PDA

Visualizza la versione completa : Si (ri) inizia...


pablito14
01-03-2014, 20:58
Ciao Ragazzi, mi presento, sono Simone e mi ritengo ancora, naturalmente un neofita.

Fino ad oggi ho avuto un acquario marino (minireef) 80litri netti con solo pesci e rocce niente di che e niente di difficile...ma ora voglio fare un passo in più. Vi spiego:

vorrei cambiare vasca: aperta, da 140L/150L netti (da fare senza sump per problemi di spazio) con metodo berlinese.

1) Allora per la plafoniera sono indeciso se led o t5 , forse sono più tendente verso il neon per la praticità nei cambi di luce (!?!?!)... voi che consigliate??? quanti w sono ideali per un acquario con coralli molli/duri + pesci naturalmente???

2) Quindi oltre un'ottima rocciata + movimento acqua (ok 20l in più rispetto i L della vasca quindi, quante pompe e come disporle consigliate??? ) + ottimo schiumatoio (deltec etc..) e poi !?!?! E' necessario utilizzare un filtro esterno mettendoci carbone attivo e zeolite?????

GRAZIE a tutti !!!#28

ede
01-03-2014, 21:25
Ciao!
Guarda, per partire bene con il marino pensaci ancora un po' su per la sump, riuscissi a metterla sarebbe tutto più semplice!
1) per l'illuminazione, la scelta è anche influenzata dalle dimensioni della vasca, in particolare dalla lunghezza. Quindi prima decidi la lunghezza della vasca e poi vedrai se ci staranno dei neon o se è meglio una plafo led.
2) il movimento è di 20 volte i litri della vasca, non 20 litri in più. Ti consiglio almeno due pompe in modo da poterle far andare alternate. Oltre questo ti serve il sistema di rabbocco. Il filtro esterno non è così fondamentale, puoi anche prenderlo più avanti.

pablito14
01-03-2014, 21:46
Grazie della risposta ;)

La sump massimo che posso fare è 50x30 niente di piu
per il movimento ho scritto male :D

... le dimensioni della vasca saranno 80x35x50/55...

Ma per il filtro esterno è corretto come ho detto, niente cannolicchi, niente spugne SOLO carbone e zeovite??

ede
01-03-2014, 22:15
Grazie della risposta ;)

La sump massimo che posso fare è 50x30 niente di piu
per il movimento ho scritto male :D

... le dimensioni della vasca saranno 80x35x50/55...

Ma per il filtro esterno è corretto come ho detto, niente cannolicchi, niente spugne SOLO carbone e zeovite??

50x30? Sempre meglio di niente!
Giustissimo invece quello che hai detto per il filtro esterno!
Invece per la lunghezza della vasca, i neon da 24 w sono lunghi 60, quelli da 39 watt sono 90.. O fai sporgere la plafo o ti prendi una plafo led.

pablito14
01-03-2014, 22:26
Grazie della risposta ;)

La sump massimo che posso fare è 50x30 niente di piu
per il movimento ho scritto male :D

... le dimensioni della vasca saranno 80x35x50/55...

Ma per il filtro esterno è corretto come ho detto, niente cannolicchi, niente spugne SOLO carbone e zeovite??

50x30? Sempre meglio di niente!
Giustissimo invece quello che hai detto per il filtro esterno!
Invece per la lunghezza della vasca, i neon da 24 w sono lunghi 60, quelli da 39 watt sono 90.. O fai sporgere la plafo o ti prendi una plafo led.


Per la tua esperienza qualè la corretta combinazione per l'illuminazione tra il wattaggio e il numero di neon?!?

Ma i led dopo quanto si cambiano? Quale consiglieresti?
Grazie davvero tanto ;)

ede
01-03-2014, 22:37
Grazie della risposta ;)

La sump massimo che posso fare è 50x30 niente di piu
per il movimento ho scritto male :D

... le dimensioni della vasca saranno 80x35x50/55...

Ma per il filtro esterno è corretto come ho detto, niente cannolicchi, niente spugne SOLO carbone e zeovite??

50x30? Sempre meglio di niente!
Giustissimo invece quello che hai detto per il filtro esterno!
Invece per la lunghezza della vasca, i neon da 24 w sono lunghi 60, quelli da 39 watt sono 90.. O fai sporgere la plafo o ti prendi una plafo led.


Per la tua esperienza qualè la corretta combinazione per l'illuminazione tra il wattaggio e il numero di neon?!?

Ma i led dopo quanto si cambiano? Quale consiglieresti?
Grazie davvero tanto ;)

Dunque... Di led non ci capisco niente, anzi, forse un po' di meno, quindi se vuoi consigli è meglio se apri un post in illuminazione.
Da quello che so i led non si cambiano, o comunque si cambiano dopo molti anni,ma non credo che nessuno che ha una plafo led li abbia mai cambiati fino ad ora. Questa tecnologia è veramente molto giovane. In più da quello che vedo, sembra che i led diano buoni risultati con molli e lps, mentre con gli sps bisogna avere parecchia esperienza per ottenere buoni risultati. Però questa è un'idea personale,sia chiaro.
Per quanto riguarda la quantità di luce se vuoi tenere sps più luce hai e meglio è. Però devo dire che i neon da 24 watt non penetrano molto bene nell'acqua, meglio quelli da 39w.

pablito14
01-03-2014, 22:43
Grazie della risposta ;)

La sump massimo che posso fare è 50x30 niente di piu
per il movimento ho scritto male :D

... le dimensioni della vasca saranno 80x35x50/55...

Ma per il filtro esterno è corretto come ho detto, niente cannolicchi, niente spugne SOLO carbone e zeovite??

50x30? Sempre meglio di niente!
Giustissimo invece quello che hai detto per il filtro esterno!
Invece per la lunghezza della vasca, i neon da 24 w sono lunghi 60, quelli da 39 watt sono 90.. O fai sporgere la plafo o ti prendi una plafo led.

Per la tua esperienza qualè la corretta combinazione per l'illuminazione tra il wattaggio e il numero di neon?!?

Ma i led dopo quanto si cambiano? Quale consiglieresti?
Grazie davvero tanto ;)

Dunque... Di led non ci capisco niente, anzi, forse un po' di meno, quindi se vuoi consigli è meglio se apri un post in illuminazione.
Da quello che so i led non si cambiano, o comunque si cambiano dopo molti anni,ma non credo che nessuno che ha una plafo led li abbia mai cambiati fino ad ora. Questa tecnologia è veramente molto giovane. In più da quello che vedo, sembra che i led diano buoni risultati con molli e lps, mentre con gli sps bisogna avere parecchia esperienza per ottenere buoni risultati. Però questa è un'idea personale,sia chiaro.
Per quanto riguarda la quantità di luce se vuoi tenere sps più luce hai e meglio è. Però devo dire che i neon da 24 watt non penetrano molto bene nell'acqua, meglio quelli da 39w.



Grazie davvero !!!!!!!!!!!!#70

ede
01-03-2014, 22:45
Di nulla!!!#28