Visualizza la versione completa : scelta acquario...
francesco46
27-02-2014, 18:34
ciao a tutti mi sono appena iscritto a questo bellissimo e utilissimo forum...
sto per cambiare acquario e sono molto molto indeciso tra juwel rio 180 o ciano emotion nature 100....mi date qualche consiglio per favore???
non e tanto che mi dedico all aquariologia ma mi sto appassionando tantissimo..
ciao a tutti francesco#70
ciao e benvenuto -b08 per le vasche tutto dipende dalla tua disponibilità economica e da cosa vuoi realizzare ;-)
francesco46
27-02-2014, 19:26
ciao....vorrei realizzare un aquario di comunita e parecchie piante...che mi consigli??grazie
berto1886
27-02-2014, 19:42
dipende dai pesci che vuoi allevare cmq... le vasche mi sembrano molti simili e sarebbero un buon punto di partenza
Hai fatto bene a scegliere vasche grandi. Se non hai problemi di costi io personalmente sceglierei quella più grande per potermi sbizzarrire ;-)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
francesco46
27-02-2014, 20:16
i litri sono praticamente gli stessi uno 180 e uno175...soltanto che uno è stretto e alto l'emotion ,e l altro e piu basso e piu largo lo juwel...sono molto indeciso bhoooo...technicamente sapete consigliarmi quale e meglio???grazie#24
19ricky91
27-02-2014, 20:20
consiglierei il rio per la larghezza
l 'altezza è meno sfruttabile della larghezza a mio parere...
Raffaello71
27-02-2014, 22:26
consiglierei il rio per la larghezza
l 'altezza è meno sfruttabile della larghezza a mio parere...
Sono perfettamente d'accordo.il ciano e' troppo poco profondo e diventa complicato arredare un acquario così' "sproporzionato" tra altezza e profondità.
Se vuoi prendere in considerazione altri modelli piuttosto vai su acquatlantis o ferplast...
Se vuoi dare più importanza alle piante scegli quello con il migliore rapporto w/litro
berto1886
27-02-2014, 23:49
consiglierei il rio per la larghezza
l 'altezza è meno sfruttabile della larghezza a mio parere...
È vero confermo!
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
fraeli1968
28-02-2014, 12:42
se non hai problemi di spazio io lo prenderei + grande possibile
francesco46
28-02-2014, 13:56
razie per i consigli...infatti credo proprio che prendero il rio 180...dovrei anche rispamiarci qualcosa perche il ciano lo vendono a 460 euro compreso di filtro ersterno pratiko 200,il rio invece lo vendono a 340 euro piu i 70 euro del filto arrivo a 410 euro....mi conviene no???che ne dite????#17#17
HeiSenBerG
28-02-2014, 14:04
Ciao,
Dalla mia posso dirti che, anzichè un acquario pronto all'uso, è più appagante, mirato, efficace, economico, prendere materiale "sparso". Con un grande occhio all'usato. Cercando e scegliendo e comparando le attrezzature ti renderai infatti conto delle esigenze di piante e pesci e potrai correggere il tiro ove necessario.
Comunque io ho avuto un Juwel rio 125,ceduto ad un amico che lo usa tuttora, mentre un mio altro caro amico ha il 180. La vasca è buona, il filtro funziona bene e la portata non è mai calata (mai una riparazione, a quanto so e sono vasche rispettivamente del 2009 e 2010) e l'illuminazione è buona ma non facilmente implementabile (salvo fai da te sul loro coperchio). Qualità / prezzo direi complessivamente OK, sia perchè si trovano pure benissimo usati, sia per il nuovo se fai un po di comparazione tra i vari venditori!
Tra i due, comunque, sceglierei il 180, che con il lato da 100cm ti permetterà più varietà di scelta ittica. Se lo prendi NON seguire il loro protocollo di cambio materiali filtranti o ci perdi un sacco di soldi :) Ci sono vari articoli qua sul forum per capire quando (e come) vanno lavate, quando cambiate.
Quanto alla dimensione.. più grande è più gestibile e subisce meno gli errori. Ma non credere che 180 litri si possa considerare "grande" ;)
Nel frattempo che cerchi l'attrezzatura, se la passione va di pari passo con la voglia e ricerca di conoscenza, cominciando a leggere piu articoli possibili... sarai sulla via giusta ;)
La via che ti farà capire quali pesci possono convivere, che ti aprirà orizzonti nel ricercare i pesci in base al comportamento più che alla livrea, che ti farà avere soddisfazioni in questo hobby che ti farà acquisire nozioni di chimica, biologia, etologia, giardinaggio, fai da te... A gran vantaggio del risultato finale della vasca ;D
------------------------------------------------------------------------
razie per i consigli...infatti credo proprio che prendero il rio 180...dovrei anche rispamiarci qualcosa perche il ciano lo vendono a 460 euro compreso di filtro ersterno pratiko 200,il rio invece lo vendono a 340 euro piu i 70 euro del filto arrivo a 410 euro....mi conviene no???che ne dite????#17#17
Tu comprassi un rio (magari usato, è pieno.) montandoci un pratiko 200 ne guadagneresti in estetica ed efficenza #22
francesco46
28-02-2014, 14:18
seguiro il tuo consiglio HEISENBERG...prendero il rio 180 e ci montero il pratico 200...grazie per il consiglio sei stato gentilissimo....
#70
berto1886
28-02-2014, 18:59
potrebbe andr bene anche un tetratec ex700 che è pure più silenzioso ;-)
HeiSenBerG
28-02-2014, 22:12
tetra ex e askoll pratiko competono piu o meno per la stessa posizione sul mercato.
imho
Tetra costa meno, stando alle opinioni sul web è piu silenzioso, ma i materiali filtranti inclusi sono preferibilmente da sostituire in favore di maggiori cannolicchi. Qualcuno, addirittura, suggerisce di montarci quelli in vetro sinterizzato (ancor piu porosi).Pure la disposizione è da rivedere.
Askollha la pompa piu potente... e il suo nome coincide con la facile manutenzione. Inoltre consuma meno! Secondo me è in senso assoluto "sopra", ma ci sono diverse buone ragioni per volersi prendere un tetra (ad esempio per chi punta molto sulle piante, in funzione di una minor corrente e dell'aiuto che danno le stesse agli equilibri di vasca.. insomma compensano..)
Se poi decidi di usare anche il filtro interno (anche temporaneamente) così da avere maggiore capacità e per avere un luogo sicuro per farci vari ed eventuali trattamenti (carboni attivi, resine, torba etc) senza dover smontare il "cuore" esterno, oltre ad avere due tipi di movimento in vasca, sarebbe un'altra soluzione che riterrei egualmente saggia per una serie di motivi, seppur a discapito di spazio ed estetica.
Non per metter troppa carne al fuoco ma esiste anche JBL
Buon weekend a tutti comunque #27
berto1886
28-02-2014, 22:14
Io uso il tetra con i materiali originali mai avuto problemi
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
HeiSenBerG
28-02-2014, 22:42
Io uso il tetra con i materiali originali mai avuto problemi
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Non che dubiti di quanto dici: si può usare anche il solo filtro Juwel senza avere problemi, ma ciò dipende anche da diversi altri fattori in acqua...
Facendoli lavorare "spinti", cosa comune soprattutto ai primi acquari, non so se tetra con gli originali terrebbe il confronto a una pompa maggiore e maggiori materiali bio. Infatti, Tetra si basa molto sulle spugne... e il cambio di materiali è una questione che ho notato quando si discuteva di vasche che dovevano ospitare animali "che sporcano". Ma mai riguardo ad askoll o eheim...
LELLOILBELLO
07-03-2014, 02:34
Salve a tutti.......sono nuovo in questo forum ma nn sugli aquari dolci ne ho avuti 2 di piccoe dimensioni adesso avrei voglia di farmi uno grande,dando uno sguardo su svariati modelli mi attizza molto il wave design glossy 150 comby misure 150lx55px65h completo di 4 lampade t5 2 riscaldatori tropico 300 e filtro esterno monarca 1000.....voi che ne pensate e se qualcuno di voi ce l'ha gia' se si trova bene e se e' affidabile visto che la spesa nn e' indifferente.....grazie a tutti.....lello
berto1886
07-03-2014, 13:45
Ti consiglio di aprirti un trhread tuo in saper comprare
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |