Entra

Visualizza la versione completa : comparsa colonie batteriche dopo diatomee


aleppio
01-03-2014, 01:58
buonasera a tutti!
a 5 settimane dall'avviamento del nuovo acquario ho evidenziato un problema relativamente importante, ovvero la normale comparsa di diatomee sulla superfice dello sfondo 3d e su alcune piante. da circa 10 giorni però le diatomee hanno rallentato la crescita (immagino abbiano finito la scorta di silicati), tuttavia sono comparse numerosissime colonie batteriche bianche solo e soltanto sullo sfondo: ho provato a eliminarle grattando leggermente lo sfondo, con il risultto che le colonie in parte vengono eliminate, ma con esse anche il colore dello sfondo stesso. esteticamente l'effetto di tali colonie migliora la realtà tridimensionale dello sfondo, tuttavia mi spiacerebbe se tali batteri intaccassero così tanto lo sfondo da "mangiarne il colore", non vorrei ritrovarmi nel giro di un anno ad evere uno sfondo di roccia grigio scuro che diventa completamente bianco!
vista l'ora in cui posto l'argomento non ho dati chimici, tuttavia circa 20 giorni fa i valori erano: ph7, kh5, no3 0 (quelli principali).
come primo rimedio ho inserito un paraluce che devia l'illuminazione diretta sullo sfondo (si erano formate inizialmente le diatomee solo nelle sporgenze dello sfondo più vicine alla luce, e come secondo rimendio pensavo ad un cambio d'acqua (almeno il 30% dei 180 litri effettivi).
per quanto riguarda le macchie bianche dovute dai batteri, esiste un rimedio efficace oppure si tratta di un fenomeno passeggero e pian piano se ne andranno senza lasciare tracce visibili o peggio danni sullo sfondo??
grazie a tutti ebuona serata!

dave81
01-03-2014, 13:12
non so se queste "macchie" siano batteri mmm.. eventualmente metti una foto

se la vasca adesso è matura, dovresti avere più nitrati (prima erano a zero)

lascia stare lo sfondo, se no lo rovini e basta. magari lo hai anche pagato caro, che sfondo è?

quasi sicuramente non c'è da preoccuparsi

aleppio
03-03-2014, 16:30
chiedo scusa per il ritardo nella risposta!
ecco la foto.
l'effetto delle roccia come già detto è senz'altro più naturale, tuttavia preferirei evitare le intaccature nello sfondo (di poliuretano espanso)
lo sfondo è di akvadecor, garantito per 10 anni (ci credo poco), sul sito esiste un video dove lo sfondo viene lavato, ma rivedendo più volte il video mi accorgo che la spazzola a setole semirigide non viene premuta con forza a "scrostare", quindi è impossibile valutare l'effettiva pulizia a mano.


http://s7.postimg.cc/4ribcn0x3/IMG_8267.jpg (http://postimg.cc/image/4ribcn0x3/)