Visualizza la versione completa : Manometro bombola co2
Manuelao
28-02-2014, 21:45
Anni fa ho acquistato questo
http://fish.aquaristic.net/ab-Aqua-Medic-CO2-complet-set-co2.html
Dopo averlo usato nell'acquario dolce ho conservato il manometro
http://www.aqua-medic.com/product/co2-regulator/
Adesso vorrei sapere se posso usarlo su qualsiasi bombola ricaricabile o solamente su quelle aqua medic
credo di si...purtroppo il passo non viene indicato ma, con l'apposito adattatore, dovresti essere in grado di adoperarlo con le comuni bombole commerciali ricaricabili
Mi sembra che le bombole aquamedic siano identiche a tutte le altre, quel riduttore di pressione dovrebbe andare bene su tutte (estintori compresi) se lo vuoi usare sulle bombole usa e getta invece dovrai comprare un adattatore
Manuelao
01-03-2014, 09:34
Il problema è che la bombola aquamedic che usavo era usa e getta
Comunque male che vada che può succedere? Salto in aria?
Emanuele
sacusa, ho visto male la bombola, se era usa e getta allora devi comprare un adattatore da mettere(costo circa 5 euro)
L'adattatore fa si che il riduttore per bombole usa e getta vada su bombole ricaricabili
Se non lo metti non riesci ad attaccarla.
ciao GErry
quardando la foto il manomeo che ce nella scatola ha l'atacco per tutte le bombele ricaricabili
se cosi non fosse basta che prendi l'adattatore e lo diventa tranquillamente
scusa, ma l'impianto del link che hai messo ha la bombola ricaricabile
o la foto è sbaglita?
Quella della foto e ricaricabile non usa e getta
Manuelao
01-03-2014, 10:28
Bho.. mi ricordo che quando lo presi c'era sctitto non ricaricabile..
Meglio così allora ;-)
Emanuele
se ha filettatura fine dovrebbe essere 10x1 bombole attuali
certe bombole usavano 11x1,5
Manuelao
04-03-2014, 10:09
Che ne dite?
http://s9.postimg.cc/4iippaxa3/2014_03_03_20_27_30.jpg (http://postimg.cc/image/4iippaxa3/)
http://s9.postimg.cc/tn9q2pwqj/2014_03_03_20_27_37.jpg (http://postimg.cc/image/tn9q2pwqj/)
http://s9.postimg.cc/rmj6hw0l7/2014_03_03_20_28_02.jpg (http://postimg.cc/image/rmj6hw0l7/)
http://s9.postimg.cc/ejs5cczqz/2014_03_03_20_28_07.jpg (http://postimg.cc/image/ejs5cczqz/)
http://s9.postimg.cc/6od0jt0qj/2014_03_03_20_28_14.jpg (http://postimg.cc/image/6od0jt0qj/)
Approvato?:-))
BEh, prova se ci sono delle perdite, se è tutto ben chiuso è approvato (ricorda che dentro al riduttore deve esserci una piccola guarnizione)
ciao GErry
Manuelao
04-03-2014, 11:59
La guarnizione c'è.. nelle prime due foto si dovrebbe vedere (anello nero)
Emanuele
La guarnizione c'è.. nelle prime due foto si dovrebbe vedere (anello nero)
Emanuele
ok che sia per Co2 se non si scioglie...
Manuelao
04-03-2014, 18:53
La guarnizione c'è.. nelle prime due foto si dovrebbe vedere (anello nero)
Emanuele
ok che sia per Co2 se non si scioglie...
#70
Visto che sono arruginito come funzionano i due manometri? uno è per la pressione interna e uno per quella di esercizio giusto?
Si, ma quello per la pressione interna non è attendibile.......... Ti segnerà la bombola piena e più di colpo la troverai vuota
Manuelao
04-03-2014, 18:58
Azz.. Allora come mi regolo?
Sinceramente penso che i manometri , soprattutto quello interno, siano inutili o meglio se ne può fare a meno senza problemi.
Il mio riduttore li ha, ma come detto quello che misura la pressione della bombola non va ( e fa così a tutti) , non ti so dire il perché , in vecchi post era spiegato ( quindi se cerchi sul forum trovi la risposta...)
Quella di "esercizio" invece può servire per non immettere la co2 ad una pressione troppo alta ( se supero il bar a me si svuota il conta bolle)
Comunque se non ci fossero sarebbe lo stesso , quando esaurisco la bombola la riempio ; non muore nulla se per un paio di giorni il reattore non va ( a dire la verità ho una bombola di scorta.....)
Manuelao
04-03-2014, 19:20
Sinceramente penso che i manometri , soprattutto quello interno, siano inutili o meglio se ne può fare a meno senza problemi.
Il mio riduttore li ha, ma come detto quello che misura la pressione della bombola non va ( e fa così a tutti) , non ti so dire il perché , in vecchi post era spiegato ( quindi se cerchi sul forum trovi la risposta...)
Quella di "esercizio" invece può servire per non immettere la co2 ad una pressione troppo alta ( se supero il bar a me si svuota il conta bolle)
Comunque se non ci fossero sarebbe lo stesso , quando esaurisco la bombola la riempio ; non muore nulla se per un paio di giorni il reattore non va ( a dire la verità ho una bombola di scorta.....)
Perfetto.. Grazie mille:-))
( a dire la verità ho una bombola di scorta.....)
Ma se l'ultima volta che ho visto bombole da te ne avevi 10 in fila in ufficio e passava la gente a prendersele (e qualcuno neanche ha ringraziato per di più #07#07>:-(>:-( )
( a dire la verità ho una bombola di scorta.....)
Ma se l'ultima volta che ho visto bombole da te ne avevi 10 in fila in ufficio e passava la gente a prendersele (e qualcuno neanche ha ringraziato per di più #07#07>:-(>:-( )
Va beh, ne avevo di scorta........
se poi qualcuno è ingrato io comunque rimango buono, ma al prossimo giro faccio una cernita......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |