PDA

Visualizza la versione completa : Sbalzo pH e problemi apistogramma


P3gasus
29-05-2006, 01:54
tre giorni fa durante la notte è finita la co2 nel mio acquario questo ha portato ad uno grande sbalzo di ph che mi è costato la vita a 2 otocintlus! a distanza di 24 ore ho notato delle ulcerazioni sulla testa del mio apistogramma che nei giorni successive si sono allargate un pò prendendo anche l'arcata superiore dell'occhio destro!

Il pesce è vispo, mangia e si comporta pressocchè normalmente (anche se la solorazione è più scura)

Cosa posso fare per aiutarlo??

vi posto qualche foto..
nella prima si vedono le ulcere sulla testa tra gli occhi..
nella seconda invece si intravede quella che pare una vera e propria ferita sull'attaccatura dell'occhio! faccio notare che il colore dell'occhio appare normale e che il pesce vede dallo stesso!!

P3gasus
29-05-2006, 16:12
ecco un altra foto

lele40
29-05-2006, 21:47
riporta i
valori dell'acqua.se sono ok parti con una terpia antibbaterica a bse di bactowert.ciao lele

polimarzio
29-05-2006, 22:41
Per la zona delle lesioni e la struttura delle stesse, non si può escludere una infezione da Hexamita.
Controlla se il pesce presenta alterazioni della colorazione e feci non ben formate.

P3gasus
29-05-2006, 22:47
i valori sono:

pH 6,8
Kh 4
Gh 6
Po4 0,1
no3 li porto a 3 ogni venerdì
no2 0
nh4 0

penso che i valori siano ok...

il pesce presenta una colorazione abastanza scura...
le feci non le ho mai viste in 4 mesi che lo ho.. e dire che lo osservo tanto
mangia abondantemente!!

la temperatura sta già a 29 gradi (colpa del tempo) penso non occorra alzarla vero?

Polimarzio se fosse quello che dici tu.. il bactowert va sempre bene??

lele40
30-05-2006, 21:25
Polimarzio se fosse quello che dici tu.. il bactowert va sempre bene??

no

P3gasus
31-05-2006, 00:00
oggi ho comprato hexamita della esha... domani metto il pesce in un recipiente di 6 litri con l'areatore e inizio la cura...

ho molte piante in acquario.. e vorrei evitare di danneggiarle..

secondo voi questo prodotto le danneggia o si può direttamente versare senza pericolo per le piante?? (e se invece lo faccio nel recipiente come devo basarmi per eventuali cambi d'acqua??

lele40
31-05-2006, 21:36
a mio avviso i prodotti per l'examita nn danneggiano nulla.lele

P3gasus
31-05-2006, 21:53
allora oggi ho messo il prodotto... lla fine lo ho messo direttamente dentro la vasca (cavolo dopo 2 ore a caccia del pesce ho desistito... non sono riuscito neppure con la nassa) alcune delle lesioni a distanza di 5-6 ore dalla somministrazione da bianche sono diventate rosse (è un bene??)

La cura nelle instruzioni dura tre giorni.. dopo se le ferite non sono guarite che faccio??
continuo o aspetto??

Grazie per le risposte

P3gasus
02-06-2006, 20:08
teoricamente oggi dovrei aver finito la cura...

il pesce presenta ancora le ferite ed oggi al centro si intravede una piccola protuberanza bianca.. che faccio ricomincio la cura??

grazie per le future risposte

lele40
03-06-2006, 10:39
io rimango dell'idea che si tratti di una forma batterica ,e a questo punto sono quasi certo che si tratti di foruncolosi.io lo trattrei per il momento con acquae sale 15 gr di sale da cucina per 1 litro di acqua i 10 minuti in isolamento e soluzione nn ripetibile. successivamente se la cosa nn degenera lo tratti con ambramicina.

P3gasus
06-06-2006, 17:48
il pesce continua a presentare quelle vistose lesioni.. che anzi sembrano essere peggiorate!!
a questo punto sono pronto a catturarlo ed usare l'antibiotico.. è sempre consigliato il bactowert??

lele40
06-06-2006, 21:29
tenta con il bactowert o general tronic.rivaluteremo la situazione a termine terapia.il mio presentimento e che si debba usareil bactopur direct della sera o l'ambramicina.lele

P3gasus
08-06-2006, 11:56
oggi ho iniziato la cura col in bactowert

ho messo il pesce in una vaschetta di 5 litri netti con un piccolo aereatore, un riscaldatore impostato a 27°C ed una pompa di movimento da 200l/h impostata a 1/2 potenza!! l'acqua la ho prelevata direttamente dall'acquario dove stava il pesce

la vaschetta è completamente al buio.. in modo di limitare il dispendio di energie al pesce ed anche in modo da diminuirne lo stress..

dato che non c'è filtro vorrei sapere come comportarmi per quanto riguarda i cambi d'acqua.. sul flacone del bactowert c'è scritto di non cambiarla prima del 5° giorno... posso lasciare il pesce per 5 giorni in 5 litri?

un altra cosa, come mi comporto con l'alimentazione?? il pesce in generale in queste settimane ha diminuito l'assunzione di cibo, ma non ha interrotto del tutto (ancora si alimenta) che faccio non do cibo per 5 giorni o un pizzico lo do (a questo bisogna sempre mettere in conto come mi devo comportare con i cambi d'acqua)

Esame oggettivo: il pesce ad una visione ravvicinata presenta ulcerazioni sulla parete cutananea frontale che scendono all'interno del tessuto per almeno 1mm! l'ulcerazione del diametro di circa 2mm presenta i margini biancastri mentre la zona centrale si presenta sul rosso!! non si vedono protuberanze uscire dalle lesioni!
a queste lesioni bisogna anche aggiungere 2 ferite lungo il margine superiore di entrambi gli occhi che si aprofondano fino ad arrivare al margine di contenimento della sclera oculare. le suddette ferite appaiono con margini netti e apparentemente pulite. Su di esse non si nota presenza di alcun essudato!
Negli ultimi giorni a queste lesioni si è addiunto un piccolissimo forungoletto sulla guangia sinistra.. proprio in prossimità della banda nera verticale!
L'animale risultà più timido del normale prediliggendo le zone d'ombra dell'acquario, in prossimita del fondo!
la vista nonostante le profonde lesioni perioculari non pare alterata ed il pesce risponde prontamente agli stimoli visivi!
La respirazione non appare accelerata ed il pesce non presenta neppure alterazioni nell'utilizzo della bocca!
da circa 2-3 giorni il ventre sta iniziando a sgonfiarsi... segno che il pesce si alimenta in maniera discontinua e forfettaria (anche se ancora abocca al cibo)!!

Scusate la prolissità ma ho cercato di essere il più chiaro possibile circa i sintomi che il pesce presenta!!

Nell'attesa di una risposta vi saluto

lele40
08-06-2006, 21:33
alimenta il pesce con mangimi multivitaminici cime gvg-mix della sera o con aggiunta di vitamine aqd evitare un suo indebolimento organico.il pesce in 5 litri soffrira' un po' per cui attiva un areatore a ridurre le caranze di ossigeno.una domanda sola noti il colore delle feci?continua con la terapia antibatterica

P3gasus
08-06-2006, 22:12
l'aereatore è già attivo..
allora domani provo a somministrare un pò di mangime.. e le vitamine della esha

P3gasus
12-06-2006, 01:40
è l'ultimo giorno di malattia... il pesce ancora presenta l'escoriazione sullafronte..

purtroppo non riesco a vedere se la ferita è migliorata o meno infatti il recipiente è opaco ed da sopra non è faciel vedere bene eventuali ferite...

nel fratempo la femmina è morta per cause diverse d quelle del maschio.. lei presentava il ventre gonfio e una fespirazione francamente anomala! i sintomi sono iniziati dopo 2 giorni che avevo tolto il maschio dall'acquario.. e la patologia è stata fulminate!!

P3gasus
13-06-2006, 11:00
la cura è finita.. il pesce non è guarito... anzi sta sempre peggio... adirittura ieri mentre facevo il cambio d'acqua gli si è messo letteralmente a sanguinare l'occhio... non so che fare.. credo anche che non mangià più!!

lele40
13-06-2006, 21:31
e' probabile che ci sia una infezione agli organi interni che causa emoraggie.io partirei a quasto punto con ambramicina o bactopur direct della sera.per le dosi dell'ambramicina leggi lo pseciale dedicato all'idropisia li trovi le dosi.lele

P3gasus
14-06-2006, 15:14
oggi gli si vedono le feci.. sono filamentose..

il pesce sta praticamente sempre immobile..

volevo sapere se per prendere l'ambramicina serve la ricetta.. grazie per l'aiuto.. anche se mi sa che non ne avrà a lungo questo pesce!!

lele40
14-06-2006, 21:41
oggi gli si vedono le feci.. sono filamentose..

strano che la terapia per l'examita nn abbia funzionato,purtroppo vi sono stadi in cui la patologia risulta irreversibile.nn fare l'ambramicina o lo uccidiamo.ritenta la terapia contro l'examita.lele

P3gasus
15-06-2006, 23:51
ok oggi ho ricominciato la terapia per l'examinta.. anche se non ci spero più di tanto.. ormai sono 15 giorni che ho il pesce nella vaschetta da 5 litri.. non credo mangi neppure più.. credo che aspetti solo di morire... e questo mi spiace tanto

P3gasus
17-06-2006, 14:02
fine dell'agonia.. è morto