Tacgnol
01-03-2014, 14:58
Ciao a tutti, è da un bel pò di tempo che leggo e penso a come improntare la mia prima vasca marina (in realtà ho già condotto in passato una vasca di soli pesci). Sò bene che le misure della vasca vàn scelte in base al tipo di illuminazione e qui cominciano i problemi dato che non è facile trovare una buona resa luminosa mantenendo i watt bassi.
La mia idea sarebbe quella di indirizzarmi sul metodo dsb, due atolli, prevalenza di lps da posizionare sulla sabbia, dedicare le terrazze dell' atollo più grande per sps di facile gestione e infine zoanthus sull' atollo più piccolino.
Ora come ora sono indirizzato verso una 140x60x60 o 150x70x60 oppure qualche combinazione delle due.
Con queste misure si può illuminare con una 8 x 54w t5, o tassativamente si deve ripiegare su gli 80w?
Ovviamente valuto anche soluzioni led, da plafoniere in commercio ad auto costruite, però vorrei tenermi in ogni caso sotto i 500w per la luce , per che soluzioni potrei optare?
Un sentito ringraziamento a chi vorrà aiutarmi nella scelta.
La mia idea sarebbe quella di indirizzarmi sul metodo dsb, due atolli, prevalenza di lps da posizionare sulla sabbia, dedicare le terrazze dell' atollo più grande per sps di facile gestione e infine zoanthus sull' atollo più piccolino.
Ora come ora sono indirizzato verso una 140x60x60 o 150x70x60 oppure qualche combinazione delle due.
Con queste misure si può illuminare con una 8 x 54w t5, o tassativamente si deve ripiegare su gli 80w?
Ovviamente valuto anche soluzioni led, da plafoniere in commercio ad auto costruite, però vorrei tenermi in ogni caso sotto i 500w per la luce , per che soluzioni potrei optare?
Un sentito ringraziamento a chi vorrà aiutarmi nella scelta.