Visualizza la versione completa : Ciao a tutti
Ciao a tutti del forum, sono sempre stato affascinato da questo mondo e ora mi sono deciso e voglio farmi un bel acquario. Mi hanno regalato una vasca piccola da 20 litri pero con questa voglio farmi un po di esperienza e capire tantissime cose dalle problematiche ai funzionamenti di ogni singola cosa. Ora sono 10 giorni che leggo nel forum e mi sono scoraggiato perché c'è tantissima chimica e non capisco molto vedo le cose molto difficili. Un giorno vorrei tenere un acquario grande di circa 200 lt che però ora come ora non avendo le idee chiare sto aspettando di capire cosa mi piacerebbe avere. Spero di riuscire a comprendere le tantissime variabili in questione. Spero in un vostro aiuto vista l esperienza e passione che avete. cercate di avere tanta pazienza con me. Ciaooo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ciao e benvenuto tra noi :-)) Purtroppo però con una vasca da 20 litri puoi fare ben poco, in quanto è decisamente troppo piccola per potervi tenere dei pesci... al massimo potresti fare un caridinaio... Per cominciare potrebbe sembrare un controsenso ma conviene cominciare da vasca di almeno 80-100 litri, in quanto è più difficile far sballare i valori dell'acqua con degli errori.... #36#
IlQuarto
27-02-2014, 18:40
la chimica dell'acquario e molti aspetti sono gli stessi in un 20 litri che in 20.000 litri
Lanliot non mi piace l'affermazione "Purtroppo però con una vasca da 20 litri puoi fare ben poco"
sebbene capisco il senso, suona male :-)
birraio , stappa una bionda e guarda qua...
sono ancora meno dei tuoi 20
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416
Si infatti ho ben pensato a questi pesci. Ho deciso di utilizzare questo solo perché non conoscendo nulla non volevo fare spese inutili dovuta alla mia ignoranza e in pratica ho già tutto acquario luce filtro ecc. So che con un acquario molto piccolo è più difficile però posso imparare dai miei errori. Ho messo l argilla la ghiaia e ora sto metendo i batteri e ieri ho messo le piante. Ho fatto analizzare la mia acqua e non è a posto. Io uso acqua di rubinetto addolcita
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
benvenuto, devi stare tranquillo e non spaventarti, sei un forum dove tutti sono pronti ad aiutarti e a supportarti ;-) come ha ben detto IlQuarto in 20 litri, è vero che non è consigliato mettere pesci, ma si può creare qualcosa di davvero bello e ben fatto #70
Grazie mille a tutti ne avrò molto bisogno . Avevo in mente di mettere 5-6 cardinali e 1 o 2 guppy.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
IlQuarto
27-02-2014, 19:18
mmmmmmm si............
cardinali e guppy non andrebbero bene assieme neppure in un ventimilamiliardi di litri........
:-)
intanto che aspetti il mese di maturazione leggiti il forum
Il negoziante mi ha detto di si. Io volevo mettere cardinali con uno o 2 pesci differenti e mi hanno consigliato cosi... quindi mi hanno consigliato male?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
IlQuarto
27-02-2014, 19:24
eh si..:-)
ti hanno consigliato in base all'interesse personale più che altro.. ossia di venderti roba (pesci in questo caso)
apriti un post in "primo acquario"..
la trovi un sacco di gente, che ti saprà guidare al meglio.. passo dopo passo nell'allestimento
;-)
Va bene grazie
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Il negoziante mi ha detto di si. Io volevo mettere cardinali con uno o 2 pesci differenti e mi hanno consigliato cosi... quindi mi hanno consigliato male?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
MALISSIMO direi #13 imparerai che i negozianti "giustamente" devono vendere...tralasciando le esigenze dei pesci. Se fosse per loro ti farebbero mettere 3 Discus in un 10 litri #07
Si però non sono professionali. Ne aporofittano perché sono ignorante però facendo cosi perdono i clienti.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
IlQuarto
27-02-2014, 19:34
però ora sei capitato nel posto giusto
qua non dobbiamo venderti nulla, quindi non c'è il minimo interesse a mal consigliarti :-)
ciao birraio, benvenuto.
...in realtà sei stato anche fortunato.. potevano anche consigliarti insieme a guppy e neon qualche "pulitore", magari un bel pleco...
Il consiglio prima di avviare la vasca, consulta la sezione sulle caridine.
Un bel layout, qualche red cherry, e passa la paura della chimica, realizzando cmq qualcosa di davvero carino ed interessante.
Buona realizzazione
;-)
ciao birraio, benvenuto.
...in realtà sei stato anche fortunato.. potevano anche consigliarti insieme a guppy e neon qualche "pulitore", magari un bel pleco...
Il consiglio prima di avviare la vasca, consulta la sezione sulle caridine.
Un bel layout, qualche red cherry, e passa la paura della chimica, realizzando cmq qualcosa di davvero carino ed interessante.
Buona realizzazione
;-)
Perché le caridine?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Visto il basso litraggio le caridine sono inquilini ottimali... utilizzando piante con basse esigenze come le anubias e diversi tipi di muschio a seconda del gusto può diventare un gioiello da guardare un caridinaio #70
la chimica dell'acquario e molti aspetti sono gli stessi in un 20 litri che in 20.000 litri
Lanliot non mi piace l'affermazione "Purtroppo però con una vasca da 20 litri puoi fare ben poco"
sebbene capisco il senso, suona male :-)
birraio , stappa una bionda e guarda qua...
sono ancora meno dei tuoi 20
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416
Lo so... infatti dopo averlo riletto mi son accorto che come post di benvenuto potevo esser un po' più diplomatico #24 -42
Ciao birraio e benvenuto.........
Quello che ti hanno detto è vero e parte del tuo pensiero è sbagliata, la vasca piccola è più difficile da gestire, molte volte più che farti imparare ti fa dannare #36#
Non è una vasca adatta ai pesci, sia come dimensione che come "prestazioni" del filtro.......molto meglio dedicarla alle caridine.
Oltretutto in molti comuni d'Italia è vietato detenere pesci in vasche al di sotto di 30 litri.
IlQuarto
01-03-2014, 11:32
o so... infatti dopo averlo riletto mi son accorto che come post di benvenuto potevo esser un po' più diplomatico
:-D:-D io difendo la categoria :-)
birraio ti linko un'altra vaschetta.. 20 litri anche questa (di Meinl)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434282
direi...... un capolavoro
le soluzioni ci sono ;-)
Quale categoria? mi ci iscrivo anch'io, che ormai manco mia madre mi difende più :-D:-D:-D
In ogni caso le soluzioni così piccole come ha detto anche Malù richiedono parecchia esperienza... parlando con un ragazzo della Shrimp and Mosses questi mi spiegava che un'acquario per delle cristal richiederebbe minimo 40 litri con un'impianto filtrante a dir poco agghiacciante dal punto di vista dell'estetica... #28c#28c#28c Forse la cosa migliore sarebbe magari trovare una vasca da litraggi più alti (se vai su subito.it ti lanciano dietro le occasioni più disparate, considerato che le vasche nude son vendute a meno di 1 euro al litro...) e utilizzare questa per fare un bel caridinaio intanto per red cherry, che son dei minipanzer, e poi una volta acquisita l'esperienza di gestione rimetterci mano e renderlo ideale per qualcosa di più impegnativo magari...
Oltretutto in molti comuni d'Italia è vietato detenere pesci in vasche al di sotto di 30 litri.
Si, però bisognerebbe spiegarlo anche ad i negozianti.... il discorso di questi decreti purtroppo trova il tempo che trova... è come dire "è vietato servire tabacco ed alcolici ai minori di 18 anni"... vai un po' a vedere l'età media delle prime sbronze #19 Purtroppo ci si dovrebbe rimettere all'onestà altrui (e qui non so se metter la gif che ride o quella che piange...)
In conclusione, Birraio non demoralizzarti!!!! #70#70#70 La soluzione c'è sempre, porta pazienza che qua siamo tutti maniaci che potendo dormiremmo con l'amaca in vasca #19#19#19
IlQuarto
01-03-2014, 12:27
:-)
la categoria dei "litraggi minimi" :-)
quoto Lanliot e consiglio anche io red cherry
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |