Entra

Visualizza la versione completa : un 25 lt per le red cherry


rucefilo
29-05-2006, 02:03
ciao a tutti ho allestito un 25 lt lordi(un antille 40) per le mie 6 red cherry... ho messo ghiaietto marrone, una roccia con sopra monosolenium tenerum e un legno con muschio.

davanti volevo mettere un pratino di glossogstigma che prevede l'aumento della luce(attualmente ho una visilux da 11 watt, accetto consigli per l'accoppiamento) e l'immisione di CO2(ho tutto già pronto).

volevo aggiungere una roccia con sopra il micrantheum anche se non sò se prendere una roccia piccola e metterla tra la roccia e il legno o se sostituire il legno con la roccia e fare nella parte davanti che per ora vedete vuota tutto un pratino di glossostigma..
consigli?

per la parte dietro volevo mettere delle piante alte avevo già individuato una pianta ma attualmente non ricordo il nome.

vi posto le foto di com'è ora la vasca

ElBarto
29-05-2006, 11:52
ciao, la monosolenium tenerum, come pianta ke esigenze ha?
mi ispira

Nunzio Catania
29-05-2006, 12:11
Mancano anfrattini per le Red, secondo me devi trovare qualche soluzione per la loro tranquillità.
Cmq a me le vaschette piacciono da morire!
Faccela rivedere ad avviamento completato.

ElBarto
29-05-2006, 12:58
anfrattini???
io ho sia le red ke le japonica.
devo dire ke effettivamente le japonica sono timide e preferiscono avere anfrattini a disposizione, ma le mie RED sono sempre fuori in bella mostra a farsi vedere nel loro splendore, meno male...

infatti da oggi niente + japonica, solo denticulata!!!!

ceccom
29-05-2006, 15:51
Ciao molto carina!!
Per ElBarto, il monosolenium tenellum (pellia) ha poche esigenze, è a crescita lenta. Io lo coltivo e cresce bene con 8w in 18 litri con la CO2. Se non lo trovi fammi sapere.

milly
29-05-2006, 16:17
ma è una pianta rara? Non l'ho mai sentita :-)

Mirko_81
29-05-2006, 16:31
ma è una pianta rara? Non l'ho mai sentita

non è rara... è solo poco commercializzata, io ne ho ricoperto una bella roccia... peccato che cresce lentamente, cmq costa solo 5.00 a porzione, come il muschio ;-)

rucefilo
29-05-2006, 16:54
di nascondigli dietro ce ne sono e cmq le red sono sempre allegramente in giro...
io volevo qualche consiglio sulle prossime piante da mettere soprattutto qualcosa alto dietro. a me piacerebbe la limnophila ma forse è troppo alta, la mia vasca è 25 cm

discus10
29-05-2006, 21:13
rotala rutundifoglia. ;-)

rucefilo
29-05-2006, 22:44
nn mi fà impazzire #24

ElBarto
29-05-2006, 22:53
ma guarda ke diventa +ttosto alta...

rucefilo
29-05-2006, 22:56
cmq credo che con un 25 cm di altezza anche una crypto è alta.. eheheheh

uff

ElBarto
29-05-2006, 23:04
la mia vaschina da 35 è alta in totale 35cm, e la colonna è alta 27cm, ma non va male con piante a stelo, ma meglio + alta...

rucefilo
29-05-2006, 23:11
che piante hai?

ElBarto
29-05-2006, 23:41
per adesso, ma sono in fase di transizione perkè la vasca è stata fatta da circa un mese, ho soltanto

H.callitricoides
Micranthemum umbrosum
anubias nala
microsorium
vesicularia dubyana
H.polysperma roseanerva
rotala rotundifolia
Egeria Najas
ekinodorus bbleheri
e un po di glosso appena rimessa in vasetto.
mi pare basta.

Kain
30-05-2006, 09:54
IO nella mia vasca dedicata alle red cherry ho messo anubias nane, muschio, glossostigma, hygrophila polysperma, erbetta a stelo e microsorium e penso gradiscano visto che dopo 2 settimane si sono già riprodotte ;-)

ceccom
30-05-2006, 10:00
Quindi cosa consigliate come piantina per il fondo che non diventi troppo alta? ne ho bisogno anche io per il 18l.
Per ElBarto, oltre al monosolenium ti consigli la ricardia (mini pellia), anche se è difficile da trovare

Kain
30-05-2006, 10:05
Glossostigmaaaaaaaaaa

P3gasus
30-05-2006, 10:17
ma per il fondo intendi per la zona bassa o per la parte dietro della vasca??

se hai abondanza di luce per la zona bassa ti consiglierei l'hemiantus callitricoides
per la parte dietro della vasca potresti anche valutare la rotala walliki

rucefilo
30-05-2006, 11:53
l'hygrophila polisperma l'ho nella vasca dei pecilidi e volevo toglierla perchè fa le radici volanti, ma se posso metterci una higro che diventa bella alta posso metterci anche la limnophila :-))

cmq sia la rotala wallichi tende un pò al rosso, preferirei la rotala gree

volevo un bel contrasto tra il verde chiaro delle piante e il rosso delle red :-))

ElBarto
30-05-2006, 13:00
se la poly ti fa le radici volanti non dovrebbe essere in problema di pianta ma di carenza di elementi...

Mr Burns
30-05-2006, 15:18
+ piante?

rucefilo
30-05-2006, 15:34
no nn credo che sia quello il problema, uso 4 prodotti dennerle, cmq la cambio perchè la tengo da un pò mi ha stufato e provo con la limnophila.. cmq torniamo in tema vaschetta ;-)

rucefilo
30-05-2006, 22:58
ecco alcune novità! ho messo il micronizzatore per la co2 e cambiato il filtro con uno più piccolo...

ho leggermente cambiato la disposizione della roccia e del legno e mi appresto a cambiare l'impianto luci per poter aggiungere una seconda pl e procedere all'acquisto di altre piante(rotala gree per il retro e glossostigma per il davanti..


http://www.fantacalciolive.net/cgi-bin/gabry/HPIM2344.JPG
http://www.fantacalciolive.net/cgi-bin/gabry/HPIM2351.JPG
http://www.fantacalciolive.net/cgi-bin/gabry/HPIM2347.JPG
http://www.fantacalciolive.net/cgi-bin/gabry/HPIM2349.JPG
http://www.fantacalciolive.net/cgi-bin/gabry/HPIM2348.JPG

ElBarto
31-05-2006, 15:47
muskio e simili sono molto carini, però è anke vero ke si riempiono facilmente di skifo, oggi ho dovuto sifonarli un po...

ElBarto
31-05-2006, 15:48
kual'era il filtro ke avevi prima?

rucefilo
31-05-2006, 15:49
beh si ma io cibo solo con pasticche ne dò mezza ogni giorno... e cerco di non farla cadere proprio sul muschio :-))

rucefilo
31-05-2006, 15:50
kual'era il filtro ke avevi prima?

un filtro di quelli classici a tre scomparti che mi occupava tutto un lato corto della vasca.

ElBarto
31-05-2006, 20:00
io nella mia vaschina ho anke gli endler.
per il filtro però ho messo un eden 501 esterno,
funzionale, economico, ruba poco spazio. costa solo 26€....

rucefilo
31-05-2006, 20:06
si si lo conosco bene! ce l'ho in una vasca dove tengo gli avanotti, magari più avanti potrei prenderlo, ma devo fare i buchi per i tubi e altre cosette. e cmq volevo tenerci solo red cherry... :-)