Luca1963
26-02-2014, 17:30
Ragazzi .....
per quelli che come me piace sentire bene la musica
e non con gli MP£ attaccate alle orecchie
i intendo di un di musica sentita ... come si deve .....
ieri per puro caso sono passato da un negozio di hifi ....
è da un po di tempo che voglio cambiare le mie KLIPSH non mi gustano come suono e non riescono a sopportare il mio Cambridge come potenza .....
Quindi sono passato dentro per vedere e sentire delle casse usate……
C'era un sistema home della SONUS FABER CONCERTINO …..che mi ha fatto sentire …..da notare che prima mi erio fatto una piccola ricerca , e la cosa strana è che nn ho trovato nulla se non che è un vecchio sistema adattato come home theater …
Le casse in bella vista erano da collegare, non avendo a disposizione un ampli home theatre ha attaccato solo i due principalki , che non sono delle torri, madei book shield e neanche tanto grandini Circa un 30/40 cm di altezza per una 25/30 di larghezza..
Comunque fatti tutti i collegamenti e acceso l’ampli le casse mi sono abbastanza piaciute, certo rispetto alle mie sono nettamente piu sonore e arieggiare , con a mio avviso un po meno alti , e dei buoni bassi, però devo dire che il posizionamento e il locale fa tanto per non parlare poi dell’ampli.
Ma la cosa strabiliante è venuta dopo ……
Mi ha detto che sono stato fortunato perché i QUAT ESL 63 li aveva attaccati la sera prima alla corrente in quanto ci vuole circa 2 ore perpoterli sentire una volta collegati alla corrente …non ho chiesto il perche , ma non mi interessa …..
La meraviglia è stata quando lo ha attaccato all’ampli da circa 150 watt ….
Me li ha fatto ascoltare con un disco che conosco , anzi pensavo di conoscere a memoria esattamente the dark side of the moon dei Pink Floyd ……
…sono rimasto sconcertato ….. avete presente i bassi quelli che ti danno un cazzotto nello stomaco ?
Uguale , ma ad una potenza minima ….insomma mai sentito un altoparlante del genere ……..
arieggiato spazioso bassi pronti , secchi ...bassi insomma
... e i SONUS FABER sono spariti.
E da qui sorge l’indecisione …….
ME TAPINO :-(
per quelli che come me piace sentire bene la musica
e non con gli MP£ attaccate alle orecchie
i intendo di un di musica sentita ... come si deve .....
ieri per puro caso sono passato da un negozio di hifi ....
è da un po di tempo che voglio cambiare le mie KLIPSH non mi gustano come suono e non riescono a sopportare il mio Cambridge come potenza .....
Quindi sono passato dentro per vedere e sentire delle casse usate……
C'era un sistema home della SONUS FABER CONCERTINO …..che mi ha fatto sentire …..da notare che prima mi erio fatto una piccola ricerca , e la cosa strana è che nn ho trovato nulla se non che è un vecchio sistema adattato come home theater …
Le casse in bella vista erano da collegare, non avendo a disposizione un ampli home theatre ha attaccato solo i due principalki , che non sono delle torri, madei book shield e neanche tanto grandini Circa un 30/40 cm di altezza per una 25/30 di larghezza..
Comunque fatti tutti i collegamenti e acceso l’ampli le casse mi sono abbastanza piaciute, certo rispetto alle mie sono nettamente piu sonore e arieggiare , con a mio avviso un po meno alti , e dei buoni bassi, però devo dire che il posizionamento e il locale fa tanto per non parlare poi dell’ampli.
Ma la cosa strabiliante è venuta dopo ……
Mi ha detto che sono stato fortunato perché i QUAT ESL 63 li aveva attaccati la sera prima alla corrente in quanto ci vuole circa 2 ore perpoterli sentire una volta collegati alla corrente …non ho chiesto il perche , ma non mi interessa …..
La meraviglia è stata quando lo ha attaccato all’ampli da circa 150 watt ….
Me li ha fatto ascoltare con un disco che conosco , anzi pensavo di conoscere a memoria esattamente the dark side of the moon dei Pink Floyd ……
…sono rimasto sconcertato ….. avete presente i bassi quelli che ti danno un cazzotto nello stomaco ?
Uguale , ma ad una potenza minima ….insomma mai sentito un altoparlante del genere ……..
arieggiato spazioso bassi pronti , secchi ...bassi insomma
... e i SONUS FABER sono spariti.
E da qui sorge l’indecisione …….
ME TAPINO :-(