PDA

Visualizza la versione completa : 2 TDS....Accenno di diatomee sulla sabbia...Silicati...hmmmm


djmario
01-03-2014, 18:37
Ciao A tutti ragazzi!
Ormai sono 4 mesi che l'acqua dal mio impianto osmosi esce a 2 tds, quindi all'incirca 3 µs...
Ora la mia domanda è questa : è possibile che il mio impianto a 5 stadi, con 2 filtri pre membrana, membrana Filmtec 75 galloni (5 mesi di vita, mai tenuta a secco sempre con acqua garantita da rubinetti di chiusura), e due filtri post membrana con resine deionizzanti a viraggio di colore ancora verde con un accenno di blu solo nel primo, non diano un valore pari a 0?
Solo per il primo mese a 0 poi 1 e adesso 2... possibile che è colpa dei filtri pre membrana (carbone e sedimenti a 5 micron) che ormai sono andati.

L'acqua in entrata è a 560 TDS...

Grazie a tutti!!! :-))

pata73
01-03-2014, 19:23
560 in entrata credo sia molto alto
di conseguenza...

ede
01-03-2014, 19:40
Possibilissimo perché hai l'acqua molto sporca. La cartuccia per i sedimenti si sporca in fretta? Se diventa coca-cola quasi subito prova a mettere un altro cilindro con la cartuccia dei sedimenti subito in entrata, magari ti aiuta.

djmario
02-03-2014, 13:53
Allora diciamo che ci vogliono due bicchieri a sedimenti... quindi verrebbe a 6 stadi:
1 cartuccia con sedimenti
2 cartuccia con sedimenti
3 carbone
4 membrana
5 resine deionizzanti
6 resine deionizzanti

Secondo voi così potrebbe funzionare?

Ricordo che quando le cartucce sono nuove esce tutto a 0 per 1 o 2 mesi

Grazie!

billykid591
02-03-2014, 14:31
560 in entrata e' decisamente alta ( penso anche non in regola di legge) nel mio impianto a 4 stadi con resine deionizzanti ho al massimo in entrata 150 160 e sempre 0 in uscita

DECASEI
02-03-2014, 15:20
560 è un valore medio alto.... il valore massimo è di 2000 in italia..... probabilmente i problemii sono altri...

tene
02-03-2014, 16:13
Sì è un valore medio,ma abbastanza alto da comportare un decadimento abbastanza rapido delle resine, il viaggio di colore non è secondo me molto indicativo può capitare che siano verdi all'esterno ma addirittura nere dentro

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

djmario
03-03-2014, 13:13
ho controllato...tutte verdi... solo un accenno di blu all'inizio del primo bicchiere.
Ripeto che l'acqua con tutte le cartucce filtrati pre impianto nuove usciva a 0...posso fare una prova a cambiarle nuovamente e a verificare...Non mi sento di buttare due bicchieri pieni di resine ancora verdi... :|
------------------------------------------------------------------------
da considerare che acqua ne posso fare massimo 50 litri ogni 3 settimane perchè ho poca evaporazione e i cambi li faccio con acqua di mare...

tene
03-03-2014, 21:45
Controlla l'acqua di mare che usi, 002 di tds non è un dramma, ma 0 è molto meglio

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

mirkostark
03-03-2014, 22:37
Scusate ma io invece ho un altro problema anch'io ho dei cenni di diatomee sul dsb e sui vetri ma il tds io c'è l'ho a 0 ppm. Qual è secondo voi il problema?

tene
03-03-2014, 23:13
Che sei in maturazione e le diatomee sul dsb sono cosa normalissima, seguiranno forse:dino, alghe , ciano.
Ma tutto nella norma per almeno un sei mesi

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

djmario
04-03-2014, 11:57
l'acqua è perfetta ( fotometro da banco Hanna )
hanno iniziato a proliferare con l'aumento di µs...quindi deduco che sia un problema dell'impianto ...

cibbiere
04-03-2014, 15:45
tanto per dire... io ho acqua che entra d oltre 800 di conduttivimentro ed esce a 0. I filtri sono nuovi e mantengono il valore zero per parecchi mesi.

Poffo
04-03-2014, 16:10
DECASEI quali possono essere gli altri motivi??come mai a molti ormai le resine non cambiano più colore ma decadono molto prima??è strana sta cosa no?

djmario
05-03-2014, 12:17
Le resine sono ancora verdi e credo funzionali; ho fatto una prova mettendone un cucchiaino da te dentro un bicchiere con acqua di rubinetto: hanno virato il colore...
Quindi a questo punto o è la membrana andata o sono i filtri pre membrana...