PDA

Visualizza la versione completa : Easy nano


SIMODOG
28-02-2014, 17:26
Ciao a tutti,
Per prima cosa vorrei ringraziare acquaportal e tutti gli utenti che mi hanno sopportato e aiutato in questa fantastica mia prima esperienza marina
In ritardo , perdita del primo post del mio nanetto per motivi ormai noti e la nascita della mia bimba, eccomi qui a ripresentare il mio nanetto avviato verso la fine di ottobre 2012

GESTIONE :
Metodo super naturale
Rabbocco manuale ( prossimo step automatizzato )
Integrazione calcio e kh (quando mi ricordo)
Sale royal nature
Cambio 10 litri a settimana ( anche due )
Ogni tanto alimento con fito vivo e rotiferi
Nient'altro

VASCA :
Wave Box Vision Marine 60 Cosmos
Misure 60X15/30X36 cm
Litri 40 lordi
( siiiiii purtroppo quella vasca stupida con il vetro frontale bombato)

TECNICA :
Termoriscaldatore theo 50w
2 pompe hydor nanokoralia 900l/h (alternate ogni 5.50 ore, i rimanenti 40 min completamente spente allo spegnimento delle luci)
Filtro a zainetto completamente vuoto utilizzato solo per muovere l'acqua in superficie
Skimmer : niente
Sump: niente
Reattore: niente

ILLUMINAZIONE : ( un grazie immenso a DaveXLeo )
Plafo autocostruita a led
36x3W = 108 Watt

Colori:
- 5 White 6500°K
- 9 White 10000°K
- 3 Cyan
- 1 Red 660 nm

- 3 UV ( ultra violet )
- 6 Super Actinic
- 3 Royal Blue
- 6 Blue
Fotoperiodo completo di 11 ore ( prima attinica poi 9 bianche piu attinica infine ultima attinica )
No lenti

CORALLI :

Molli :
Zoas di vari colori
Briareum
Ricordee

Lps :
2 Trachyphyllie o simili
Euphilya orange
Euphilya verde
Acanthastrea

Sps :
Millepora sunset
Montipora rossa
Montipora Superman
Anacropora
Pocillipora damicornis
Stylophora pink
Acropora tortuosa
Acropora valida

POPOLAZIONE :

Tridacna maxima
Tridacna crocea
Cerianthus
Granchio porcellana
Granchio in simbiosi con stylophora
Synchiropus splendidus ( completamente autonomo )

Alga rossa
Alga chaetomorpha

Grazie a tutti

Allego qualche foto fatte con cellulare e senza post produzione



http://s28.postimg.cc/eqzn9fu95/image.jpg (http://postimg.cc/image/eqzn9fu95/)

http://s28.postimg.cc/502bjgvs9/image.jpg (http://postimg.cc/image/502bjgvs9/)


http://s13.postimg.cc/v7lhkevgj/image.jpg (http://postimg.cc/image/v7lhkevgj/)

http://s13.postimg.cc/60606f2yr/image.jpg (http://postimg.cc/image/60606f2yr/)

http://s10.postimg.cc/igg338oyt/image.jpg (http://postimg.cc/image/igg338oyt/)

http://s10.postimg.cc/5avzje5ph/image.jpg (http://postimg.cc/image/5avzje5ph/)

http://s29.postimg.cc/n1q1v0f77/image.jpg (http://postimg.cc/image/n1q1v0f77/)

http://s29.postimg.cc/xyms61ckz/image.jpg (http://postimg.cc/image/xyms61ckz/)

http://s15.postimg.cc/8m4sn9d5j/image.jpg (http://postimg.cc/image/8m4sn9d5j/)

http://s15.postimg.cc/4n7l4foif/image.jpg (http://postimg.cc/image/4n7l4foif/)


http://s3.postimg.cc/kygvmsbhr/image.jpg (http://postimg.cc/image/kygvmsbhr/)

http://s3.postimg.cc/p6bnvjcxb/image.jpg (http://postimg.cc/image/p6bnvjcxb/)

http://s3.postimg.cc/8h5mlvqy7/image.jpg (http://postimg.cc/image/8h5mlvqy7/)

Mar_co
28-02-2014, 17:44
Ciao Simo, davvero complimenti sia per la gestione che sembra eccelsa guardando la saluta dei tuoi sps e sia per le scelte compositive....mi chiedo solo il perché della scelta di lasciare le pompe spente 40 minuti....questa mi è nuova :-)
Un saluto e complimenti


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

SIMODOG
28-02-2014, 18:13
Ciao Marco e grazie ( un onore dal nano del mese #25)
Se non sbaglio, avevo letto che in natura nelle ore notturne il movimento si riduce
Ovviamente non potendo tenerle spente per molto tempo ho pensato di spegnere le pompe per un mini periodo ( 40 minuti e' un po' a caso, facendo 4 fasi nella giornata ho tolto 10 min ad ognuna)
Non saprei dirti se è un bene, un male o non cambia nulla #24
L'ho provato ed è rimasto così #28

Mar_co
28-02-2014, 18:23
Sì è vero mediamente di notte il mare più calmo però se posso dire la mia conoscendo la potenza delle due pompe le terreii sempre attive insieme e di notte ne lascerei attiva solo una... Considerando che hai molti sps alternare le 900 mi sembra poco...poi ovviamente se i coralli sono in salute e non hai particolari problemi lascia tutto cosi


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

SIMODOG
28-02-2014, 18:29
In effetti all'inizio anche io pensavo fossi al limite con le due 900 alternate
E ho fatto il tuo stesso ragionamento ( insieme di giorno una di notte)
Con il passare del tempo mi sto accorgendo che così com'è adesso tutto sommato va bene
Penso che lo zainetto aiuti un po' essendo acceso sempre

MagicToc
28-02-2014, 23:05
Molto bello! Dato che hai anche tu i led e l'anacropora come me, vorrei chiederti se quando inserisci un nuovo corallo inizi on il metterlo il più basso possibile pre poi portarlo verso l'alto (nel caso degli sps) dato che i led infastidiscono i coralli se abituati alle hqi.
Il fatto è che anche io ho un'anacropora e la mia si è sbiancata sotto i led (eshine bridgelux 36 watt montata su 27 l lordi)
A te è mai capitato qualcosa di simile? Altre informazioni?
Grazie

Alex_Milano80
01-03-2014, 00:58
Bella, molto armoniosa :-)

SIMODOG
01-03-2014, 01:48
Molto bello! Dato che hai anche tu i led e l'anacropora come me, vorrei chiederti se quando inserisci un nuovo corallo inizi on il metterlo il più basso possibile pre poi portarlo verso l'alto (nel caso degli sps) dato che i led infastidiscono i coralli se abituati alle hqi.
Il fatto è che anche io ho un'anacropora e la mia si è sbiancata sotto i led (eshine bridgelux 36 watt montata su 27 l lordi)
A te è mai capitato qualcosa di simile? Altre informazioni?
Grazie

Ciao magic e grazie
No quasi mai parto dal basso
Gli sps li posiziono subito dove li "immagino", al massimo dopo se dovessi notare sofferenza li sposto
L' 'anacropora ho notato che tenendola un po' " fuori" dal cono di luce non sbianca e cresce
Infatti se noti ho due anacropore, era una poi l'ho dovuta dividere perché cresciuta molto, e quella direttamente sotto il cono di luce sta schiarendo molto (devo assolutamente spostarla:-))
Praticamente la sto bruciando...... Perche Però ho molta luce
Alla mia le gusta la corrente forte-35


Bella, molto armoniosa :-)

Grazie Alex

MagicToc
01-03-2014, 12:00
Quindi secondo te se la sposto fuori dal diretto cono di luce riacquisterà il suo colore o rimarrà sempre così scolorita?

SIMODOG
01-03-2014, 17:41
Potresti provare a spostarla se non è troppo tardi magari scurisce un po'
Non ho certezze perché io ho solo l'esperienza della mia vasca con luce molto abbondante
Valuta però la luce che che hai te " fuori dal cono" nella tua vasca
Cioè che sia sufficiente perché comunque è un sps

DaveXLeo
02-03-2014, 16:22
Ciao Simo.
Complimenti per la vasca. Vedo gli SPS belli in salute e in crescita.
Per lavorare un po' sui colori potresti pensare a uno skimmerino no?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

SIMODOG
02-03-2014, 19:59
Grazie Davide e' sempre un piacere "leggerti"
Si ..vero..... e mi farebbe anche comodo avendo un pescetto (oltre ai colori)
Probabilmente sarà il prossimo step
Però così è più "comodo" gestirla:-D

SIMODOG
04-03-2014, 01:40
Noooooooooo
Già finito.....
Volevo battere il mio record di 4 commenti.........#rotfl#

SIMODOG
22-03-2014, 14:18
Due nuovi acquisti in attesa di posizione definitiva....
Pavona cactus e montipora foliosa

http://s23.postimg.cc/4joz1fnuf/image.jpg (http://postimg.cc/image/4joz1fnuf/)

http://s23.postimg.cc/4if180m0n/image.jpg (http://postimg.cc/image/4if180m0n/)