Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto primi pesci inseriti


spargisale
26-02-2014, 16:19
Ciao ragazzi, lunedì ho preso i miei primi pesci, 1 Betta splendes e 5 neon.
Ora però ho un problema, lavorando non posso seguirli molto e ieri sera (martedì) quando vado per dargli da mangiare ho notato un neon morto sul fondo (non so per quali cause sia morto, se l'ha mangiato il betta o per altro) e ogni tanto il betta andava a dargli delle morsicate, ho immediatamente rimosso il cadavere.
Un altro problema è che forse ho dato troppo cibo e me ne trovo un sacco sul fondale, ho testato l'NO2 e non era a zero ma qualcosa come 0.5 mg/l, color rosa sul test che ho io. Dopo aver visto quei valori ho cambiato circa 10 litri d'acqua con biocondizionatore annesso, stamattina ho rifatto il test e sembra essere sceso, circa 0.25 mg/l.
Nella pausa pranzo ho dato qualche scaglia di cibo per i neon e 3/4 granuli di cibo per il betta.
Ho qualche domanda sul comportamento dei pesci, il betta nella pausa pranzo stava sempre sul fondo andando vicino al filtro, girandosi per poi ripartire come se prendesse la rincorsa per poi ripetere sempre l'operazione e anche all'inserimento del cibo, i neon non salgono in superficie e il betta ci mette un po' a salire come se non si accorgesse che gli sto mettendo il mangime, dal momento che vede il cibo sale e mastica/sputa il granelli.
Ho notato che il betta ogni tanto sta attaccato al filtro ma anche i neon cercano di andare dietro al filtro. Il betta (forse) mi sembra un po' scolorito, l'ho preso blu, ora il corpo è quasi tutto nero tranne le pinne che sono blu. Vi posto una foto scattata quando ancora avevo tutti i pesci, ora manca un neon =(
Spero di non aver sbagliato sezione, stasera viene un amico col sifone per ripulirmi un po' il fondale.
Aiutatemi per favore, voglio bene ai miei pesciolini non voglio farne morire altri per la mia inseperienza!

http://s7.postimg.cc/dvew7oehj/1912155_10203541665888141_1277333483_n.jpg (http://postimg.cc/image/dvew7oehj/)

Ale87tv
26-02-2014, 18:02
non toccare il fondo, fai peggio.
quanto ha maturato la vasca prima di inserire i pesci?
i valori come sono? ph, gh, kh, no2 no3?

spargisale
26-02-2014, 18:34
La vasca è maturata circa un mese e mezzo senza pesci, solo piante e il legnetto. Ho portato l'acqua ad analizzare prima di mettere i pesci ed era a posto, ho solo il test dell'NO2, altri valori non li so purtroppo. Il negozio dista 25 km da me e finisco di lavorare alle 6, non riesco tutti i giorni ad andare su =(

manilosz
26-02-2014, 18:42
ciao,
bè una tirata d'orecchie ti ci vuole!!!

mettere un betta (pesce combattente) con altri come i "neon" già lì ti è andata bene se ne è morto solo 1!!! incompatibili al 100%.... dovevi informarti prima.

non voglio farti una lista di errori o lezione, solo che adesso dovresti dividerli!!
oppure trovare qualcuno che si prende il betta.

il betta maschio e femmina devono stare divisi pure loro per non vedere la morte di uno dei 2.
Pertanto fai la scelta piu' appropriata.
restitiusci il betta in cambio di corydoras aeneus ad esempio....devono stare in gruppo, stanno sul fondo e sono tranquilli, 2 max 3.
Dai un pizzico di cibo 3 volte al giorno se puoi, ma almeno 2.......
se saltano a mezzodì o un altro, non muoiono....anche 1 o 2gg, se ben alimentati prima e sani in acqua ok, ovvero allevati bene.

i miei betta e guppy ancistrus quando sono via mangiano ogni 4gg....:-)):-))

Bob_82
26-02-2014, 18:54
Ascolta i test non riesci a farli ma sono fondamentali. Quando hai maturato la vasca hai detto di aver fatto misurare i parametri al negoziante : quant'erano i valori di ph, kh, gh? Le dimensioni della vasca quali sono? Tipologia di filtro? Temperatura dell'acqua? Fertilizzi? Hai inserito qualche prodotto chimico (biocondizionatore o altro)? Il legno che tipo di legno è? Insomma più informazioni riesci a dare meglio è.

Per adesso ti sconsiglio di cambiare la fauna del tuo acquario senza sapere se ci sono problemi in corso, e soprattutto senza conoscere i valori dell'acqua!

19ricky91
26-02-2014, 19:04
piccolo appunto, questo non lo fare:
ciao,
restitiusci il betta in cambio di corydoras aeneus ad esempio....devono stare in gruppo, stanno sul fondo e sono tranquilli, 2 max 3.

i cory devono stare in gruppi piu numerosi, meglio 5/6 o più :-)
e gli aeneus diventano anche grandini, quindi senza sapere le dimensioni del tuo acquario non ti si può dare con certezza il suggerimento :-)

manilosz
26-02-2014, 19:20
visto la foto postata che non si vede il filtro vuol dire che di margine ne ha ancora 5 cory per me ci stanno, da come li commercializzano a bologna che sono circa 2,5cm di lunghezza prima che diventino dei colossi ne passano di anni...

ma il betta e neon poi , niente da dire?????

19ricky91
26-02-2014, 19:23
la cosa che ho corretto era il metterne 2 max 3
io sinceramente i betta li ho tenuti con pesci più piccoli dei neon e non ho avuto problemi... quindi non ho detto nulla su quello...

manilosz
26-02-2014, 19:31
ok,
comunque come detto sopra senza info è difficile avere un idea della vasca e capire
come aiutarlo, valori misure vasca ecc.....

purtroppo c'è un inizio per tutti, ma chiedere/cercare prima sul forum un consiglio che sarà piu' proffessionale di un pescivendolo che guarda alla sua tasca.....(argomento gia trattato piu' volte) aiuta prima dell'acquisto.

Ale87tv
26-02-2014, 19:37
calma, maschio e femmina di betta in 80 litri ben piantumato si possono mettere tranquillamente... ovviamente non in quella vasca! che misure ha?

uguale per i cory, vediamo le misure ma mi sa che non ci stanno, il fondo mi pare grossolano

il problema con i neon semmai è per il betta, che viene stressato e punzecchiato dai piccoli caracidi.

per ora cambia il 10% e inserisci l'areatore per sopperire ai nitriti...

manilosz
26-02-2014, 19:43
cercavo di non divagare e facevo riferimento pure io a quella vasca.....

condivido! se poi parliamo di altri litraggi, piantumazione ad ok....allora altra cosa

spargisale
26-02-2014, 19:49
Eccomi ragazzi, cerco di rispondere a tutto. Dunque, l'acqua l'ho portata ad analizzare ma mi ha detto solo che era perfetta, il commesso comunque mi pare ne sappia e che non venda solo per le sue tasche in quanto impiegato al "Botanic" e prima di acquistare gli ho chiesto se i Betta e i neon erano compatibili e mi ha detto di si.
Per il cibo anche il commesso mi ha detto piccole dosi 3 volte al giorno, posso fare colazione, pranzo e cena tanto nella pausa pranzo sono a casa e posso darglielo verso le 13 e i pesci del negozio mi sembrano ben curati e sempre sotto controllo.
La vasca è un 54 litri con filtro integrato biobox pre-composto da 4 gabbiette contenenti in ordine dal basso: canolicchi, spugna blu, carboni, spugna bianca fine. La temperatura è sui 26 gradi e una volta al mese metto la pasticca per le piante sotto la ghiaietta perchè non ho il substrato. Prodotti chimici non ne ho messi se non ieri per il cambio d'acqua. Il legno purtroppo non ricordo che tipo di legno sia.

Ale87tv
26-02-2014, 19:50
:-) lo avevo immaginato, ma era per chiarire :-))#36#

Bob_82
27-02-2014, 01:05
Eccomi ragazzi, cerco di rispondere a tutto. Dunque, l'acqua l'ho portata ad analizzare ma mi ha detto solo che era perfetta, il commesso comunque mi pare ne sappia e che non venda solo per le sue tasche in quanto impiegato al "Botanic" e prima di acquistare gli ho chiesto se i Betta e i neon erano compatibili e mi ha detto di si.
Per il cibo anche il commesso mi ha detto piccole dosi 3 volte al giorno, posso fare colazione, pranzo e cena tanto nella pausa pranzo sono a casa e posso darglielo verso le 13 e i pesci del negozio mi sembrano ben curati e sempre sotto controllo.
La vasca è un 54 litri con filtro integrato biobox pre-composto da 4 gabbiette contenenti in ordine dal basso: canolicchi, spugna blu, carboni, spugna bianca fine. La temperatura è sui 26 gradi e una volta al mese metto la pasticca per le piante sotto la ghiaietta perchè non ho il substrato. Prodotti chimici non ne ho messi se non ieri per il cambio d'acqua. Il legno purtroppo non ricordo che tipo di legno sia.

Ok. per adesso come ti ho detto non togliere niente e soprattutto non introdurre altri inquilini. Fai il cambio dell'acqua come suggerito. poi step immediatamente successivo misura valori dell'acqua.

Marimarco69
27-02-2014, 01:15
Con tutto il rispetto, non elogerei troppo quei commessi...

Aggiungerei una vagonata di piante...#70-14-

Ale87tv
27-02-2014, 09:57
Eccomi ragazzi, cerco di rispondere a tutto. Dunque, l'acqua l'ho portata ad analizzare ma mi ha detto solo che era perfetta, il commesso comunque mi pare ne sappia e che non venda solo per le sue tasche in quanto impiegato al "Botanic" e prima di acquistare gli ho chiesto se i Betta e i neon erano compatibili e mi ha detto di si.

pesiamo il commesso:
- ti chiedo i valori -> mi dici che sono ok. Giudizio: negativo. Avrebbe dovuto darmi pH, gH, Kh, No2 e No3 espressi in milligrammi/litro.

- Neon in 54 litri -> vogliono almeno 80 cm di lato lungo. Giudizio: negativo. Intanto però te gli ha venduti.

- Neon + Betta -> vogliono valori diversi, acqua più acide i neon ed inoltre possono pizzicare le pinne al Betta. Giudizio: negativo.

Per cui se vorrai ancora fidarti cecamente di chi ti vende qualcosa, continua a contare i morti :-)
Oppure comincia a documentarti da solo e punta a risultati :-)

spargisale
27-02-2014, 12:06
Grazie dei consigli ragazzi, li terrò a mente. Oggi nella pausa pranzo faccio il test poi vi dico i risultati!

EDIT:

Ho fatto il test oggi dopo pranzo e i valori di NO2 sono circa 0.05 mg/l.
Appena riesco vado a comprare i test per gli altri valori, anzi, sapete consigliarmi un negozio online dove acquistare e un eventuale link dei test? Grazie ragazzi!