Visualizza la versione completa : Nuovi problemi con la cabomba
massizinga
28-02-2014, 16:40
Eccomi di ritorno... Non me ne va bene una #07
Già in precedenza avevo inserito una discussione in cui parlavo di problemi delle mie due cabombe che sembravano un po sofferenti ma a quanto pare era solo ambientazione. Ora però ho nuovi problemi:
La cabomba caroliniana dopo un po di ambientazione sembrava essersi ripresa ma ora le punte delle piante si abbassano verso il basso e marciscono... Può essere per colpa della corrente che colpisce la cabomba??? Devo fare in modo da non farla "attaccare" dall' acqua???
Vi allego qualche foto della cabomba
http://s30.postimg.cc/9ceb10q2l/20140228_144328.jpg (http://postimg.cc/image/9ceb10q2l/)
http://s30.postimg.cc/n4spwngu5/20140228_144338.jpg (http://postimg.cc/image/n4spwngu5/)
http://s30.postimg.cc/c3xkrmol9/20140228_144405.jpg (http://postimg.cc/image/c3xkrmol9/)
http://s30.postimg.cc/5c75orzlp/20140228_144512.jpg (http://postimg.cc/image/5c75orzlp/)
La cabomba furucata invece macisce alle punte infatti diventa trasparente e poi la devo potare, solo che andando avanti così non mi rimarrà più una pianta principale da cui tagliare le varie talee da ripiantare... Qual'è il prbolema???
Anche qui vi allego delle foto
http://s29.postimg.cc/691mxx2pf/20140228_144127.jpg (http://postimg.cc/image/691mxx2pf/)
http://s29.postimg.cc/mirt0tddf/20140228_144519.jpg (http://postimg.cc/image/mirt0tddf/)
In un altra discussione mi dicevano che poteva essere una mancanza di elementi in acqua... Proprio questa settimana (passate due settimane dall' avviamento) devo iniziare la fertilizzazione liquida... Io ho fertildriops della SHG... Potrebbe andare bene??? La ragazza dell'altra discussione mi ha consigliato Dupla Plant 24... è buono???
In giro avevo letto che però è sempre meglio non usare fertilizzanti preparati ma di inserire una specifica quantità di microelementi... ad esempio una quantità di ferro, una di calcio ecc... Che ne dite???
Grazie a tutti in anticipo
separare i nutrienti è "meglio" da un certo punto vista ma è più impegnativo.
è un po' il senso del PMDD, cioè avere nutrienti separati la cui dose si può variare a piacimento in base alle esigenze della propria vasca e delle proprie piante
se non vuoi troppo sbattimento, meglio prodotti commerciali direi, alcuni sono molto buoni.
ma anche nel PMDD i micro vengono forniti tutti insieme, sarebbe una follia separare pure i singoli micro
p.s. il Calcio non è un micronutriente. comunque è improbabile avere carenza di Calcio. nell'acqua di rubinetto (pura o tagliata con osmosi) di solito ce n'è sempre abbastanza.
massizinga
02-03-2014, 20:40
separare i nutrienti è "meglio" da un certo punto vista ma è più impegnativo.
è un po' il senso del PMDD, cioè avere nutrienti separati la cui dose si può variare a piacimento in base alle esigenze della propria vasca e delle proprie piante
se non vuoi troppo sbattimento, meglio prodotti commerciali direi, alcuni sono molto buoni.
ma anche nel PMDD i micro vengono forniti tutti insieme, sarebbe una follia separare pure i singoli micro
p.s. il Calcio non è un micronutriente. comunque è improbabile avere carenza di Calcio. nell'acqua di rubinetto (pura o tagliata con osmosi) di solito ce n'è sempre abbastanza.
Ok quindi vado su fertilizzanti commerciali... quali mi consigli???
E per la cabomba??? Oggi di nuovo ho dovuto potarla perchè è di nuovo diventata trasparente sulle punte... Cosa devo fare???
PS scusa per il ritardo ma non sono stato bene
il problema sulle punte può essere la classica carenza di ferrro
massizinga
04-03-2014, 17:06
il problema sulle punte può essere la classica carenza di ferrro
E come risolvo??? La scorsa settimana ho iniziato con la fertilizzazione (fertildrops della SHG) un quinto della dose consigliata... Cos' altro posso fare??? Devo immettere solo del ferro "singolo"??? .... Come si fa!?? Cosa devo comprare???
tu usi CO2?
di nitrati e fosfati ne hai in vasca?
fertildrops dovrebbe contenere solo potassio e magnesio e qualche microelemento, credo che contenga già un po' di ferro
ma non l'ho mai usato, so solo che le dosi consigliate sono di 10 ml alla settimana per 50litri
La scorsa settimana ho iniziato con la fertilizzazione (fertildrops della SHG) un quinto della dose consigliata .Cos' altro posso fare??? Devo immettere solo del ferro "singolo"??? .... Come si fa!?? Cosa devo comprare???
un quinto mi sembra veramente poco...prova ad aumentare un po' la dose... un quarto, poi un terzo e così via.
per ora io non comprerei l'integratore specifico per il ferro (quello della SHG)
massizinga
04-03-2014, 23:49
tu usi CO2?
di nitrati e fosfati ne hai in vasca?
fertildrops dovrebbe contenere solo potassio e magnesio e qualche microelemento, credo che contenga già un po' di ferro
ma non l'ho mai usato, so solo che le dosi consigliate sono di 10 ml alla settimana per 50litri
Si immetto costantemente co2 gel artigianale
Nitrati si li ho, secondo i test della scorsa settimana addirittura 50/75
Fosfati non so... non ho il test
Sinceramente la composizione non la so... sulla scatola non c'è e non ho trovato niente nemmeno in rete...
Avevo preso questo fertilizzante solo perchè mi era stato consigliato dal mio negoziante, infatti avevo intenzione di cambiare, ecco perchè chiedevo a voi...
Tu cosa mi consigli???
La scorsa settimana ho iniziato con la fertilizzazione (fertildrops della SHG) un quinto della dose consigliata .Cos' altro posso fare??? Devo immettere solo del ferro "singolo"??? .... Come si fa!?? Cosa devo comprare???
un quinto mi sembra veramente poco...prova ad aumentare un po' la dose... un quarto, poi un terzo e così via.
per ora io non comprerei l'integratore specifico per il ferro (quello della SHG)
Beh si avevo intenzione di aumentare gradualmente... affretterò la questione ;-)
Anche io avevo pensato di inserire il ferro, solo che non penso che il mio negoziante ce l'abbia della stessa marca e lo dovrei ordinare su internet, ma per un solo prodotto... potrei usare uno di una differente marca??? Oppure potrei usare (dico forse una cavolata) un rinverdente???
PS grazie a tutti per l'aiuto #22 #22#22
tranne casi particolari, di ferro ne serve relativamente poco in acquario, un eccesso di ferro è una delle cause principali di alghe negli acquari di acqua dolce.
io adesso aumenterei le dosi del tuo prodotto, e starei a vedere, e poi comprerei un test per fosfati e ferro.
massizinga
05-03-2014, 11:00
di ferro ne serve relativamente poco in acquario, un eccesso di ferro è una delle cause principali di alghe negli acquari di acqua dolce.
in casi particolari si può aggiungere il solo ferro separatamente, ma di solito non serve.
io adesso aumenterei le dosi del tuo prodotto, e starei a vedere, e poi comprerei un test per fosfati e ferro.
Ma non mi avevi detto che dovevo prendere l'integratore di ferro???
Poi io ho letto che soprattutto la cabomba ha bisogno di molto ferro infatti in tutte le guide PMDD si dice che se si hanno le cabomba si deve aggiungere più ferro... Io ne ho due tipi di cabombe...
Comunque scusa se sono insistente ma ho bisogno di risolvere velocemente questo problema dato che se mi muore interamente la cabomba furucata la devo riordinare da internet dato che il mio negoziante prende solo quella caroliniana...
no, ho scritto "per ora io non comprerei", il fertildrops dovrebbe già contenere un po' di ferro. e poi sei partito con un quinto della dose consigliata, troppo poco. stiamo parlando di piante molto esigenti che si nutrono praticamente solo attraverso le foglie...
la furcata è una delle piante più esigenti che potevi comprare..credo che sia la più difficile tra tutte le specie di Cabomba. ci vuole pH acido, luce molto intensa, acqua tenera.
la caroliniana è un po' più gestibile
massizinga
05-03-2014, 11:39
no, ho scritto "per ora io non comprerei", il fertildrops dovrebbe già contenere un po' di ferro. e poi sei partito con un quinto della dose consigliata, troppo poco. stiamo parlando di piante molto esigenti che si nutrono praticamente solo attraverso le foglie...
la furcata è una delle piante più esigenti che potevi comprare..credo che sia la più difficile tra tutte le specie di Cabomba. ci vuole pH acido, luce molto intensa, acqua tenera.
la caroliniana è un po' più gestibile
Ok quindi ora aumento un po in questi giorni e ti faccio sapere... passo giù ad un terzo, oppure prima un quarto???
Comunque cercherò di comprare il test del ferro
Lo so che la furcata è molto esigente e "complicata" ma ci volevo provare e mi impegnerò al massimo per farla crescere :-)) :-)) :-))
PS solo per informazione: si può usare il rinverdente e come??? Non perchè lo voglio usare, ma perchè sono curioso... In rete c'è solo la "ricetta" per il PMDD completo, ma non si potrebbe usare solo il ferro o solo il potassio???
il rinverdente lo puoi usare in teoria, ma serve solo per fornire i micronutrienti
non contiene macronutrienti.
se il ferro è carente, ci sono prodotti solo per il ferro, ma secondo me il ferro è una cosa proprio da aggiungere in casi particolari, a volte è proprio l'eccesso di ferro a fare danni. spesso il ferro contenuto nel rinverdente è sufficiente, dipende dalle piante.
c'è chi usa il fai-da-te o PMDD per i singoli macro e poi usa prodotti acquaristici solo per i micro (tutti i micro insieme, nessuno separa i singoli micro ovviamente)
oppure usa un rinverdente (sempre per i micro)
massizinga
05-03-2014, 15:46
il rinverdente lo puoi usare in teoria, ma serve solo per fornire i micronutrienti
non contiene macronutrienti.
se il ferro è carente, ci sono prodotti solo per il ferro, ma secondo me il ferro è una cosa proprio da aggiungere in casi particolari, a volte è proprio l'eccesso di ferro a fare danni. spesso il ferro contenuto nel rinverdente è sufficiente, dipende dalle piante.
c'è chi usa il fai-da-te o PMDD per i singoli macro e poi usa prodotti acquaristici solo per i micro (tutti i micro insieme, nessuno separa i singoli micro ovviamente)
oppure usa un rinverdente (sempre per i micro)
Quindi secondo te basta il fertilizzante che ho???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |