La prima volta l'ho trovata usata "senza un graffio"... a parte i ventimila lungo la linea d'acqua.
La seconda volta l'ho ordinata online, dovendo disdire dopo 15 giorni perchè non disponibile.
- intermezzo natalizio -
La terza volta l'ho ordinata online da un'altra parte, disdicendo dopo più di un mese d'attesa senza risultati e con continui "arriva settimana prossima"
La quarta è stata la volta buona, vasca usata ma nuova. In pratica comprata ma mai riempita. EVVAI!

Incastrando un po' di impegni di tutti ho ingaggiato "I Milanesi" e stamane Teo (Algranati), Giordano e Mauri son arrivati in mio soccorso pronti all'avventura e, diciamolo, assai disponibili ad assecondare i miei deliri estetico-tecnici :p

Io ci avrei messo due ore solo per prendere i pesci, loro son arrivati e in due ore han fatto il trasloco con tanto di nuova rocciata e sistemazione del mobiletto.

Ed ecco alla fine il frutto di cotanto impegno :)

http://s28.postimg.cc/p32bp1omx/new.jpg (http://postimg.cc/image/p32bp1omx/)

Sto aspettando che l'acqua torni limpida, intanto mi chiedo come sia possibile che con quel che c'era nel 40L, il 100 sembri gia pieno :p
C'è qualche molle e ci sono lps e sps, prevalentemente montipore. Penso che tenterò l'avventura anche con le acropore, da mettere in cima alla rocciata :) Poi vorrei trovare una tubastrea nera, vorrei una minifungia e poi, beh, vedremo.

Per quanto riguarda i pesci, sembrano gradire. I lysmata invece mi tengono il muso :p

Toto-rimaturazione: in quanto tempo ricompariranno le alghe e quanta jungla spunterà? :-D

Ancora grazie di cuore ragazzi!

verre daniele
01-03-2014, 23:31
La banda dei milannesi ha colpito ancora. Ottimo lavoro, ora sta a te fare il resto..

emmanuelconte
02-03-2014, 12:29
Ben fatto... Le alghe tra una settimana dovresti vedere qualcosina .. Che illuminazione hai?

PIPPO5
02-03-2014, 12:35
Il layout e'veramente bello


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

gian.luca
02-03-2014, 15:07
Ma complimenti e bravissimi a tutti :-)
Mi piace veramente molto!
Peccato i 500 km che mi separano dai milanesi, avrei avuto veramente molto bisogno di loro #13... anzi come si stan mettendo le cose mi sa che mi sarebbero oggi ancor più utili che alla partenza :-D

Orkaloca
02-03-2014, 15:44
Grazie a tutti, i complimenti li rigiro sui veri artisti, dovevate vederli, han una sorta di sesto senso per l'estetica e l'uso della roccia giusta... come non facessero altro che far rocciate tutti i fine settimana XD

Oggi l'acqua si è notevolmente schiarita, ne ho aprofittato per spostare qualche corallo.
I pesci han ripreso possesso del loro spuntone di roccia mentre dei due gamberi uno si è imboscato subito dietro la rocciata, l'altro oggi è andato a fargli compagnia -_- tonti.

Riguardo la luce ho una plafo led. Oggi l'ho riprogrammata perchè ovviamente faceva abbastanza luce sul 40L ma sui 100 era poca.
Ora l'ho settata per fare al massimo 80% sui blu e 50% sui bianchi, settimana prossima vorrei alzare a 100% blu e 70% bianchi.

Le alghe me le aspetto, spero solo si tengano discrete ahah
------------------------------------------------------------------------
Ecco due foto
http://img.tapatalk.com/d/14/03/02/a6yjysas.jpg
La vasca senza nebbia e...
Il gambero arrabbiato
http://img.tapatalk.com/d/14/03/02/jy9e9ura.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

gian.luca
03-03-2014, 00:06
Quanti kg di rocce hai? E che misura la vasca?
Mannaggia mi piace molto più della mia...

Orkaloca
03-03-2014, 00:26
La vasca è 66x38x43, ma 10cm dei 66 son dedicati al vano tecnico. Rocce ne avrò un 10kg circa. Son felice che piaccia.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Marra
03-03-2014, 13:05
La vasca è 66x38x43, ma 10cm dei 66 son dedicati al vano tecnico. Rocce ne avrò un 10kg circa. Son felice che piaccia.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Il vano tecnico come lo hai realizzato. In particolare di che materiale è fatto il divisorio?

Orkaloca
03-03-2014, 14:18
Ciao Marra, per l'organizzazione del vano tecnico ti rimando all'altro mio post QUA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447750)

Riguardo il materiale ho usato il forex da 3mm, che è un PVC semi-espanso, molto più facile da lavorare che il pvc classico o il poliver. Lo vendono al brico col nome di multiexel.

mauro f.
03-03-2014, 22:36
secondo me è una pigna di sassi...nn dice niente.

Orkaloca
03-03-2014, 22:42
sai come si dice, i gusti non si sputano :-D

tene
03-03-2014, 22:44
Considerando le misure della vasca secondo me non è niente male.
Ciò che più importa e riuscire a creare gli spazi per gli animali

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Orkaloca
03-03-2014, 22:47
La cosa che mi piace di questa rocciata è proprio che ha "terrazze" comode per appoggiare gli animali, non so se in foto magari sembra più piatta, forse si perde la tridimensionalità.
E poi ci sono molti anfratti, fessure tra le rocce che lascian passare bene l'acqua e che a quanto pare piacciono parecchio ai gamberi.
Sicuramente è una rocciata migliore della mia precedente, che in realtà è stata in questa inglobata. (e infatti non l'ho fatta io ahah)

vania70
03-03-2014, 22:53
Veramente bella Orka vedrai i pesci gradiranno ...attenta non ti spaventare se esplode la rocciata quando ci mette mano il diabolico trio tutto può succedere...#rotfl##rotfl##rotfl#

Orkaloca
03-03-2014, 22:55
oh beh intanto col loro influsso magico han gia fatto spuntare una (credo) euphillia mini-micro-mignon... l'ho notata dopo l'allestimento ahah.

vania70
03-03-2014, 23:07
oh beh intanto col loro influsso magico han gia fatto spuntare una (credo) euphillia mini-micro-mignon... l'ho notata dopo l'allestimento ahah.

Niente da fare sono troppo fortiiiiii !!!!!:-D:-D:-D