Visualizza la versione completa : Esplosione batterica
AndreaDoc
26-02-2014, 13:30
Dopo sette anni da quando ho (anzi mi avete) allestito il primo acquario e dopo averne allestiti almeno altri 10 per me e amici, ho bisogno del vostro aiuto perché è successa una cosa strana.
Ho deciso di allestire una vaschetta (10-12) litri per mandare in esilio alcune Anentome Helena (in attesa che qualcuno di voi se ne venga a prendere qualcuna perché sono veramente diventate tante...)
Fondo fatto con il solito ghiaino, un paio di legni, un paio di "fili" di Ceratophilus Demersum, un piccolo filtro esterno con cannolicchi nuovi...
Allestendo ho messo 1,5 litri dell'acquario allestito 7 anni fa...ho infine aggiunto una dose di batteri...
È dopo 12 ore: Glasgow nelle sue giornate peggiori!!! Una nebbia che non avevo mai visto...
Come è possibile? Non mi era mai successo!!
Che faccio? Smetto col somministrare i batteri?
È dopo 12 ore: Glasgow nelle sue giornate peggiori!!! Una nebbia che non avevo mai visto...
#rotfl#
Ma quindi ci si accorge per forza del picco?
Chiedo a te perchè sicuramente hai un bel pò di esperienza...
...io sono al mio primo acquario e dopo 3 settimane ancora niente #07
Non ho usato batteri perchè ho voluto fare le cose più "natural" possibile e non ho fretta, ma quanto dovrò aspettare?
Inoltre sto facendo spesso i test perchè ho paura di non accorgermene ma 2 test a settimana minimo non sono pochi con quello che costano #28b
Dici che me ne accorgo sicuro della "nebbia" ? #24
#28
AndreaDoc
26-02-2014, 13:52
E no, la nebbia non ci dovrebbe essere! Significa che c'è stata una riproduzione in massa dei batteri!!
Nel passato mi è capitato di non vedere assolutamente il picco con i test (a meno che non fai i test ogni momento!!)...il mio consiglio è di non avere fretta...prima di mettere il primo pesce attendo un mese e sarai tranquillo. A volte io i test non li ho nemmeno fatti (se non dopo un mese per vedere che fosse tutto ok).
L'acquario è come il bonsai, bisogna aver pazienza!!
E poi non mettere subito 30 pesci in vasca, incomincia con un paio di pinnuti!!!
AndreaDoc
28-02-2014, 01:03
Nessun consiglio per me?
smetti con i batteri e inserisci un areatore per evitare anossie... in teoria dovrebber rientrare da sola :-)
Mi è successa la stessa cosa tempo fa. Io non ho fatto assolutamente nulla, dopo circa una settimana l'acqua è tornata cristallina.
-bettasplendens-
06-09-2015, 22:18
:-)Salve ho allestito un acquario dolce il 1/09/2015 e già il 2 di settembre avevo in vasca una nebbia fittissima che ad oggi dopo 5 giorni dall'avvio persiste ancora questa nebbia. Sapete dirmi se mi conviene ricominciare tutto da capo oppure aspettare? Non mi era mai successo di avere all'avvio di un acquario una nebbia così.
leonardo89
06-09-2015, 22:27
l'esplosione batterica è solita presentarsi ad avvio vasche, come hai potuto leggere nei post precedenti rientra da solo basta avere solo pazienza. Non mandare in fumo la prima settimana di maturazione(sono solo tanti batteri che si depositeranno nel filtro e nella vasca e l'acqua tornera' cristallina)
-bettasplendens-
07-09-2015, 22:35
:-))Ok avrò pazienza, volevo chiederti in questo acquario in cui ho l'esplosione batterica ho anche molte piante che ho inserito quando ho fatto l'allestimento il 1 settembre 2015, ho anche messo dei legni per acquario, fondo jbl aquabasis plus e jbl manado, non ho messo batteri, per le piante sto fertilizzando solo con la co2,e sto dando 5 ore di luce. va bene così ?:-))
leonardo89
07-09-2015, 22:46
si,se intendi fertilizzare in colonna stai facendo bene ad aspettare, di solito si inizia dopo la seconda settimana e con meta' dosaggio.
-bettasplendens-
08-09-2015, 19:31
:-))Salve oggi sembrerebbe che la nebbia sia leggermente diminuita, ho notato in superficie delle chiazze bianche lanuginose che cosa saranno? :-))
leonardo89
08-09-2015, 19:48
è film batterico, non preoccuparti..Per smuoverlo puoi indirizzare il getto del filtro verso la superficie in modo da smuovere l'acqua e favorire gli scambi gassosi..
-bettasplendens-
08-09-2015, 20:02
:-)) Grazie, per quanto riguarda il movimento ho messo un tubo trasparente rigido pieno di fori all' uscita della pompa del filtro perchè mi creava troppa corrente in vasca, posso mettere un areatore con la pietra porosa o non serve a niente nel mio caso? non ho pesci in vasca, ho solo piante e legni. :-))
leonardo89
08-09-2015, 20:07
l'areatore meglio non inserirlo, anche quando ci saranno i pesci. L'esplosione mi sembra di capire che sta' passando...
-bettasplendens-
08-09-2015, 20:30
:-))Salve si sembrerebbe che stia diminuendo la nebbia, spero che tra qualche giorno l'acqua sia tornata cristallina. Quando l'acqua tornerà pulita dovro fare un cambio dell'acqua? o aspettero ancora?:-))
leonardo89
08-09-2015, 20:53
niente cambi d'acqua in maturazione
-bettasplendens-
08-09-2015, 22:51
:-)Ok, quando ho avviato l'acquario non ho messo i batteri, ho fatto bene? oppure ho sbagliato? :-))
leonardo89
08-09-2015, 23:05
tranquillo i batteri sono una piccola spinta per la maturazione del filtro, se non li inserisci matura lo stesso, puoi ovviare mettendo un pizzico di mangime
leonardo89
08-09-2015, 23:50
Una spiegazione dell'esplosione batterica dettagliata e professionale #70 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158228
-bettasplendens-
09-09-2015, 17:57
Salve oggi la situazione e come ieri ancora nebbia in vasca, e alcune piante sono un pò fiacche, cosa devo fare per non perderle?#30
------------------------------------------------------------------------
ho contato 50 bolle al minuto di co2, illuminazione 5ore 4x39watt, ma questa nebbia non fa entrare a sufficienza la luce, ho paura che perderò qualche pianta.-43#13
leonardo89
09-09-2015, 18:36
ogni 2 o 3 giorni aumenta di mezz'ora il fotoperiodo, è ancora presto per fertilizzare
-bettasplendens-
09-09-2015, 19:35
Salve da quando ho allestito questo acquario ho messo dei legni che galleggiavano allora gli ho messo dei pesi per poterli far rimanere sommersi in attesa che si inzuppino di acqua in modo che non galleggino più, sono passati 8 giorni, ora per togliere questi pesi ai legni come posso fare se non posso mettere le mani in acquario per via della maturazione? -:33#17-:33#17
leonardo89
09-09-2015, 20:57
si consiglia di mettere il meno possibile le mani in vasca, ma se proprio si deve fare l'importante avere le mani pulite o in alternativa aspettare la fine della maturazione.
-bettasplendens-
09-09-2015, 21:02
Salve allora attenderò la fine della maturazione, le chiedo ad oggi sono 8 giorni quando pensa che possa finire la maturazione dell'acquario? #17-:33#17-:33
leonardo89
09-09-2015, 21:28
Indicativamente dura circa un mese,giorno piu' giorno meno, ogni vasca è una storia a se....
Apprezzo l'educazione, puoi darmi tranquillamente del tu #70
-bettasplendens-
09-09-2015, 21:51
Grazie#70 guardando bene i legni ora non vedo più la muffa biancastra, ora vedo dei filamenti neri apposto della muffetta bianca, che cosa sta succedendo nel acquario? -:33-34#17-:33-34#17
------------------------------------------------------------------------
guardando meglio la patina lanuginosa che prima era bianca sui legni e sul vetro ora sta cambiando colore sta diventando più scura tendente al nero-:33#17-34-:33#17-:33-34-34-:33#17#28f#13-:33#30
leonardo89
09-09-2015, 22:02
se non sono sedimenti potrebbero essere delle alghe. puoi postare una foto e descrivere la vasca(fondo,piante,tipo d'illuminazione,numero lampade e gradazione di colore...tutte le info possibili insomma) Nel frattempo puoi dare uno sguardo qui' se riconosci il tipo di muffa/alghe http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=169
-bettasplendens-
10-09-2015, 02:36
Salve l'acquario e 220litri dedicato come acquario asiatico illuminazione 4x39watt una silvanya 10000kelvin una silvanya 6500kelvin, due plantgrow aquamedic,7 ore di fotoperiodo (vasca avviata da 8 giorni senza inserimento di batteri), fondo jbl aquabasis plus e jbl manado per un totale di 8cm di substrato, impianto co2 50bolle al minuto, temperatura 25C° ph 7.5 ----kh10----filtro esterno tetraex1200, due grandi legni, una trentina di piante piccole. :-))
leonardo89
10-09-2015, 03:00
è sconsigliato partire con un fotoperiodo cosi' lungo, meglio iniziare con 5 ore ed incrementare ogni 3o4 giorni mezz'ora fino ad arrivare a 8 9 ore totali.Riguardo l'illuminazione sostituirei con 2 6500k e 2 4000k i neon plant grow emettono troppo sul rosa e blu' infine il 10000k è luce fredda(sia il plant che il 10000k favoriscono le alghe)
-bettasplendens-
11-09-2015, 20:43
Salve il fotoperiodo e di 5 ore :-)) le chiedo i legni se volessi toglierli e sostituirli con delle pietre dragonstone? che ne pensa delle pietre dragonstone? stanno bene in un acquario asiatico? #17-34-:33#28f-15-34#17-34-:33
-bettasplendens-
11-09-2015, 20:54
Vorrei togliere i legni per che ho letto che dopo tanto tempo in immersione potrebbero crearsi dei funghi pericolosi per l'acquario.#07#23#07#24#24#24#24
Goldenfish
11-09-2015, 20:55
Oggi pom ho notato la comparsa di questi nuovi inquilini, cosa sono? nella vasca da 20 lt ci sono caridine red cherry e lumache (nella foto c'è un piccolo esemplare)
http://s18.postimg.cc/6pxea1cv9/2015_09_11_19_57_23.jpg (http://postimg.cc/image/6pxea1cv9/)
http://s18.postimg.cc/5md9y2s85/2015_09_11_19_57_36.jpg (http://postimg.cc/image/5md9y2s85/)
leonardo89
11-09-2015, 21:26
Goldenfish anche se piccolissime sembrerebbero piccole lumache.
BettaSplendens i legni sono presenti nella maggior parte di allestimenti dolci, vai tranquillo che se dovessero crescere funghi succede dopo molto tempo e non è sicuro che accada, piuttosto aggiungerei al layout le dragonstone da te citate oppure http://www.aquariumline.com/catalog/roccia-seiryu-stone-p-3109.html l'importante assicurarsi che non siano calcaree....ripeto dammi del tu tranquillo #70
-bettasplendens-
15-09-2015, 21:13
:-))Oggi dopo 14 giorni dall'allestimento dell'acquario la nebbia causata dall'esplosione batterica e completamente finita, finalmente ho l'acqua limpida, ho notato sulle piante delle macchie marroni attaccate, sono diatomee?:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |