Entra

Visualizza la versione completa : dinoflagellanti


daniele.raffagnino
27-02-2014, 16:59
Ciao a tutti.
Ho da sempre la vasca infestata di dinoflagellanti, sono quasi sicuro che siano queste perchè in un altro topic le hanno identificate così
Sono marroni e su di esse si formano delle bolle quando si accendono le luci, inoltre si aspirano facilmente tanto che a volte si staccano da sole e si mettono sul pelo dell'acqua in superficie.
Descrivo la vasca: Berlinese puro senza sabbia - vasca 80x40x40 (100 lt netti + 28 kg di rocce) - molto movimento (2 marea da 2400 l/h) - illuminazione 1 hqi da 150 w x 8 ore al giorno (con 4 mesi di vita) - skimmer deltec mce600 tenuto in sump (anche se andrebbe messo appeso funziona bene lo stesso) - resine antifosfati Aqua Phos nel vano delle skimmer - filtro a zainetto con solo carbone attivo - l'acqua la prendo al negozio

Valori (test Askoll) nitriti 0,05
nitrati.: compresi tra 5 e 10
fosfati: compresi tra 0,01 e 0,10

Come posso intevenire?

Manuelao
27-02-2014, 17:10
Controllerei la qualità dell'acqua del negozio
SiO2?

daniele.raffagnino
27-02-2014, 17:16
i valori dell'acqua del negozio sono a zero.
i silicati non li ho testati perchè non ho il test.
Eventualmente come si abbassa il valore dei silicati?

Manuelao
27-02-2014, 17:29
Con acqua di ottima qualità

daniele.raffagnino
27-02-2014, 17:33
L'acqua la prendo al negozio Oltrenatura a Roma e quando l'ho misurata aveva i valori a 0 come ti dicevo. Se servisse potrei prenderla ad un altro negozio. Ma cos'altro posso fare?

daniele.raffagnino
28-02-2014, 10:17
Scusate, c'è qualcuno che possa aiutarmi? Ringrazio Manuelao per la risposta, ma credo che non mi abbia detto in realtà come fare per rendere l'acqua di qualità migliore.
L'acqua che prendo al negozio è la stessa che loro hanno nelle loro vasche e devo dire che questo tipo di alghe da loro non ne ho viste proprio. Da questo si desume che siano prive di silicati.
Come faccio ad abbassare questo valore e a mandarle via?

gianluca93
28-02-2014, 11:51
Ti ha già risposto manuelao, non esistono sistemi per eliminare i silicati nell'acqua dell'acquario se non usare acqua con silicati a zero spaccato e lasciare che i dinoflagellati presenti assorbano quelli rimasti. Per quanto riguarda la qualità dell'acqua l'unico valore che permette di proliferare ai dino è il Sio2 quindi dovresti misurare quelli o con il test apposito..

Inviato dal mio ST26i utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sei sicuro che siano dino? Prova a ad aprire un topic in identificazione alghe e a pubblicare li una foto, così almeno andiamo a colpo sicuro, perché dalla tua descrizione potrebbero essere tranquillamente anche cianobatteri

Inviato dal mio ST26i utilizzando Tapatalk

daniele.raffagnino
28-02-2014, 12:23
ok! cambio negozio dove prendere l'acqua e così vediamo se andiamo migliorando facendo dei cambi.
poi metto una foto delle alghe per identificarle con più sicurezza.
Grazie!

alenemo87
28-02-2014, 13:51
Penso che delle resine anti Po4-SiO2 possano aiutarti ad assorbire fosfati e silicati presenti nell'acqua.. Poi ovviamente, le prossime volte che fai un cambio, devi farlo con acqua priva di silicati.