Entra

Visualizza la versione completa : Crescita pesci rossi


金魚 - Kingyo
27-02-2014, 12:16
Dopo la morte improvvisa del black moor a settembre, sono rimasti in 4 in 350 litri.

Devo dire che le sporadiche e inspiegabili per me fluttuazioni del comportamento che riscontravo prima sono scomparse, i pesci stanno benissimo sotto tutti gli aspetti. Chissà se era il black moor - direttamente o indirettamente - a generare questi problemi...

L'unica cosa che noto è che nonostante l'ampio spazio a disposizione e il cibo offerto non crescono molto. Il più grande ormai è stabile sui 8-10 cm di corpo, e sta venendo lentamente raggiunto dagli altri, che però crescono a un ritmo basso.

Ricordo che quando morirono due tre dei tre pesci che avevo in una vasca (subito dopo l'arrivo) il sopravvissuto raddoppiò in meno di un mese, cresceva a vista d'occhio.

Ho letto che i pesci rossi esprimono un ormone che inibisce la crescita in modo da autoregolarsi a seconda dello spazio disponibile... la concentrazione di questo ormone in acqua rallenterebbe la crescita.
Quindi in teoria per avere dei pesci che crescono - più che lo spazio - che cmq influenza la concentrazione - sarebbe utile fare dei cambi d'acqua continui - cosa che non faccio per ovvie questioni di gestione della vasca - al momento è molto stabile e basta un 15% ogni due settimane per tenere i nitrati OK.
Questo però potrebbe spiegare i bassi - ma sono bassi? - tassi di crescita...

Cosa ne pensate?

PS siamo a livello di mera curiosità intellettuale, i pesci così come sono mi vanno benissimo

19ricky91
27-02-2014, 12:25
ciao, a parte la storia degli ormoni, che non so se sia vera o no, secondo me il 15% in due settimane è pochino #24
anche se i nitrati sono ok un po di acqua nuova non fa male :-)
potresti fare un 15/20% a settimana

金魚 - Kingyo
27-02-2014, 12:43
ciao, a parte la storia degli ormoni, che non so se sia vera o no, secondo me il 15% in due settimane è pochino #24
anche se i nitrati sono ok un po di acqua nuova non fa male :-)
potresti fare un 15/20% a settimana

grazie. Ovviamente ci sono anche i cambi più significativi ogni tanto ...
Comunque i nitrati sono tendenzialmente in torno ai 25 al momento del cambio.
Considera che ci sono dentro 4 pesci, di cui due di taglia media e due ancora medio/piccolini, che hanno più di 85 litri netti a testa, quindi parliamo di una situazione al momento molto stabile

onlyreds
27-02-2014, 17:44
la storia dell'ormone mi sembra una caz.. volata bella e buona.
nel laghetto si cambia davvero poca acqua ed in un anno alcuni rossi sono diventati enormi!
devi tener conto del fattore genetico (come tutti gli esseri viventi c'è chi è più grosso e chi meno) e del fatto che dopo la prima "esplosione" di crescita dei primi anni, successivamente è più lenta.
E se i primi anni sono in vasche piccole o sovraffollate, cresceranno di meno.

金魚 - Kingyo
28-02-2014, 11:26
la storia dell'ormone mi sembra una caz.. volata bella e buona.
nel laghetto si cambia davvero poca acqua ed in un anno alcuni rossi sono diventati enormi!
devi tener conto del fattore genetico (come tutti gli esseri viventi c'è chi è più grosso e chi meno) e del fatto che dopo la prima "esplosione" di crescita dei primi anni, successivamente è più lenta.
E se i primi anni sono in vasche piccole o sovraffollate, cresceranno di meno.

capisco il discorso della genetica, però la storia dell'ormone potrebbe non essere una ca...ppellata

http://thefishvet.com/2012/02/28/do-goldfish-grow-to-the-size-of-their-tank/

magari nel laghetto la quantità d'acqua è tale che comunque non aumenta mai a livelli eccessivi

malù
28-02-2014, 22:34
Questa storia dell'ormone gira da un po'.........qualche studioso ne sospetta il rilascio da parte dei pesci, però, per quello che mi risulta, nulla di scientificamente provato/riconosciuto.

onlyreds
04-03-2014, 15:12
mmm... fosse vero, comunque, sarebbe la morte certa del pesce: la somatostatina oltre ad impedire la crescita limita fortemente la funzione del sistema immunitario...

Marimarco69
05-03-2014, 06:20
...Non ci capisco niente di Ormoni o "diavolerie" simili.... ma leggendo il3d, mi viene da pensare: Appunto "sarebbe la morte del pesce"....Non potrebbe essere che Madre Natura (ed i nostri maltrattamenti...) abbiano portato la specie ad adattarsi?... Mi spiego meglio, ho visto pesci rossi di 8 anni in vaschette da 20 litri, UNO poi è stato il massimo, immaginate.damigiana da 54 litri (solo vetro) appesa al trave del dehor, tutto ghiaccio, tranne una piccola sfera di acqua liquida, in cui perfettamente in assetto regolare, c'era un carassio dorato... è durato 3 anni senza crescere... poraccio...#24#24#24

...E' il pesce più maltrattato al mondo... avrà diritto ad ESTINGUERSI?????#70-14-