Visualizza la versione completa : Sabbia e legno
kelevra83
27-02-2014, 21:02
Salve ragazzi... Sto per allestire il mio primo acquario ed avevo intenzione di mettere della sabbia bianca fine ed un pezzo di legno... Un mio amico mi ha detto che il legno potrebbe scambiare e colorare sia la sabbia che l'acqua di colore giallino... Chiedo a chi ha più esperienza di me... É Vero?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Yess, ma non è un male, dipende dai pesci.
Consiglio: metti sabbia scura o addirittura nera così non impazzerai a pulire il fondo
kelevra83
27-02-2014, 21:18
E se mettessi una ghiaia beige?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Metti quello che più ti piace ma considera che più chiara sarà, più vedrai lo sporco.
Inoltre un fondo scuro da più tranquillità ai pesci.
kelevra83
27-02-2014, 21:22
Grazie mille per la risposta
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
X quanto riguarda il legno, se i pesci ke vorrai mettere amano acqua leggermente ambrata nn sará un problema...ma se preferiscono acque "pulite" t consiglio d bollire il legno in pentola....
calma con la ghiaia... che pesci pensavi di mettere? misure della vasca?
kelevra83
28-02-2014, 19:57
calma con la ghiaia... che pesci pensavi di mettere? misure della vasca?
Guarda è il mio primo acquario e per compromessi fatti con mia moglie l'ho dovuto fare su misura. Un po piccolo 60x24x40h ! Sinceramente ancora non so che "pesci pigliare"! Consigli?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
primo consiglio :-)
ora scegli i pesci e poi procedi all'allestimento :-)
leggi queste guide, ti farai una buona base, poi assieme ti aiuteremo a sceglier i pesci :-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062201534#post1062201534
così farai le cose fatte bene e risparmiando :-)
kelevra83
01-03-2014, 16:41
primo consiglio :-)
ora scegli i pesci e poi procedi all'allestimento :-)
Uno dei pesci che vorrei mettere nell'aquario è il Pterophyllum scalare o il Pterophyllum altum...cosa ne pensi? #24
blackstar
01-03-2014, 16:50
Guarda è il mio primo acquario e per compromessi fatti con mia moglie l'ho dovuto fare su misura. Un po piccolo 60x24x40h ! Sinceramente ancora non so che "pesci pigliare"! Consigli?
ah questi compromessi coi compagni.... come ti capisco ;)
il litraggio netto è poco sotto i 60 litri perciò direi proprio che scalari e peggio ancora altum non li puoi proprio considerare mi spiace....hanno bisogno di un litraggio minimo di 120 litri a coppia e da soli non stanno
con quelle dimensioni la scelta è piuttosto ristretta: piccoli poecilidi, boraras, rasbore galaxy, piccoli pesci arcobaleno, caridine, betta (se molto molto piantumato e pieno di nascondigli ci può stare una coppia), forse una coppia di piccoli ciclidi sudamericani (es ramirezi)
mi vengono in mente questi
kelevra83
01-03-2014, 16:54
Guarda è il mio primo acquario e per compromessi fatti con mia moglie l'ho dovuto fare su misura. Un po piccolo 60x24x40h ! Sinceramente ancora non so che "pesci pigliare"! Consigli?
ah questi compromessi coi compagni.... come ti capisco ;)
il litraggio netto è poco sotto i 60 litri perciò direi proprio che scalari e peggio ancora altum non li puoi proprio considerare mi spiace....hanno bisogno di un litraggio minimo di 120 litri a coppia e da soli non stanno
con quelle dimensioni la scelta è piuttosto ristretta: piccoli poecilidi, boraras, rasbore galaxy, piccoli pesci arcobaleno, caridine, betta (se molto molto piantumato e pieno di nascondigli ci può stare una coppia), forse una coppia di piccoli ciclidi sudamericani (es ramirezi)
mi vengono in mente questi
credimi stavo modificando il mio post precedente per aggiungere i ramirezi #22
grazie per la risposta....sceglierò tra questi che mi hai elencato
spero tra qualche tempo di riuscire ad intenerire mia moglie per comprarne uno un pò più grande!
blackstar
01-03-2014, 16:56
Ovviamente non tutti insieme!....documentati bene e una volta scelti i pesci progetta l'acquario in base alle loro esigenze è il miglior modo per iniziare col piede giusto
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
kelevra83
03-03-2014, 21:13
Ragazzi una domanda banale... Secondo voi l'acquario su un mobile basso ci sta male?
Vi spiego... Ho la parete attrezzata bassa... ed ho un mobile sempre della parete attrezzata ma da tutt'altra parte della sala, di 1mt che in principio vi era la TV sopra (ora é appesa) ed è vuoto.. Che ne dite?
inviato mentre sono in giro con la macchina da scrivere... ;-)
beh è più scomodo da osservare... occhio comunque ad avere lo spazio sopra per fare manutenzione :-)
Se lo guardi seduto sul divano nn dovrebbe esser cosi malaccio ;) (dal momento ke t alzerai..credo rimanga un po bassino..)
Una volta ke il mobile tiene il peso dell'acquario...la scelta è solo Tua :) :)
Ps.sicuramente se piazzi l'acquario a 3 metri in altezza, avresti giusto un problemino nei cambi d'acqua :)
kelevra83
04-03-2014, 09:06
Grazie ragazzi
inviato mentre sono in giro con la macchina da scrivere... ;-)
briciols
04-03-2014, 12:44
Dai un occhiata anche agli apistogramma borelli abbastanza semplici da gestire ,l'esatto contrario dei ramirezi che con la loro territorialità in quel litraggio ti possono creare problemi ;-)
kelevra83
04-03-2014, 13:49
Dai un occhiata anche agli apistogramma borelli abbastanza semplici da gestire ,l'esatto contrario dei ramirezi che con la loro territorialità in quel litraggio ti possono creare problemi ;-)
Visti... Ma non mi piacciono, cmq grazie mille per il consiglio!
inviato mentre sono in giro con la macchina da scrivere... ;-)
kelevra83
04-03-2014, 19:05
ragazzi esperti...secondo voi sul mio acquario 60*24*40h questa illuminazione va bene?
http://www.ebay.it/itm/Lampada-Plafoniera-A-Led-48-Per-Acquari-Doppia-Illuminazione-Diurna-LD214E-/321260582488?pt=Led_e_Neon&hash=item4acc9f7658&_uhb=1
briciols
04-03-2014, 19:44
A mettercela ce la puoi mettere ma serve a meno di zero :-))
Cioè se la metti sognati la crescita delle piante ;)
kelevra83
04-03-2014, 19:55
Ah ecco...
inviato mentre sono in giro con la macchina da scrivere... ;-)
kelevra83
04-03-2014, 20:20
e questa? http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-ACQUARIO-60-CM-2-LAMPADE-T5-HE-DA-14-W-1-BAINCA-1-BLUE-REEF-MARINO-/280886278805?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item4166207a95&_uhb=1
briciols
04-03-2014, 21:35
è da marino quella c'è scritto ;-)
prova a dare un occhiata a questa :
http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-T5-2X24W-T5-PER-ACQUARIO-10000K-60CM-/151225291253?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item2335bad1f5&_uhb=1
sono da cambiare i neon in 6500k e 4000k perchè purtroppo li ha di 10000k di serie ma con questo colore per il dolce non va bene.
kelevra83
04-03-2014, 21:36
è da marino quella c'è scritto ;-)
prova a dare un occhiata a questa :
http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-T5-2X24W-T5-PER-ACQUARIO-10000K-60CM-/151225291253?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item2335bad1f5&_uhb=1
sono da cambiare i neon in 6500k e 4000k perchè purtroppo li ha di 10000k di serie ma con questo colore per il dolce non va bene.
Ho trovato anche questa... Cosa ne pensi? http://www.aquariumline.com/catalog/wave-plafoniera-cosmos-freshwater-watt-lampada-energy-saving-attacco-p-9127.html
inviato mentre sono in giro con la macchina da scrivere... ;-)
briciols
04-03-2014, 21:45
Potrebbe andare bene ma devi vedere se riesce a coprire lo specchio d'acqua che hai ;-)
In ogni caso considera che avrai un rapport watt/litro basso e di conseguenza dovrai inserire piante poco esigenti .
Marimarco69
05-03-2014, 03:56
Ragazzi una domanda banale... Secondo voi l'acquario su un mobile basso ci sta male?
Vi spiego... Ho la parete attrezzata bassa... ed ho un mobile sempre della parete attrezzata ma da tutt'altra parte della sala, di 1mt che in principio vi era la TV sopra (ora é appesa) ed è vuoto.. Che ne dite?
Se ci guardavi la tele comodamente, allo stesso modo contemplerai la vasca...#70
Mi ricordo negli anni '80/90,#e52, forse la Euraquarium di Bologna-e63... o la Tetra (boh...) produceva un tavolino da salotto in vetro con sotto un bel 2/300 litri... Era bellissimo#24#24...
Ma pensate ai cambi di acqua con la vasca a 3 cm dal pavimento!!!! e per di più, magari sul tappeto!!!!#rotfl##rotfl#-e37-14-
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |